Upgrades delle nostre bianchi

oetzietb

Biker novus
2/12/08
1
0
0
varese
Visita sito
oetzi 9330...new:

upgrade con:

1 - magura marta sl gold + disco anteriore marta 203 e posteriore marta 180

2 - cambio x0 gold vers.2008 ventennale sram

3 - comandi rotanti sram x0

4 - cerchi sun single track gold

5 - ....e per finire, (x il momento) siccome l'altra domenica in 25 km forato 4 volte + non vi dico le spine che c'erano nelle hutchinson python air light(normal) latticizzate senza camera ma con solo nastro sul cerchio e valvola presta smontabile x tubeless...uscita di domenica 30..tutto ok!! nemmeno una spinetta a fermarmi. CIAO
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Ecco le foto !! (purtroppo montando le ruote ho rotto l'asse del mozzo, per fortuna almeno il montaggio tubeless non ha creato problemi)


03122008271.jpg


03122008272.jpg


03122008273.jpg


03122008274.jpg
 

markooo_

Biker popularis
4/7/07
72
0
0
Roma
Visita sito
Salve ragazzi!
Sono nuovo nel postare anke se seguo il forum da mesi!
Ultimamente mi è venuto il grillo di upgradare la mia vecchia mountain bike bianchi 910 Alloy. La domanda che mi pongo è se il telaio merita e valorizza miglioramenti meccanici o è un telaio scarso-pesante-poco efficente? questo dubbio mi frena un pò:nunsacci:! non mi interessa il problema economico, il valore affettivo è molto!
è una bianchi del 2000 pagata 800.000 lire!
guardando le dotazioni delle nuove bianchi, doss per esempio, non le vedo distanti dalla mia, anzi, per alcune parti la mia è superiore!
spero ke possiate aiutarmi nell'esprimere un giudizio!
grazie!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Salve ragazzi!
Sono nuovo nel postare anke se seguo il forum da mesi!
Ultimamente mi è venuto il grillo di upgradare la mia vecchia mountain bike bianchi 910 Alloy. La domanda che mi pongo è se il telaio merita e valorizza miglioramenti meccanici o è un telaio scarso-pesante-poco efficente? questo dubbio mi frena un pò:nunsacci:! non mi interessa il problema economico, il valore affettivo è molto!
è una bianchi del 2000 pagata 800.000 lire!
guardando le dotazioni delle nuove bianchi, doss per esempio, non le vedo distanti dalla mia, anzi, per alcune parti la mia è superiore!
spero ke possiate aiutarmi nell'esprimere un giudizio!
grazie!

tra una bici di 10anni fa ed una di oggi ci passa un abisso sia per materiali, sia per componentistica, sia per geometrie.
Il confronto non regge, poi sinceramente non riesco a spiegarmi come possano essere efficienti componenti di 10 anni.
Credo che per durare così ne hai fatto un uso molto tranquillo che poco centra con la mtb.
Quindi, se vuoi fare un uso "city" della mtb va benissimo quella che hai se, invece, vuoi fare mtb mi sa che dovrai comperarne un'altra :il-saggi:
 

markooo_

Biker popularis
4/7/07
72
0
0
Roma
Visita sito
beh ne faccio circa 800km all'anno tra primavera ed estate! in inverno la uso molto raramente!
diciamo ke faccio 50%asfalto 50% percorsi sterrati di solito asciutti cn discese anke lunghe 5-6km forte pendenza e salite simili! l'unica componente che inizia un pò a darmi pensieri è il cambio, infatti sto pensando ad una sostituzione totale verso deore LX! Fatto sta che ieri sera l'ho regolato cn attenzione e ora funziona perfettamente! Ho provato la Mutt 7700 di liquidmetal ed ovvimente è + scorrevole della mia, ma onestamente pensavo ci fossero differenze + marcate! in particolare sul peso!
grazie per l'aiuto!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
beh ne faccio circa 800km all'anno tra primavera ed estate! in inverno la uso molto raramente!
diciamo ke faccio 50%asfalto 50% percorsi sterrati di solito asciutti cn discese anke lunghe 5-6km forte pendenza e salite simili! l'unica componente che inizia un pò a darmi pensieri è il cambio, infatti sto pensando ad una sostituzione totale verso deore LX! Fatto sta che ieri sera l'ho regolato cn attenzione e ora funziona perfettamente! Ho provato la Mutt 7700 di liquidmetal ed ovvimente è + scorrevole della mia, ma onestamente pensavo ci fossero differenze + marcate! in particolare sul peso!
grazie per l'aiuto!

800 km l'anno di cui 400 su asfalto spiegano la tenuta del mezzo.
400km di sterrato in un anno significa una 30ina di km al mese veramente molto, molto pochi per valutare un mezzo ed anche le differenze tra due mezzi che, secondo il mio modestissimo parere, sono parecchio diversi a prescindere che uno pesi un chilo in meno dell'altro.
Certo è che, se non intendi fare un utilizzo più assiduo della mtb, ogni spesa è praticamente inutile e per quello che ci fai va benissimo quella che hai.
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Una fotina (neanche tanto fatta bene ) della bestiola, causa recessione che incombe l'up per il momento si è fermato alla Reba e all'Ario 2.2.
bianchinaak2.jpg

Bravo, mi interessa l' upgrade che hai fatto, anche perchè lo avevo pensato per la CAAL di mia moglie.
Che tu sappia la forcella si può montare anche con escursione maggiore? es. 120 o 130?
In ogni caso quella che hai montato tu è la reba team?

grazie
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
Bravo, mi interessa l' upgrade che hai fatto, anche perchè lo avevo pensato per la CAAL di mia moglie.
Che tu sappia la forcella si può montare anche con escursione maggiore? es. 120 o 130?
In ogni caso quella che hai montato tu è la reba team?

grazie



La forcella piu' alta la puoi montare tranquillamente senza avere problemi sul telaio ( chiaramente senza esagerare, tipo da 100 a 130 sei ok, ma non monti una 160 al posto di una 100) però ti assicuro che la guidabilità cambierà drasticamente..........specialmente nelle curvette veloci dei single track.......
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
La forcella piu' alta la puoi montare tranquillamente senza avere problemi sul telaio ( chiaramente senza esagerare, tipo da 100 a 130 sei ok, ma non monti una 160 al posto di una 100) però ti assicuro che la guidabilità cambierà drasticamente..........specialmente nelle curvette veloci dei single track.......

ovvio, ma la sostituzione la farei con l' intenzione di alleggerire un po l'anteriore e di portare a casa una forcella portabile su altra bici o rivendibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo