Umbria All Mountain

tottero

Biker dantescus
Di la verità, hai rimesso la vecchia camera! :lol:
Bello il video, complimenti big, ce volevi oggi...
Per la cronaca infatti Cacamillo infinity crest andato, uno spettacolo!!!
Presto come dice Scotty, ampio e dettagliato report!
Muaaahhhhhhh!
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
ognuno a casa sua

preparati per sabato però

e se uno è stato a casa di un'altro?

cmq io la mattina sono andato a fare una gara di corsa (e ho fatto secondo)
il pomeriggio mi sono andato a vedere EVEREST
-la morale del film è.... ogni tanto è meglio scendere per lo stradone (e farsi venire le bolle) che in barella o peggio in una cassa di mogano
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Che giornatona oggi all'Amiata ragazzi, di più non si poteva pretendere veramente, sole, caldo, colori autunnali, marroni (che sarebbero le castagne e no du marroni, ) rocce e tecnico, flow e sponde ma soprattutto 30 km di puro e cristallino single track e sentiero e neanche un metro d'asfalto
Grazie di esistere Tot e grazie a Nico con cui è sempre un piacere girare in bike

e poi, ma che ve lo dico a fa , l'ampio e dettagliato report stavolta è quasi un dovere anzi un obbligo
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Giro imperiale ieri all'amiata, come ha detto gisutamente Nico non è stato un giro del Tottero ma di Stefano Taini infatti Nico non se l'aspettava proprio di fare un giro pedalato al 100% visto il soggetto che l'aveva ideato
Comunque ieri se mai ce ne fosse stato bisogno abbiamo avuto la conferma della regola che ogni periodo dell'anno ha il suo giro e ieri bisognava andare all'Amiata era il giro giusto per il momento giusto
Arrivati a Marroneta però vicino Santa Fiora scesi dall'auto invece di prepararci e montare le bici i miei compari si sono dedicati ad un altro sport


ma devo dire che ne valeva sicuramente la pena, dei marroni favolosi e poi li lungo la strada a portata di mano e senza nemmeno faticare.
Dopo 2 bustate di castagne e richiamati all'ordine finalmente si decidono a dedicarsi alla nostra principale occupazione e saliti in bike prendiamo la forestale per il Trauzzolo che sarà l'unico pezzo di bitume del giro (in realtà è una cementata)


che lasciamo però quasi subito deviando verso Pian delle Mura per immergerci nei favolosi single track che caratterizzeranno tutto il giro


D'ora in avanti solo sentieri e forestali nel bosco e tutto pedalabile; prima parte tutto su castagneti infatti passiamo da Castagno della Madonna e Castagno del Poggio poi arrivati a Quattro strade sotto il Trauzzolo e preso per le Greppe il paesaggio muta e arrivano i Faggi e qui sembra di entrare nello sfondo del desktop del computer quando mettono quei paesaggi autunnali del bosco, bellissimo








Ai Pozzaroni facciamo la prima sosta e Nico invece di mangiare il panino si mangia i sassi
[VIDEO=5804]Nico sasso[/VIDEO]

Ripreso il cammino veniamo letteralmente ammaliati dal fosso delle monache che sembra proprio il bosco delle fate e dei gnomi






ci dirigiamo così verso i Pianacci, che delizia pedalare in simili posti


l'ambiente è irreale c'è un silenzio incredibile rotto solo dal passaggio di un capriolo poco lontano da noi


e per di più si pedala tutto peccato che io e il Tottero abbiamo problemi col cambio ma Nico che ha la bici a posto non è sceso mai dalla bike


Arriviamo così ad incrociare il sentiero denominato "Capomacchia" che ci porterà fin quasi alla vetta dell'Amiata un vero bijoux Nico ne rimane estasiato

anche questo si pedala quasi tutto si spinge solo un pezzino ma è veramente poca roba ma è veramente straordinario come sentiero










dopo il bivio per Abbadia il sentiero si allarga e diventa forestale ma la bellezza del posto non diminuisce anzi


Incredibile cosa è riuscito a creare il Tottero, siamo arrivati quasi alla vetta dell'Amiata tutto fuoristrada e senza toccare asfalto grande solo l'ultimo km dal bivio per Abbadia al Rifugio Pianello è asfalto ma si tratta di 5 minuti di orologio e poi in compenso possiamo ammirare anche un posto dove bazzica sempre l'Avvotromba ovvero la zona umida di Pian della Piscina




Piccola pappatoria al Rifugio Pianello con dolci deliziosi e poi su verso la croce per l'ultimo duro strappo che però si pedala grazie al fondo sistemato


dalla croce nonostante qualche nuvola bassa si vede il mondo


foto di rito


e poi comincia finalmente la discesa e che discesa
il primo pezzo di 600 metri dalla croce per il sentiero della Madonna degli scout è qualcosa di favoloso, tecnico, trialistico con uno scenario eccezionale con tutti quei sassoni pieni di muschio verdissimo e per di più con il fondo sotto viscido ad alzare il tasso di difficoltà se mai ce ne fosse stato bisogno




Nico alla vista di tutto ciò non sta più sulla sella


e così che strani ululati totteriani cominciano ad echeggiare nel silenzio del bosco




ecco perchè la chiamano zona umida


ci sarebbe da passarci una giornata solo in questa parte




una stauina nel presepe


devo dire che abbiamo faticato non poco a portarlo via da questo parco giochi


l'ultima pezzino prima di ritornare nella zona umida il sentiero diventa più scorrevole ma sempre insidiosissimo a causa delle rocce nascoste dalle foglie


prossimamente sui vostri schermi


terminato questo tratto da antologia della mtb prendiamo il pistino anche quetso molto divertente e con passaggi tecnici niente male


poi ci si mette anche Nico inventando un passaggio cazzutissimo da veri vert rider


e per di più riesce anche a trasformare il tottero in versione vert rider
qui i preparativi come potete notare il passaggio è verticalissimo




e via si prova qui il backstage
[VIDEO=5805]Tottero preperazione 1[/VIDEO]

[VIDEO=5806]Tottero preperazione 2[/VIDEO]

e poi il passaggio vero e proprio riuscito alla perfezione grande Tot
[VIDEO=5807]Tottero sassone[/VIDEO]

finita la piccola divagazione si continua a scendere sempre su sentiero per Poggio Lomabrod e Piscinello peccato che una parte sia stata disboscata e il sentiero praticamente non c'è più ma ritornati al Trauzzolo c'è la chicca del sentiero omonimo veramente un bel trail anche questo è un continuo slalom tra i roccioni, tutto giudato bellissimo anche questo




e infine finalino alle Pozzarelle col sentierino fatto dai local una vera chicca.

Alla fine 1100 di dislivello e abbuffata di single in una giornata veramente da incorniciare, approfittate ed andate a farlo ma affrettatevi perchè le foglie stanno per cadere

e anche per stavolta è tutto.


tutte le foto qui:
https://lh5.googleusercontent.com/-...AAAAg2M/UsFzjzVOHLE/w797-h598-no/DSCN7185.jpg


e la traccia gps
 

Allegati

  • 2015-10-17-01.rar
    40,4 KB · Visite: 40

Nico freestyle

Biker serius
12/9/13
106
0
0
Visita sito
Super giro fatto insieme ai due mitici mountain bikers del centro Italia, tengo a sottolineare giro praticamente tutto pedalato !! proposto da Stefano T. che ha evidentemente due anime...come il Dottor. Jekyll e Mister Hyde, nel senso che organizza giri pedalati , ma anche giri un pochino meno pedalati :) comunque sempre belli e super tecnici con sfondi su panorami fantastici.
Presto metterò anche io un contributo video...misterioso !!
 

morina

Biker assatanatus
23/4/08
3.081
22
0
sulle montagne
Visita sito

Grandi, sono contenta che ieri eravate a casa mia e sono ancora più contenta che vi è piaciuto, ma il mio Amiata non può non piacere!! ma il sentiero del Piscinello l'avete fatto? a luglio quando ho portato i Botoli a Santa Fiora purtroppo era interrotto per il taglio. Ciao
 

tottero

Biker dantescus
[MENTION=60530]stefanoscott[/MENTION]
spettacolo di report come al solito, daje che sabito si replica!!!

[MENTION=147210]Nico freestyle[/MENTION]
Grazie per la piacevole compagnia e per la maestria nel free

[MENTION=26646]morina[/MENTION]
Amiata sempre affavola, un posto meraviglioso in ogni stagione dell'anno!
Il piscinello di preciso qual'è? Quello sopra al Trauzzolo per caso?

Sulla parte bassa l'MTB club di Santa Fiora ha fatto un lavorone, che spettacolo, complimentoni!

Fatti il "President trail", "Flipper", il "Ringolini" .. spettacolo!

ci manca l'Omone, il Poggio Trauzzolo Up&Down, il Carosello, etc.. ci porti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo