Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

henryone

Biker tremendus
- per la sella mi hai dato un ottimo consiglio.... :celopiùg:...
- per le gomme mi hanno consigliato: la sola sostituzione della gomma anteriore con maxxis minion dhf da 2,5...
- come regoli ammo e forca per giri pedalati (sali/scendi) e bike park???

grazie!!!!:cucù:


Per le gomme non è che sono poi così attezzato smonta/monta, ora ho su le 2.35 UST nevegal ant e post, ottime per bike park e discese... un po meno per la salita/pianura in particolare le nevegal 2.35 UST rispetto HR 2.35 Lust paga molto su asfalto, IMHO, poi in sterrato è pesante ma si và comunque ora le tengo così.


La forka è lyric uturn la tengo a 160 per discesa (bike park e giri pedalati) eventualmente l'abbasso se la salita è ripida, ma non sempre....; poi ho la possibilità di regolare la compressione ma la tengo tutta aperta, tranne un click.

Ammo è un rp2, regolo il sag, circa 27% (1,5 cm) sia per bike che per giri pedalati.... in effetti non sono un gran saltatore e raramente mi va a pacco.... alla fine dei giri l'elastico è sempre in fondo ma per me è OK cosi; peso 80Kg, in assetto almeno 85 e lo tengo a 160.


Per quanto riguarda le velocità di ritorno di forka e ammo non ho sotto mano la bike (ti conterò volentieri i click), comunque le regolo abbastanza lente come ritorno perchè generalmente bazzico in percorsi poco smossi.

Poi comunque, come scritto ovunque, la forka bisogna oliarla ogni uscita, al max ogni due.... la mia forka appena lavata e pulita sale a scatti è "tossica" di olio...
 

giorgiovm

Biker popularis
12/10/09
81
0
0
vinovo
Visita sito
Per le gomme non è che sono poi così attezzato smonta/monta, ora ho su le 2.35 UST nevegal ant e post, ottime per bike park e discese... un po meno per la salita/pianura in particolare le nevegal 2.35 UST rispetto HR 2.35 Lust paga molto su asfalto, IMHO, poi in sterrato è pesante ma si và comunque ora le tengo così.


La forka è lyric uturn la tengo a 160 per discesa (bike park e giri pedalati) eventualmente l'abbasso se la salita è ripida, ma non sempre....; poi ho la possibilità di regolare la compressione ma la tengo tutta aperta, tranne un click.

Ammo è un rp2, regolo il sag, circa 27% (1,5 cm) sia per bike che per giri pedalati.... in effetti non sono un gran saltatore e raramente mi va a pacco.... alla fine dei giri l'elastico è sempre in fondo ma per me è OK cosi; peso 80Kg, in assetto almeno 85 e lo tengo a 160.


Per quanto riguarda le velocità di ritorno di forka e ammo non ho sotto mano la bike (ti conterò volentieri i click), comunque le regolo abbastanza lente come ritorno perchè generalmente bazzico in percorsi poco smossi.

Poi comunque, come scritto ovunque, la forka bisogna oliarla ogni uscita, al max ogni due.... la mia forka appena lavata e pulita sale a scatti è "tossica" di olio...


grazie per le risposte.... come forca ho la fox talas 160.... come si fa ad oliarla? nel senso cosa intendi? grazie ancora! :celopiùg:
 

UFO73

Biker popularis
24/6/10
47
0
0
Casella
Visita sito
grazie per le risposte.... come forca ho la fox talas 160.... come si fa ad oliarla? nel senso cosa intendi? grazie ancora! :celopiùg:
Sotto al corteco della forcella ,si trovano delle spugnette che se nn oliate si seccanno,con la conseguenza dell l'aumento di attrito durante lo scorrimento dello stelo:i-want-t:alza la molla del paraolio,con qualcosa di sottile e rigido allaga la gomma intorno allo stelo e nello spazio caccici L'olio al teflon,metti a posto la molla e falla lavorare:nunsacci:
 

henryone

Biker tremendus
grazie per le risposte.... come forca ho la fox talas 160.... come si fa ad oliarla? nel senso cosa intendi? grazie ancora! :celopiùg:

semplicemente olio negli steli, ogni tanto (3/4 uscite) con delicatezza uso una piccola fascetta per allargare i paraolio e faccio colare l'olio anche li dentro.

uso questo ma penso che un olio da bike vada bene.

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=1041.


siccome non lavo la biga ogni uscita, quando non la lavo, siccome non ho il compressore ad aria quando è asciutta prendo uno scopino da casa e spazzolo bene gli steli per pulirli così posso oliarla lo stesso...
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
755
474
0
Brescia
Visita sito
metto io che riesco a vederla:

meta_6.jpg


Specification

Frame Meta 6 updated
Shock Fox Float RP2 XV 200×57
Fork Rockshox Lyric R SA 160mm
Headset Tange LAV 85 1”1/8 sealed bearings
Stem Race Face Evolve AM oversize
Bars Ç 1.5” 6061 DB oversize
Grips Ç Deluxe Lock-On
Brakes Formula RX 180/180
Shifters New Sram trigger X7 3×9
Front Mech Shimano SLX
Rear Mech New Sram X9
Bottom Bracket included w/crankset
Cranks Truvativ Firex 2.0 AM 24/36+bash custom
Chain Shimano 9s
Cassette Sram PG-970 11-34
Seatpost Crank brothers Joplin 4R
Saddle SDG Formula FX RL
Hubs Ç 20mm sealed bearings +12mm rear
Spokes Stainless black 64p 3x lacing
Rims Mavic EN 321 disc
Tires Maxxis Ardent 2.40 front/2,25 rear
Colour Cyan
Sizes S, M, L, XL

Disponibile da: settembre 2010



che dire... il mio sivende mi aveva garantito che ne sarebbero uscite 2 versioni, una + economica (questa) e l'altra + cara con forcella Fox... forse c'è da aspettare ancora qualche tempo... comunque è montata praticamente uguale alla 2010 tranne che Lyric al posto di Fox, sono un po' deluso... anche se il colore lo preferisco.

bo! aspettiamo che tolgano i modelli 2010 e ufficializzino i 2011...

INOLTRE:

Meta 55 Pro 2011

meta_55_pro.jpg


Specification

Frame META 55 Alloy
Shock Fox Float R
Fork Fox trail OB 150mm
Headset Integrated Campy style w/sealed bearings
Stem New Ç XC
Bars Ç 1.5” 6061 DB oversize
Grips Ç Deluxe Lock-On
Brakes Avid Juicy 3 185/160
Shifters New Sram trigger X7 3×9
Front Mech Shimano Deore
Rear Mech New Sram X9
Bottom Bracket Race Face
Cranks Race Face ride XC
Chain Shimano HG
Cassette Sram PG-970 11-34
Wheelset Mavic Crossride disc
Seatpost New Ç SL
Saddle SDG Formula MTR
Hubs Ç Disc SL 15mm Front and 9mm rear
Tires Schwalbe Nobby Nic 2,25 Front, Rocket Ron 2.25 Rear
Colour Matt Red
Sizes S, M, L, XL


Meta 55 Team 2011

meta_55_team.jpg


Specification

Frame META 55 Alloy
Shock Fox RP2
Fork Fox Float OB 150mm 15mm axle
Headset integrated Campy style w/sealed bearings
Stem New Ç XC
Bars Ç 1.5” 6061 DB oversize
Grips Ç Deluxe Lock-On
Brakes Formula RX 180/160
Shifters New Shimano SLX 10s
Front Mech New shimano SLX 10s
Rear Mech New shimano XT 10s
Bottom Bracket Shimano
Cranks New Shimano M552 10s
Chain Shimano HG 74 10s
Cassette New Shimano HG 81 10s 11/36
Wheelset Mavic Crossride 15mm
Seatpost New Ç SL
Saddle SDG Formula MTR
Hubs Ç Disc SL 15mm Front and 9mm rear
Tires Schwalbe Nobby Nic 2,25 Front, Rocket Ron 2.25 Rear
Colour White
Sizes S, M, L, XL
 

henryone

Biker tremendus
http://www.commencalownersclub.com/index.php?action=profile;u=1066;sa=showPosts


What year is the bike if its an 08 its a meta666 which the linkage uses 50mm stroke shock if its a 09/010 frame the linkage is slightly beefier and uses a 57mm stroke shock. My frame was an 08 meta666 and the only way to get the piggy back to clear the linkage is to cut a channel in the center of the axel cover so that the piggy back wont impact the linkage. Also as far as i know the only piggyback coil shock that will fit is the Fox VanR. The modifcation will completely invalidate your warrenty so i cant advise you do it + im not even sure it would work with the slightly different linkage on the 09/10 meta6 frames
 

Allegati

  • luckycopy.jpg
    luckycopy.jpg
    15,7 KB · Visite: 29
  • dscf0027wj.jpg
    dscf0027wj.jpg
    57,2 KB · Visite: 30

batt82

Biker serius
3/2/08
134
0
0
Friuli
Visita sito
Mi spiace per quanti non riescono a visualizzare correttamete il sito Commencal linkato precedentemente, ma a fianco i modelli 2010 ci sono quelli 2011 con tutte le spec.

Mandi
 

henryone

Biker tremendus
ma la ryric che monta la meta 6 2011 è 1 modello nuovo? non si trova in catalogo..
è abassabile?
si tratta di liric r sa 160... bò mai sentita...:nunsacci:


sa = solo air ==> non abbassabile

che visto le mie esperienze con la 2step e le innumerevoli volte mandata in amg con relative sostituzioni delle cartucce con tutti i modelli (2008, 2009, 2010) e tutte immancabilmente guastate... è meglio :spetteguless:

io alla fine l'ho fatta trasformare in uturn (molla) e va da dio.
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
755
474
0
Brescia
Visita sito
sa = solo air ==> non abbassabile

che visto le mie esperienze con la 2step e le innumerevoli volte mandata in amg con relative sostituzioni delle cartucce con tutti i modelli (2008, 2009, 2010) e tutte immancabilmente guastate... è meglio :spetteguless:

io alla fine l'ho fatta trasformare in uturn (molla) e va da dio.

come non abbassabile!?? ma 6 sicuro? mi sembra assurdo su una bici del genere votata anche alla salita tecnica, si alzerebbe ad ogni pedalata... a 'sto punto se non esce davvero un'altra versione com Fox, la faccio sostituire dal mio sivende con una Fox da 160 a 2 posizioni...
 

henryone

Biker tremendus
come non abbassabile!?? ma 6 sicuro? mi sembra assurdo su una bici del genere votata anche alla salita tecnica, si alzerebbe ad ogni pedalata... a 'sto punto se non esce davvero un'altra versione com Fox, la faccio sostituire dal mio sivende con una Fox da 160 a 2 posizioni...


Si sono sicuro che SA è solo air cartuccia NON 2step.

guarda che si alza solo nei ripidoni, ma ripidoni, ma se porti il sedere avanti non si alza .... certo non avrai una posizione ottimale ma io sono sempre salito lo stesso.

quando funzionava il 2step lo tenevo giù e andavo ... quando si guastava ed iniziavo i ripidoni (ma ripidoni) e non mi ricordavo di portarmi in avanti tendeva ad alzarsi ma è roba di una frazione di secondo perchè ti viene naturale portarti in avanti.... e poi IMHO con la forca bassa in pianura scorre meno.


comunque la fox sarà meglio ma molti dicono che è la migliore 160 è la lyric uturn a molla... ergo in fase di acquisto:
1- puoi chiedere subito l'upgrade al tuo sivende con la fox talas (160 o anche 180....)
2- prendere il modello più caro con la fox
3- prendere il modello con la lyric SA e far cambiare la cartucca AIR in uturn a molla.
4- rendere il modello con la lyric SA ed usarla sempre a 160 se non vai in salite molto ripide, o i ripidono sono rari ...


valuta te i costi/benefici/esigenze
 

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
755
474
0
Brescia
Visita sito
Si sono sicuro che SA è solo air cartuccia NON 2step.

guarda che si alza solo nei ripidoni, ma ripidoni, ma se porti il sedere avanti non si alza .... certo non avrai una posizione ottimale ma io sono sempre salito lo stesso.

quando funzionava il 2step lo tenevo giù e andavo ... quando si guastava ed iniziavo i ripidoni (ma ripidoni) e non mi ricordavo di portarmi in avanti tendeva ad alzarsi ma è roba di una frazione di secondo perchè ti viene naturale portarti in avanti.... e poi IMHO con la forca bassa in pianura scorre meno.


comunque la fox sarà meglio ma molti dicono che è la migliore 160 è la lyric uturn a molla... ergo in fase di acquisto:
1- puoi chiedere subito l'upgrade al tuo sivende con la fox talas (160 o anche 180....)
2- prendere il modello più caro con la fox
3- prendere il modello con la lyric SA e far cambiare la cartucca AIR in uturn a molla.
4- rendere il modello con la lyric SA ed usarla sempre a 160 se non vai in salite molto ripide, o i ripidono sono rari ...


valuta te i costi/benefici/esigenze

ok, capito tutto grazie mille, purtroppo dalle mie parti i ripidoni ci sono eccome, quelli da stare tutti attaccati al manubrio di una bici da XC finchè non ce la fai + e scendi a spingere...

Comunque vediamo se esce davvero il modello già montato e con la Fox, a questo punto sono scettico, l'avrebbero già messa fuori... Ma è anche vero che molti modelli (es. le Meta 5 in carbonio) non sono ancora sul sito quindi aspettiamo a parlare...

Certo che mettere fuori i modelli a rate e tenerli sul sito mescolati con quelli 2010 mi sembra 1 po' 1 cagata!!
Meglio buttarli fuori tutti insieme e approfittare x rifare da zero il sito x il 2011 no??

bye
 

giorgiovm

Biker popularis
12/10/09
81
0
0
vinovo
Visita sito
grazie per le risposte e consigli ragazzi!!!!!:celopiùg:


Volevo chiedervi un consiglio... scusatemi se rompo ma mi fido solo dei possessori e non dei si vende.... :spetteguless:

A parte qualche uscita che faro' nei vari park sparsi in piemonte... quest'inverno utilizzerò la meta 6 prevalentemente per uscite enduro/all mountain... praticamente belle gite con sali/scendi!

Arrivo alla domanda... ho mezza intenzione di sostituire il disco ant passando dal 180 attuale al 203... vi chiedo se ne vale la pena???

Pensavo di fare la stessa cosa con il post... ma qualcuno mi ha consigliato di non farlo... in quanto rischierei di non far lavorare correttamente il carro posteriore... e vero???

grazie a tutti o-o
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
come non abbassabile!?? ma 6 sicuro? mi sembra assurdo su una bici del genere votata anche alla salita tecnica, si alzerebbe ad ogni pedalata... a 'sto punto se non esce davvero un'altra versione com Fox, la faccio sostituire dal mio sivende con una Fox da 160 a 2 posizioni...
ti assicuro che si gira anche senza abbassare la forca (la mia non si abbassa)
ed ero abituato ad avere una fox rlc 140
si riesce senza troppi problemi vai tranquillo
 

hellmuerza

Biker novus
25/9/09
31
0
0
Borgomanero
Visita sito
Bike
Altitude 730
per me la forca non ha tutta questa necessità di essere abbassata,però trovo che il fatto di poterlo fare sia una discreta comodità,almeno per quanto mi riguarda...per il disco del freno invece non saprei,secondo me cambialo solo se vedi che dopo un po' inizia a non frenare più,sennò è solo peso inutile sulla ruota,personalmente ho avuto questo problema solo a pila,e sicuramente per colpa mia che vado troppo con i freni in mano,altrimenti non ho mai avuto grossi problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo