UFFA!!! KE FACCIO?!?!?!

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Ragazzi, sarà che ho una crisi esistenziale ma non so più ke strada (sempre nel mondo della mtb) prendere:
partiamo dall'inizio: circa un'anno fà ho saputo che esisteva la mtb intesa come sterrato (visto che io la usavo su strada) e che non era solo un mio desiderio quello di andare sullo sterrato con la bike.
Comincio a conoscere la mtb partendo dal XC, disciplina molto + diffusa delle altre e circa 10 mesi fa compro una xc e comincio con le prime gare.
Dopo un pò conosco il freeride, lo street, il dirt, dh ecc. dai giornali specializzati e si comincia ad insinuare nel mio cervello qualche cosa che mi fa preferire un'uscita con gli amici (in bici) all'allenamento ma lascio passare (anche xkè nn ho tempo ne per l'uno ne per l'altro).
adesso, dopo 10 mesi comincio a scoprire i limiti della mia bici (ho spaccato la prima forka) che è una front da xc.
da un po di tempo pensavo di comprare (appena avrò i soldi) una full fr ma da un pò mi è venuta in mente l'idea dello street e di una dirt!
ke fare?
non vorrei pentirmi di comprare una bici con cui poi non mi divertirò!
io ho fatto stò ragionamento: con una dirt se pò fà fr, ma con una full non di può fare street come lo si fa con una dirt!
ke faccioooooooo!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
io fondamentalmente vorrei spendere poco e avere una bici con cui possa "divertirmi" senza preoccuparmi del fatto che si possa rompere qualcosa! :( :(
fatemi sapere che ne pensate, sono grave? :cry: :-x :cry:
Voi cosa avete fatto per cominciare? AIUTOOOOOOO!!! :???: :???:
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Ciao Brizio,
non mi intendo ne` di "street" ne` di "dirt", qualunque cosa significhino questi nomi, ma visto che sei nel pieno del periodo della crescita, ti consiglierei di non buttare a mare la sana attivita` fisica. Va bene divertirtsi saltando dai muri, ma secondo me dovresti continuare anche con le sgroppate di diversi km per crescere bene :-?
Buonanotte,
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
brixmtb ha scritto:
...io fondamentalmente vorrei spendere poco e avere una bici con cui possa "divertirmi" senza preoccuparmi del fatto che si possa rompere qualcosa! :( :(
fatemi sapere che ne pensate, sono grave? :cry: :-x :cry:
Voi cosa avete fatto per cominciare? AIUTOOOOOOO!!! :???: :???:

1. non sei grave, qua siamo tutti dei ragazzini (anche se non + sulla carta) che da un lato abbiamo meno tempo di te, ma forse dall'altro qualche euro in + per comprare i giochini...
2. alla tua etá ti devi divertire, come dice borg se fai qualche km ne avrai gli effetti benefici verso i 20anni quando avrai un bel fiato dovuto allo sport di resistenza fatto durante la crescita (senza esagerare)
3. probabilmente ti manca qualche cm prima di stabilizzarti, per cui eviterei di spendere un sacco di soldi in una full... magari prenditi un telaio robusto HT con dei componenti decenti... alla peggio non farti tagliare troppo il canotto forcellla, cosí se fra 2 anni avrai raggiunto la tua misura ti compri solo il telaio!

...in bocca al lupo per la scelta...
e goditi il tempo della decisione, fa parte della nostra passione!!!
 

rivers

Biker popularis
7/3/03
66
0
0
Roma
Visita sito
da bomb cr8, con 800-900€ ti fai una bici da street-dirt (e free ride leggero) in cromoly, sulla falsa riga del trailstar dmr ma piu' economico:

pbpic63164.jpg


altrimenti c'è il dmr rhythm completo... un po piu' piccola e single speed che costa 1000€ con la rigida, ma qndo la vedo mi vengono le lacrimucce:

pbpic40690.jpg


ciau[/img]
 

ugosugo

Biker superis
1/2/03
384
0
0
62
Milano/Maccagno
Visita sito
sono d'accordo con Pe, una bici da "dual" o "dirt" è quello che ti ci vuole:
poca spesa tanta resa!! :D :-?

a me piace la DaBomb, magari con una bella tripla così sali e t'alleni dove vuoi!
 
Ciao!
anche io ho il tuo stesso problema.
Un anno fa comprai una bici da Xc economica (tutta lx e avid 3-5). Ora l'ho mooolto migliorata e con i pezzi avanzati ci faccio un'altra bici. Però sono molto indeciso se farmi una bci da dirt-dual, una full pedalabile o addirittura una bmx (mi è sempre piaciuto imparare ad usarla).

Cmq penso che una bici da dirt non costi molto:
-telaio dabomb anche usato sui 250€
-forka DJ III si trova a 270-280
-freni grimeca sis 8-12 sui 260-290€

Il resto io l'ho già.
A proposito, che differenze ci sono tra i telai Dabomb sputnik.cr8.XLR8-R.XLR e molotov?
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Io la bmx l'ho provata, è bellissima, manegevole, ecc però la mtb è tutta un'altra cosa.
è proprio per questo che vorrei comprare una mtb con le caratteristiche della bmx: resistenza, rigidità, manegevolezza.
Io volevo optare per una dirt abbastanza rigida, forka amm, magari montata con una tripla così diventa molto versatile e riesco a camminarci.
Anke xkè prima della discesa c'è sempre la salita!!
A proposito della full, ho pensato anche io che non ha senso prenderla ora che l'altezza non si è stabilizzata, e poi non ci sono veri e propri percorsi da freeride o vicino la città, o almeno non ne conosco. Invece ci sono moltissimi gradoni, scalinate, passaggi tecnici ecc vista la ricchezza monumentale di Palermo, quindi una bici da dirt/street penso che sarebbe + appropriata! o sbaglio??
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Ok, allora hardtail,dirt e street
e che la forza sia con te!
8-)

I dabomb sono i piu'ragionevoli come prezzo
Ad esempio il dabomb in acciao nuovo, assemblato con
DJ 3 quindi dischi per forza,singola,gruppo deore + il resto,
gomme grassi, cerchi....ecc

intorno ai 1000 / 900 euro
 

giulio

Biker urlandum
4/11/02
524
0
0
53
Padova
www.111bikes.it
Attualmente uso un telaio da dirt montato con una Marza Z1, freni naturalmente a disco, due belle ruotazze da DH, come rapporti ho optato per il solo 32 davanti e il pacco 12-34 posteriore, se devo essere sincero non ho sentito la mancanza delle altre due corone anche perchè la grande è sicuramente da sconsigliare, la piccolina certamente può essere utile in caso di evidente stanchezza ma non per superare pendenze particolari in quanto la stessa giometria della bici non permette di salire ovunque se non a piedi, appena avrò sviluppato le foto la allego all'argomento.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
magari comincerei mettendo il 22 e il 32 davanti e al posto della 44 un bel paracolpi! il tutto con l'12-32 dietro!
o forse è meglio solo il mediano??
forse si, così riesco a mettere il tendicatena!!
 

Milk

Biker urlandum
non comprate i da bomb per piacere
mettete qualke soldino in + ma prendete un telaio che sia una garanzia!!!
DMR e 24Seven se volete l'acciaio
oppure 24 o Kona se volete l'alluminio e avete + soldi.
la mia opinione, personalissima, è che i da bomb costino troppo poco per essere realmente affidabili.
poi bho..magari mi sbaglio!
cmq DMR e 24/7 sono veramente delle gran cose
indistruttibili
molto ben personalizzabili
una bella via di mezzo tra mtb e bmx
all'inizio dovrete fare un pò di abitudine agli angoli che possono sembrare "imbarazzanti"
se volete fare dirt e street e basta montateci pure una forcella rigida DMR
semmai come escursione io eviterei di andare oltre i 100
gomme scorrevoli ma di sezione generosa, 2.2/2.1 sono ok

Milk
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
The original Trailstar was the forerunner & inspiration for a whole new breed of steel frames (& lots of alloy clones!!) designed for dirt jumping, dual, BSX & generally having a lot of fun. It was designed back in ’97 when most people were running 80mm to 100mm travel forks.

Since then we have tried to leave it alone (as the saying goes…“if it aint broke don’t fix it!”), but we have added some detail changes to keep it up to date, vertical dropouts, disc mount, APS brake bosses, new graphics & new finishes, but the original concept of a bombproof, affordable frame that rides like a dream has stayed.

Now 130mm travel forks are the norm, so we have taken all the great bits of the Trailstar, tweaked the geometry, new gusseting (with extra weld area) & top of the range butted cro-mo tubing to make the Trailstar LT

The Trailstar LT frame along with all DMR frames for 2002 will feature the new International chain device mounting lugs.

questo è quello che c'è scritto come descrizione del trailstar LT che mi piace molto d+. Il trailstar normale c'è scritto che è disegnato per forcelle di 4-5'' of travel, che signifca??
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Personalmente non andrei su telai troppo estremi: se da un lato il telaio da street è molto maneggevole/compatto, dall'altro è decisamente inadeguato ad essere pedalato (certo si può "pedalare" anche con una fr da 160mm di esc e 18kg.... ).
Invece un bel telaio da Fr front con una forcellona (ok x la DJ!) e delle belle ruotone non troppo esagerate (ci devi sempre pedalare!) ti permette di fare le stesse cose di un telaio da street, ma in più puoi anche farti una bella gitarella in off-road alla scoperta di bei percorsi senza patire troppo in salita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo