UAM Tossici a Ronta

roadkingmoto

Biker serius
12/1/08
175
0
0
Cattolica (RN)
Visita sito
Bike
SPECIALIZED FR/DH
ciao ragazzi giro bellissimo se lo rifarete piu avanti o qualche altro posticino mi aggregherei a voi.mio unico handicap .............non ho molta resistenza nel pedalare sule salite..al max scendo e spingo ! ho una Full ciao roberto !
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
abbiamo fatto il sentiero francescano (c'erano i segni blu e gialli)
dopo il guado siamo andati a destra e poi fatti 500 metri a sinistra siamo saliti su questo sentiero di terra ripidissimo.
Porca pupazza... vi siete sparati x cui la mulattiera. Vi conveniva scendere a Ponte della Valle e salire da di lì: molto dura anche questa (un paio di rampe cementate di cui una al 30%!!!!), ma almeno pedalabile rispetto a quella che avete fatto....
 

aborigeno

Biker superis
31/5/10
469
0
0
corciano (pg)
Visita sito
5 ore di viaggio in auto e conseguenti costi di carburante possono valere l’uscita di un giorno!?! Pensavo di no, ma dopo il sole, la comitiva, i sentieri, i panorami e la magnata finale di sabato scorso, mi sono dovuto ricredere. Se non ricordo male il posto si chiama Antani poco distante da Frittole e nonostante la sfida a forature tra me e Stefanoscott conclusasi 2 – 2 e giocata in campo neutro sui dispettosi taglia acqua in pietra dell’ultimo sentiero, voglio consigliarlo a tutti.

@ZioTeddy: che bei posti avete da quelle parti.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Ebbene si non è una mitica traversata da fare in bici ma quello che è successo prima dell'uscita di ieri a Campigna. Infatti il Tottero aveva pianificato una bella uscita al Terminillo con la mitica traversata per le creste del Terminillo fino a Leonessa. Alle 21,30 di sera però mi arriva la telefonata di Andrea66 che mi informa che al Tottero gli giravano (no le palle : Hahaha: ma la testa purtroppo : Arrabbiat:) e che quindi per problemi di salute che quest'anno chi più o chi meno sembrano colpire tutti gli uammeri non sarebbe potuto venire via il giorno dopo. Così dopo un breve consulto decidiamo di andare in romagna a fare il crinale delle vacche e il 257. Siccome però io ho il grosso difetto di non voler mai rifare gli stessi sentieri due volte e fino che ci sono sentieri nuovi mi piace andare a provarli all'ultimo minuto (erano le 24,30) decido di cambiare giro e andare verso il monte falterona e Campigna. E alla fine come si suol dire non tutti i mali vengono per nuocere perchè è venuto fuori un giro bellissimo in quanto ha unito sia la bellezza dei paesaggi che la tecnicità dei sentieri in discesa.
Ma andiamo con ordine.
Partiti da Campigna, un paesino che benchè a più di 1000 metri di altezza sembra di stare in uno di alta montagna delle alpi ci dirigiamo verso i Fangacci dal bel sentiero natura del 253 che nonostante alcuni bei ramponi si pedala molto bene soprattutto quando pedali in un bosco come questo








ad un certo punto della salita rimaniamo stupidi a vedere questo montarozzo fatto dalle formiche che poi leggeremo in un cartello seguente che in questa zona è solo grazie a queste formiche che distruggono dei parassiti delle piante che il bosco è così integro e quindi sono protette


lasciato il 251 prendiamo il 251 che è anche la parte più dura della salita con ramponi al limite del cappottamento


finalmente ai fangacci


da qui prendiamo lo 00 per pian delle fontanelle fino all'omonimo rifugio per una divertentissima discesa in mezzo al bosco con ogni tanto dei bei sassoni che sembrano messi li proprio per saltare




in fondo alla discesa questo è quello che ci presenta davanti




dal rifugio le fontanelle fino a Castagno d'Andrea comincia la giostra con una discesa da 5 stelle: la discesa più tecnica e bella che ho mai fatto finora in mountain bike non solo per la tecnicità della discesa ma anche per la bellezza del paesaggio in cui è inserita a cominciare dallo spettacolo delle balze delle rondinaie che secondo me valgono quanto fare una bella discesa in bici.


è un luogo bellissimo che merita da vedere bisogna fare una piccola deviazione a piedi di circa 100 metri sulla sinistra del sentiero 00 (in bici non conviene) poco dopo il rifugio fontanelle ma merita veramente.
questo lo spettacolo a cui si assiste












c'è anche la cascata


la natura alla sua massima espressione




qui la foto insieme è d'obbligo


è un terrazzo naturale con uno strapiombo di più di 300 metri sotto


ripresa la discesa


ci concentriamo sul sentiero in quanto ci sono molte parti tecniche




con tornantini incazzati


passaggi chirurgici


dropponi a go go






con pochissimi tratti filanti


arriviamo al crinale della posa


e qui il sentiero si incazza veramente: ve lo dico senza mezzi termini il 14a è
veramente un sentiero difficile dove non mi vergogno a dire che siamo dovuti scendere dalla bici in più di un passaggio (caro teddy mi sa che qui il conto in sospeso con il trail rimarrà per parecchio :hahaha:) pensate che all'imbocco del sentiero c'è scritto che è vietato il passaggio a piedi quando è bagnato io su un sentiero cai questa scritta non l'avevo mai vista finora.

ma il sentiero è comunque stupendo perchè è tutto immerso nella natura con un ambiente selvaggio lascio la parola alle foto
















al termine della discesa che tra l'altro è di per se lunghissima e noi l'abbiamo resa ancora più lunga per ripulirla di quello che era possibile fare senza motosega :smile: anche se ora risulta ciclabile per il 99% c'è solo da scendere in un punto a causa di due piante cadute molto grandi, possiamo vedere dal basso da dove siamo scesi (la discesa comincia dove si vede quel tratto grigio sulla destra della foto




Da Castagno d'Andrea abbiamo dovuto modificare il giro a causa della rottura della sella di Andrea e quindi ci aspetta la lunghissima salita per ritornare a poggio Piancancelli (sono 12 km e quasi 1000 metri di dislivello) e poi a Campigna; si tratta di una salita non ripida ma costante e lunga con il verde del bosco quasi accecante a fare da contorno


in definitiva giro in una zona bellissima in quanto sa coniugare sia la bellezza dei paesaggi che la tecnicità dei sentieri da ritornare al più presto sicuramente.

Voglio ringraziare infine Andrea66 sia per la compagnia del giro (devo dire poi che in salita andava come un treno) che per le foto (quelle dove compaio io sono state scattate da lui e gentilmente concesse per la pubblicazione di questo report oo

e anche per stavolta è tutto

tutte le mie foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/5741227791625163809

e quelle di Andrea66:
https://plus.google.com/photos/103155109734007267481/albums/5741043836964362769?banner=pwa
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
Bravissimi!!.....bellissimo giro e foto stupende.....grazie per il report a tutti e due....mentre leggevo seguivo su cartina il percorso....così....tanto per prendere nota....sai mai in futuro.....:smile:
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Grazie a te stefano, mi hai fatto fare un giro affavola, a me che piace la montagna ieri luccicavano gli occhi o-oo-o

..... e il 14A è veramente uno dei sentieri più inkazzati che abbia mai fatto....quei passaggi me li son sognati stanotte..tutte quelle botte il carro della mia povera zingara non le ha mai prese...:maremmac::maremmac:
 
  • Mi piace
Reactions: Cico.

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
ma te n'do voi andà ormai, dallo psicopata? :hahaha: :smile:

mitiiiiiico paolino, come stai?
torniamo sulla Laga quest'anno? :spetteguless:

Ciao Stè, ma purtroppo hai detto bene, sono vecchio e decrepito oramai ... :il-saggi:
Oltretutto mi sono rimesso a studiare, sono iscritto ad una scuola di Kimesiologia a Bassano del Grappa, che mi costringe a frequentare un we al mese, per non parlare dello studio, la pratica ecc... così il poco tempo di prima adesso è diventato ancora meno. Si esce una volta la settimana in MTB e una uscita breve su asfalto di 2 ore infrasettimana. Per cui se hai pietà di me ... qualcosa assieme mi piacerebbe rifare ... :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Aspetto proposte ... SENSATE :rosik:
:smile:
 

tottero

Biker dantescus
Ciao Stè, ma purtroppo hai detto bene, sono vecchio e decrepito oramai ... :il-saggi:
Oltretutto mi sono rimesso a studiare, sono iscritto ad una scuola di Kimesiologia a Bassano del Grappa, che mi costringe a frequentare un we al mese, per non parlare dello studio, la pratica ecc... così il poco tempo di prima adesso è diventato ancora meno. Si esce una volta la settimana in MTB e una uscita breve su asfalto di 2 ore infrasettimana. Per cui se hai pietà di me ... qualcosa assieme mi piacerebbe rifare ... :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Aspetto proposte ... SENSATE :rosik:
:smile:

Molto volentieri Paolino, è sempre un gran piacere uscire con te! o-o
dai che a Giugno qualcosa insieme si fà, magari nella bella Romagna che hai vicino casa e che non tradisce mai...
oppure ti portiamo a conoscere l'Alpe della Luna che tanto ti piaceva provare!
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Domattina si replica la sveltina, stavolta in casentino

Questo l'itinerario:

san godenzo - valico dei tre faggi - discesa sentiero 6C -cascate di pretella - calabuia - san godenzo - risalita - discesa per il sentiero n. 6 o n. 4 a seconda del tempo che si ha a disposizione.

L'appuntamento è alle 6 all'uscita Terontola - Castiglion del Lago; colazione al solito Bar a Bettolle.

Ritorno previsto a PG per le 14-14.30

Dislivello in salita: 1000 mt +/-

Partecipanti:

andrea66
stefanoscott
altri?
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Domattina si replica la sveltina, stavolta in casentino

Questo l'itinerario:

san godenzo - valico dei tre faggi - discesa sentiero 6C -cascate di pretella - calabuia - san godenzo - risalita - discesa per il sentiero n. 6 o n. 4 a seconda del tempo che si ha a disposizione.

L'appuntamento è alle 6 all'uscita Terontola - Castiglion del Lago; colazione al solito Bar a Bettolle.

Ritorno previsto a PG per le 14-14.30

Dislivello in salita: 1000 mt +/-

Partecipanti:

andrea66
stefanoscott
altri?

Io verrei, ma mia moglie lavora e io sono a casa con i bambini ... se riesco a piazzarli mi aggrego, altrimenti esco al pomeriggio, magari col Vence se riesce a liberarsi ... a buon in tenditore poche parole ... :rosik:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
come ha già specificato in modo preciso Andrea66 domani a causa di impegni pomeridiani di entrambi toccata e fuga a San Godenzo ma come si suol dire breve ma intenso :hahaha:
infatti il giro prevede un super crinalone romagna style e ben due cascate di pretella e calabuia che sebbene meno conosciute di altre ben più blasonate meritano ugualmente la visione come quella di calabuia
13329771.jpg


venghino siori venghino :celopiùg:

@viagra se vieni chiamaci presto tanto noi alle 6 siamo già in macchina : Taxi-dri:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo