Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
ma come mai non è piu configurabile la bella di zio sul sito rose?
peccato, poi non capisco come mai la UJ8 taglia M anodizzata non è piu disponibile, quindi dovrei levarmela dalla mente?

Se può aiutarti, il configuratore non va perché, al 99,9%, stanno facendo delle modifiche allo stesso e per un po magari l'anno disabilitato...

Per la disponibilità chiedi sempre a Sergio perché a volte come diceva Sergio la disponibilità di alcuni modelli è altalenante, ma arrivano arrivano...chiedi a Sergio...

;-)
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
Ho una Uncle Jimbo 4 upgradata.
Anch'io ero indeciso. Dopo un consulto tecnico con Sergio ho deciso di sostituire la tripla X9 con la Gravity 24/36 + bash + tendicatena. Soprattutto quest'ultimo lo ritengo molto utile: la catena non sbatte sul fodero e non rischi di far cadere la catena fra il movimento centrale e corona piccola (mi è successo 2 volte e sono dovuto farmi venire a prendere in quanto la mtb non era più pedalabile) . . .
ah, quella santa donna ! ! ! ! !:celopiùg:
e già.. quando la catena si incastra tra attacchi ISG e corona piccola.. unico modo è agire di violenza e tirarla fuori!:-?
 
Se può aiutarti, il configuratore non va perché, al 99,9%, stanno facendo delle modifiche allo stesso e per un po magari l'anno disabilitato...

Per la disponibilità chiedi sempre a Sergio perché a volte come diceva Sergio la disponibilità di alcuni modelli è altalenante, ma arrivano arrivano...chiedi a Sergio...

;-)

Ma allora è solo a quello della uj, perché da la GC il configuratore funziona perfettamente.
 

'BluesBro'

Biker urlandum
4/3/11
543
0
0
Godooooo! (RA)
Visita sito
dovendo ancora montare il tendi,mi sembra di dover picchiare troppo con la mazzetta sul corpo sul quale è montata la pedivella sinistra (per sfilare tutta la saint).
Qualcuno che ha fatto l'operazione ha avuto la stessa impressione?:nunsacci:
 

JORMA

Biker novus
28/3/12
5
0
0
LECCO
Visita sito
cosa è successo scusa? :nunsacci:

Facendo un pezzo in discesa abbastanza scassato con la mia vecchia KTM Lycan (montata SLX con tripla) la catena è finita all'interno della corona più piccola. Risultato: pedivelle bloccate e non chiedermi come la catena abbia fatto a finite lì. Per sistemare il tutto ho dovuto smontare le pedivelle. Quindi ribadisco: doppia e guidacatena.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
le triple lasciamole all'utilizzo cross country dai. :medita:
poi vedi te, ma una volta che ci prendi la mano, ti accorgerai di quanto sia inutile il padellone. :il-saggi:

il padellone non serve...
se puoi metter la doppia subito fallo!
;)
Non vorrei fare il bastian contrario o metter piu dubbi di quelli che uno ha già normalmente se in procinto di prender una nuova bici..però vorrei fare 2 piccole considerazioni che, imho, se accolte come vere, possono fare la differenza.

Io uso la UJ che ho ANCHE come XC, non per altro ma perchè, pur avendo altre bici, trovo che la poliedricità di questa biga sia fenomenale. può fare davvero tutto e non mi limita in nulla. per come l'ho montata io è leggera e con gommatura adatta ci ho fatto svariate decine di km anche su asfalto pieno, perdendo poco rispetto a una qualsiasi XC non troppo spinta(la differenza tra la mia bianchi è poca, troppo poca per essere valevole. certo, costa anche 4 volte in piu, ok, ma ci faccio anche FR con la UJ..).
Anzi, direi che è la bici giusta per qualsiasi cosa. E così la volevo, per poter fare tutto con una bici che non limitasse in alcun modo il mio pedalare.

Ora..il padellone..beh vi sorprenderà sapere che pur avendo montato la tripla XT con il 42 ho messo il 44 che avevo in piu in casa (un vecchio truvativ firex) da usare così, senza problemi se si piega in una discesa al posto del 42 che è nuovo e non volevo sacrificare a caso. per ora è ancora intatto e ne faccio spesso uso, ho (semplicemente montando un sauaro al posteriore - e all'anteriore un nevegal 2.35, non una robetta leggera, forca a 160 per scaricare l'anteriore) fatto su percorsi piani di asfalto delle medie esorbitanti di 24,3kmh(stop e semafori compresi) su percorsi di 34km. non ho gamba, tengo a precisare, giro quando e se posso..tendenzialmente una volta alla settimana. la mia massima in piano, in scia con una bdc, è stata di 38kmh reali(44 sul computerino di bordo, i 38 sono stati di gps, e tenuti per almeno un 5km, senza voler fare il figo, che son il piu scarso di tutti e chi esce o è uscito con me può confermare). con questo portare dati relativi al pivello che sono, voglio dire solo che il padellone è vero che per un utilizzo enduro non serve. ma la bici UJ, se montata leggera e gommata opportunamente, può fare cose che con un 36 non potresti fare. la mia futura doppia, se e quando la avrò, sarà un 24-38. è vero che il 44 (o il 42)-11 non lo uso spesso, ma il 36-11 sarebbe troppo corto per tutti i km di asfalto che mi vedo costretto a fare, vista la geografia del mio "dietrocasa" pianeggiante e la mia impossibilità oltre che la mia non voglia di prender la macchina ad ogni uscita. Non è così inutile il padellone. dipende solo da quanto siete fortunati ad esser vicini all'habitat naturale dello zio. che per quanto sia meno pedalabile di un vpp o di una xc o di una bdc, anche il piu povero dei poveri come me può portare, sempre se ottimamente gommato, a risultati ottimi, bitume compreso. La poliedricità di sta biga, dall'XC all'asfalto al FR al DH all'enduro solo cambiandogli le scarpe(nevegal-nevegal/nevegal-excavator/nevegal saguaro/saguaro-saguaro/saguaro-xtrail michelin/xtrail nevegal), è ciò che me la rende prediletta e che la fa risaltare ai miei occhi come magica. ovviamente IMHO.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Forse x te è la giovinezza e x me la vecchiaia ma se giri a 24km/h su 1trentina di km con lo zio non puoi dire che non hai gamba, hai gamba eccome. Comunque uso 1 zio mod 2010 concordo che è 1 mezzo poliedrico ma sicuramente orientato x me a giri dove la parte DISCESA ha una grande importanza, vuoi x la difficoltà o la lunghezza etc, in salita si fa portare onestamente, io faccio circa 80000 mt di discese x stagione con risalite pedalate, ma il padellone l'ho tolto subito e sostituito con 1 bel bash almeno ho finito di incastrarmi sulle rocce ciuz.
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Scusa, ma con un 34/11 io tengo i 35 orari.... il bash a mio avviso serve anche in caso di caduta... i denti del 44 sono sempre pronti e più affilati di quanto uno creda!!!

io con il 32/11 per i 35kmh devo andare a 100rpm o anche piu, a occhio..il 34 non cambierà poi molto..e non riesco a essere rotondo e fluido a così alti giri. tendenzialmente sto sui 60-80, personalmente preferisco girare basso con gli rpm(rispetto a altri che vedo..) per la rotondità e l'efficienza, oltre che a riuscire a esprimere più coppia e potenza quando serve.

per il resto, a chi dice della gamba..beh, con una bici da 13.4kg e una gommatura così scorrevole, assicuro che non ci vuole nessuna gamba..=)

in ogni caso son filosofie: se non abitassi a mille miglia dalle prime pendenze, o facessi così tanti metri di dislivello all'anno, allora la doppia sarebbe d'obbligo. ma..il padellone sa essere molto importante..almeno per me. per questo opterò per il 38/22 o 38/24..
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
o ragà ma che siete pazzi?!?!?!?! io con la bici a scatto fisso con rapporto 42/16 o 42/18 tengo i 35 orari non più di 40km, ma a morire eh...come vi viene in mente a farlo in mtb?!?!?!?! cioè io lo faccio come uscitine killer, cioè 40 km a morire in 1 ora e un quarto... :medita:

io in mtb se tengo medie, su asfalto in pianura, di 20/25 all'ora è già correre di brutto... :omertà:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
o ragà ma che siete pazzi?!?!?!?! io con la bici a scatto fisso con rapporto 42/16 o 42/18 tengo i 35 orari non più di 40km, ma a morire eh...come vi viene in mente a farlo in mtb?!?!?!?! cioè io lo faccio come uscitine killer, cioè 40 km a morire in 1 ora e un quarto... :medita:

io in mtb se tengo medie, su asfalto in pianura, di 20/25 all'ora è già correre di brutto... :omertà:

rix, 20/25 di media, non è molto lontano dai miei 24.3 che ripeto, è una media per quanto mi riguarda parecchio alta=) sono convinto che con un buon allenamento e delle semislick da 1,8 o 2'' la potrei far alzare un po, comunque..con l'altra biga e le slick, sullo stesso percorso, ho provato a sfondare i 27 di media, l'estate scorsa. poi per 2 giorni camminavo sulle ginocchia, però..e comunque la gomma fa il 70% di tutto..=)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo