Uscite, ed altro, in MAREMMA....! AQUILAIA: tra la Maremma e le stelle! 6/7/12

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Visto che don Ueppone sta facendo un bel casino imbastardendo la discussione sulla Maremma mi vedo costretto a riesumare questo post.

D'altronde ci siamo spartiti le zone di competenza: il nord (Massa M., Follonica, Tatti, Prata, Montieri [con una opzione riservata a me per il raduno del Prugnolo, ma che cmq. faremo in collaborazione] e Castiglione da gestire in comune) il resto verrà sottoposto al dominio del Giunco, Rob.Cri e dei Rampigrifini.

Bene, dopo quest'ennesima utile comunicazione, chiudo sicuro di avervi reso un prezioso servigio....:medita:
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
e io pensavo che casinisti come i piombinesi un ce ne fossero !! :smile:

Vorrei fare un'uscita nei dintorni di Borgo Santa Rita .... a chi mi rivolgo ?:nunsacci::loll:

Paolo da quelle parti ci "battono" quelli cinigiano, che fra l'altro organizzano sempre a maggio "wine and bike", loro nella parte verso cinigiano sanno diversi percorsi, altrimenti dalla parte Orcia, per intendersi sulla sx venendo verso l'amiata si può anche sconfinare nelle terre del Brunello, poggio alle mura ecc. Da santa rita ci sono delle strade poderali sterrate che addirittura salgono verso monticello amiata. Io anno scorso avevo incominciato a vedere qualcosa sia per salire verso monticello, sia per scendere all'orcia passando nelle colline sopra a montenero, poi ho lasciato perdere ma se vuoi sarei interessata a riprendere le ricerche. Tienimi aggiornata. Comunque informazioni sulla zona presso pro loco di cinigiano.
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
La zona della "bassa" (s. rita, cinigiano, ecc...) non la frequento mai quando salgo silla Montagna in estate.
Troppo caldo ..... e chi le lascia le fresche faggete ? :medita:
Non mi piace neppure molto scendere verso Seggiano, i percorsi sono molto assolati e la quota piu' bassa si fa sentire.
Però in primavera penso che ci possa scappare qualche bel giretto.
Le zone sono molto belle dal punto di vista paesaggistico.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
non voglio esser polemico...ma che senso hanno 2 post sulle stesse zone?
cito l'altro 3D:

Da Massa Marittima a Capalbio, dal mare alle colline Etrusche del Tufo o a quelle con i Soffioni... da girare ce n'è parecchio e per tutti i gusti ! Per cui invitiamo tutti gli indigeni a proporre le escursioni in questa discussione.

Non è grossetano maremma amiata!?!?!?:cucù:
Io ne farei uno solo...:medita:...però è una mia considerazione vanno bene anche due
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
La zona della "bassa" (s. rita, cinigiano, ecc...) non la frequento mai quando salgo silla Montagna in estate.
Troppo caldo ..... e chi le lascia le fresche faggete ? :medita:
Non mi piace neppure molto scendere verso Seggiano, i percorsi sono molto assolati e la quota piu' bassa si fa sentire.
Però in primavera penso che ci possa scappare qualche bel giretto.
Le zone sono molto belle dal punto di vista paesaggistico.

Per quanto mi risulta dalle ampie scorribande lavorative effettuate in quelle zone ci sono pochi itinerari "tecnici", mentre, come afferma la Morina, esistono molti stradoni interessanti da un punto di vista paesaggistico.

Già l'anno scorso vi invitammo a partecipare al Bike & Wine, ma nessuno accettò...stavolta sarò più aggrssivo!!!!:arrabbiat:
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
59
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
La zona cinigianese non è zona da itinerari tecnici, o almeno non credo.
E' una zona bassa collinare con rilievi arrotondati, oltretutto con poca forestazione.
Ma il suo bello è proprio questa "tranquillità" del paesaggio, sempre con la Montagna a fare da sfondo :medita:

Eh, di questi tempi divento nostalgico .... inizio a voler tornare dalle parti della mia amata Amiata ....
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito
La zona della "bassa" (s. rita, cinigiano, ecc...) non la frequento mai quando salgo silla Montagna in estate.
Troppo caldo ..... e chi le lascia le fresche faggete ? :medita:
Non mi piace neppure molto scendere verso Seggiano, i percorsi sono molto assolati e la quota piu' bassa si fa sentire.
Però in primavera penso che ci possa scappare qualche bel giretto.
Le zone sono molto belle dal punto di vista paesaggistico.

d'accordo con te, a primavera è molto bello, quando i campi sono verdi, di tanto tecnico penso che non c'è, forse spulciando qualcosa si trova, però ci scappano dei bei gironi lunghi, tranquilli, da prendere in considerazione
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
non voglio esser polemico...ma che senso hanno 2 post sulle stesse zone?
cito l'altro 3D:

Da Massa Marittima a Capalbio, dal mare alle colline Etrusche del Tufo o a quelle con i Soffioni... da girare ce n'è parecchio e per tutti i gusti ! Per cui invitiamo tutti gli indigeni a proporre le escursioni in questa discussione.

Non è grossetano maremma amiata!?!?!?:cucù:
Io ne farei uno solo...:medita:...però è una mia considerazione vanno bene anche due

gnamo kiko5, moltiplicano i pani, i pesci, i rokko siffredi, le abilità tennike, i numeri di iscritti, di lettori, di scrittori, di post, di pranzi post-giro....

... eppoi so' ragazzi, lasciali fa'!

Soprattutto il giovinsterro... buhuha
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
d'accordo con te, a primavera è molto bello, quando i campi sono verdi, di tanto tecnico penso che non c'è, forse spulciando qualcosa si trova, però ci scappano dei bei gironi lunghi, tranquilli, da prendere in considerazione

ovvia, che venga da voi messa a cantiere "il distico della transumanza":

1° tappa: girone purgatoriale: 66,6 Km sotto al monte, da farsi in primavera
2° tappa: girone paradisiaco: 33,3 Km nelle fresche faggete, da farsi in estate

maglia ohi iohi in omaggio* per chi partecipa ad entrambe














* omaggio per chi riesca a non sentire mai durante il giro le frequenze di "radiosembola international" o "sterro-carlo maremma"
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
ovvia, che venga da voi messa a cantiere "il distico della transumanza":

1° tappa: girone purgatoriale: 66,6 Km sotto al monte, da farsi in primavera
2° tappa: girone paradisiaco: 33,3 Km nelle fresche faggete, da farsi in estate

maglia ohi iohi in omaggio* per chi partecipa ad entrambe














* omaggio per chi riesca a non sentire mai durante il giro le frequenze di "radiosembola international" o "sterro-carlo maremma"

maglia ohi iohi in omaggio* anche per chi partecipa ad entrambe ED ARRIVA AL RADUNO PERCORRENDO LA STRADA PIU' LUNGA ED IMPERVIA !:omertà:
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
dipende dal giro come è organizzato
Se deve andare a discapito del percorso dico mangiare al sacco
se invece c'incastra bene un ritrovo culinario che ben venga
il giro considerando tutto non dovrebbe superare le 3 1/2-4, quindi partendo alle 9 si dovrebbe ritornare verso le 12,30 13,00 ed è fattibilissimo, ora aspettavo una risposta da sterro, perchè vedo che lui è molto più portato per l'organizzazione culinaria dei giri.
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
il giro considerando tutto non dovrebbe superare le 3 1/2-4, quindi partendo alle 9 si dovrebbe ritornare verso le 12,30 13,00 ed è fattibilissimo, ora aspettavo una risposta da sterro, perchè vedo che lui è molto più portato per l'organizzazione culinaria dei giri.

Troppo buono! E' uno dei tanti settori in cui eccello !!!!

Se mi fai questa domanda potrai avere una sola risposta: SI' !
Reputo molto aggregante, simpatico e soddisfacente una merenda-pranzo alla fine di un bel giro ! Si stringono amicizie nuove, se ne rinsaldano vecchie dal vivo (invece del solito virtuale!), si dicono 2 (spesso molte di più!) cacchiate e, visto che si è pedalato e si ha fame, si evita di rimontare in auto affamati e viaggiare in uno stato penoso!

Bando alle ciance, se il giro non ne soffre, come avete stabilito, parliamo dei dettagli privatamente :spetteguless: , se sei d'accordo... è meglio, altrimenti tutti si impicciano!!!!:celopiùg:
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Grazie ad un intervento provvidenziale di una mia "badante" :omertà: ho evitato di dire una cavolata.
E, proprio per cercare di non dirne in futuro, posto il calendario di RampiGrifo in prima pagina. Ovviamente non ha nessun carettere vincolante per le altre organizzazioni, vuole solo, per i casi in cui sarà possibile, eviatre sovrapposizioni di date !
Giacchè ci sono lo matto anche qui, và!

GENNAIO
10 DOM. Chianti for Namibia

FEBBRAIO
28 DOM. Monti di Vielle nel senese.

MARZO
20 SAB. Montagnola senese
28 DOM. For Claudiocecco nel Chianti fiorentino

APRILE
18 DOM. Rocchette di Fazio

MAGGIO
16 DOM. I prugnoli di Montieri
30 DOM. Bike & Wine a Cinigiano (data accertata!)
30 DOM Funky-Day

GIUGNO
5 e 6 Siena-Grosseto
26 e 27 Abruzzo

LUGLIO
16-17-18 Riservato
24 SAB. notturna Cala Violina

AGOSTO
1 DOM. Amiata
5 GIOV. Notturna a M.Pescali

SETTEMBRE
11 SAB. Giglio
26 DOM. Federico a Capalbio

OTTOBRE
31 DOM. Olio Novo

NOVEMBRE

DICEMBRE
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo