Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti,

mi chiamo Fabio, e visto che io sarei interessato ad una uj (la uj 6 o la 8, dipende dalle finanze) gli vorrei far montar su un reggisella telescopico (sulla uj 8
e gia montato il KS Supernatural Natural i950 [che non è remote]) mi stavo chiedendo se varrebbe la pena pagare un po di più e farmi montar su un reggisella che fosse remote (RS reverb), o se va bene uno senza il remote
(KS i950)?

Qualche opinione da darmi?:nunsacci::il-saggi::nunsacci::il-saggi:

Con remoto tutta la vita. Senza passare al Reverb (che funziona bene) puoi montare il kit remoto sul ks senza che mettono sulla UJ (anche il ks funziona bene).

Sulla mia ho finalmente montato un telescopico (ks con remoto)... mi si è aperto un mondo :cucù:
Montato davanti un minion dhf ust, tiene un casino, veramente la gomma top da anteriore (anche se pesantucci), al posteriore appena sostituisco il raggio scomparso (dai 4 ai 5 euro l'uno quelli per le sun ringlè charger :omertà:) monto un ardent lust 2,25 che è li pronto in garage.
Ieri finalmente sono tornato a fare salti un po' più seri (1,5 metri veri circa)... anche sugli atterraggi più duri il mono non si scompone, 1cm o poco meno di corsa avanza :ueh:
La lyrik lavora veramente bene!
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Con remoto tutta la vita. Senza passare al Reverb (che funziona bene) puoi montare il kit remoto sul ks senza che mettono sulla UJ (anche il ks funziona bene).

Sulla mia ho finalmente montato un telescopico (ks con remoto)... mi si è aperto un mondo :cucù:
Montato davanti un minion dhf ust, tiene un casino, veramente la gomma top da anteriore (anche se pesantucci), al posteriore appena sostituisco il raggio scomparso (dai 4 ai 5 euro l'uno quelli per le sun ringlè charger :omertà:) monto un ardent lust 2,25 che è li pronto in garage.
Ieri finalmente sono tornato a fare salti un po' più seri (1,5 metri veri circa)... anche sugli atterraggi più duri il mono non si scompone, 1cm o poco meno di corsa avanza :ueh:
La lyrik lavora veramente bene!

Ora cosa monti di gomme?
 
Con remoto tutta la vita. Senza passare al Reverb (che funziona bene) puoi montare il kit remoto sul ks senza che mettono sulla UJ (anche il ks funziona bene).

Sulla mia ho finalmente montato un telescopico (ks con remoto)... mi si è aperto un mondo :cucù:
Montato davanti un minion dhf ust, tiene un casino, veramente la gomma top da anteriore (anche se pesantucci), al posteriore appena sostituisco il raggio scomparso (dai 4 ai 5 euro l'uno quelli per le sun ringlè charger :omertà:) monto un ardent lust 2,25 che è li pronto in garage.
Ieri finalmente sono tornato a fare salti un po' più seri (1,5 metri veri circa)... anche sugli atterraggi più duri il mono non si scompone, 1cm o poco meno di corsa avanza :ueh:
La lyrik lavora veramente bene!


Auguri per la tua gamba e congratulazioni per il nuovo mondo che ti si è aperto!:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ora cosa monti di gomme?

Montato davanti un minion dhf ust, tiene un casino, veramente la gomma top da anteriore (anche se pesantucci), al posteriore appena sostituisco il raggio scomparso (dai 4 ai 5 euro l'uno quelli per le sun ringlè charger :omertà:) monto un ardent lust 2,25 che è li pronto in garage.
Ieri finalmente sono tornato a fare salti un po' più seri (1,5 metri veri circa)... anche sugli atterraggi più duri il mono non si scompone, 1cm o poco meno di corsa avanza :ueh:
La lyrik lavora veramente bene!
Attualmente dietro ho un stanco HR 2ply 2,35
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Tre ragioni che fanno di questo topic secondo il migliore di tutti: 1°Perché il topic ha il nome della mia bici preferita:))):, 2° Perche in questo topic si parla della mia bici preferita:))):, 3° Perché ogni volta che entro in questo topic ci sono sempre le foto della mia bici preferita ad accogliermi:))):,
cosa vuoi di più della vita?


appunto, la tua bici preferita... :smile:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
intendevo prima di scoprire il minion...

perché non hai rimesso l'HR?

Mah il minion è stata la mia prima gomma anteriore, usata sempre sulla dh, alle volte con hr posteriore. Prima avevo un hr 2,5 riciclato dalla dh. Secondo me è una pessima gomma per l'anteriore (in piega non tiene molto e non la senti perdere aderenza, quando parte parte, molto on-off), la preferisco al posteriore, ma solo sulla dh. Sulla enduro è troppo pesante e poco scorrevole. Spero che l'ardent sia meglio
 

mario_66

Biker popularis
3/5/10
46
2
0
Sicilia
Visita sito
Prime uscite con lo zio, le mie impressioni sono ottime, considerando la mia scarsa esperienza su tracciati impegnativi e single track, vi faccio un esempio,con la mia scott scale 50 su percorsi xc spinti ma non da enduro gli errori non te li perdonava, con questa riesci a gestirla anche in caso di errori dettati dalla scarsa esperienza e dal poco manico. :il-saggi:
Premesso cìo, ho dei dubbio sul setting della Talas, io peso vestito sui 74 kg ho gonfiato la forka a 50 psi ma ho l'impressione che sia un po duretta, leggendo i vostri post ho capito che da nuova queste forke sono un pò durette, che faccio scendo con la pressione?
Il sag mi è risultato di 4 cm, l'ho misurato con la forcella aperta 160mm e sboccata e con l'ammo sboccato, è la procedura corretta?
Devo segnalare un piccolo inconveniente con il deraliatore, ho notato che scalando sulla corona piccola avvolte mi risucchia la catena ( ho sverniciato il fodero basso), amici mi hanno detto che cambiando con la catena in trazione è normale che avvenga ciò, suggerimenti?:nunsacci:

ciao da Mario
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Prime uscite con lo zio, le mie impressioni sono ottime, considerando la mia scarsa esperienza su tracciati impegnativi e single track, vi faccio un esempio,con la mia scott scale 50 su percorsi xc spinti ma non da enduro gli errori non te li perdonava, con questa riesci a gestirla anche in caso di errori dettati dalla scarsa esperienza e dal poco manico. :il-saggi:
Premesso cìo, ho dei dubbio sul setting della Talas, io peso vestito sui 74 kg ho gonfiato la forka a 50 psi ma ho l'impressione che sia un po duretta, leggendo i vostri post ho capito che da nuova queste forke sono un pò durette, che faccio scendo con la pressione?
Il sag mi è risultato di 4 cm, l'ho misurato con la forcella aperta 160mm e sboccata e con l'ammo sboccato, è la procedura corretta?
Devo segnalare un piccolo inconveniente con il deraliatore, ho notato che scalando sulla corona piccola avvolte mi risucchia la catena ( ho sverniciato il fodero basso), amici mi hanno detto che cambiando con la catena in trazione è normale che avvenga ciò, suggerimenti?:nunsacci:

ciao da Mario
Io -che peso qualche kg meno di te- ora la tengo tra 55 e 60.
Dipende dove vai e cosa fai. Se sei sullo scorrevole senza scalini e non troppo vert, puoi stare anche lì dove sei adesso. Altrimenti se la usi in condizioni di drop, oppure devi affrontare saltino in discese piuttosto ripide, conviene stare un po' più su. Poi va a gusto ovviamente...
Trovo che a quasi sei mesi d'uso la forca sia ancora duretta a partire, sopratutto se lo stelo è secco. Da questo punto di vista la Fox mi ha deluso...
 

bertucciassassina

Biker serius
1/8/11
109
0
0
Darfo B.T.
Visita sito
[Devo segnalare un piccolo inconveniente con il deraliatore, ho notato che scalando sulla corona piccola avvolte mi risucchia la catena ( ho sverniciato il fodero basso), amici mi hanno detto che cambiando con la catena in trazione è normale che avvenga ciò, suggerimenti?:nunsacci:

ciao da Mario[/QUOTE]

Ho avuto anche io lo stesso problema, penso che l'unica soluzione sia evitare di cambiare sotto sforzo, per quanto sia impossibile in caso di strappo improvviso.
Per il fodero ti conviene proteggerlo bene con un paio di giri di camera d'aria, coprilo bene fino all'archetto dietro il movimento centrale, io non l'ho fatto e si e segnato perchè ci sbatte la catena in discesa
 

maximo69

Biker superis
13/11/06
344
3
0
54
torino
Visita sito
Bike
ancillotti scarab evo 29 Orbea rise Reverendo Groucho front
Vorrei diventare nipote acquisito dello 'zio', pero' vorrei vederla bene . Qualcuno gentilmente potrebbe in zona Torino e vicinanze farmela osservare con cura . grazie ciao MAX
 

RiderBin8

Biker forumensus
11/12/09
2.301
0
0
Pianezza
Visita sito
Vorrei diventare nipote acquisito dello 'zio', pero' vorrei vederla bene . Qualcuno gentilmente potrebbe in zona Torino e vicinanze farmela osservare con cura . grazie ciao MAX

Io abito a Pianezza e l'ho presa da poco (modello 2011). Secondo me dal vivo è molto più bella che sul sito. Se vuoi vederla mandami un MP.

Ne approfitto per una domanda: chi ha messo il tendicatena? che modello e con che adattamenti?
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Io ho messo quello fornito dalla Rose.
Unica modifica, ho dato una smussatina ai fori sulla piastra nel punto in cui fissavo le viti per farcele entrare meglio dato che altrimenti le teste delle viti stesse mi toccavano sulla corona più piccola (nei 4 punti di ancoraggio del 22 sulla guarnitura).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo