Umbria All Mountain (parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
che dire....uno dei giri dove più mi sono divertito, era da tempo che non mettevo alla frusta la zingara così: una discesa lunghissima (dall'alpe della luna a parchiule), mai banale (come direbbe il buon vence che oggi si è perso un giro stellare dove si sarebbe divertito tantissimo, ma si sa....la topa è la topa...), con tornanti di tutti i tipi, calanchi, ripidoni e chi più ne ha più ne metta, e un terreno che teneva alla grande....e dulcis in fundo.....magnata finale....

le immagini scattate dai due companeros nasy e stefanoscott parleranno meglio di me, per l'intanto li ringrazio perchè mi sono divertito veramente o-o

p.s. a tutti gli uammeri e OMCrestari: sto giro va rifatto assolutamente
p.s.2:ovviamente astenersi Uahccheri e perditempo :smile::smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
E' no oggi l'uscita in quel dell'alpe della luna non ci ha preso per niente Perchiule:smile: anzi veramente bel trail il 90 bis ma di questo ne ero certo in quanto c'era stato l'avallo del Sommo che lo aveva fatto due settimane fa e se lui dice che è bulo sicuramente è così e infatti così è stato. Un sentiero che non ha niente da invidiare ai più blasonati trail romagnoli ma che per noi umbri rimane molto vicino a casa (1 h. di macchina), lungo e completo con gradoni di roccia, tornantini, sassaia e alcune parti flow nel bosco.
prima parte tutta in salita e come si dice in questi frangenti molto 'vallonata' :smile: ma fortunatamente tutta nerl bosco.
e che bosco Andrea66 davanti al quercione
sam4220.jpg


e in mezzo
sam4235.jpg


nasy tra i fiori
sam4223.jpg


e tra le roccie
sam4245.jpg


qui una piccola deviazione inventata da noi

andrea66 scappa prima di essere azzannato dai denti dell'ardesia
sam4256.jpg


ma veniamo alla discesa prima 90 e poi 90 bis con dei scatti non postati dagli altri che hanno fatto lo stesso giro sennò il bart dice che lo copiamo :smile:

si parte col 90 abbastanza flow nel bosco con qualche ripidino
sam4258a.jpg

sam4259.jpg


e qualche passaggino tra le rocce giusto per scaldarsi
sam4260.jpg


andrea66 spacca la roccia con la bici e passa
sam4261.jpg


nasy trova già la strada spianata da andrea
sam4262.jpg


oggi andrea66 è proprio un rullo compressore schiacciasassi
sam4267.jpg


per nasy è tutto più semplice dopo che c'è passato il panzer
sam4269.jpg


qui andrea66 concentratissimo prima di un tornante difficile
sam4270.jpg


stavolta andrea non c'è passato ma nasy non ha problemi
sam4272.jpg


nasy in bilico con la bici sul roccione
sam4273.jpg


finale col botto (nel senso di bellezza del sentiero) :smile: perchè la parte sotto la torre di parchiule è tosta con l'ultimo tornantino bello veramente
sam4274.jpg


in definitiva bella zona anche questa.
ora c'è da provare l'89 CHE SBUCA SEMPRE A PARCHIULE E che un moticlista c'ha detto che merita anche quello; nessuno l'ha fatto ?

a dimenticavo tutte le foto qui:
http://img684.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=sam4220.jpg
 

nasymtb

Biker superis
3/5/10
439
0
0
Perugia
www.flickr.com
Come al solito ottimo report di Stefanoscott!
Bel percorso con una bella discesa finale piena si drop, scalini e scaloni, tutto in silgletrack e tornantini a volerne
Un altro po' di lezioni Am-Fr le ho prese anche stavolta da Andrea66 e Stefanoscott :)
Aggiungo qualche foto per completezza.

Dopo la salita in un bel bosco con traccia molto pulita e un po' di saliscendi arriviamo alla discesa.
Questa discesa?? forse una parete di un centinaio di metri è un po' troppo…
sam6927.jpg


si inizia con un primo tratto medio veloce
sam6937.jpg


con qualche drop!
sam6943.jpg


si vola!
sam6949.jpg


si continua con un passaggino in stile sugar
sam6956.jpg



sam6962.jpg


sam6964.jpg


un passaggio così per Stefano è come andare sul liscio…
sam6969.jpg


sam6971t.jpg


e Andrea non è da meno
sam6973.jpg


Infine ecco la prova che le tagliatelle finali ce le siamo pappate!!
sam6985.jpg


Me so proprio divertito!!
Grazie Stefano e Andrea :) :prost::prost:

L'album completo qui:
http://img197.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=sam6985.jpg
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Bei posti, belle foto :-)

Mi date una descrizione dettagliata dell'itinerario? il recupero auto è indispensabile?

noi all'inizio non volevamo fare il recupero auto ma poi abbiamo desistito perchè ti devi sciroppare 12 km di salita su asfalto e 600 metri di dislivello il che non è il massimo:rosik:
si parte proprio da bocca trabaria e segui sempre lo 00 considera che per arrivare al bivio della discesa ci vogliono però almeno 3 ore di su e giù ondulatino :smile:.
la discesa poi tra le foto e tutto è durata 1 ora e mezza ma considera che sono 850 metri di dislivello. Da casa tua è molto vicino per arrivare in auto a bocca trabaria ci vorrano 40 minuti ma nun te preoccupà che c'artornamo presto. :i-want-t:
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
noi all'inizio non volevamo fare il recupero auto ma poi abbiamo desistito perchè ti devi sciroppare 12 km di salita su asfalto e 600 metri di dislivello il che non è il massimo:rosik:
si parte proprio da bocca trabaria e segui sempre lo 00 considera che per arrivare al bivio della discesa ci vogliono però almeno 3 ore di su e giù ondulatino :smile:.
la discesa poi tra le foto e tutto è durata 1 ora e mezza ma considera che sono 850 metri di dislivello. Da casa tua è molto vicino per arrivare in auto a bocca trabaria ci vorrano 40 minuti ma nun te preoccupà che c'artornamo presto. :i-want-t:

Volevo provarlo la settimana prossima da solo ma dalla descrizione mi sa che non è il caso.
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
Bei posti, belle foto :-)

Mi date una descrizione dettagliata dell'itinerario? il recupero auto è indispensabile?

Il paradosso è che l'itinerario è molto più semplice e pedalabile partendo proprio da Parchiule e senza recupero auto.
Con le energie che risparmi, evitando l'impedalabile sentiero GEA da bocca trabaria, potresti arrivare fino a monte dei Frati facendo un pò di sentiero al contrario, che comunque merita ed è molto flow, ed allungare così la discesa di un paio di km.
Sono fresco fresco di giri in tutta l'Alpe...ma vorrei tornarci prima dell'inverno...fammi sapere se hai intenzione di andarci
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Con le energie che risparmi, evitando l'impedalabile sentiero GEA da bocca trabaria, potresti arrivare fino a monte dei Frati facendo un pò di sentiero al contrario, che comunque merita ed è molto flow, ed allungare così la discesa di un paio di km.


il sentiero GEA si pedala per un buon 80% e tra l'altro è anche molto bello.
Fare il 90 bis al contrario non è flow per niente ma è da suicidio e non pedali un metro e te lo fai tutto a spinta; non conosco se ci sono altri sentieri per salire da Parchiule ma comunque dobbiamo tornarci anche noi anche perchè un motocrossista ci ha detto che l'89 è bellissimo da fare in discesa semmai ti faccio sapere così la prossima volta si fa insieme che ne dici ?.o-o
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Il paradosso è che l'itinerario è molto più semplice e pedalabile partendo proprio da Parchiule e senza recupero auto.
Con le energie che risparmi, evitando l'impedalabile sentiero GEA da bocca trabaria, potresti arrivare fino a monte dei Frati facendo un pò di sentiero al contrario, che comunque merita ed è molto flow, ed allungare così la discesa di un paio di km.
Sono fresco fresco di giri in tutta l'Alpe...ma vorrei tornarci prima dell'inverno...fammi sapere se hai intenzione di andarci

impedalabile direi di no..... il tratto da bocca trabaria fino al Monte maggiore - dove c'è l'imbocco con il sentiero 90 (che poi diventa 90 bis) e si scende giù a parchiule - è lungo e ci ci sono tratti molto ripidi dove si spinge, ma la maggior parte è pedalabile, oltretutto in un ambiente boschivo stupendo.

Finora avevo sempre fatto l'alpe della Luna in senso inverso - cioè percorrendo il GEA dal passo di Viamaggio al Poggio dei Tre termini e poi giù fino a Sansepolcro passando per l'eremo di Montecasale - ma non direi proprio che in senso contrario il tratto che va dal Poggio fino al Monte maggiore è impedalabile....anzi..
 

ligiobigio

Biker cesareus
25/8/10
1.783
5
0
àtilacoL
Visita sito
il sentiero GEA si pedala per un buon 80% e tra l'altro è anche molto bello.
Fare il 90 bis al contrario non è flow per niente ma è da suicidio e non pedali un metro e te lo fai tutto a spinta; non conosco se ci sono altri sentieri per salire da Parchiule ma comunque dobbiamo tornarci anche noi anche perchè un motocrossista ci ha detto che l'89 è bellissimo da fare in discesa semmai ti faccio sapere così la prossima volta si fa insieme che ne dici ?.o-o

Mi sono spiegato male.
Da Parchiule si sale per sterrata fino a Bucine. Quello che si spinge da qui in poi è l'equivalente di quello che si spinge solo nel primo pezzo di bocca trabaria....
Da poggio Appione a monte dei Frati l'ho già fatta in entrambe i versi.
La discesa che ne esce è sicuramente più apprezzabile del sali scendi GEA per arrivare al bivio e si raggiunge anche la mezza luna...cuore dell'alpe.
Comunque sono due vie diverse...apprezzabili entrambe...

Per raggiungere l'89 devi utilizzare la medesima strada sterrata che ti porta all'imbocco dell'85. Fatti dire dal motociclista da dove sale visto che l'85 (pressi del lago del sole) è piuttosto VALLONATO.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Mi sono spiegato male.
Da Parchiule si sale per sterrata fino a Bucine. Quello che si spinge da qui in poi è l'equivalente di quello che si spinge solo nel primo pezzo di bocca trabaria....
Da poggio Appione a monte dei Frati l'ho già fatta in entrambe i versi.
La discesa che ne esce è sicuramente più apprezzabile del sali scendi GEA per arrivare al bivio e si raggiunge anche la mezza luna...cuore dell'alpe.
Comunque sono due vie diverse...apprezzabili entrambe...

Per raggiungere l'89 devi utilizzare la medesima strada sterrata che ti porta all'imbocco dell'85. Fatti dire dal motociclista da dove sale visto che l'85 (pressi del lago del sole) è piuttosto VALLONATO.

ma tu l'89 l'hai già fatto ? e se si com'è ?
 

violator

Biker ultra
13/4/08
666
3
0
into the wild
Visita sito
Bike
Enduro Comp 650b
ciao maurì, devi kliccare su "pannello utente" e poi su "il tuo profilo". Qui puoi modificare i dati che appaiono sotto l'avatar dei messaggi.

Che fai domattina?

ehm...non hai colto l'ironia della mia domanda:pirletto::pirletto::pirletto:

bravi ragazzi! bello questo giro
bisu se vuoi compagnia sulla luna: tu armstrong, io aldrin, ci manca collins
 

Stex_mtb

Moderatur pelosissimus
Membro dello Staff
Moderatur
25/9/06
3.099
62
0
macchia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Bronson
:cucù: basta...non pedalo da secoli...la pansetta è cresciuta a dismisura...quando me lo fate fa un giro serio in mtb?!


PNA vi dice qualche cosa?! :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo