Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
Ste 34 non mi sanno di niente, una via di mezzo che accontenta tutti come primo allestimento, ma dovendola montare dopo io punterei alla 36 per 1 etto emmezzo in più...

Passa direttamente alla 36, la rigidità della forcella si sente meglio dell'etto di peso che guadagneresti con la 34 :specc:
io bardato peso circa 72-73 kg...
la rigiditta sara cosi importante visto il mio peso?
poi non vado in bike park solo sentieri naturali e non faccio salti oltre il 1,5m
e pedalo tanto... a seconda dei giri anche 45-50 km quindi il peso per me è importante...

in oltre se una 34 sopporta gli abusi in una gara enduro di PRO perche non dovrebbe essere abbastanza rigida per il mio utilizzo?
per i cerchi so gia cosa prendero... ztr arch ex su mozzi switch evo e raggi 2-1,8 peseranno circa 1,7 kg ...:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

peso attuale della bike compresi i pedali e reggisella telescopico è di 14,3 kg
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
la 34 non è male secondo me.
io ne ho una sulla mia meta 29"
non mi manca troppo in rigidità rispetto alla mia ex fork da 160.
si un po si sente, ma è colpa anche delle ruotone che la sottopongono a stress notevoli.
in ogni caso io peso 89 kg a pelle.....e non mi risparmio nelle discese.

dico solo che le nuove versioni CTD non mi piacciono come qualità di affondamento, io la mia float del 2012 con la regolazione della compressione alle basse velocità me la tengo stretta.....
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
no.... intendo che a me sembra un po vuota e poco sostenuta a metà corsa per quello che ho potuto provare....in staccata , se tarata giusta di sag affonda parecchio, idem nel ripido ripido....
mentre la mia 2012, tarata giusta di sag, ma un po chiusa in compressione alle basse velocità, non perde in sensibilità, usa abbastanza facilmente la corsa disponibile, ma non si insacca troppo nel ripido (anche se io la vorrei ancora più sostenuta, infatti cambierò l'olio con uno + viscoso e ne metterò un pelino di più, compensado questo con una pressione forse ancora minore per il mio dato peso)
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
io bardato peso circa 72-73 kg...
la rigiditta sara cosi importante visto il mio peso?
poi non vado in bike park solo sentieri naturali e non faccio salti oltre il 1,5m
e pedalo tanto... a seconda dei giri anche 45-50 km quindi il peso per me è importante...

in oltre se una 34 sopporta gli abusi in una gara enduro di PRO perche non dovrebbe essere abbastanza rigida per il mio utilizzo?
per i cerchi so gia cosa prendero... ztr arch ex su mozzi switch evo e raggi 2-1,8 peseranno circa 1,7 kg ...:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

peso attuale della bike compresi i pedali e reggisella telescopico è di 14,3 kg

+o- è l'utilizzo che faccio anch'io della bike...
anzi i salti da + di 50 cm a me non piacciono proprio :omertà:
Non dico che la 34 non sia rigida e affidabile, ma per 100 gr. di differenza ho preferito la 36.
Per i cerchi non ti sò aiutare (sono mavicdipendente :pirletto: )
Il peso... la mia pesa 14.2 ma per togliere altri grammi non saprei cosa fare (restando su componenti che non compromettano l'affidabilità del mezzo) non mi piace restare a piedi in giro.
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
no.... intendo che a me sembra un po vuota e poco sostenuta a metà corsa per quello che ho potuto provare....in staccata , se tarata giusta di sag affonda parecchio, idem nel ripido ripido....
mentre la mia 2012, tarata giusta di sag, ma un po chiusa in compressione alle basse velocità, non perde in sensibilità, usa abbastanza facilmente la corsa disponibile, ma non si insacca troppo nel ripido (anche se io la vorrei ancora più sostenuta, infatti cambierò l'olio con uno + viscoso e ne metterò un pelino di più, compensado questo con una pressione forse ancora minore per il mio dato peso)

Proprio per questo i nuovi modelli (2014) hanno cartuccia diversa
 

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
+o- è l'utilizzo che faccio anch'io della bike...
anzi i salti da + di 50 cm a me non piacciono proprio :omertà:
Non dico che la 34 non sia rigida e affidabile, ma per 100 gr. di differenza ho preferito la 36.
Per i cerchi non ti sò aiutare (sono mavicdipendente :pirletto: )
Il peso... la mia pesa 14.2 ma per togliere altri grammi non saprei cosa fare (restando su componenti che non compromettano l'affidabilità del mezzo) non mi piace restare a piedi in giro.
con la meta salti di quell'altezza mi sono capitati solo alla pista da dh di monte leone (fox float 32) ma ci vado 1 volta a l'anno giusto per divertirmi un po e tirando i freni...se no voli davveroooo:omertà: i trail abituali ofrono saltini di 50-70 cm
ma ho messo in conto anche quell'uscita annua su terreni tosti..:i-want-t:
 

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
altra cosa da valutare , la talas da 36 che potrei prendere mi sembra non abbia le regolazioni di compressione ...
c'è poi anche una 3 opzione fox float r da 36...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Nagarot

Biker serius
2/11/09
126
0
0
vittorio Veneto
Visita sito
Sinceramente la rigiditá delle forcella non è importante nel momento in cui salti perchè bene o male tu non te ne accorgi in atterraggio se flette o altro !
La rigidità è molto importante nel momento che ti trovi in una pietraia o rock garden che dir si voglia, perchè dove la metti è più facile che ci rimanga e non senti la ruota anteriore che si muove da una parte all'altra (questa è l'effetto esagerato ovviamente) .
Oppure sul tecnico stile vert nose press ecc dove è importante avere un anteriore il più rigido possibile !
Anche perchè non cè solo una differenza nel diametro degli steli ma ti trovi anche un perno da 15 e una testa della forcella molto più esile.
Poi ovvio i pro montano quelle forcelle per vari motivi peso marketing ecc ...
Ma come si suol dire : per una 34 c'è mastercard per tutto il resto c'è il manek ;)
Manek=manico= bravura ,completa padronanza del mezzo !!
Comunque chiudendo per un etto e mezza ringrazierai la 36,e se vuoi un altro piccolo segreto le 34 sono quasi un cm più corte nella misura axle to crown delle 36 che significa angolo sterzo circa mezzo grado più chiuso rispetto ad una 36 ;) vuoi mettere xD
 

Nagarot

Biker serius
2/11/09
126
0
0
vittorio Veneto
Visita sito
A dimenticavo vai di float r tanto neanche sulla talas dicevi che hai la compressione e allora conviene avere la float che è più progressiva da metá corsa cioè insomma più sostenuta ,e tanto la meta non ha tutto sto bisogno di una forca abbassabile !
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
salve ragazzi...
sono in procinto di cambiare forka con una 160 mm
ho la possibilita di prendere una fox 34 float ctd da 160mm pp15 ad un ottimo prezzo ( ma prima non posso provarla)
questa forka mi permetterebbe di tenere ancora per 1 mesetto i miei vecchi cerchi (è in programma anche la loro sostituzione a breve)
ma ho dei dubbi sulla rigidita di questa forka...
chi di voi l ha ptovata sulla meta am 2012 ??
l'altra opzione e una fox float 36 talas
ma mi costringerebbe a cambiare subito i cerchi o almeno l'anteriore per via del pp20..

Io la stavo per installare la FLOAT34 160mm! Poi, nel preciso istante in cui il mecca stava per infilare la forca nella serie sterzo, mi sono pensato di metterla di fianco alla mia 32 originale. E sorpresa! Erano alte IDENTICHE!!!
Mi sono scusato 100 volte, ma non ne ho voluto sapere di quella forca, il mio obiettivo era proprio aprire lo sterzo! Il mecca fortunatamente non ha avuto problemi e sono andato di 36 (anche grazie ai consigli del forum ed in particolare di Nagarot). Posso garantirti che è un alto pianeta!
ps: Io monto una x-fusion Vengeance HLR DLA
 

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
50
Sassari
www.youtube.com
...ATTENZIONE ATTENZIONE

...provo a scuotere un po' le acque con una cosa che chiederò a tutti
...METApossessori di AM e 55 e anche Enduro meta6 e SX

...vedo sempre più spesso AM "cattive" e gare di enduro fatte con il modello AM anziché l'SX
...ma sono davvero così vicine queste 2 bici?
...i telai sono molto simili... ma con ovvie differenze elencate più volte in questo post
...ok...e quindi? queste AM sono ormai all'altezza delle sorelle da enduro?
...le escursioni sono molto simili, perni passanti , telescopici e via dicendo
...quindi mi chiedo... cosa motiva davvero la scelta di un modello piuttosto che l'altro ???
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Io sono del parere che la Meta ha bisogno di una bella forca cazzuta e non una forcellina rachitica...direi che per la Meta una 160 sia l'ideale.
Altro discorso per la sorella Punk...la SX...
Li ci va l'artiglieria pesante consiglio vivamente da una 170 a 180.. Tanto le supporta benissimo...e ci si pedala da dio!
Per quanto riguarda i pro...montano quello che la casa passa...se la casa passasse una 32, di fisso monterebbero quella..a parte gli scherzi...vuoi per contratti, per sponsor, per peso, per moda..montano ste forcelline che le vedrei meglio sulle AM leggere che su una enduro da mega avalanche....ma sono sicuro che se dovessero scegliere per conto loro...la scelta sarebbe diversa.
 

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
la meta am ha angoli un po piu pedalatori ... discorso cambia se poi gli si mette una forka da 160mm ... con la 34 da 160 combia pochissimo
lunghezze:
32 150 mm 520.9 mm (di serie)
34 160 mm 537.9 mm
36 160 mm 545.3 mm
per come ho visto lavorare la sospensione della mia e quella della meta sx posso dire che forse la meta am sembra piu progressiva (avendo meno travel) quindi piu efficace sui rilanci..
poi non so ..
forse il telaio am è piu facile da reperire e\o costa meno?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Gianpaolo#34

Biker poeticus
9/8/07
3.566
1
0
50
Sassari
www.youtube.com
la meta am ha angoli un po piu pedalatori ... discorso cambia se poi gli si mette una forka da 160mm ... con la 34 da 160 combia pochissimo
lunghezze:
32 150 mm 520.9 mm (di serie)
34 160 mm 537.9 mm
36 160 mm 545.3 mm
per come ho visto lavorare la sospensione della mia e quella della meta sx posso dire che forse la meta am sembra piu progressiva (avendo meno travel) quindi piu efficace sui rilanci..
poi non so ..
forse il telaio am è piu facile da reperire e\o costa meno?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

...già ...ma alla fine ci fai le stesse cose i ti senti "limitato" ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo