Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Con l'arrivo dell'estate ho sostituito quasi subito le FA e ci ho girato veramente poco, ma queste pressioni sembrano anche a me molto basse. Io, dovendo salire anche diversi Km su asfalto, tengo 2.5/3 davanti e 3/3.5 dietro.

sti razzi!!


Ardent è una sig gomma, ottima anche x fare Enduro.

Sei sicuro di tenere le FA per la fangazza??
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1

straquoto
 

biava gianframco

Biker popularis
12/12/04
64
0
0
68
casatenovo
Visita sito
Ciao DJALEXB mi ha chiesto di mostragli come è montato il reverb da Rose per semplicita allego alcune foto credo diano l'idea precisa del lavoro da fare , naturalmente se ci sono dubbi chiedete


Gianfranco
 

Allegati

  • PICT0004.jpg
    63,2 KB · Visite: 70
  • PICT0006.jpg
    59,8 KB · Visite: 62
  • PICT0007.jpg
    58 KB · Visite: 63

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito

Che lo sterzo si apra quando ci si siede sopra è cosa ovvia (come si abbassa il bb, si accorcia la wellbase,ecc), come è ovvio che la % sag ha anche effetto sulle geometrie... Le factory danno le geometrie del telaio a riposo (viceversa dovrebbero dare valori per ogni % di sag). Purtroppo queste non sempre sono esatte, e capitano differenze maggiori di quel 5% che è la tolleranza per la produzione. Alla fine se tu usi,per esempio, il 30% di sag che sia una bici da 67 o 63 di sterzo la bici si aprirà allo stesso modo, quindi non credo abbia senso che nella scheda ti dicano che al 30% di sag la bici si apre di x, y o z. La differenza tra quella di 67 e quella di 63 rimarrà uguale, quindi a fini pratici basta sapere l'angolo a riposo per valutare il mezzo (almeno sul piano dello sterzo)
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ok grazie...avrei detto che ce ne fossero almeno 2 di passacavi...cmq poco male...

Dovrebbe bastare quello presente, la zona dell'infulcro mono sul tt offre un buon punto di ancoraggio assieme alla zona pre tubosella. Certamente un passacavo in tale zona sarebbe stato magari più "elegante" ma a fini pratici non credo sia un dramma (quando monterò il telescopico avrò un'idea più obbiettiva)
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Oggi 60km e un millino o più di dislivello estenuanti sotto un sole cocente, ma il sorriso stampato sulla faccia c'era sempre
Montati i Candy al posto dei flat, per fortuna solo un rischio caduta (il mio compare che mi stava davanti invece ha fatto flop, se riesco posto il video ) per il resto mooooooolto meglio in pedalata.

Ecco il video....
Tiziano & Varne VS spd on Tajano on Vimeo
 

biava gianframco

Biker popularis
12/12/04
64
0
0
68
casatenovo
Visita sito
Le foto inserite in precedenza mostrano come Rose monta il reverb , per quanto rigurda gli attachi per tenere in posizione il filo sono
base reggisella fascetta da elettricista con occhiello
Fascetta da elettricista pocp prime del mono
blocchetto avvitato al telaio dopo il mono

Il montaggio mi sembra buono e dopo una rserie di uscite non ha creato problemi


Saluti
Gianfranco
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ciao Varne, molto meglio nel senso che con gli spd ci pedali meglio?
Guardando nel video, mi sembra che con i candy tu abbia scarbe da xc, non ti trovi male a fare certi percorsi che con la zio si riesce a fare?

Premetto che sono in pratica i primi spd che uso, idem per le scarpe. Si mi ci trovo meglio in pedalata (in discesa devo ancora abituarmi, anche perchè sono ca##to di cadere in quanto giro con un asta di titanio nel femore che non si è ancora saldato, quindi se cado malamente fa crack ). Le scarpe sono con forme da xc, ma sono più morbide di queste e hanno la suola vibram, in sostanza sono una via di mezzo tra le xc e quelle stile scarponcino/5.10 Minaar. Devo dire che non mi ci sono trovato per niente male, considerando che i percorsi fatti non erano per niente estremi ma molto scassati (pietroni carsici e pietre smosse la facevano da padrone). Per il momento proprio per un fattore di abitudine (4 anni di dh/fr con i flat) preferisco i flat per la discesa, ma come avevo immaginato per fare gare(dh-enduro) su percorsi molto pedalati gli spd fanno la differenza. Per i giri pedalati neanche parlarne, sono un must
P.S: il video l'avrei montato tutto perchè il trail meritava un casino, però ho montato male la go pro e l'inquadratura faceva schifo, quindi ho messo soltanto il pezzo con l'abbattimento del mio compare
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160

grazie mille a te e a tutti gli altri che mi hanno risposto a riguardo...quindi mi dici che il tuo reverb era stato montato assieme alla bici, vero? ma il tubo del remoto a te scorre in avanti quando lo abbassi o fa la gobba? e se la fa, in che punto?

@gingig: ma quali sono le clip adesive con occhiello di cui parli?

a me il tubo piacerebbe che scorresse in avanti come faceva sulla mia vecchia bici, ma sulla uj già solo usare il fermacavo vicino allo sterzo lo bloccherebbe in posizione....
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito

oggi ho controllato...
telaio taglia L
borraccia da 1/2 litro
portaborraccia quello sopra linkato

anche a fondo corsa la bielletta è a distanza di sicurezza
 

Bacolo

Biker novus
19/1/11
23
0
0
Trieste
Visita sito
@Varne: sempre in gamba, complimenti per il video... Ma quanti anni ha Tiziano?,.. sempre in sella eh il senior della DH!, speriamo che con la caduta non sis sia fatto niente ( ma sembrava di no...) , sto tuned in quanto manca poco a perfezioare l'acquisto dello zio.... quanto ci hai messo per arrivar sul tajano.. e partendo da dove? pesa veramente cosi tanto lo zio come dicono...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo