Uscite nel Senese - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Cari tutti,

Domenica prossima sarò ospite della Morina all'Amiata per una scarpinata dalle sue parti, un giro che da tempo sospiravo ma che ancora non ero riuscito a fare.
Se qualcuno si vuole unire è il benvenuto.

Io partirò da Siena verso le 7:30 ed ho il portabici...

puoi partire anche alle 8, anzi, dal momento che sabato lavoro tutto il giorno fino a tardi, se non ce la faccio ad andare sù vengo con te domenica mattina. Ti aggiorno sabato in giornata
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Ieri con Alestade e Francesco ci siamo fatti questa bella "scarpinata", salita per viottoli, mulattiere e finale su asfalto, alla Vetta Amiata, foto di rito alla Croce, da dove si vedeva un bel mondo e discesa diretta a Santa Fiora, 1000 mt in negativo, da rifinire, ma emozionanti.....
 

alestade

Biker superioris
Giornata spettacolare ieri all'Amiata!

Partenza alle 09:30 da S. Fiora, temperatura mite, sole e cielo terso. La Morina si presenta col muletto, per un problema alla forcella dell'altra bici.
Salita per i bellissimi castagneti e poi le secolari faggete, poi discesa e di nuovo salita, in alcuni punti tecnica e piuttosto duretta.
Ci fermiamo in un posto spettacolare per pranzo anche se all'ombra e tira un po' di vento che ci fa rabbrividire!

Si riparte sempre per spettacolari viottoli in leggera salita sempre con il rampichino e sempre col fiatone!
Si sbuca al Prato della Contessa dove decidiamo di fare l'ultimo chilometro su asfalto per raggiungere la zona della vetta.

Qui ci fermiamo per un caffè prima della sfacchinata finale!
o26h.jpg


Dunque, ancorchè stanchini, ci stracanniamo l'ultima rampa che porta alla vetta dove arriviamo, dopo 1200 metri di salita, col cuore in gola, ma soddisfatti!
upkc.jpg


Qualcuno guarda con perplessità le nostre bici...

"...Oh queste?"
ozz0.jpg


"...Mah..."
oh3k.jpg


Il cielo particolarmente pulito, ci regala oggi un panorama grandioso. Si vede distintamente il Monte Argentario e l'Isola del Giglio!!!!

La discesa parte seguendo la pista da sci Panoramica, per poi entrare nel bosco e immettersi nella pista da DH, che percorriamo con estrema cautela perchè è piuttosto scassata e ripida.

Entriamo poi in altri viottoli molto divertenti anche se in alcuni punti abbastanza tecnici che tuttavia la Morina percorre con incredibile agilità mentre io e Francesco arranchiamo per cercare di salvare la faccia (e le ginocchia!).

Dopo circa un'ora di emozionante discesa siamo di nuovo a S. Fiora, dove la mamma della Morina ci accoglie gentilmente in casa e dove noi (senza troppi complimenti) gli spolveriamo la crostata alla ricotta e una boccia di birra!!! (cafoni!)

Come dicevo all'inizio, giornata spettacolare e sentieri molto belli anche se purtoppo, un po' come accade da noi, il taglio selvaggio dei boschi spesso ne cancella le tracce.

Comunque un grazie alla infaticabile Morina (forte in salite e anche in discesa)per l'affettuosa ospitalità e spriamo di rivederci presto!!!

p.s. Metti le altre foto!
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
Grande Ale!!!! bel report e grazie!!!! non sò se ce la faccio a postare le foto, forse domani sera, quì la connessione fà un pò cilecca! grazie a voi e a presto
 

alestade

Biker superioris
Domani sono in ferie; se non c'è niente di nuovo mi faccio un giretto con la bici da strada.
Parto alle 08:30 dal Petriccio in direzione Montagnola, Radicondoli, Belforte.
All'una devo riessere al punto di partenza per prendere il figliolo a scuola...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Domani sono in ferie; se non c'è niente di nuovo mi faccio un giretto con la bici da strada.
Parto alle 08:30 dal Petriccio in direzione Montagnola, Radicondoli, Belforte.
All'una devo riessere al punto di partenza per prendere il figliolo a scuola...

bella zona, divertiti. Io martedì sono tornato a girare al Berignone, saranno stati almeno cinque anni che non ci andavo...
 

MXL

Biker perfektus
9/6/06
2.812
293
0
48
Siena
Visita sito
Bike
Smuggler, Exploro
Io bisogna che rimanga in zona, partenza ore 9 zona arbia, si va per le crete, o radi/murlo e poi vediamo o buonconvento.
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
bella zona, divertiti. Io martedì sono tornato a girare al Berignone, saranno stati almeno cinque anni che non ci andavo...

è bellino? Io (quando andavo in bici) arrivavo sempre alle pendici sotto casole e non mi ha mai dato coraggio avventurarmici, mi ricordo quando andavo da piccolo a fare porcini era bello ostico come posto!
 

alestade

Biker superioris
Week-end piuttosto intenso dal punto di vista pedalatorio, se mi permettete il temine.

Venerdi, come detto, prendo ferie. L'intenzione è di lasciare il moccioso a scuola, partire con la bici da strada e ritornare a scuola, (dove ho lasciato l'auto) prendere il pupo e andare a pranzo dai nonni, un programmino studiato nei minimi dettagli. Così dopo aver lasciato Andrea alla scuola Tozzi del Petriccio, scarico la bici dalla macchina e munito di fari e giubbino alta visibilià (onde limitare il rischio di una macchinata nei denti) parto alle 08.50. Meta: Radicondoli.
Alle 13.00 Andrea esce da scuola, tanto in 4 ore ce la faccio alla grande... le ultime parole famose!!!

Mi dirigo verso Pian del Lago, scolletto la Montangola, scendo a Pievescola e prendo la strada delle Galleraie verso Radicondoli. La strada è stata asfaltata di recente, pochissimo traffico, cielo nuvoloso e temperatura ideale; meglio di così... Continuo per Belforte, Montalcinello e raggiungo pian di Feccia dove mi fermo per mangiare qualcosa. Sono in perfetto orario.

Riparto verso Frosini-Montebello, la gamba gira ancora bene. Finalmente la discesa verso Rosia dove faccio un saluto a Maurizio del negozio Due Ruote.
Via di nuovo, ora è tutta noiosa pianura fino alla strada del Ferratore, ma sono stanco e vado a rilento.
Se passo da Pian del Lago mi sa che faccio tardi, così imbocco la salita per Montalbuccio ma la gamba inizia ad essere arrugginita; finalmente scendo verso il cimitero di Renai ma mi aspetta l'ultimo strappetto del Conventaccio dove per poco non mi fermo... prendo la strada delle Coste (a sterro ma non me ne frega niente) e finalmente dopo circa 90 km sono di fronte alla scuola del Petriccio ... alle 12:55 e con la lingua in terra!!!
Come detto tutto studiato nei minimi dettagli.

Senza nemmeno scendere di bici mi incuneo fra le nonne e i genitori che mi guardano incuriositi. Anche la maestra non è convinta ma Andrea la tranquillizza: "si si, quello è il mi' babbo".

Sabato con gli amichetti di Andrea e relativi genitori abbiamo programmato una simpatica uscita alle miniere di Murlo da dove parte un bel sentierino adatto ai bambini che si snoda nel bosco dove una volta c'era la ferrovia delle miniere, fino alla Befa.
tv97.jpg


La giornata è spettacolare e ci siamo portati i panini per rimanere tutto il giorno.
Il sentiero è molto carino, tutto praticamente in pianura e intervallato da ponti sul torrente crevole e dossi provocati dal terreno friabile franato sul tracciato.

Naturalmente i ragazzi sono scatenati e si lanciano a tutta birra...
eisl.jpg



mi0x.jpg


Arriviamo nei pressi de La Befa dove c'è un guado che i giovini attraversano.... una ventina di volte!
3wq9.jpg


2u16.jpg


72vp.jpg


Tutti belli fangosi, possiamo finalmente mangiare.
Bella giornata e bella escursione, sicuramente da rifare. Peccato per lo stato di abbandono in cui è il sentiero naturalistico.

Domenica. Le previsioni oggi sono catastrofiche, ma forse piove nel pomeriggio. Essendo stato fuori tutto il giorno precedente però oggi mi tocca la spesa, per cui alle 07:00 mi alzo e guardo fuori: è nuvoloso ma forse regge.
Dopo una veloce colazione alle 7.30 inforco la MTB e in pochi minuti sono nel bosco di S. Leonardo. Mattinata tranquilla, temperatura estiva per la presenza di un minaccioso Scirocco ma nessun cacciatore.

Mi dirigo verso Lecceto, Pastine di sopra, di sotto, S. Colomba, Fungaia, colle Ciupi e inizio a rientrare verso la Piramide e la via Francigena. Alle 10:30 sono di nuovo a casa, pochi secondi prima che inizia a piovere sul serio e finalmente alle 11:30 sono alla coop (che soddisfazione!) in un casino infernale di carrelli e massaie che non ci penserebbero due volte a farti fuori per accaparrarsi il filetto migliore o la spigola fresca!

Finalmente dopo pranzo, mi sdraio sul divano e mi guardo quei poveri disgraziati sulla salita di Fiesole mentre piove come Dio la manda!!! Mi vedo in diretta le cadute degli Italiani, la briscola del Colombiano e la sfortunata rimonta di Nibali; peccato.

Ad maiora!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo