v-brake --> disc

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
giulio ha scritto:
ragogna1 ha scritto:
BEATI VOI CHE AVETE AVUTO TUTTI QUESTI BENEFICI DAI DISCHI.
E SICCOME SONO TESTARDO QUASI QUASI CI RIPROVO.
CON COSA SOSTITUISCO IL DEORE MECCANICO?
FORMULA B4RACING
GRIMECA SERIE 8
HOPE ENDURO
O COS'ALTRO?

Attenzione, formula B4 e grimeca sistema 8 sono più freni da XC o FR leggero, Hope Enduro sono freni da FR, io gli ho provati tutti e tre se posso darti un consiglio prenderei Hope enduro se fa i FR o i mini se fai XC, attento al prezzo però.

Concordo i Grimeca hanni il miglior rapporto qualità prezzo
Ma gli Hope sono il non plus ultra. L'Enduro 4 è stato sistituito dall'M4 quindi o lo trovi usato oppure potresi spuntare uno sconticino. Io ce li ho e per me sono il Max.
PS. Ho una coppia di Hope XC4 (pistoni) da vendere... Per passaggio a "cattiveria pura" Enduro 4 8)
.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
borg ha scritto:
kabar ha scritto:
Sulla mia front ho montato i GRIMECA solo anteriormente perche non ho l'attacco dietro.

Scusate l'ignoranza: non e' possibile montare un adattatore per installare il disco anche dietro? (su una front con carro a S)
Fino a qualche anno fa si trovavano degli adattatori che usando i perni dei V-Brake si dissavano il mozzo consentendo il montaggio della pinza. Gli adattatori più "conosciuti" erano : formula, Hope e Specialized. Mi sembra che la A2Z li commercializzi ancora...
Di che bici stiamo parlando?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
giulio ha scritto:
Sicuramente come dici tu l'utlizzo dei freni a disco su una bici da puro XC, soprattutto se usata da un'esperto o adirittura un ex pro è quasi inutile, che poi mi si dica che i freni a disco non abbiano dei vantaggi rispetto ai V-brake qui non sono perfettamente daccordo, anch'io pedalo su questi cancelli da lungo tempo 1989 e ho fatto 3 anni di gare però se devo essere sincero attualmente mi trovo molto bene con i dischi e non solo in situazioni limite ma anche nelle normali situazioni di frenata, sicuramente i dischi perdonano di più. Se poi facciamo un discorso di marketng allora devo ridarti ragione, sicuramente la casa nipponica ha dovuto sottostare a quello che sono i dettami delle nuove mode, daltronde i soldi sono soldi.

PS non disprezzare così i Freerider, ricordati che ai tempi anche gli stradisti ci disprezzavano e lo fanno tutt'ora, l'importante è pedalare come quando e dove non importa

Stiamo a discutere del sesso degli angeli: i frei a disco sono sicuramente più prestazionalie modulabili, poche storie.
Se proprio vogliamo dirla tutta adesso le case costruttrici ci stanno marciando sopra.
Sulla mia Rocky Oxigen Race Ho i V-Brake diciamo chè e' la bici di servizio per i giri poco impegnativi o per le somarate di abilità. Ma quando si dice per davvero con fango o lunghe discese impegnative la sento la mancanza dei freni a disco eccome.
Cià non toglie che si freni anche con i V-Brake.
Scusate ma dove è il problema? Chi non ha i disci non si sente al passo con i tempi? Ma per piacere: badiamo ad andare in bici che è il manico che fa il ciclista e non la bici (provato sulla mia pelle :( )
.
 
cencio2 ha scritto:
:-o Revenge hai ragione però non ti in.....re. Questo forum è veramente ok 8) credimi , lo scambio di informazioni e di opinioni diverse è notevole
e tutto questo è molto positivo. Concordo con le tue opinioni assai sensate
e ponderate. Non sono luoghi comuni , magari un biker esperto le ha
già sentite e sembreranno banali.Il forum è però frequentato anche dai
neofiti e per loro i connsigli che hai dato sono oro colato (...c'è venuta
anche la rima). :smile:
@ rick d. : a volte fa bene anche scendere dal piedistallo. Un pò di
umiltà non guasta mai.

Caro mio, quanto esposto ancora sopra è facilmente assimilabile a una summa di luoghi comuni.
L'ultima tua considerazione è applicabile a tutti, anche al messaggio cui mi riferisco: "ho fatto agonismo per x anni....uso la mtb dal xxxx....incontro una marea di neofiti esaltati che mi intralciano...questi sono i freeriders...Sò che sono pesanti e non hanno una preparazione atletica adeguata. Io faccio dell xc ,loro freeride, facciamo la stessa cosa ,mi pare, ma io la faccio meglio...

Non vado oltre, è evidente comunque che chi se la tira non sono certo io...
:razz:
Io scendo pure dal piedistallo, ma sul gradino più alto del podio c'è qualcun'altro...
:-P

Saluti
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Io non so giudicare chi fra voi due se la tira di più.
:eek: francamente il mio era un tentativo di stemperare i toni polemici di
entrambi. Poi se i consigli anche banali possono essere utili , ben vengano!
Cosiccome i luoghi comuni.
Caro rick , nella mia professione giornalmente dispenso consigli che
ad un orecchio esperto ed istruito sono banali , ma non ti immagini
quanto possano essere utili.
Qui per fortuna ognuno può scrivere le ca..ate che vuole , per fortuna...
Sennò ci compriamo una rivista a caso e ci leggiamo le ca..ate a pagamento!
 
Io di consigli li dispenso anche per professione suddivisi in due collaborazioni, eppoi su un newsgroup e su questo forum quando serve per evitare errori, fugare preconcetti, il più delle volte per semplice cortesia disinteressata, eccetera.
:eek:
Mi dispiace che il ragazzo se la sia presa, ma per come la vedo io i luoghi comuni ci sono eccome, non proseguo oltre, in quanto il mio tentativo di accappararmi il gradino più alto del podio per "il più saccente" e/o "chi se la tira di più" è ormai vano, lascio strada libera al nuovo amico...
:-x
:-|
o-o

Ciao
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
:-? OK Rick.
Vedo che non c'è speranza con te.
vedi luoghi comune? Bene. fai tu.
Io , ci tengo a precisarlo, non me la tiro affatto.
Il problema principale che, a quanto pare, proprio non riesci a vedere consiste nella capacità a dare un consiglio giusto alla persona giusta.
Se il forum l'avesse aperto un downhiller non mi sarei nemmeno permesso (perchè non me la tiro, appunto) a dare consigli.
Ma ad uno che vuole montare solo l'anteriore o parla di meccanici... bisogna essere cauti e far vedere i pregi e i difetti di ogni cosa..
Non bisogna sparargli una marca o un modello come si trattasse di trenini.
ci capiamo.
Il ragazzo (sarei io, come tu , nella tua alta modestia, mi apostrofi) si offende, sì ed eccome se uno di punto in bianco , senza argomentare (con un linguaggio corretto) il suo punto di vista, critica una risposta senza "leggerla veramente".
Il sito si chiama MTB-forum , no fr-dh... (ce ne sono..) e quindi il cerchio ha un grande diametro.
Bisogna stare calmi nelle risposte... e se proprio non ci riesci... esprimiti ma..con tue parole.
Ti Aspettiamo.
 

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
In ogni comunità c'è sempre qualcuno che sta antipatico a qualcun altro: mi sa che questo forum non fa eccezione. Poco male, l'importante è che le opinioni di tutti siano rispettate, considerando che il neofita o l'amatore o l'appassionato avrà comunque sempre un punto di vista diverso dal tecnico professionista: DIVERSO, non sbagliato, non meglio, non peggio, COMUNQUE DA RISPETTARE, fatto più di sensazioni, che non di ragionamento o di calcoli tecnici.

Volevo dare il mio modesto contributo al discorso freni: avendo avuto una brutta esperienza con i freni a disco Magura Clara (preciso che si trattava della prima versione col singolo pistone), avevo deciso di tornare ad un buon V Brake. Mi è bastato un giro con i pur ottimi Avid per tornare sui miei passi: non c'è paragone anche sull'asciutto, e la comodità soprattutto nelle lunghe discese non è paragonabile (anche a livello fisico). Se non facciamo questione di peso e prezzo non avrei dubbi. Certo, quando mi si rompeva il V brake in giro lo riparavo a occhi chiusi, con l'idraulico ad ogni problema faccio scendere tutti i santi dal paradiso............
 
revenge74 ha scritto:
:-? OK Rick.
Vedo che non c'è speranza con te.
vedi luoghi comune? Bene. fai tu.
Io , ci tengo a precisarlo, non me la tiro affatto.
Il problema principale che, a quanto pare, proprio non riesci a vedere consiste nella capacità a dare un consiglio giusto alla persona giusta.
Se il forum l'avesse aperto un downhiller non mi sarei nemmeno permesso (perchè non me la tiro, appunto) a dare consigli.
Ma ad uno che vuole montare solo l'anteriore o parla di meccanici... bisogna essere cauti e far vedere i pregi e i difetti di ogni cosa..
Non bisogna sparargli una marca o un modello come si trattasse di trenini.
ci capiamo.
Il ragazzo (sarei io, come tu , nella tua alta modestia, mi apostrofi) si offende, sì ed eccome se uno di punto in bianco , senza argomentare (con un linguaggio corretto) il suo punto di vista, critica una risposta senza "leggerla veramente".
Il sito si chiama MTB-forum , no fr-dh... (ce ne sono..) e quindi il cerchio ha un grande diametro.
Bisogna stare calmi nelle risposte... e se proprio non ci riesci... esprimiti ma..con tue parole.
Ti Aspettiamo.

Non posso competere con te, lascio perdere in partenza.
:-x
Mi dispiace che tutto sia nato da una pura provocazione con leggero contenuto in stile "presa per il c..o" e abbia sortito questi effetto, eviterò in seguito.

I miei ossequi.
 

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
A cio che dice il buon Revenge, aggiungo che il forum non dovrebbe essere occasione di far sfoggio delle proprie conoscenze, ma occasione per dare il consiglio giusto al momento giusto al biker giusto.
Devo dire che la quasi totalità dei partecipanti partecipa con questo spirito, dando vita ad un bel forum :-?
 
ilbeppe ha scritto:
A cio che dice il buon Revenge, aggiungo che il forum non dovrebbe essere occasione di far sfoggio delle proprie conoscenze, ma occasione per dare il consiglio giusto al momento giusto al biker giusto.
Devo dire che la quasi totalità dei partecipanti partecipa con questo spirito, dando vita ad un bel forum :-?

Comunque ha sfoggiato un bel curriculm vitae il ragazzo, l'ho riletto una seconda volta e ho fatto una fatica boia a rimettere a posto la mascella...
:shock:
:-o

Bau
 

irregular

Biker popularis
15/1/03
79
0
0
Darfo
Visita sito
OK, Rick, per concludere la polemica, :sad: da superesperto (detto senza malizia) dimmi qual'è in assoluto il freno a disco XC più affidabile e che necessita di meno manutenzione in assoluto.
 
ilbeppe ha scritto:
OK, Rick, per concludere la polemica, :sad: da superesperto (detto senza malizia) dimmi qual'è in assoluto il freno a disco XC più affidabile e che necessita di meno manutenzione in assoluto.

Chiarifichiamo una cosa: non sono un super-esperto!
:eek:
Se ritengo di conoscere l'argomento di cui si parla, intervengo volentieri, altrimenti lascio perdere ancora più volentieri, come capita la maggiorparte delle volte.
:oops:

Per come la vedo io non esiste un prodotto perfetto, purtroppo c'è sempre un prezzo da pagare, come scritto altre volte si mettono pregi e difetti sui rispettivi piatti della bilancia "ideale" e si controlla dove pende, anche in relazione a ciò che si ritiene più importante.

Se si cerca affidabilità e manutenzione ridotta: IMHO Hayes Mag Plus.
Se si cerca peso equiparabile a un impianto frenante a pattino: IMHO Formula B4 SL Magnesium.

Passando ai contro: il peso per Hayes (questione di poche decine di grammi...) e l'affidabilità non impeccabile per Formula.
Come terzo incomodo ci metterei i Magura Marta SL, sono un pelo più pesanti di Formula, ma bisogna valutare l'affidabilità: nelle ultime annate i prodotti Magura hanno mostrato qualche pecca in fatto di efficienza e affidabilità.
Ci sarebbero anche Shimano XTR, ma è difficile "inserirli" su una bike come prodotto after market, non tutti (credo) avranno voglia di adottare i comandi nuovi. Per mozzo/disco il problema è già risolto in partenza (comuni mozzi disc, dischi XT).

Il discorso sarebbe ancora lungo, soprattutto sul discorso XTR 2003. Per tutti, soprattutto per XTR, vale il discorso "prezzo", essendo prodotti che richiedono un portafogli non indifferente...

IMHO non escluderei a priori freni a disco meccanici, però valutandoli solo per escursionismo e in fascia medio/bassa del mercato (vanno bene se montati e tarati bene, altrimenti sono caxxi amarissimi)

Ciao
 
mauro66 ha scritto:
L'ho già chiesto oggi, ma nessuno mi ha risposto: c'è qualcuno che ha provato i freni a disco della Nifo?Meglio questi o i v-brake?

E' un prodotto "nuovo", aspetto con ansia anch'io un impianto per verificare quanto è valida la soluzione adottata dal costruttore.
Se non ricordo male, un biker di San Marino (Chicken, non ricordo se frequenta il forum) dovrebbe utilizzare un impianto Nifo, me sembra di ricordare che si trovi bene.

Ciao
 
ilbeppe ha scritto:
Formula e Magura li avevo scartati per il discorso affidabilità, XTR per il prezzo, rimangono gli Hayes. Dei grimeca sistema 8 che mi dici ?(non sò il prezzo, non l'avete messo sullo specialone)

Non è proprio un prodotto equiparabile: quattro pistoni e due pastiglie invece di due x due, più pesante (sempre nell'ordine di poche decine di grammi), qualità costruttiva inferiore di poco, ma più potente e modulabile, necessita di più cura nella manutenzione ordinaria.
Direi una soluzione più per escursionismo e, se montato con diametri maggiorati dei dischi, per un utilizzo cattivello della bike.

La particolare politica commerciale di Grimeca non prevede un listino ufficiale.

Ciao
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a Tutti :D
@ RicK Deckard
@Revenge74
Non misembra il caso di farne una crociata: entrambe avete espresso concetti molto interessanti che non sono così in contrasto come sembra. E' vero che i freni a disco sono più performanti,ma è anche vero che costano di più e che non è detto che la persona che ha chiesto consiglio ne senta la necessità.
Quello che mi lascia perplesso di revenge74 è il discorso "freeriders che mi intralciano... Pesanti e senza preparazione atletica..". Guarda revenge che abbiamo cominciato tutti con cancelloni pesanti e nessuno è nato con 40 battiti al minuto. L'importante è checi siano sempre persone nuova che si avvicinano allo sport. Se è una moda, i modaioli tra un paio d'anni si faranno kite surf o qualche altra diavoleria... Chi ha la bici dantro invece rimarrà e saranno i veri membri della seconda generazione di MTBikers.
In definitiva, caro revenge sai benissimo che Martino Fruet va forte anche con una graziella e spesso sono i meno abili che cercano di compensare con una super bici (non è una regola generale, dico di solito): io non mi escludo da questa categoria di persone, sia chiaro.
Caro Rick io non me la prenderei così a cuore: in fondo ogni opinione è un'opinione: il brutto di scrivere al computer è che non ci si può guardare in faccia per capire le sfumature del discorso. :sad:
Secondo me dicevate entrambe cose giuste considerandodue aspetti diversi. da un lato si parlava di prestazioni assolute (Rick) dall'altro di rapporto opportunita' prezzo (revenge74). Io non ne farei una crociata, pensiamo a divertirci :eek:

PS per utilizzare i dischi XTR non è necessario usare i nuovi comandi: basta collegare la pinze ai pompanti XT... Il fatto è che non so se si trova qualche impianto già modificato... In teteschia so che l'hanno fatto.

Per i nifo non conosco nessuno che li usa anche se in giro non ho mai sentito voci che ne parlassero male
A proposito
Chi ha il recapito della NIFO? Rick, sai niente?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo