UAM Tossici a Ronta

tottero

Biker dantescus
come ha già specificato in modo preciso Andrea66 domani a causa di impegni pomeridiani di entrambi toccata e fuga a San Godenzo ma come si suol dire breve ma intenso :hahaha:
infatti il giro prevede un super crinalone romagna style e ben due cascate di pretella e calabuia che sebbene meno conosciute di altre ben più blasonate meritano ugualmente la visione come quella di calabuia
13329771.jpg


venghino siori venghino :celopiùg:

@viagra se vieni chiamaci presto tanto noi alle 6 siamo già in macchina : Taxi-dri:

caxxo,
il sentiero 6A è una figata superlativa!
e anche gli altri due non son da meno, là intorno dove vai non sbagli, è un territorio fantastico!
mi ricorda i primi tempi col Gumasio...maledettiiiii...mi lasciate solo soletto a lavorare! :rosik:
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
caxxo,
il sentiero 6A è una figata superlativa!
e anche gli altri due non son da meno, là intorno dove vai non sbagli, è un territorio fantastico!
mi ricorda i primi tempi col Gumasio...maledettiiiii...mi lasciate solo soletto a lavorare! :rosik:

:celopiùg: fortuna che ci sei tu e il buon viagra che apprezzate le ns. proposte, l'uscita di domani non se l'è inculata nessuno, eppure il posto dove andiamo è stupendo.....UAMMERI DOVE MINKIA SIETE FINITI?????
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
uscita intrecciata sabato ma si sa le sveltine portano a confusione :hahaha:
Il programma iniziale prevedeva l'esplorazione in zona san Godenzo ma a causa di ulteriori problemi non siamo potuti partire all'alba :hahaha: come preventivato e visto il poco tempo a disposizione abbiamo optato per il posto più vicino in zona che è bagno di romagna. Lasciata l'auto all'euroterme siamo arrivati al passo serra in un ora e trenta con un tempo degno da giro d'italia :smile:

il dipinto che abbiamo ammirato in cima


La discesa di sciugar è sempre una garanzia e visto che era quasi due anni che non la facevamo ci è sembrata come se fosse stata la prima volta
Visto che la discesa è facile ci inventiamo subito qualche variante con questo bel ripidone iniziale


sciugar è sempre sciugar




dentro lo zucchero :hahaha:


qualche bel passaggio






siccome lo spirito esplorativo prevale sempre decidiamo di non fare lo zucchero al completo ma di girare per il 181 prima e poi di provare la variante fraraid di poggio stangone.
il 181 diventa interessante dopo il bivio per castel dell'alpe dove bisogna andare a sinistra e da qui è un bel single track nel bosco anche se non tecnico
di quelli come definisco io da fare una volta nella vita :hahaha:

qui alcuni passaggi


lo zucchero come non lo avevi mai visto :smile:


lasciato il 181 proviamo a fare la variante di poggio stangone ingarzulliti anche da due escursionisti a piedi incontrati sul 181 che ci avevano detto essere molto bella. in realtà il sentiero fino a poggio stangone è abbastanza aperto ma dopo nonostante vari tentativi andati a vuoto


non siamo riusciti a trovare il bandolo della matassa e abbiamo dovuto desistere e tornare sui nostri passi completando la discesa con il 181 e poi con
zuccherodante


e anche per stavolta è tutto

tutte le foto mie:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5744677437015416257

e di Andrea66:
https://plus.google.com/photos/103155109734007267481/albums/5744519773932965985?banner=pwa
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Giro corto ma intenso quello fatto ieri a Ridracoli con Andrea66 e il mitico Vence con il quale è sempre un piacere pedalare insieme ma si sa quando c'è il Vence il giro finisce sempre con le gambe sotto il tavolo e infatti la mattina alle 7.30 quando ci siamo ritrovati a Umbertide lui aveva già prenotato il ristorante :hahaha:
Classico giro ieri con la discesa che io ritengo la più bella della zona di ridracoli vale a dire il crinale delle vacche.
ma per arrivarci c'è da superare una delle salite più dure della romagna ovvero il sentiero della libertà che è si su strada facile ma presenta dei micidiali ramponi al limite del cappottamento.
partiti da ridracoli il Vence si spara subito la prima bomba :smile::smile:


e gli effetti si vedono subito: in piedi sui pedali su pendenze superiori al 10% :hahaha:


la salita è bella per quanto dura con panorami bellissimi a destra e a manca :smile:






effetti del doping :smile:


Il vence da quanto camminava mentre ci aspettava si è anche fermato a fare legna :smile::smile:


ultime rampe andrea66 fischietta


il finalino: ma guarda un po se bisogna fare una strada così ripida per andarci a mettere una bandiera in cima :smile:


san paolo in alpe dall'alto verdissimo e bellissimo




la fauna locale


comincia la discesa con la prima parte che è un continuo saltare tra questi terrazzamenti naturali


poi il crinale vero e proprio


infine la parte più scenografica con la diga al di sotto del sentiero e l'acqua della diga che sembra che ci abbiamo rovesciato dentro tonnellate di bidoni di vernice verde bellissimo
(tra l'altro questa foto scattata dal vence è stupenda)




con tra l'altro bei passaggi tecnici




alla fine bel giro concluso poi con i tortelli di patate appena fatti a mano al ragu che parlavano.
Grazie Andrea66 e Vence o-o

e anche per stavolta è tutto

tutte le mie foto:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5746346435359653201

e tutte quelle di Andrea66
https://plus.google.com/photos/103155109734007267481/albums/5746230697348963617?banner=pwa
 
  • Mi piace
Reactions: glassman

aborigeno

Biker superis
31/5/10
469
0
0
corciano (pg)
Visita sito
Come saprete il nostro Andrea66 oltre ad essere campione di kazzate, rueda e mtb nell’ordine, sta studiando per diventare pure guida cai. Sulla parte teorica, promosso a pieni voti, infatti l’allievo riesce a snocciolare nomi di luoghi veri o fantastici di quasi l’intero globo. Al fine invece di curare la claudicante parte pratica, gli era stato assegnato per domenica un compitino: guidare senza gps l’escursione di un gruppo su traccia inedita a sua scelta. La giornata è ideale e i suoi esaminatori/cavie sono ben disposti, l’esaminando, cartina d’ordinanza alla mano, parte con il piede giusto indovinando sia che si tratta di un giro ad anello che il senso di percorrenza del medesimo. Andrea è concentrato e al primo bivio imbocca correttamente a dx senza nemmeno consultare la mappa. Il compito sembra meno complesso del previsto e Andrea si dedica alle pubbliche relazioni per cercare di accattivarsi la giuria. A questo punto il primo fattaccio: siamo di fronte ad un quadrivio che l’allievo, troppo rilassato, scambia per un trivio svoltando erroneamente a dx. Dopo poco dai primi banchi arrivano provvidenziali suggerimenti che riportano l’escursione sulla retta via del sentiero 00. Dopo un crinale bello e faticoso, sta per iniziare la discesa e l’interrogato, per recuperare la precedente svista del quadrivio, gioca il tutto per tutto: propone coraggiosamente una deviazione dalla traccia prevista. Nei primi banchi c’è stupore e per non compromettere almeno la sufficienza, si fa notare che è già tardi e sta per suonare la campanella. Dopo una discesa molto piacevole il secondo fattaccio: preso dall’entusiasmo e affidandosi all’indicazione errata di un passante (autorizzata dal regolamento), Andrea imbocca a sx in salita a 15 km/h. Non si vedono più i segnavia, ma Andrea continua a spingere sui pedali fin quando la commissione lo richiama all’ordine. Si torna sulla giusta traccia e si termina il giro passando sopra al fiume Savio che scorre in uno spettacolare canyon di genga. Il compito, nonostante gli imprevisti, viene consegnato in orario e il giudizio espresso in tempo reale: Bravo Andrea per lo spirito d’avventura e per il bel giro che sei riuscito a scovare.

:up::}}}::up:
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Come saprete il nostro Andrea66 oltre ad essere campione di kazzate, rueda e mtb nell’ordine, sta studiando per diventare pure guida cai. Sulla parte teorica, promosso a pieni voti, infatti l’allievo riesce a snocciolare nomi di luoghi veri o fantastici di quasi l’intero globo. Al fine invece di curare la claudicante parte pratica, gli era stato assegnato per domenica un compitino: guidare senza gps l’escursione di un gruppo su traccia inedita a sua scelta. La giornata è ideale e i suoi esaminatori/cavie sono ben disposti, l’esaminando, cartina d’ordinanza alla mano, parte con il piede giusto indovinando sia che si tratta di un giro ad anello che il senso di percorrenza del medesimo. Andrea è concentrato e al primo bivio imbocca correttamente a dx senza nemmeno consultare la mappa. Il compito sembra meno complesso del previsto e Andrea si dedica alle pubbliche relazioni per cercare di accattivarsi la giuria. A questo punto il primo fattaccio: siamo di fronte ad un quadrivio che l’allievo, troppo rilassato, scambia per un trivio svoltando erroneamente a dx. Dopo poco dai primi banchi arrivano provvidenziali suggerimenti che riportano l’escursione sulla retta via del sentiero 00. Dopo un crinale bello e faticoso, sta per iniziare la discesa e l’interrogato, per recuperare la precedente svista del quadrivio, gioca il tutto per tutto: propone coraggiosamente una deviazione dalla traccia prevista. Nei primi banchi c’è stupore e per non compromettere almeno la sufficienza, si fa notare che è già tardi e sta per suonare la campanella. Dopo una discesa molto piacevole il secondo fattaccio: preso dall’entusiasmo e affidandosi all’indicazione errata di un passante (autorizzata dal regolamento), Andrea imbocca a sx in salita a 15 km/h. Non si vedono più i segnavia, ma Andrea continua a spingere sui pedali fin quando la commissione lo richiama all’ordine. Si torna sulla giusta traccia e si termina il giro passando sopra al fiume Savio che scorre in uno spettacolare canyon di genga. Il compito, nonostante gli imprevisti, viene consegnato in orario e il giudizio espresso in tempo reale: Bravo Andrea per lo spirito d’avventura e per il bel giro che sei riuscito a scovare.

:up::}}}::up:




:smile::smile::smile:
troppo buono.... o-o

domenica prossima replico, se il tempo ci assiste te porto a vedè i fiorellini in valnerina....rigorosamente senza gps :smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito

Al fine invece di curare la claudicante parte pratica, gli era stato assegnato per domenica un compitino: guidare senza gps l’escursione di un gruppo su traccia inedita a sua scelta.
Bravo Andrea per lo spirito d’avventura e per il bel giro che sei riuscito a scovare.


ma come ? eppure giovedi gli avevo spiegato tutto per bene e gli avevo fatto anche uno schizzo sulla lavagna :smile::smile::smile::smile:

bravi ragazzi bel giro e bravo Andrea (ho visto le foto sul tuo profilo belle) :up:
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Ho visto che ai postato le foto su UAM . . . continuano le difficoltà di orientamento?!? Sei O.T. (off track).

:smile:

mannaggia mannaggia.....me so scordato l'GPS a casa anche stamattina :smile::smile::smile:


ma come ? eppure giovedi gli avevo spiegato tutto per bene e gli avevo fatto anche uno schizzo sulla lavagna :smile::smile::smile::smile:

bravi ragazzi bel giro e bravo Andrea (ho visto le foto sul tuo profilo belle) :up:

anche le tue dell'uscita di sabato son belle, per la prox infracosciata proporrei lagune, che dici??



no nun ce fa caso Cristiano oramai c'ha una certa età e lui imbuca sempre sul primo posto che trova :smile::smile:


con l'età certi vizi si accentuano :smile::smile::smile:
 
:spetteguless:Col mio amico viagra, detto anche "er pasticca de noartri", abbiamo avviato un'iniziativa, sponsorizzata dalla regione emilia-romagna e sostenuta dal parco naturale del casentino, che tende alla sollecitazione della memoria per le gesta effettuate in questi aspri terreni montuosi del mitico "shellonintheshellonintheshellon" che, come noto, ha, a suo tempo, effettuato delle vere e proprie imprese, solcando cm x cm i sentieri più tortuosi e occulti con la sua fida scott genius lt, spesso accompagnato da compagni d'avventura che, ormai sulla via del tramnonto, meritano - come lui - di essere rammentati e nominati acchè i posteri ne possano cantare ancora le odi. Mi riferisco ad Andrea detto er "mejoficodeperugia", già suo legale di fiducia e provetto trapanatore oltre che ballerino docg, nonchè al vecchio capitan Tottéro, che ormai ha appeso la bici al chiodo, dopo averci condotto sui posti più impensati...o forse pensati solo nel suo tutto personale immaginario frammisto a legenda e a minkiate ultraterrene.
Ebbene dicevo, nel corso delle nostre escursioni alla volta di ripercorrere i sentieri solcati dalle bici di questi tre eroi, ci siamo imbattuti in indelebili segni (o meglio segnali) che travalicano i tempi, restando indelebili come le stronzate che raccontava andrea sulle sue capacità amatorie:smile::smile: ...pertanto, ci corre l'obbligo (a me e viagra) di portarne a conoscenza di tutti voi che tanto li avete amati...
in particolare mi ha colpito un tumulo, ai piedi del monte corzano, nel boschetto dietro a una chiesetta, dove qualche "giusto" ha voluto porre un segno a memoria del grande shellone.:smile::smile:
Laude laude laude a shellonintheschellonintheshellon a nome di tutti i suoi amici vicini e lontani, romagnoli e non, brutti e belli, buoni e cattivi:cucù::cucù:
 

Allegati

  • shellon.jpg
    shellon.jpg
    39,6 KB · Visite: 10
  • 12-BFBBF200-1864939-800.jpg
    12-BFBBF200-1864939-800.jpg
    59,6 KB · Visite: 72
  • 124354-6BFD6533-2569231-800.jpg
    124354-6BFD6533-2569231-800.jpg
    51,6 KB · Visite: 14
  • 12-E6F27CB5-2022081-800.jpg
    12-E6F27CB5-2022081-800.jpg
    59,9 KB · Visite: 11
  • Mi piace
Reactions: Cico.

tottero

Biker dantescus
:spetteguless:Col mio amico viagra, detto anche "er pasticca de noartri", abbiamo avviato un'iniziativa, sponsorizzata dalla regione emilia-romagna e sostenuta dal parco naturale del casentino, che tende alla sollecitazione della memoria per le gesta effettuate in questi aspri terreni montuosi del mitico "shellonintheshellonintheshellon" che, come noto, ha, a suo tempo, effettuato delle vere e proprie imprese, solcando cm x cm i sentieri più tortuosi e occulti con la sua fida scott genius lt, spesso accompagnato da compagni d'avventura che, ormai sulla via del tramnonto, meritano - come lui - di essere rammentati e nominati acchè i posteri ne possano cantare ancora le odi. Mi riferisco ad Andrea detto er "mejoficodeperugia", già suo legale di fiducia e provetto trapanatore oltre che ballerino docg, nonchè al vecchio capitan Tottéro, che ormai ha appeso la bici al chiodo, dopo averci condotto sui posti più impensati...o forse pensati solo nel suo tutto personale immaginario frammisto a legenda e a minkiate ultraterrene.
Ebbene dicevo, nel corso delle nostre escursioni alla volta di ripercorrere i sentieri solcati dalle bici di questi tre eroi, ci siamo imbattuti in indelebili segni (o meglio segnali) che travalicano i tempi, restando indelebili come le stronzate che raccontava andrea sulle sue capacità amatorie:smile::smile: ...pertanto, ci corre l'obbligo (a me e viagra) di portarne a conoscenza di tutti voi che tanto li avete amati...
in particolare mi ha colpito un tumulo, ai piedi del monte corzano, nel boschetto dietro a una chiesetta, dove qualche "giusto" ha voluto porre un segno a memoria del grande shellone.:smile::smile:
Laude laude laude a shellonintheschellonintheshellon a nome di tutti i suoi amici vicini e lontani, romagnoli e non, brutti e belli, buoni e cattivi:cucù::cucù:

attachment.php



AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHHHHHHH, stò scrivendo sdraiato sul pavimento..... :rosik: :rosik: :rosik:

mannaggia a te , mannaggia :hahaha: :smile: :smile: :smile: :smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
:spetteguless:Col mio amico viagra, detto anche "er pasticca de noartri", abbiamo avviato un'iniziativa, sponsorizzata dalla regione emilia-romagna e sostenuta dal parco naturale del casentino, che tende alla sollecitazione della memoria per le gesta effettuate in questi aspri terreni montuosi del mitico "shellonintheshellonintheshellon" che, come noto, ha, a suo tempo, effettuato delle vere e proprie imprese, solcando cm x cm i sentieri più tortuosi e occulti con la sua fida scott genius lt, spesso accompagnato da compagni d'avventura che, ormai sulla via del tramnonto, meritano - come lui - di essere rammentati e nominati acchè i posteri ne possano cantare ancora le odi. Mi riferisco ad Andrea detto er "mejoficodeperugia", già suo legale di fiducia e provetto trapanatore oltre che ballerino docg, nonchè al vecchio capitan Tottéro, che ormai ha appeso la bici al chiodo, dopo averci condotto sui posti più impensati...o forse pensati solo nel suo tutto personale immaginario frammisto a legenda e a minkiate ultraterrene.
Ebbene dicevo, nel corso delle nostre escursioni alla volta di ripercorrere i sentieri solcati dalle bici di questi tre eroi, ci siamo imbattuti in indelebili segni (o meglio segnali) che travalicano i tempi, restando indelebili come le stronzate che raccontava andrea sulle sue capacità amatorie:smile::smile: ...pertanto, ci corre l'obbligo (a me e viagra) di portarne a conoscenza di tutti voi che tanto li avete amati...
in particolare mi ha colpito un tumulo, ai piedi del monte corzano, nel boschetto dietro a una chiesetta, dove qualche "giusto" ha voluto porre un segno a memoria del grande shellone.:smile::smile:
Laude laude laude a shellonintheschellonintheshellon a nome di tutti i suoi amici vicini e lontani, romagnoli e non, brutti e belli, buoni e cattivi:cucù::cucù:

grande Mario sei proprio più unico che rado :hahaha:
ma come fai a inventarle tutte così :hahaha: :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo