Punt Uscite sui Monti Pisani

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid

Il mio problema è che io uso quest aggeggio qui:

i-gotu gt-800 pro https://www.youtube.com/watch?v=n8pND3WZsrM
(ora vedo si trova sui 70€, 85€ per la sua evoluzione GT-820)

Che secondo me il suo lavoro lo fa in maniera eccellente, in quanto all'HW, oltre ad essere compattissimo e leggerissimo, ottima tenuta stagna, buona batteria e tanta memoria.
Ha però un SW solo per windows che fa schifo, tant'è che anche per scaricare i dati io uso un java che ha sviluppato un volenteroso studiandosi il dump di tutta la memoria dell'oggetto, che fra l'altro scarica più dati anche del SW ufficiale.

L'altro problema è che, dal .gpx che carico, strava non capisce che l'altimetria è barometrica, probabilmente lo fa solo per apparati GPS che gli dicono espressamente chi sono, quindi in automatico riadatta il profilo altimetrico e lo scavola alla grande, specie se il giro è lungo e specie sul monte pisano che è tosto.
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
L'altro problema è che, dal .gpx che carico, strava non capisce che l'altimetria è barometrica, probabilmente lo fa solo per apparati GPS che gli dicono espressamente chi sono, quindi in automatico riadatta il profilo altimetrico e lo scavola alla grande, specie se il giro è lungo e specie sul monte pisano che è tosto.

molto probabile che tu abbia ragione...
ad esempio...
al termine di prato il mio gps con altimetro barometrico diceva circa 2200/2300 (non ricordo di preciso)...
uguale a quello di altra gente che ho trovato sul tracciato...
importato su strava mi dava 2348... (probabilmente corretto)...
gli ho detto (a strava) di correggermi le quote poiche erano sbagliate :-).... risultato: oltre 3600 metri... :omertà:

conclusioni:
se importi in strava una traccia senza un barometrico (o strava non lo riconosce come barometrico) i dislivelli sono "sballati"...
se lo importi con barometrico la "bontà" dei dislivelli dipende dalla precisione dell'altimetro barometrico...
:medita:
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
io ridico che per alcuni difetti la colpa è di strava ( ma son difetti che ha garminconnect, runtastic etc etc etc ) ed altri che dipende dai gps ( se ti prende una traccia o no)...Sullì altimetria totale, con il mio garmin500 ho un errore di circa 10-15% sul totale, regoralmente, veirificato con la carta
. Ma se caricate le tracce su altri "cosi" simili, avrete errori più grossi....provate a caricare la stessa traccia su tre o 4 siti simile e vedete se avete due risultati uguali

il giro di sabato strava dice 1860 ( esattamente quanto i lgps, a volte corregge, sta volta no ): ho fatto caprona lombardona , antenne

circa 950 (850 + sono andato sul cuccuzzolo della lombarda,+ alcuni su e giù che ci sono su lpercorso)

discesa avrò fatto 50 disl

salita, da sterro dietro badia a cascine, pinoni pianbello militari circa 850 ( 770 + un paio di saliscendi )

direi che l' altimetria di questo giro sia corretta, nel mio caso

come ho detto, e quello che dicono loro, se carichi la traccia da un garmin o altro gps strava non ricalcola. e prende per buono quello che viene caricato.
strava ricalcola soltanto quando viene usata l'app strava per cellulari..
 

RAFFA64

Biker tremendus
28/2/12
1.131
0
0
New Fornacitty..
Visita sito
molto probabile che tu abbia ragione...
ad esempio...
al termine di prato il mio gps con altimetro barometrico diceva circa 2200/2300 (non ricordo di preciso)...
uguale a quello di altra gente che ho trovato sul tracciato...
importato su strava mi dava 2348... (probabilmente corretto)...
gli ho detto (a strava) di correggermi le quote poiche erano sbagliate :-).... risultato: oltre 3600 metri... :omertà:

conclusioni:
se importi in strava una traccia senza un barometrico (o strava non lo riconosce come barometrico) i dislivelli sono "sballati"...
se lo importi con barometrico la "bontà" dei dislivelli dipende dalla precisione dell'altimetro barometrico...
:medita:
Insomma e' la solita storia:
per Strava sono 3600
in realta' sono 2300
per la vestura 800.....:smile:
 

RAFFA64

Biker tremendus
28/2/12
1.131
0
0
New Fornacitty..
Visita sito
E' il 130, o Ghiaccio come lo chiamano gli Appalla. Arrivati a Prato a Sillori - forse non lo avete notato -, appena avete iniziato la discesa, proprio sul primo tornante che incontrate, sulla destra, inizia. Dopo risbuca più in basso sulla strada principale e, attraversandola, riparte sulla sinistra finendo in una contrada di S. Andrea. La parte ignorante è la prima - un letto di sassi perennemente umidi -, mentre la seconda parte non è molto difficile. Volendo il 130 prosegue anche a S. Andrea, imboccando la Via delle Camelie - una bella rampa che vi porta in cima al monte dirimpettaio a Prato a Sillori. Una volta in cima si scende attraverso un bel single sino alla strada provinciale per Castelvecchio. A quel punto si può risalire a Ruota tramite sterrata.
Il sentiero è pulito, il Cai di Lucca li sta recuperando tutti
ah, bene allora si provera'...anzi, troviamoci ed andiamoci insieme cosi' potro' dirti in diretta se effettivamente non e' molto difficile :rosik::smile::smile:
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
Qualcuno mi spiega dove é il 138? E se merita? Lo vorrei provare mercoledì

stai scherzando, vero? non farti fregare dal niko & C.!!! il 138 è il miglior sentiero dei monti pisani :smile::smile::smile:
ok... forse sto esagerando un pochino :-)

sei a pianbello (dove c'è quella casa diroccata, dove c'è il cartello di "pianbello")...
arrivando dal serra di sotto...
se vai a sinistra sali al piazzale verso la fine dei militari...
se vai dritto fai un sentiero innominato che ti porta alla salita da ruota...
se vai a destra (costeggi per un po un muretto) sei sul 138 (ci sono i cartelli)...

la prima parte è un single che a me piace: facile, in mezzo al bosco, selvaggio (i.e. nessuno lo pulisce... ma adesso è sgombro)...
la seconda parte sono delle strade in mezzo ai boschi più o meno pendenti...
fatta la prima parte se vai a sinistra finisci a Ruota dove puoi risalire
(non sei costretto a fare anche la seconda parte)...
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
stai scherzando, vero? non farti fregare dal niko & C.!!! il 138 è il miglior sentiero dei monti pisani :smile::smile::smile:
...
se vai a destra (costeggi per un po un muretto) sei sul 138 (ci sono i cartelli)...

la prima parte è un single che a me piace: facile, in mezzo al bosco, selvaggio (i.e. nessuno lo pulisce... ma adesso è sgombro)...
la seconda parte sono delle strade in mezzo ai boschi più o meno pendenti...
fatta la prima parte se vai a sinistra finisci a Ruota dove puoi risalire
(non sei costretto a fare anche la seconda parte)...

Insomma, prima o poi ci portate anche me?
 

Degli90

Biker superioris
18/9/12
813
12
0
Riglione City (Pisa)
Visita sito
Bike
Specialized Diverge E5 Élite '21/Stumpjumper Comp Carbon '22
Gente, Niko con la Bike nuova è super garoso!
L'altro giorno sulle macine era francobollato al posteriore....
Un po' io son fermo e in discesa ho ancora un po' di paura dopo l'infortunio al polso (insomma FC), un po' lui col bicione nuovo, insomma andava a 2000!
Bici esagerata!
Bravo Niko benvenuto tra gli enduristi! :celopiùg::i-want-t:
 

Miki4t

Biker superis
22/12/11
467
0
0
Cascina (PI)
Visita sito
stai scherzando, vero? non farti fregare dal niko & C.!!! il 138 è il miglior sentiero dei monti pisani :smile::smile::smile:
ok... forse sto esagerando un pochino :-)

sei a pianbello (dove c'è quella casa diroccata, dove c'è il cartello di "pianbello")...
arrivando dal serra di sotto...
se vai a sinistra sali al piazzale verso la fine dei militari...
se vai dritto fai un sentiero innominato che ti porta alla salita da ruota...
se vai a destra (costeggi per un po un muretto) sei sul 138 (ci sono i cartelli)...

la prima parte è un single che a me piace: facile, in mezzo al bosco, selvaggio (i.e. nessuno lo pulisce... ma adesso è sgombro)...
la seconda parte sono delle strade in mezzo ai boschi più o meno pendenti...
fatta la prima parte se vai a sinistra finisci a Ruota dove puoi risalire
(non sei costretto a fare anche la seconda parte)...

il 138 fa caa'
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
domani andiamo su alle antenne.. se volete si parte presto. 8.15 alla fontanella deicondotti lato pisa e alle 8.45 fontanella agnano..
 

fosto

Biker urlandum
29/7/12
530
0
0
casciavola pisa
Visita sito
M'è giunta voce che i problemi siano stati di navigazione e non meccanici.
:medita::medita::medita::medita: oioia.... primo giorno di gara nonostante un freno nn funzionanete e piste fatte alla ceca buon risultato senza strafare....secondo giorno in un trasferimento dato le mie intellette doti di navigatore sono stato così volpone che a un bivio ho tirato a diritto per 6-7km con un'ora di ritardo sulla tabella a caso nel nulla del Grossetano....gara buttata via...vabè almeno son arrivato a chiuderla nonostante tutto... 160' su 165' arrivati e più di 200' partenti...:celopiùg: la prossima volta gli vollio chiedere il premio per la bici più pesante... intanto gualà mi ha nominato l'impennatore della Super Enduro...:smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo