Un auto per portare 4 bici (e 4 bikers)

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Guarda...gira come si gira ogni sistema di carico ha i suoi pro ma anche tanti contro.
Anche se condivido molte delle opinioni di chi dice che un mezzo nato per il lavoro non potrà mai svolgere la funzione di mezzo da viaggio o da famiglia, resto convinto che un bel furgone con sedili in numero sufficiente, magari rimuovibili o ribaltabili è la cosa migliore.
Dietro carichi le bici in un amen, le "sali" comodi comodo, non devi pulirle, non devi smontare nulla di nulla.....solo assicurarle con un nastro tensore che non sbattano a dx e sx.

Stop.
concordo pienamente.
 

timmy

Biker extra
14/11/06
717
0
0
62
Lama Mocogno (MO)
www.facebook.com
Gancio di traino montato all'acquisto su Ford Fusion nel 2006: € 650!!!
Io uso un carrello con cassone di 1,80 x 1,40, le bike sopra il livello delle sponde con telaio fatto apposta e sotto "percorsino" artificiale per i ragazzi alle feste, sagre ecc.
Il gancio di traino, solitamente, sconsiglia un carico superiore ai 5o kg, se poi i portabike, Thule o altro dicono diversamente non so cosa pensare... Di sicuro ti dico che se "carichi" molto sul gancio la macchina lo sente bene!
 

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
:prost:Questa è la "strappmobile"....ci stanno 4 biker, 4 bike + autista! la uso poi per tutto il resto (famiglia...lavoro...windsurf...snow...ecc.ecc.) il problema principale è l'altezza del portapacchi effettivamente un pò scomodo per le operazioni di carico \ scarico (anche perchè io non sono un wathusso) in compenso è molto robusto e affidabile....
img1802gz.jpg
[/URL] [/IMG]....non bisogna dimenticare poi il fatto che quando, come in questa occasione, c'è molto fango in giro, caricare le bici all'interno del veicolo diventa un casino......
 
  • Mi piace
Reactions: barella

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
cmq ho pensato che per agevolare il carico sul tetto basta portarsi appresso quelle scalette pieghevoli che si usano in casa...3 gradini, 50cm di alzata bastano e avanzano per lavorare sul tetto senza sbattimenti.
FInito il lavoro le ripieghi e le metti in baule.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Berlingo: occorre però che nel circuito freni non vi sia nemmeno una minima bolla...altrimenti con le bighe sottosopra vi potrebbero essere spiacevoli sorprese...

cmq ho pensato che per agevolare il carico sul tetto basta portarsi appresso quelle scalette pieghevoli che si usano in casa...3 gradini, 50cm di alzata bastano e avanzano per lavorare sul tetto senza sbattimenti.
FInito il lavoro le ripieghi e le metti in baule.

Grande!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Non ci stanno dentro 4 bighe con 4 bikers.

Se invece si mettono su tetto/portabighe sul portellone, allora anche una saxo va bene (su una panda montammo 3 stinky sul portabici posteriore).
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
Io personalmente eviterei il pick-up: figo si, però i consumi sono molto elevati e noi non viviamo in USA, dove carichiamo bici o mx e andiamo a girare in posti dove nessuno ci pone limitazioni.
La maggior parte di noi parte e va su bitume verso gli impianti di risalita, quindi un fuoristrada abitualmente non serve. Meglio a quel punto un mezzo dove la bici stà al chiuso (mi stavo perdendo il V10 con un portabici posteriore di marca) e dove non devi smontare ruote. La mia soluzione sarebbe il VW Caddy Life o meglio Caddy Life Maxi, per avere un mezzo che assomigli ad un'auto. (non sò se ci stanno 4 bici intere)
Certo che con Vito, Vivaro, Primastar, Trafic, Scudo........ sarebbe un'altra storia.

EDIT:
Il grosso problema è che si trovano mezzi tenuti bene, magari anche solo di qualche anno fa, ma poi come la mettiamo con i blocchi Euro x?
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
55
0
50
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
a parte le cavolate io ho un ford galaxy del 2001.. a livello di guida mi trovo molto bene, è molto comodo, si parcheggia bene, consuma il giusto... riesci ad andare in 3 con 3 bici dentro senza smontare le ruote, io l'ho usato svariate volte così per raggiungere sestola, cervinia, ecc ecc ma non per farci le risalite.. distruggeresti gli interni in poco tempo, anche stando attento è fisiologico che sia lo sporgo che i vari pedali, leve, freni, manopole vadano a sdrusciare da qualche parte rovinandoli.. se vuoi andare in 4 con 4 bici il mio consiglio è monovolume + gancio traino e portabici, metti due bici dentro e due fuori e non hai problemi di sovraccaricare il portabici.
 

charly71

Biker serius
8/9/08
189
9
0
Torino
Visita sito
Guarda...gira come si gira ogni sistema di carico ha i suoi pro ma anche tanti contro.
Anche se condivido molte delle opinioni di chi dice che un mezzo nato per il lavoro non potrà mai svolgere la funzione di mezzo da viaggio o da famiglia, resto convinto che un bel furgone con sedili in numero sufficiente, magari rimuovibili o ribaltabili è la cosa migliore.
Dietro carichi le bici in un amen, le "sali" comodi comodo, non devi pulirle, non devi smontare nulla di nulla.....solo assicurarle con un nastro tensore che non sbattano a dx e sx.
Stop.

FUR-GO-NE... FUR-GO-NE... :))):

Scusate... ma siccome sono colui che sarà destinato a viaggiare di dietro propendo decisamente per la soluzione più comoda!!
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Di fatto è solo una questione di soldi, e un pò anche di destinazione d'utilizzo.

Le due più care:
-Il pick up serve solo per raggiungere posti molto incannati, ma è l'unico che ci arriva se proprio devi partire da lì.
-Il Van (il top VW Multivan Highline 4x4) è molto comodo, molto bello, ma se lo usi massivamente rovini gli interni.
Totalone: almeno 30k euro se prendi un nuovo (il VW top costa > 50k euro)

Mediamente costosa:
-Il gancio di traino con Thule o Carrello è ancora più comodo per caricare le bici e lo sporco sta fuori, forse è la soluzione più equilibrata prezzo/prestazioni
Totalone: <2k euro più, possiamo stimare un 200 euro anno tra RCA-manutenzione-svalutazione

Economica (la mia...):
-Il portabici da tetto + da portellone è la soluzione più economica e "portatile" da auto ad auto.
Totalone: 400 euro e prendi già della buona roba...

Io opto per la economica e mi prendo una biga più bella... io però non son paperone... :celopiùg:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
La biga intera (glory Dh) sono riuscito a farla stare anche nella saxo.... :-)
I mezzi come in qubo mi pare siano più glamour che "capaci e pratici" in termini di carico, a meno che non si resti in ambito "spesa del sabato pomeriggio", campo nel quale una qualsiasi SW media è più generosa.

Yaris Verso: ottima! Però parecchio bruttina.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo