Report Un chilo di gomma per favore!

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
17.963
12.606
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il mio DHF maxxgrip 2.5 non dice la stessa cosa. Peccato perchè è una gran gomma ma preferisco provare qualcosa senza stratificazioni.
Se l'immagine rispecchia la realtà vuol dire che se ti è affiorata la gomma più dura sottostante il tuo copertone è da buttare già da un pezzo.
 

Allegati

  • maxxgrip-compound-1024x709.jpg
    98,9 KB · Visite: 32
Reactions: Pietro.68

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
50
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Ma solo a me fa ridere ci chiede consigli sui copertoni perché quello che ha non hanno tenuta e poi parlando si scopre che però lo usano fino a quando sono fuori le tele?
No ragazzi. Il mio non aveva ancora i tasselli senza intagli ma si cominciava già a sentire la perdita di grip e visivamente vedevo venire fuori la strarificazione inferiore. Questo sui tasselli centrali. L'ho tolto non volendo mettere un DHF al posteriore.
Scusate ma non capisco il sarcasmo e che ci sia di strano a cercare una gomma senza stratificazioni da provare. Se va bene uguale, se non di più come dice Marco, è solo che un plus, noo? Non è meglio una gomma che mantiene il grip da contatto anche se perde, man mano che si consuma, il grip meccanico? Davvero non capisco cosa ci sia da ridere.
 
Ultima modifica:

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.110
10.720
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
non te la prendere, ma è risaputo che le coperture da mtb tendono a perdere il grip con l'usura e l'ivecchiamento.
Cosa che puoi in parte ovviare montando mescole molto morbide, immagino che tu intenda questo per "grip da contatto".
Comunque una gomma usata oltre che i tasselli arrotondati avrà anche un decadimento da invecchiamento, specie se con una gomma ci fai 1 anno (o anche di più).
Quindi spesso quando si monta una gomma nuova il beneficio è dato spesso anche dal fatto che la mescola è "FRESCA"...
sul discorso dei 50 euro non entro nel merito. ognuno fa i conti con le proprie tasche.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
@marco avevi ragione..der kaiser al posteriore scorre da fare paura,molto meglio della der Baron..accoppiata der Kaiser/der Baron assolutamente promossa per giri AM..ottima..mi diresti per favore a che pressione le tieni e quanto pesi pronto uscita?..sono partito con 1.8 e 1.6 poi ho sgonfiato a sentimento,ma forse sono andato un pelo troppo giù..grazie
 
Reactions: LIUK@333

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.110
10.720
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Sono più belli..
Scherzi a parte ho cercato anche io prima di prenderle,ma a parte il "nome" della spalla non ho trovato altro
confermo.
è solo una questione di scelta estetica.
che conta è solo la descrizione di mescola e carcassa. se sono uguali le gomme sono uguali.
per dire io ho preso gli specialized con la fascia perchè sulla mia levo ci vanno a pennello...
 
Reactions: tunerz

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ciao @tunerz , ma secondo te, meglio Der baron-Der kaiser, o Der baron-Der baron?
Thanks
Ciao..dipende..la der kaiser scorre un sacco e se pedali tanto potrebbe esser un'ottima scelta..la der Baron scorre un pelo meno ma è più aggressiva sui sentieri..io per il mio uso AM mi sto trovando davvero bene con entrambe le accoppiate..se sei più da discesa,farei doppio Baron
 
Reactions: J.Pedro

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo