Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
ma secondo voi la bielletta dell horst pùò interferire con la borraccia se a fondo corsa?? :duello:

ecco la mia!
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/album.php?albumid=3210&pictureid=83613[/URL]


che taglia è?
io ho la L e ad occhio mi pare che nn dia problemi...

cmq puoi sgonfiare l'ammo ,
sederti sulla bici facendo andare a fine corsa l'ammo,
e controllare se tocca la borraccia :il-saggi:

ps ma la sella non punta troppo in alto x esser pedalata? :nunsacci:
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
ma secondo voi la bielletta dell horst pùò interferire con la borraccia se a fondo corsa?? :duello:

ecco la mia!
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/album.php?albumid=3210&pictureid=83613[/URL]

Anch'io a volte uso la borraccia. Come puoi vedere in foto

il margine è minimo:specc:, ma a me non tocca. Per sicurezza quando comincio la discesa la metto nello zaino, tanto di solito è vuota e non sempre uso la sacca idrica xchè mi pesa sulle spalle.

P.s.
spesso, prendendo la borraccia, mi si sposta inavvertitamente la levetta ed il propedal si disattiva....
 

Allegati

  • austria 1.jpg
    austria 1.jpg
    59,7 KB · Visite: 61

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
umh :nunsacci:mi sa che proverò a sgonfiare e verifico di persona..

la sella così impennata ormai è diventata abitudine (anche sulla front è posizionata così) di sicuro pedalarci non è il massimo.. ormai son abituato e co la sella piana mi sembra di cadere in avanti :smile:
però rientrare dal fuorisella in discesa è molto meglio!

gli spessori.. si è vero infatti devo ancora finire le varie regolazioni.. prima volevo provarla un poco... di sicoro almeno un paio finiranno sopra la pipa :-|
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
la borraccia secondo me è comoda.. si è sicuramente piccola ma per fortuna da queste pari i monti ed i colli sono pieni di fontane e sorgenti..:augustin:
per cui a volte scegliendo il giusto percorso non fa in tempo a scaldarsi/ finire che la rabbocco di nuova fresca acqua..

sull'antiestetico do pienamente ragione!:duello:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
sarò io quello fissato, ma per me sono ancora tanti per una bici del 2011 da 3000 euro...forse mi fisso troppo lo sò, però poi mi vengono dei dubbi...avendo ora una bici da 17kg vorrei fare un salto col peso...con la modifiche che avrei in mente, quindi prendere la 8 e metterci l'hammer, arriverei ad un peso di circa 15kg, forse qualche spiccio meno...considerando la media di bici da 160mm mi sembra un pelo alto...mentre se si lascia l'X.0 montata allora il peso è simile alle altre bike...
Se uno punta al peso record l'HS non lo monta. Senza di quello il peso è nella norma. Se vuoi prenderti una "cartonata" spendi quasi 3000 euro solo per il telaio, e posso assicurarti per esperienza personale che le superleggere sono una bella fregatura (la mia Dune è durata 4, QUATTRO!!! mesi, poi cedimento strutturale, smenamenti per la garanzia e alla fine crash replacement). Se hai paura che non si pedali piuttosto prendi ruote leggere e scorrevoli, ma risparmiare qualche etto su un telaio (ricordo fatto anche per pestare in discesa) a discapito della resistenza....
la borraccia secondo me è comoda.. si è sicuramente piccola ma per fortuna da queste pari i monti ed i colli sono pieni di fontane e sorgenti..:augustin:
per cui a volte scegliendo il giusto percorso non fa in tempo a scaldarsi/ finire che la rabbocco di nuova fresca acqua..

sull'antiestetico do pienamente ragione!:duello:

Anche lo zaino idrico lo puoi rimpinguare strada facendo, e in più non hai il fastidioso problema del perdere la borraccia nello scassato e la difficoltà innegabile di usarla comodamente su questa bici. Per me il "cannuccione" è indispensabile!

la sella così impennata ormai è diventata abitudine (anche sulla front è posizionata così) di sicuro pedalarci non è il massimo.. ormai son abituato e co la sella piana mi sembra di cadere in avanti :smile:
però rientrare dal fuorisella in discesa è molto meglio!

Pensa alle tue :celopiùg: e alla prole!!! :smile:
Venendo dalla DH sulla mia prima biga da am anch'io ero con la sella tirata a bolla, ma poi provando il contrario mi è cambiata la vita nel pedalare e in discesa non mi dava per niente fastidio...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ok ok mi arrendo... :-)
Raga non volevo scatenare un putiferio...vi spiego...ora ho una rr fra6 da 1 7kg che pedalo sempre ma con molta fatica...cambiando bici e spendendo non poco volevo migliorare le prestazioni sia in salita che in discesa...in discesa di certo con una 160 andrà meglio ma non vorrei faticare lo stesso di ora in salita(so che non Sara mai lo stesso di ora, solo le mie ruote pesano due chili e mezzo...) pero non vorrei avere ripensamenti...

Riguardo le bici più leggere...è vero che l'hammer sta su bici pesanti...pero ad esempio la concorrenza tedesca offre una bici da 3000 euro con hammer da 1 kg di meno...ok...non la compeerei molto probabilmente perché non mi piace molto...ok che ha ruote da 100 grammi più leggera...pero quello lo vedo un leso più il linea...
Sono anche io che mi fisso...ho provato l' hammer ed è fantascienza e nella nuova bici sarebbe bello averlo...e so anche che se voglio stare leggero mi prendo la 8 e stop...pero sarebbe bello avere l'hammer e la bici leggera...ad esempio io mi farei una granite con hammer e Fox 36...ma io sono malato mentale... :-)


Scusate il tema...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ok ok mi arrendo... :-)
Raga non volevo scatenare un putiferio...vi spiego...ora ho una rr fra6 da 1 7kg che pedalo sempre ma con molta fatica...cambiando bici e spendendo non poco volevo migliorare le prestazioni sia in salita che in discesa...in discesa di certo con una 160 andrà meglio ma non vorrei faticare lo stesso di ora in salita(so che non Sara mai lo stesso di ora, solo le mie ruote pesano due chili e mezzo...) pero non vorrei avere ripensamenti...

Riguardo le bici più leggere...è vero che l'hammer sta su bici pesanti...pero ad esempio la concorrenza tedesca offre una bici da 3000 euro con hammer da 1 kg di meno...ok...non la compeerei molto probabilmente perché non mi piace molto...ok che ha ruote da 100 grammi più leggera...pero quello lo vedo un leso più il linea...
Sono anche io che mi fisso...ho provato l' hammer ed è fantascienza e nella nuova bici sarebbe bello averlo...e so anche che se voglio stare leggero mi prendo la 8 e stop...pero sarebbe bello avere l'hammer e la bici leggera...ad esempio io mi farei una granite con hammer e Fox 36...ma io sono malato mentale... :-)


Scusate il tema...

Sia chiaro che non voglio sfottere le RR (anche perchè non avendo mai provata una parlerei a vuoto), però tra queste e una Rose credo ci sia una bella differenza che va al di là del peso inferiore....
Qualche pagina addietro trovi anche un paio di commenti miei e di altri a riguardo dei pro e contro dell'HS (io non lo monterei mai per come stanno ora le cose). Ripeto geometrie e masse rotanti contano per pedalare, il resto se non si parla di kg è di poco conto.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
E la 36 la puoi prendere solo in after market... fantasie...

... e parecchi soldi!!

@Rix: io ho due set di ruote e parecchie gomme con cui mi piace giocare e posso dirti che le differenze tra le varie configurazioni si sente e non poco.
Fatti la UJ e un bel paio di ruote da enduro che gommerai come si deve e vedrai che al peso non ci baderai più di tanto.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
... e parecchi soldi!!

@Rix: io ho due set di ruote e parecchie gomme con cui mi piace giocare e posso dirti che le differenze tra le varie configurazioni si sente e non poco.
Fatti la UJ e un bel paio di ruote da enduro che gommerai come si deve e vedrai che al peso non ci baderai più di tanto.

Infatti per questo sono fantasie per la maggior parte dei rider :smile:
Concordo al 100% su ciò che dici, alla fine anche se la gomma è leggera ma poco scorrevole ci fai poco. Devo dire che per l'uso blando che ci faccio ora le fat albert montate di base non mi dispiacciono: scorrono bene e sono decenti in discesa (anche se appena aumento un pelo la velocità in curva sento tutti i loro limiti. Quando l'uomo si riprende si monta coperture serie!)
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Raga so vene che le rose sono di sicuro meglio delle rr...e ci mancherebbe e che non lla fossero...mi sono costruito la mia fr 6 per mancanza di denaro al tempo e perché come prima bici poteva andare bene...
L' hammer l' ho provato e so che è davvero figo...mi è piaciuto molto...
Cmq prima di prendere una rose me ne andrei da Sergio a provarmele per bene, pur dicendomi fare più di 500km di strada solo andata...più ritorno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo