Una riflessione: rivenditore o internet?

theonlyfly

Biker serius
27/7/05
260
0
0
Verona
Visita sito
Sì in rete su alcune forke ci sono differenze di prezzo enormi, per altre un po' meno, vedi alcune Fox ... considera anche il discorso garanzia che se è fuori Italia cambia, e cioè la devi spedire al centro assistenza del paese dove l'hai comperata nella maggioranza dei casi.
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Internet & D.I.Y (Do It Yourself).

Se non si e' in grado pero' meglio lasciare stare, che trovarsi con il C..O per terra senza neanche saperre il perchè!!!!
Come per tutte le cose si inizia a piccoli passi dalla registrazione del cambio ant. poi quello post..... alla fine, come dicono in tanti, ti ritrovi a farti la manutenzione di tutti i giorni, compresa quella seria, raggiarti una ruota e a costruire la bici presa totalmente a pezzi da internet. Non è difficile!

Magari non e' il posto giusto ma bisogna dire grazie al GAMBACICLI che con tutto guello che vende ed al prezzo a cui vende, insegna.
Purtroppo altri sivende non imparano. (Per fortuna sua!).
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Se il telaio e' preparato fresato etc.. per la forcella un po di testa su quello che si sta facendo e di manualità con segetto ed il gioco e' fatto, non servono attrezzi stratosferici, se ci sono ben vengano, ma il problema e' tagliare a misura e possibilmente dritto, con il nastro di riferimento si fa tutto sull'alluminio. (sul sito cane creek trovi tutte le istruzioni anche in italiano x altezze e quant'altro da sapere x la serie sterzo), per la guarnitura stessa cosa servono le chiavi giuste se no e' impossibile!

Se il telaio non e' fresato o preparato e' un po piu' incasinato, sevono attrezzi relativamente costosi, vedi sezione officina.........questo normalmente ti succede se compri su internet fuori italia dove e' difficile spiegarsi bene. Se compri in italia anche su internet basta una telefonata ed un po di vogli dall'altra parte, magari qualche euro e tutto di accomoda (si chiama anche intelligenza!).
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Prendi la Tora al volo, per il montaggio è facile, me la sono montata anche io, posso spiegarti bene, poi per la corsa è meglio se decidi prima a quanto la vuoi (80-100-130, congegnata a 80) cosi te la fai allungare da loro (magari paghi un'extra) tanto ci vogliono solo 10 minuti, io lo fatto da solo, ma perdi le garanzie, ho visto che sei di Vicenza, io sono di Verona (S. Martino B.A. uscita Verona Est) se vieni qua te la monto io (gratis), già che ci sei prendi anche una serie sterzo nuova.

ciao
 

gnappo

Biker serius
27/4/05
129
0
0
caronno
Visita sito
Il mio rapporto con i si vende è peggiorato drasticamente da quando Rudy de LA BICICLETTERIA mi ha fatto pagare ben 20 euro per montare una serie sterzo che avevo comprato on-line. Mi sono incazzato così tanto, che gli ho promesso che avrei passato la voce del pessimo trattamento ricevuto e che ho giurato di non andare mai più da un si vende per far fare dei lavori alla bici. Altro si vende onesto che ho incontrato è CICLI CONTI che più di una volta mi ha salvato un'uscita sistemandomi al volo la bici. Infine, unico mecca di cui mi fido a Milano è TONY di BICIMANIA di Monza cui pubblicamente voglio dare atto di grande capacità (anche se costa, ma a volte si paga volentieri); da lui vado quando non c'arrivo più, tipo per fresare i supporti della forcella.
Cosa ho fatto? Di fronte alla protervia di molti negozianti, che reazione è possibile? Semplicemente, visto che nel tempo iniziando a cambiare i fili dei v-brake pian pianino ho imparato a fare più o meno tutto e che ho una buona manualità mi sono comprato gli attrezzi necessari volta per volta e con molta serenità, tranquillità e sopratutto sicurezza della bontà del lavoro svolto via via mi sono occupato di centrarmi le ruote, cambiare il cambio, cambiare guarnitura e movimento centrale, cambiare catena, montare e spurgare freni a disco (per la lunghezza dei tubi continuo ad andare dal mecca). Fra l'altro, per smontare la serie sterzo è bastato un pezzo di tubo di quelli che sostengono le tende della doccia e un martello con la testa di gomma di quelli da campeggio per far uscire delicatamente le sedi dal telaio, e lo stesso martello con un'assicella di legno per inserirle nel telaio nuovo; altro che 20 euro .... Alla lunga ho semplicemente spese mooolto meno, anche considerando l'acquisto degli attrezzi (per esempio, per spostare la ruota libera da una ruota all'altra da DECATHLON chiedono 7 euro e la relativa chiave, sempre da DECATHLON, costa 7.50 euro - ma la puoi riusare .... - e per fare la frusta per smontare la ruota libera basta un pezzo di quel tubo della tenda della doccia di prima e una vecchia catena) soprattutto perchè in internet i pezzi costano UNA FRAZIONE del costo dai negozianti, perchè c'è e-bay (dove compro solo da power seller con almeno 500-1000 feed back e pago con una carta ricaricabile su cui carico pochi spiccioli in più di quello che devo spendere e che lascio poi pressochè a zero), poi perchè c'è il mitico FORUM dove vendere gli usati ai prezzi che faresti ai tuoi compagni di uscite (non credo che i negozianti te li ritirino a quel prezzo, di certo a meno) e dove comprare con piena soddisfazione.
Non arrivo ancora a pensare di comprare una bici completa, non per diffidenza ma perchè (salvo le ruote) i pezzi che ho montato sulla mia bici li trovo il miglior compromesso ad oggi possibile fra le mie varie esigenze. Certo, gli allestimenti delle CANYON sono per lo meno suggestivi e mi sembra non siano per niente inferiori alla concorrenza; anzi, come prezzo sono imbattibili. Non parlatemi di assistenza, perchè a meno di rotture clamorose preferisco farmela da me!!! Risparmio tempo, menate, denaro. Fra l'altro, un mecca a un raduno mi ha candidamente detto che l'olio della forca, se non ci sono problemi, tanto vale lasciarlo lì dov'è a meno che non la si usi 3/4 volte a settimana - che purtroppo non è il mio caso. Poi, una volta ho mandato un ammo FOX da PEPI per la revisione: con quello che mi è costato, me lo compravo nuovo a un'asta di e-bay!!!


scusa ma che lavoro fai,sempre che tu lavori?
20 euro tolta iva e tasse sono 8 euro per un lavoro di almeno mezz'ora se fatto bene.
l'utensile per sfilare le calotte costa decine di euro,quello per infilarle perfettamente parallele nel telaio più di 200 €.quello per sfilare il collarino dal canotto un altro centinaio.
il tubo della doccia (che te le sfila inclinandole rovinando la sede di una lega magari della serie 7000),l'asse col martello che è indegno pure per una graziella usali tu che mentre sei fiero del tuo risparmio infili dentro storta una serie sterzo e la fai raddrizzare in battuta quando ormai si è mangiata decimi di telaio,e magari sfili pure il collarino dal canotto a martellate e cacciavite.
8 euro netti per lavorare mezz'ora con attrezzature che costano 300 euro è un regalo,non un furto;chiama un idraulico o un elettricista per un lavoro di mezz'ora e ne riparliamo
 
  • Mi piace
Reactions: Giuppy

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
scusa ma che lavoro fai,sempre che tu lavori?
20 euro tolta iva e tasse sono 8 euro per un lavoro di almeno mezz'ora se fatto bene.
l'utensile per sfilare le calotte costa decine di euro,quello per infilarle perfettamente parallele nel telaio più di 200 €.quello per sfilare il collarino dal canotto un altro centinaio.
il tubo della doccia (che te le sfila inclinandole rovinando la sede di una lega magari della serie 7000),l'asse col martello che è indegno pure per una graziella usali tu che mentre sei fiero del tuo risparmio infili dentro storta una serie sterzo e la fai raddrizzare in battuta quando ormai si è mangiata decimi di telaio,e magari sfili pure il collarino dal canotto a martellate e cacciavite.
8 euro netti per lavorare mezz'ora con attrezzature che costano 300 euro è un regalo,non un furto;chiama un idraulico o un elettricista per un lavoro di mezz'ora e ne riparliamo
Bravo Gnappo questa volta ti devo quotare!!
 

topinodicampagna

Biker novus
25/11/07
12
0
0
Torino
Visita sito
no, no, ho visto che all'estero costano meno, ma visto che ho già fatto degli acquisti (freni, altri particolari ecc) dal gamba e sono stato soddisfatto credo da rimanere da lui....

Ciao a tutti, sono un novellino del forum e vorrei raccontare la mia esperienza di MTB autoassemblata e acquistata interamente on-line (eBay nuovo e usato + gamba). Il risultato alla fine è il seguente:

TELAIO, CAMBIO E TRASMISSIONE: usato su eBay
1 Telaio Specialized S Works M5 (3.286 gr per i numeri da 1 a 7)
2 Portaborraccia Carbonio
3 Serie sterzo Cane Creek S6
4 Cambio posteriore Shimano XTR
5 Catena Shimano Dura Ace
6 Deragliatore Shimano XT
7 Guarnitura Shimano XTR
8 Manubrio Eleven carbonio (218 gr)
10 Cannotto reggisella Thomson Elite 31.6x367 (270 gr)
11 Pedali Cranks Brother (292 gr)
TOTALE da 1 a 11: 4.022 gr per complessivi euro 435,00

RUOTE: Gambacicli
1 Mozzo anteriore Shimano XT ant. HB-M765 (180 gr) € 35,00
2 Mozzo posteriore Shimano XT post. FH-M765 (369 gr) € 50,00
3 Cerchio ant. Mavic XC717 disc nero (395 gr) € 48,00
4 Cerchio post. Mavic XC717 disc nero (395 gr) € 48,00
5 Raggi Sapim Laser pezzi 64 (279 gr) € 56,96
6 Montaggio € 30,00
TOTALE da 1 a 6: 1.618 gr per complessivi euro 267,96

ALTRI COMPONENTI: nuovo su eBay e/o Gambacicli
1 Attacco manubrio Ritchey 4-axis Stem O/S (115 gr) € 55,00
2 Manopole Bike Ribbon Sotto Sotto (60 gr) € 6,00
3 Sistema freni a disco Avid Juicy Ultimate (690 gr) € 314,23
4 Sella Italia SLR colore bianco (135 gr) € 69,00
5 Cassetta pignone Shimano XT CS-M760 (264 gr) € 55,00
6 Ammortizzatore Manitou R7 100 (1.630 gr) € 279,55
7 Comandi cambio Shimano XTR SL-M970 (215 gr) € 106,83
8 Copertoni Continental Speedking (420 x 2 = 840 gr) € 42,00
9 Latticizzazione e camere (circa 200 gr) € 16,00
TOTALE da 1 a 9: 4.099 gr per complessivi euro 967,61

MONTAGGIO: è il mio tempo, non considerato in quanto hobby e passione

:mrgreen: COSTO FINALE € 1.670,57
:mrgreen: PESO (senza borraccia, borsa sottosella e me) 9.739 gr
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
scusa ma che lavoro fai,sempre che tu lavori?
20 euro tolta iva e tasse sono 8 euro per un lavoro di almeno mezz'ora se fatto bene.
l'utensile per sfilare le calotte costa decine di euro,quello per infilarle perfettamente parallele nel telaio più di 200 €.quello per sfilare il collarino dal canotto un altro centinaio.
il tubo della doccia (che te le sfila inclinandole rovinando la sede di una lega magari della serie 7000),l'asse col martello che è indegno pure per una graziella usali tu che mentre sei fiero del tuo risparmio infili dentro storta una serie sterzo e la fai raddrizzare in battuta quando ormai si è mangiata decimi di telaio,e magari sfili pure il collarino dal canotto a martellate e cacciavite.
8 euro netti per lavorare mezz'ora con attrezzature che costano 300 euro è un regalo,non un furto;chiama un idraulico o un elettricista per un lavoro di mezz'ora e ne riparliamo

Non commento le tue frasi, non mi sembra il caso; non posso evitare di farti notare che sei male informato visto che gli attrezzi che hai citato si trovano a prezzi molto diversi, qui trovi l'attrezzo per estrarre le piste della serie sterzo dal telaio (l'unico collarino della bici è quello del reggisella) a 12.90 euro http://poisonbike.de/shopart/37000222.htm e qui trovi la pressa per le serie sterzo http://poisonbike.de/shopart/40-70000000.htm a 34.90 euro.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Ciao a tutti, sono un novellino del forum e vorrei raccontare la mia esperienza di MTB autoassemblata e acquistata interamente on-line (eBay nuovo e usato + gamba). Il risultato alla fine è il seguente:

TELAIO, CAMBIO E TRASMISSIONE: usato su eBay
1 Telaio Specialized S Works M5 (3.286 gr per i numeri da 1 a 7)
2 Portaborraccia Carbonio
3 Serie sterzo Cane Creek S6
4 Cambio posteriore Shimano XTR
5 Catena Shimano Dura Ace
6 Deragliatore Shimano XT
7 Guarnitura Shimano XTR
8 Manubrio Eleven carbonio (218 gr)
10 Cannotto reggisella Thomson Elite 31.6x367 (270 gr)
11 Pedali Cranks Brother (292 gr)
TOTALE da 1 a 11: 4.022 gr per complessivi euro 435,00

RUOTE: Gambacicli
1 Mozzo anteriore Shimano XT ant. HB-M765 (180 gr) € 35,00
2 Mozzo posteriore Shimano XT post. FH-M765 (369 gr) € 50,00
3 Cerchio ant. Mavic XC717 disc nero (395 gr) € 48,00
4 Cerchio post. Mavic XC717 disc nero (395 gr) € 48,00
5 Raggi Sapim Laser pezzi 64 (279 gr) € 56,96
6 Montaggio € 30,00
TOTALE da 1 a 6: 1.618 gr per complessivi euro 267,96

ALTRI COMPONENTI: nuovo su eBay e/o Gambacicli
1 Attacco manubrio Ritchey 4-axis Stem O/S (115 gr) € 55,00
2 Manopole Bike Ribbon Sotto Sotto (60 gr) € 6,00
3 Sistema freni a disco Avid Juicy Ultimate (690 gr) € 314,23
4 Sella Italia SLR colore bianco (135 gr) € 69,00
5 Cassetta pignone Shimano XT CS-M760 (264 gr) € 55,00
6 Ammortizzatore Manitou R7 100 (1.630 gr) € 279,55
7 Comandi cambio Shimano XTR SL-M970 (215 gr) € 106,83
8 Copertoni Continental Speedking (420 x 2 = 840 gr) € 42,00
9 Latticizzazione e camere (circa 200 gr) € 16,00
TOTALE da 1 a 9: 4.099 gr per complessivi euro 967,61

MONTAGGIO: è il mio tempo, non considerato in quanto hobby e passione

:mrgreen: COSTO FINALE € 1.670,57
:mrgreen: PESO (senza borraccia, borsa sottosella e me) 9.739 gr

Complimenti, soprattutto per lo spirito!
 

marcwebmtb

Biker popularis
15/12/07
56
0
0
fabriano
Visita sito
Sinceramente ancheio sono un convito acquirente sulla rete.
le ultime 2 bici le ho prese da un concessionario ufficiale frw
ma con la differenza che sulla bdc ho avuto quasi il 50% di sconto
mentre sulla mtb (ho aperto stasera un topic.finalmente è arrivata!!)
ho avuto il 23% di sconto con un risparmio sulla prima di 1800 euro
e circa 500 sulla mtb cosa ne dite?
se i negozianti fossero + onesti non avrebbero problemi di vendite!!!
pensate che chi le ha vendute a me non ci abbia guadagnato?
ciao
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Sinceramente anche io sono un convito acquirente sulla rete.
le ultime 2 bici le ho prese da un concessionario ufficiale frw
ma con la differenza che sulla bdc ho avuto quasi il 50% di sconto
mentre sulla mtb (ho aperto stasera un topic.finalmente è arrivata!!)
ho avuto il 23% di sconto con un risparmio sulla prima di 1800 euro
e circa 500 sulla mtb cosa ne dite?
se i negozianti fossero + onesti non avrebbero problemi di vendite!!!
pensate che chi le ha vendute a me non ci abbia guadagnato?
ciao
Mah... I negozianti... Non è sempre colpa loro dai! Se prendi il materiale via web non hai il costo di un negozio e nemmeno la percentale del rappresentante-importatore. Non è che i costi non ci siano, occhio, ma sono sicuramente più bassi. Ce la menano tanto che ci dobbiamo muovere con mezzi che non inquinano: ma perchè non incentivano la bici con un'IVA ridotta invece di trattare le bici come beni di lusso!!!
 

marcwebmtb

Biker popularis
15/12/07
56
0
0
fabriano
Visita sito
Mah... I negozianti... Non è sempre colpa loro dai! Se prendi il materiale via web non hai il costo di un negozio e nemmeno la percentale del rappresentante-importatore. Non è che i costi non ci siano, occhio, ma sono sicuramente più bassi. Ce la menano tanto che ci dobbiamo muovere con mezzi che non inquinano: ma perchè non incentivano la bici con un'IVA ridotta invece di trattare le bici come beni di lusso!!!

quoto tutto!!
hai pienamente ragione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo