Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Se elimini quella la catena va a toccare il corpo in Al del tendi quando usi il rampichino. Per una questione di usura/rumore ho preferito lasciare uno strato esiguo di gomma. Nella foto si vede anche la zona modificata che mi crea problemi (in quanto leggermente più limata del resto se pedalo all'indietro fa cadere la catena sul 22). Purtroppo la lima non funziona su questa gomma (almeno la mia) quindi sono indeciso se usare magari un po' di attack per rinspessire quei 5mm di circonferenza :nunsacci:

Sulla mia non tocca il supporto d'allumino.
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Come ti trovi?
Molto bene in salita su asfalto e sterrato con il propedal attivato, considerato che la bici non è leggera (15 Kg con pedali) e la mia precedente bici era una front. Sto migliorando sulla discesa tecnica, superati gli imbarazzi iniziali dovuti al settaggio dell'ammo e a qualche noia al freno anteriore. Per la stagione estiva (la bici è arrivata il 14/3) ho cambiato le fat albert 2.4 di serie con le ardent 2.25.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Molto bene in salita su asfalto e sterrato con il propedal attivato, considerato che la bici non è leggera (15 Kg con pedali) e la mia precedente bici era una front. Sto migliorando sulla discesa tecnica, superati gli imbarazzi iniziali dovuti al settaggio dell'ammo e a qualche noia al freno anteriore. Per la stagione estiva (la bici è arrivata il 14/3) ho cambiato le fat albert 2.4 di serie con le ardent 2.25.

Io l'ho fatta arrivare con le N.N. ma le ho cambiate anch'io con le Ardent.
Anch'io ho impiegato qualche uscita per prendere mano e sopratutto per fare qualcosa oltre il mio limite psicologico abituato com'ero alla Trance X.

Che tipo di noia hai avuto al freno anteriore?
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Io l'ho fatta arrivare con le N.N. ma le ho cambiate anch'io con le Ardent.
Anch'io ho impiegato qualche uscita per prendere mano e sopratutto per fare qualcosa oltre il mio limite psicologico abituato com'ero alla Trance X.

Che tipo di noia hai avuto al freno anteriore?
Ti giro la risposta che ho dato ad altri sul forum:

"Alla terza uscita, al termine di una discesa a bassa velocità su terreno roccioso/sassoso con frenate non molto "da manuale" cioè lunghe e intense, ho avvertito frenando un rumore di sfregamento proveniente solo dal freno anteriore con la netta diminuzione dell'intensità frenante (il disco si bloccava un pò a scatti).
Sembrava che fosse direttamente proporzionale allo stress della pinza ed al riscaldamento del disco. Ho scritto a Sergio che cura l’assistenza in Italia e mi ha risposto in tempi rapidi, consigliandomi di pulire bene il disco con alcol isopropilico (non trovato e sostituito con un solvente) e di carteggiare leggermente pastiglie."

C'è stato subito un miglioramento e dalla uscita successiva il freno è tornato efficiente e silenzioso.
Beh, ora la pasticca è già da sostituire, ma io mi ci aggrappo troppo in frenata.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ti giro la risposta che ho dato ad altri sul forum:

"Alla terza uscita, al termine di una discesa a bassa velocità su terreno roccioso/sassoso con frenate non molto "da manuale" cioè lunghe e intense, ho avvertito frenando un rumore di sfregamento proveniente solo dal freno anteriore con la netta diminuzione dell'intensità frenante (il disco si bloccava un pò a scatti).
Sembrava che fosse direttamente proporzionale allo stress della pinza ed al riscaldamento del disco. Ho scritto a Sergio che cura l’assistenza in Italia e mi ha risposto in tempi rapidi, consigliandomi di pulire bene il disco con alcol isopropilico (non trovato e sostituito con un solvente) e di carteggiare leggermente pastiglie."

C'è stato subito un miglioramento e dalla uscita successiva il freno è tornato efficiente e silenzioso.
Beh, ora la pasticca è già da sostituire, ma io mi ci aggrappo troppo in frenata.

Forse è solo u problema di rodaggio...anch'io inizialmente porconavo per quanto fosse lungo il posteriore in frenata (elixi r) ma ultimamente le cose sono migliorate (o io mi sono abituato :smile:).
Ieri prima discesa che si può definire tale, il 28 del Cocusso. Tralasciando lo stato penoso del rider (avevo gambe e braccia di legno:rosik:) la bici ha risposto bene, copiava ma allo stesso tempo scorreva bene.
 

Bacolo

Biker novus
19/1/11
23
0
0
Trieste
Visita sito
carissimo varne,
un altro triestino sta per avventurarsi con lo zio, qua la rose-mania è esplosa (con amico di uscita in preda a fame da beef cake!)
UJ 4 oppure 8 ,mmmh dimmi la verità: pesa tanto tirarla sul Cocusso o altri dei nostri colli?, io vengo da una 12 kg che è una piuma a salire ed una puledra scalciante a scendere... (120 mm ehehe) se avessi altri dubbi su settaggi , posso far riferimento oltre a sergio anche a te ? (che so sei amico di luca14.o sbaglio?.)
hai preso il suo bash con il 22-36 e tendicatena original oppure hai preso solo il telaio uj?
che cerchi ci hai messo e che coperture ? pensavo di allegerire un po la gomma.. consigli?
ciao e grazie ( con tante scuse per l'ignoranza da principiante del settore)!
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
carissimo varne,
un altro triestino sta per avventurarsi con lo zio, qua la rose-mania è esplosa (con amico di uscita in preda a fame da beef cake!)
UJ 4 oppure 8 ,mmmh dimmi la verità: pesa tanto tirarla sul Cocusso o altri dei nostri colli?, io vengo da una 12 kg che è una piuma a salire ed una puledra scalciante a scendere... (120 mm ehehe) se avessi altri dubbi su settaggi , posso far riferimento oltre a sergio anche a te ? (che so sei amico di luca14.o sbaglio?.)
hai preso il suo bash con il 22-36 e tendicatena original oppure hai preso solo il telaio uj?
che cerchi ci hai messo e che coperture ? pensavo di allegerire un po la gomma.. consigli?
ciao e grazie ( con tante scuse per l'ignoranza da principiante del settore)!

Ciao per qualunque dubbio chiedi pure, se vuoi si può anche vedersi per qualche trail così puoi toccare dal vivo la bimba. Io ho la 2 quasi tutta originale, sul Cocusso (ma non solo) sale bene, ovviamente peggio di una trail bike da 120, ma in discesa 40mm di travel in più e geometrie aperte ti faranno sembrare il 28 (per restare su quel monte) una ciclabile....
Il bash non sapendo che Rose ne faceva uno l'ho preso su crc e l'ho dovuto modificare pesantemente.
Se hai la possibilità prendi il modello top e montaci subito un telescopico e gomme adeguate (per adesso le fat albert non le ho trovate malvagie, ma in futuro monterò Ardent Lust).
Se vuoi pareri mandami pure le domande in mp o-o
P.S: si il 14 è un mio compagno di raidate :i-want-t:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Forse ho risolto il problema con la rondella del tendicatena, scavando tutto come ha fatto salukkio, unico modo per livellarla bene. In ogni caso che pacco sto tendicatena :rosik:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Forse ho risolto il problema con la rondella del tendicatena, scavando tutto come ha fatto salukkio, unico modo per livellarla bene. In ogni caso che pacco sto tendicatena :rosik:

Capiti a fagiolo....

Mi è appena arivato il tendi come il tuo e gurdavo l'articolo di Dany sui tendicatena e sono arrivato a questa immagine :
19558.jpg



dove si vede chiaramente che la catena "deve stare" sul diametro più grande della rotella col 22 denti in uso.
Devo dire che faccio un po' fatica a capire come possa saltare su la catena su un raggio rotella di 5 mm. più grande...

Comunque, che ne dici?
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
ciao a tutti!
qualcuno mi può gentilmente indicare qualche modello di corona da 36 e bash compatibili con la guarnitura UJ sram x-7 (quella montata sulla 1 e 2)
anche da CRC.. grazie! :pirletto:

ps: quindi per il tendi bisogna affidarsi a Rose per forza?!
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
ciao a tutti!
qualcuno mi può gentilmente indicare qualche modello di corona da 36 e bash compatibili con la guarnitura UJ sram x-7 (quella montata sulla 1 e 2)
anche da CRC.. grazie! :pirletto:

ps: quindi per il tendi bisogna affidarsi a Rose per forza?!


"per forza 'un si fa nemmen l'aceto" :il-saggi:..comunque se non vuoi ammattire prendi il tendicatena Rose ed eviti il fai da te..Io ne ho preso uno usato quì sul mercatino che poi ho segato bene bene..

per corona e bash sono compatibili tutti basta rispettare il giro bulloni..di regola 4 x 104 mm..ti consiglio i bash in metallo..non perchè gli altri non siano affidabili ma a volte sono molto spessi e possono interferire con la pedivella e vanno un po' limati (cosa che mi sembra non ti piaccia...)
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
"per forza 'un si fa nemmen l'aceto" :il-saggi:..comunque se non vuoi ammattire prendi il tendicatena Rose ed eviti il fai da te..Io ne ho preso uno usato quì sul mercatino che poi ho segato bene bene..

per corona e bash sono compatibili tutti basta rispettare il giro bulloni..di regola 4 x 104 mm..ti consiglio i bash in metallo..non perchè gli altri non siano affidabili ma a volte sono molto spessi e possono interferire con la pedivella e vanno un po' limati (cosa che mi sembra non ti piaccia...)

grazie! mi spiace sulla bici nuova dover limare componenti..preferisco che si limino da soli sulle rocce!!:smile:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Capiti a fagiolo....

Mi è appena arivato il tendi come il tuo e gurdavo l'articolo di Dany sui tendicatena e sono arrivato a questa immagine :
19558.jpg



dove si vede chiaramente che la catena "deve stare" sul diametro più grande della rotella col 22 denti in uso.
Devo dire che faccio un po' fatica a capire come possa saltare su la catena su un raggio rotella di 5 mm. più grande...

Comunque, che ne dici?

Infatti lo faceva anche sulla mia, ma non mi andava giù il fatto che si torcesse tanto per salire(quindi maggior usura). Probabilmente lo fanno per mantenere la tensione della catena costante. Resta il fatto che non comprendo questo espediente,anche perchè chi usa in discesa il 22? E in salita c'è bisogno di avere la catena tesa come una corda di violino :nunsacci:
preferisco di gran lunga avere la rondella omogenea.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Infatti lo faceva anche sulla mia, ma non mi andava giù il fatto che si torcesse tanto per salire(quindi maggior usura). Probabilmente lo fanno per mantenere la tensione della catena costante. Resta il fatto che non comprendo questo espediente,anche perchè chi usa in discesa il 22? E in salita c'è bisogno di avere la catena tesa come una corda di violino :nunsacci:
preferisco di gran lunga avere la rondella omogenea.

Ok. Ora ho montato il Bash ed ho rovinato una bussola con il filetto interno (femmina). Che tu sappia è roba standard?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo