Uncle Jimbo (Enduro 27,5")

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
uhmmm... su pietraia presa allegra con questo peso e questa pressione a mio parere rischi la pizzicata se non peggio...

Con l'arrivo dell'estate ho sostituito quasi subito le FA e ci ho girato veramente poco, ma queste pressioni sembrano anche a me molto basse. Io, dovendo salire anche diversi Km su asfalto, tengo 2.5/3 davanti e 3/3.5 dietro.
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
come mai lo chiedi?:nunsacci:
ti pare differente?
se mi ricordo nel we prendo la misura... col cellu :spetteguless:
:cucù:

leggevo i vari test del forum e ho visto che sulla BC SL hanno rilevato un angolo più aperto del dichiarato, inoltre mi pare strano che quando la maggior parte delle case si sono ormai adagiate sui 66 gradi se non meno Rose resti ferma sui 67
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Con l'arrivo dell'estate ho sostituito quasi subito le FA e ci ho girato veramente poco, ma queste pressioni sembrano anche a me molto basse. Io, dovendo salire anche diversi Km su asfalto, tengo 2.5/3 davanti e 3/3.5 dietro.


Mi..schia ! ma che gomme hai montato da doverle tenere così alte di pressione :nunsacci: spero che in discesa tu le sgonfi un po' ! ultima domanda..perchè hai sostituito i fat albert in estate ? per me il grande pregio di queste gomme è la scorrevolezza..
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
uhmmm... su pietraia presa allegra con questo peso e questa pressione a mio parere rischi la pizzicata se non peggio...

effettivamente l'anteriore è un pò basso, ma considera che l'ho provata su terra polverosa e pietre smosse...più alta mi facevano galleggiare e non riuscivo a tenere una linea ben dritta. ad ogni modo era una prova....magari le porto alla pressione che usa salukkio 2.1/2.3 e mi carico un pò di più sull'anteriore....
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Mi..schia ! ma che gomme hai montato da doverle tenere così alte di pressione :nunsacci: spero che in discesa tu le sgonfi un po' ! ultima domanda..perchè hai sostituito i fat albert in estate ? per me il grande pregio di queste gomme è la scorrevolezza..

Ho messo le ardent 2.25 1ply, praticamente da cross country ;-)! E' che d'estate voglio patire il meno possibile in salita! Ripeto, le FA le ho provate veramente poco, le prime 4 uscite, durante le quali c'avevo anche da tarare le sospensioni, e mi sono sembrate un pò instabili sullo scassato sassoso, con la bici parecchio nervosa. Sicchè ho deciso di tenerle per il fango argilloso invernale, che nelle mie zone non manca mai.
 

-WOOD-

Biker ultra
8/7/09
660
3
0
Schio-Vicenza
Visita sito
Con che grandezza di borraccia?e con che tipo di portaborraccia? Grazie

borraccia normale da 600ml, portaborraccia in carbonio ma non conosco la marca (non c'è scrito nulla)

devo dire che non sbatte sulla borraccia ma piuttosto striscia su essa, con la borraccia vuota tendeva ad alzarla.

in sostanza la borraccia la si può usare ma non è una soluzione comoda.. estrarla risulta comunque faticoso..soluzione? zaino con borraccia dentro ah ah ah! :smile::specc:
 

salgopiano

Biker superis
11/6/10
448
4
0
como
Visita sito
borraccia normale da 600ml, portaborraccia in carbonio ma non conosco la marca (non c'è scrito nulla)

devo dire che non sbatte sulla borraccia ma piuttosto striscia su essa, con la borraccia vuota tendeva ad alzarla.

in sostanza la borraccia la si può usare ma non è una soluzione comoda.. estrarla risulta comunque faticoso..soluzione? zaino con borraccia dentro ah ah ah! :smile::specc:

Visto ke mi hai messo il tarlo controllerà anche io...:specc:
cmq io uso un portaborraccia a estrazione laterale (della rose) costa poco pesa niente ed è comodo :spetteguless:
ps borraccia da 1/2litro:medita:

cmq cotrollerò anche io se tocca.

ps2
io uso questo
[url]http://www.rosebikes.it/articolo/rose-flaschenhalter-sc-1/aid:408695[/URL]
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
leggevo i vari test del forum e ho visto che sulla BC SL hanno rilevato un angolo più aperto del dichiarato, inoltre mi pare strano che quando la maggior parte delle case si sono ormai adagiate sui 66 gradi se non meno Rose resti ferma sui 67
Mah non credo sia malaccio uno sterzo a 67. Sicuramente è più comodo avere un 66 in discesa ma credo ti porti ad una postura/geometria meno pedalabile. Poi appunto bisogna vedere gli effettivi....
 
bisogna vedere gli effettivi....

Bisognerebbe inoltre misurare l'angolo in piedi nei pedali con il relativo sag del mono e ulteriore apertura dell'angolo sterzo.
Io ho notato che usando un sag del 30%, piuttosto che del 20%, la relativa apertura angolo sterzo si sente e come.
Infatti uso pressioni sul mono più basse di quelle che ho sentito nei post precedenti. Io pesando 67kg ignudo tengo 190 - 200 psi sul mono e faccio molta fatica ad usare tutta la corsa disponibile.
 

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
54
livorno
Visita sito
Ho messo le ardent 2.25 1ply, praticamente da cross country ;-)! E' che d'estate voglio patire il meno possibile in salita! Ripeto, le FA le ho provate veramente poco, le prime 4 uscite, durante le quali c'avevo anche da tarare le sospensioni, e mi sono sembrate un pò instabili sullo scassato sassoso, con la bici parecchio nervosa. Sicchè ho deciso di tenerle per il fango argilloso invernale, che nelle mie zone non manca mai.


si, nello scassato sassoso non sono il massimo le Fat Albert ma se avessi usato una pressione inferiore forse sarebbero state meno nervose..purtroppo non sono il massimo nemmeno nell'argilla e col grande volume dietro riempirai velocemente il poco spazio tra gomma e carro :spetteguless:
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Bisognerebbe inoltre misurare l'angolo in piedi nei pedali con il relativo sag del mono e ulteriore apertura dell'angolo sterzo.
Io ho notato che usando un sag del 30%, piuttosto che del 20%, la relativa apertura angolo sterzo si sente e come.
Infatti uso pressioni sul mono più basse di quelle che ho sentito nei post precedenti. Io pesando 67kg ignudo tengo 190 - 200 psi sul mono e faccio molta fatica ad usare tutta la corsa disponibile.

Domandina...hai preso la UJ con l'ammo high volume?cioè pesi bassi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo