Umbria All Mountain

Gligio

Biker superioris
17/10/10
803
101
0
Bibbiena (AR)
www.mtbcasentino.it
Bike
Canyon Spectral


Stefano, lascia stare quel foruncolo del Gran Sasso. Il prossimo fine settimana tutti sull'Everest!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Domani come già detto Grande Sercio
Ritrovo ad Assergi presto alla base della funivia che però è chiusa (ogni commento riguardo questo punto è superfluo ) e quindi non ci facciamo una mazza, per un giro cicloalpinistico e OMC
Astenersi deboli di cuore, portatori di pacemaker, infartati ecc.
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19

domani intendi sabato 11 luglio?

io sabato non posso.... solo libero solo domenica 12 luglio
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Dove vai col tottero?

da nessuna parte perchè avevo preventivato una due giorni super montagnina ma purtroppo ogi ho avuto la sgradita sorpresa che domenica i miei anticipano il mare e quindi nisba solo domani. Comunque domenica loro vanno sempre al Grande Sercio ma invece che a sinistra dove andiamo noi domani vanno a dx vado del piaverano.
 

tottero

Biker dantescus

MA CHE DICI STE???

DOMANI FUNIVIA APERTISSIMA dalle ore 08!!!!!!!

quindi domenica per il Piaverano si pompicchia e si pompocchia!!!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Dopo la sosta estiva per il mare, (almeno per quanto mi riguarda), si riprende ad andare in montagna e che montagna, secondo me come il Gran Sasso non ce ne sono a livello appenninico, fate come vi pare ma il Gran sasso è la Regina degli appennini, li si che si può parlare di montagna con la M maiuscola. Così sfruttando la riapertura degli impianti della funivia del Gran Sasso salgo con l'ascensore a Campo Imperatore accompagnato dal trio della banda della Magnana Vence, Geppo e il Principe.


Non c'è niente da fare e nonostante ci solo andato tante volte ogni volta che scendo dalla Funivia mi prende un groppo alla gola e il primo pensiero è sempre lo stesso: che spettacolo di posto


dopo aver richiuso la bocca si parte alla volta del rifugio Garibaldi che sin intravede lassù lontanissimo anche se complici le condizioni climatiche ottime in fatto di umidità pressochè azzerata e temperatura gradevole raggiungiamo in pochissimo tempo


anche se oggi però il culo la sella la vedrà pochissimo e da lontanoe infatti il Principe già comincia a recitare il suo personalissimo rosario


no scusate scusate, mi ero dimenticato l'eccezione che però conferma la regola


in realtà su 900 metri di dislivello positivi fatti in totale gli unici 20 metri fatti pedalati sono stati proprio su questo tratto


Arrivati al Rifugio Garibaldi si apre sotto di noi uno spettacolo incredibile e il Vence è su di giri ed esulta con ragione, qui siamo in serie A in fatto di montagne

L'intermesoli con la Val Maone in questa stupenda giornata sembrano quasi un dipinto d'autore

questo invece è proprio un dipinto



Ma il giro è lungo è così riprendiamo il nostro cammino per il sentiero 100 che ci condurrà alla prima vera vetta di giornata il Monte Portella


dal Portella c'è poi una bellissima cresta fino alla sella della Portella e qui siamo su OMC puro e cristallino


OMC OMC OMC italianiiiiiiiii


OMCISSIMO


OMC da sopra


e OMC da sotto


ma anche sull'OMC cè la famosa eccezione e la regola poco più sopra


la cresta è molto lunga e tutta fattibile in bike eccetto un piccolissimo tratto, pura libidine


quanto siamo piccoli al cospetto della natura


ancora creste e creste


il veste verso l'ultimo tratto con diversi passaggi tecnici


il Principe segue a ruota il Vence, che è sparito di sotto


che faccio ci provo ?


ma si vai si fa si fa




ma quanto dura questa cresta ?


Dalla sella della Portella ci dirigiamo verso Pizzo Cefalone per un bel traverso con l'eccezione che continua a fare l'eccezione


e la regola invece la regola


poi al bivio per salire al Cefalone prendiamo in discesa il bellissimo taglio del sentiero 1V che passando proprio sotto al Cefalone risbucherà all'omonima sella, ma mentre ci apprestavamo a scendere subito la prima sorpresa di giornata con un bell'esemplare di stambecco sopra le nostre teste bellissimo.
Il primo tratto è ripidissimo e con breccione molto instabile e ci constringe a mettere più volte il piede a terra


ma devo dire che io lo metto più che volentieri, quando si tratta di scendere in simili posti

poi il sentiero diventa godibilissimo e il Vence può cominciare il suo venceStyleshow planando verso Val Maone




poi però man mano che ci avviciniamo sotto il Cefalone il sentiero risale e con i detriti caduti dagli sfasciumi sovrastanti ci costringe a procedere a spinta ma il posto è da seghe a 4 mani, Geppo apprezza alla grande




l'unico nevaietto incontrato in tutto il giro


l'ultimo tratto per risalire alla sella del Cefalone è durissimo sia come pendenza che come fondo, tantè che il Vence lo paragone alla forcella della Roa anche se più in piccolo come distanza




tantè che si comincia ad abbassare la testa




ma come accade sempre in questi casi allo svalico lo spettacolo che ti si presenta davanti ripaga dello sforzo fatto


il Monte Corvo in tutto il suo splendore


e anche qui un altro stambecco wow due in un giorno si vede che siamo in posti da capre


Dalla sella del Cefalone dopo un piccolo strappetto ci buttiamo a capofitto per un altro bel crinale verso la Sella dei Grilli


chiamalo strappetto


anche stavolta lo svalico ci lascia senza fiato e parole alla vista della spettacolare Valle del Venacquaro


Geppo invece del crinale sceglie la linea bassa


noi invece OMC




Geppo e il Principe planando sulla sella dei Grilli


il Vence oramai rivettato su questa posizione


Alla Sella dei Grilli dopo aver ammirato i due corni del Gran Sasso


purtroppo i miei compari sono già alla frutta e quindi decidiamo di abortire il giro originario e accorciarlo scendendo dall'1 verso la Val Maone, discesa molto ostica e penduta e resa ancora più dura dai numerosi sassi franati sul sentiero


poi con un taglio a mezza costa ci rimmettiamo sul sentiero principale che scende in Val Maone




la sempre bellissima Val Maone


un posto magico con un silenzio quasi irreale


e la pacatezza che si prova dando quelle 4 pedalate (ma 4 di numero ) a Campo Pericoli


ma la tranquillità viene di botto cancellata dal crostino che ci troviamo davanti e che dobbiamo affrontare se vogliamo risalire al passo della Portella


fortunatamente il tratto non è lungo anche se il passo lassù è ancora lontano


ma con calma si arriva dappertutto vero Geppo ?


alla Portella ci riposiamo un po anche perchè la stanchezza per qualcuno è al limite e scendere per 1300 mt di dislivello in condizioni non lucide può diventare un problema più grosso della salita stessa, ma poi imboccata la lunghissima discesa del 102 o del Vallone della Portella tutte le fatiche spariscono come d'incanto


Infatti il sentiero è una vera libidine: tutto tornantini non difficili ma da fare in derapata




poi man mano che si scende e il sentiero entra nel bosco diventa quasi un bike park naturale che deve essere affrontato a tutta e dove fare a sportellate grandioso, bello, bello, bello, l'avevo fatto tanto tempo fa questo sentiero è non mi era piaciuto forse anche perchè avevo sbagliato strada ma ieri è stata una bellissima riscoperta da annoverare in uno dei best che scendono da li forse anche più bello di quello che scende sotto la funivia.

Alla fine solo 900 mt di dislivello ma i miei compari erano sfatti come se ne avessero fatti 2000 ; in realtà il giro è stato duro anche perchè tutto a spinta e una spinta ostica a causa sia della pendenza che del fondo ma i giri sul Gran Sasso sono così io l'avevo scritto è cicloaplinismo allo stato puro è OMC puro e cristallino fatto su posti unici per bellezza e grandiosità chi ama la montagna non può che apprezzare simili giri, sennò ci sono tante ciclabili in giro andate li io il prossimo we torno la


tutte le foto qui
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/6170529187106444737

e la traccia gps
 

Allegati

  • 2015-07-11-01.rar
    43,6 KB · Visite: 26
Reactions: tiziano

tottero

Biker dantescus
4200-
700+
3 discese flow
Santa colomba - isola ---> Top delle discese Appenniniche, non ho parole....
Grazie Fabietto per aver accettato un'altra delle mie malsane idee, dopo un mese d'astinenza mi ci voleva proprio!
Metti qualche fotooo!
 
Stefanoooooo grazie amico mio...a nome di tutti ...anche delle ruote in carbonio del Principe!!!

Che spettacolo il Gransercio ragazzi!!! Ieri OMC allo stato puro, era talmente tanta la libidine e alta l'adrenalina che ho accusato la fatica solo alla fine del giro.

Bellissime foto che comunque non rendono la magnificienza dello scenario che abbiamo potuto gustare appieno con un clima ideale.
Geppo e il Principe, nonostante le iaculatorie mariane contro di me e Shellon alla fine ce l'hanno fatta e penso che anche per loro è stata un'esperienza unica...non a caso dico unica perchè il Principe mi ha più volte sollecitato a annà in un Paese conosciuto ai più ribadendo che io e lo Shellone dobbiamo essere ricompresi, per i nostri gusti un pò masochistici, in una nicchia ben definita di stronzi al cubo!!!
in effetti costituiamo - e ne siamo fieri - la nicchia sempre più ristretta degli OMC (Only Mountain Crest), da non confondere con gli OHC (Only Hill Crest) di nostra umbra conoscenza
Tottéro quando vieni con me? che te voglio svernicià un pochino????
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito

Bellissimo giro,resoconto e foto.

Davvero bravi complimenti!!!!
 
Sabato pomeriggio, mentre discendevo dalla mitica Sella dei Grilli attraverso il sentierino tecnico e sassosissimo che conduce alla magnifica Val Maone, mi trovavo casualmente attaccato alla ruota posteriore del Principe (alias MD Francesco) che ad ogni pietra scossa e superata emetteva un crecchio/sibilo simile ad un lamento umano (anzi disumano in considerazione della stazza del proprietario) che solo grazie alla mia nota sensibilità linguistica umbra e romanesca riuscivo, seppur con estrema difficoltà, ad interpretare...sebben in modo frammentario...:
""mortacci tua e de chi t'ha consijato de annà pe' scatafossi...
tu mesà che te vòi proprio annà a 'nfrocià e rompe l'ossi...
c'ha ragione Robertone che a noi ce guarda sempre con amore...
la prossima vorta lascece a casa e pija er trattore!!!
A noi invece portace ar mare, magari verso Ostia antica,
perchè così belle e preziose te famo fà anche bella figura ncò la .ica...
Oppure fai come er Vence con la sua enduro blù,
fatte 'na bici seria e non ce pensà più!!!
""


 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo