Una iniezione di fiducia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io per motivi sanitari non ho potuto farla, non ero fannullone o cazzaro, e ancora mi spezzo la schiena...però vedo la cosa dei giovani d'oggi sotto 2 punti di vista:

(...)

Ok son stato lungo...ci sarebbe molto altro da dire, potremmo andar avanti per giorni...

Hai più di dieci anni meno di me... :°°(:
Ma a leggerti mi sembrano almeno 25 di più :il-saggi: :mrgreen:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
A me non è piaciuta x niente e ho buttato un anno ma ai giovani di oggi che sono per 80 % fannulloni , cazzari e svogliati farebbe bene eccome!!!
Ma che caxxo di giovani conoscete???
Mi pare proprio un bel luogo comune!

Personalmente mi limito a mio figlio e alle sue conoscenze, e sono molto meglio di come ero io e i miei amici alla loro età!
 

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
Il militare l'ho fatto anche io. Artiglieria da montagna coi muli.
Mi sono adattato? Certo.
Me lo sono scelto? No. Me lo hanno imposto.
Mi è piaciuto? Un caxxo. Come tutte le cose che mi impongono del resto...
E quindi un anno di vita rubato che nessuno mi darà indietro.
GIUSTO .come non e' piaciuto a nessuno stare in casa un mese e mezzo .Ma d'altronde la' eri obbligato ,col fermi tutti eri obbligato pure ,pero' era solo un mese e mezzo . non un anno.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons and mcpelo68

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
A me non è piaciuta x niente e ho buttato un anno ma ai giovani di oggi che sono per 80 % fannulloni , cazzari e svogliati farebbe bene eccome!!!

Mi dissocio da questa considerazione sui giovani.
Voglio dire: anch'io, che non sono più "giovane", istintivamente tendo a pensare "noi eravamo meglio, ai nostri tempi di quà e di là". Ma ho diffidenza verso questa cosa istintiva per un motivo: è sempre così, e non credo a chi grida sempre "al lupo!". Neanche se ci grido io...
Ogni generazione, puntualmente, viene considerata "peggiorata e senza valori" da quella precedente (o dalla pre-precedente, ci mettiamo anche i nonni ;-) ).

Trent'anni fa lo dicevano di quelli nati negli anni '70 e '80.
I moderni "boomer" si sono sentiti fracassare i coglioni per decenni da quelli più vecchi che "loro avevano fatto la guerra, invece questi altri erano nati nella bambagia, non avevano fatto sacrifici, non apprezzavano la vita etc"

Cos'è, questa volta è vero e la nostra generazione ci ha preso?
Mah... ti ripeto che a me sembra la storia di quello che grida al lupo.
Oppure è vero, ogni generazione ha ragione e quella successiva peggiora davvero. Ma allora come mai non si è ancora estinta l'umanità?

Cito una frase di De Andrè (che mi sembra sensata):


Oggi noi ci lamentiamo: vedo che c'è un gran tormento sulla perdita dei valori. Bisogna aspettare di storicizzarli. Io penso che non è che i giovani d'oggi non abbiano valori; hanno sicuramente dei valori che noi non siamo ancora riusciti a capir bene, perché siamo troppo affezionati ai nostri.
 

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
Ma in definitiva cosa ha a che vedere con la pandemia?
È vero, le costrizioni non sono gradite a nessuno, ma se è in gioco la salute se ne può discutere.
Ma ormai mi sembra che si stia confondendo un problema sanitario con altre cose che non hanno attinenza.
Anche tutta questa enfasi sulle libertà personali mi sembra esagerata. Fasulla.
Il popolo più esigente da questo punto di vista sembra aver capito... e dopo le disposizioni di Macron si è adattato.
Noi sembra sempre che si voglia soltanto fare i bastian contrari
il senso era che la maggior parte brontola se erano nel ''fermi tutti in casa '' perche' ormai tutti sono abituati bene , col militare eri obbligato a fare cio' che volevano gli altri( di grado superiore ,magari anche pirla ) pero' era cosi o cosi ancora .E non era questa gran fatica ad accettare la cosa .ecco tutto
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.407
5.022
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ma che caxxo di giovani conoscete???
Mi pare proprio un bel luogo comune!

Personalmente mi limito a mio figlio e alle sue conoscenze, e sono molto meglio di come ero io e i miei amici alla loro età!
Sono anch'io convinto che i miei figli e mediamente i loro amici siano meglio di come eravamo, io, i miei amici e conoscenti alla loro età.
I luoghi comuni sono duri a morire.
 

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
Ma son tutti orfani sti giovani? Mica ci possono pensare i loro genitori?
Dobbiamo demandare alla naja l'educazione???

A posto...
no ci mancherebbe non tutti sono cosi ,ma ti assicuro che buona parte lo e' .Non e' questione di naia ed educazione e' solo che la' ti obbligavano a fare certe cose (pulire i cessi ,pulire le pentole ,stare in gruppo, fare gruppo con i commilitoni, aiutarli nel momento del bisogno, perche' se capitava a te di doverlo avere avevi qualcuno su cui contare , Dover accettare critiche e stare zitto. Alzarsi presto per la tua pulizia ,alzabandiera ,marce ,guardie notturne ,) tutte cose che questi si sognano. Darsi da fare con le proprie mani ,magari lavarsi una volta a settimana ,come capitava me . perche' mancava l'acqua , eccecc . .. ecco manca lo spirito di gruppo . Cosa che chi lo ha fatto ne porta beneficio ,altro che seguire i social e Fedez e le varie influencer del cavolo ,,
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.407
5.022
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
no ci mancherebbe non tutti sono cosi ,ma ti assicuro che buona parte lo e' .Non e' questione di naia ed educazione e' solo che la' ti obbligavano a fare certe cose (pulire i cessi ,pulire le pentole ,stare in gruppo, fare gruppo con i commilitoni, aiutarli nel momento del bisogno, perche' se capitava a te di doverlo avere avevi qualcuno su cui contare , Dover accettare critiche e stare zitto. Alzarsi presto per la tua pulizia ,alzabandiera ,marce ,guardie notturne ,) tutte cose che questi si sognano. Darsi da fare con le proprie mani ,magari lavarsi una volta a settimana ,come capitava me . perche' mancava l'acqua , eccecc . .. ecco manca lo spirito di gruppo . Cosa che chi lo ha fatto ne porta beneficio ,altro che seguire i social e Fedez e le varie influencer del cavolo ,,
Conosco fior di imbecilli passati indenni attraverso la naja. Certamente più utile potrebbe essere qualche mese di volontariato ai servizi sociali ma la naja così com'era indeboliva i fragili e rafforzava i bulli.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.987
29.570
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Io per motivi sanitari non ho potuto farla, non ero fannullone o cazzaro, e ancora mi spezzo la schiena...però vedo la cosa dei giovani d'oggi sotto 2 punti di vista:

1)Perchè sono cosi come dici tu? La colpa a chi la dobbiamo imputare?Semplice...a noi stessi, dobbiamo ammetterlo, come genitori sotto molti punti di vista abbiam fallito, ma cosi anche come società, abbiam permesso cose che a noi non eran permesse, abbiam lasciato fare come se la cosa non ci toccasse, ma i risultati ora sono sotto gli occhi di tutti, 2 ceffoni sin da piccolissimi a non non ci venivan negati e remori di questi ricordi non lo abbiamo tramandato, in parte anche per la nascita di molte associazioni a protezione dell' infante, che per carità, bene che ci siano, ma questo lo hanno capito da tempo pure i giovani, più scaltri di noi, ora un maestro o un padre deve stare con le antenne ben ritte se vuol mollar un ceffone ad un giovane pur se lo merita, ci son padri che han perso la potestà e prof. che han perso lavoro...mio padre usava la cintura e gli zoccoli, il maestro ti dava di quelle legnate sulle mani e che come se non bastasse, il "lavoro" lo completava a casa l'amore della mamna, come sapeva il perchè di quelle legnate...se lo si fa ora, leggi quanto sopra.
Purtroppo la cosa si ripercuote anche nel mondo del lavoro, ho 3 sottoposti di 19/20 anni...a cui tento inutilmente di inculcargli qualcosa, ma se la ridono e se ne sbattono, alla loro età il mio titolare veniva a cercarmi perfino nei bagni, estremo si, ma ho imparato un lavoro, ora se li lasci a casa son pure contenti, per qualche tempo si prendon l'assegnino solidale, ecco uno sbaglio della società.
Dobbiamo aver sbagliato un passaggio da qualche parte...

2) giovani volenterosi e bravi, ci sono eccome, ma spesso crescendo capiscono l'antifona italiana, prendono ed emigrano in lidi migliori e spesso fan fortuna!


La naja oggi ci vorrebbe si per alcuni, per far capire cosa voglia dir rispetto, disciplina e umiltà, pochi mesi, ma fatti bene e senza venir a casa ogni wk.
Di contro avrebbe effetti psicologici su giovani facilmente suscettibili e timidi io credo disastrosi, con la possibilità di crear mostri.

Alla fine cosa fare?
Eh...bella domanda...ma che attualmente non vedo soluzione, un pò per il nuovo imperante "buonismo societario" che " che passa irrazionalmente dal "vai in galera se uccidi un cane o picchi tuo figlio, al siamo tutti uguali ci lovviamo tutti..."

Is the end...(J.M. 1971)

Ok son stato lungo...ci sarebbe molto altro da dire, potremmo andar avanti per giorni...
La nostra generazione non era come sono deficienti i giovani di oggi , io ho due figli adolescenti e ne vado fiero per come sono cresciuti , rispettosi , educati e con voglia di fare.
I decifienti che si vedono per strada sono lo specchio dei genitori
 
  • Mi piace
Reactions: Barooo and sirc57

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
stare in gruppo, fare gruppo con i commilitoni, aiutarli nel momento del bisogno

ecco manca lo spirito di gruppo
Lo spirito di gruppo, il senso della comunità, il rispetto degli altri sono valori che si acquisiscono con l'educazione, l'imprinting familiare, la condivisione di esperienze e con la maturazione psicofisica.
Certamente non perchè arriva un idiota con i gradi a ordinarti di dover fare gruppo, o perchè vessati dai "nonni" si cerca di fare scudo.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
no ci mancherebbe non tutti sono cosi ,ma ti assicuro che buona parte lo e' .Non e' questione di naia ed educazione e' solo che la' ti obbligavano a fare certe cose (pulire i cessi ,pulire le pentole ,stare in gruppo, fare gruppo con i commilitoni, aiutarli nel momento del bisogno, perche' se capitava a te di doverlo avere avevi qualcuno su cui contare , Dover accettare critiche e stare zitto. Alzarsi presto per la tua pulizia ,alzabandiera ,marce ,guardie notturne ,) tutte cose che questi si sognano. Darsi da fare con le proprie mani ,magari lavarsi una volta a settimana ,come capitava me . perche' mancava l'acqua , eccecc . .. ecco manca lo spirito di gruppo . Cosa che chi lo ha fatto ne porta beneficio ,altro che seguire i social e Fedez e le varie influencer del cavolo ,,
tutte cose che un bravo genitore può insegnare comunque ai suoi figli. Troppo comodo demandare ad altri quello che si dovrebbe fare in casa perchè non si ha la volontà di svolgere uno dei compiti fondamentali di un genitore...
E comuque quando ho fatto il militare io 3/4 di quelli che l'anno fatta con me erano un branco di rincoglioniti incapaci di fare una O col bicchiere...
Ma di cosa stiamo parlando...
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: ANDREAMASE and Hot

sirc57

molti mi stanno antipatici , alcuni molto di piu
12/12/09
1.124
1.109
0
terra di mezzo libera del cavolo che mi pare
Visita sito
Bike
graziella anno 2023
Lo spirito di gruppo, il senso della comunità, il rispetto degli altri sono valori che si acquisiscono con l'educazione, l'imprinting familiare, la condivisione di esperienze e con la maturazione psicofisica.
Certamente non perchè arriva un idiota con i gradi a ordinarti di dover fare gruppo
se hai fatto il militare sai di cosa parlo ,l'affiatamento che hai con i commilitoni esula da quello con gli amici a casa , .Cose diverse . Certamente se a casa si da' una educazione consona , il ragazzo cresce bene ,non ho fatto di tutta l'erba un fascio .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo