Non vorrei polemizzare ne scatenare flame, ecc.. ma da quanto si legge, evidentemente freerider ha momentanei problemi di liquidità e di questi tempi sono fortunati i pochi che non ne hanno.
Più volte ha detto che: appena chi lo deve pagare lo pagherà, restituirà i soldi al compratore. Questo mi sembra, per uno nella sua situazione un gesto di buona volontà. Se, se ne fosse fregato, non avrebbe neanche risposto al 3d o al telefono e si sarebbe reiscritto (forse) con un altro nick (come fanno molti).
Certo c'è il rovescio della medaglia, il compratore che ha investito (non so quanti) euro per una cosa mai ricevuta..
Non è per giustificarlo, ma in effetti ha avuto una bella catena di sfiga (l'ammo rotto,il capo che non lo paga, il compratore giustamente che gli sta col fiato sul collo, la riparazione dell'ammo da pagare, ecc..).
Insomma, se l'ammortizzatore non avesse perso olio o avesse cominciato a perderlo il mese/l'anno prossimo a quest'ora non si sarebbe qua a lapidarlo e a metterlo in croce. E a dargli IMHO, ingiustamente del ladro.
Ha ammesso le sue colpe, più di così.. purtroppo l'unica cosa da fare è aspettare.
Non credo che andare a spaccargli la bici sulla schiena acceleri il processo di risarcimento..
Se servisse a recuperare il credito avrei il garage pieno di mtb da supermercato (quelle in pesante ferraccio) da spaccare sulla schiena di chi mi deve dei soldi!
Sto cercando di immedesimarmi in entrambe le parti e in effetti è proprio una brutta situazione..
sicuramente su tante cose hai ragione.... ma il problema e dove credo che il compratore si sia incazzato è sul fatto che freerider per lui è stato poco trasparente nella vendita. se leggi bene il topic si capisce benissimo......