Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Non è proprio così che funziona...

Se tu pieghi o bozzi un cerchio tiri giù il calendario, si, ma il giorno dopo vai dal negozio di fiducia, spendi quei 70 euro fra cerchio e montaggio e finisce lì.

Se uno come Absalon piega o bozza un cerchio in gara, butta via una trasferta col team, una prova speciale, tempo prezioso del trasferimento (l'avrà pronta, ma monta, smonta, centra il disco... tempo ne perde) e dato che stiamo parlando di un PRO, si sà che una gara buttata via incide sulla sua carriera.

Quindi questa cosa che i pro possono permettersi di montare componenti più pregiati e delicati senza preoccuparsi, non è proprio così vera... loro sono i primi che non hanno bisogno di 150g in meno sui cerchi, e sono i primi a cui interessa rigidità e resistenza in ottica di gara.

Quindi se uno come Absalon ha deciso di montare quelle ruote, significa che è sicuro al 100% che non daranno ne più ne meno problemi di altre ruote più pesanti.

Scusa ma dissento.
1) perché alla gara dell'Alpe D'Huez...c'ero....ho visto quante coppie di ruote avevano i pro.
2) perché (probabilmente dipenderà dalle gare) nessun pro ha usato ruote così leggere.
Poi per la carità se uno ritiene di non dover avere bisogno di ruote particolarmente "cattive" fa solo bene, perché risparmia peso e fatica. Ma visto che mi conosco bene, ho optato per una coppia di ruote che mi permettesse tutto....anche se effettivamente pesano un bel po'....
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Si...ma attenzione...se tu pieghi un cerchio ti incaxxxxxi alla morte e te lo tieni così...fra mille paranoie, scleri e altro..
Se Absalon lo piega, lo fa esplodere lo crepa o altro....di sicuro non si preoccupa....tanto ne lo paga lui ne il mecca gli chiede il conto!
Io preferisco avere 1/2kg in più ma essere tranquillo di rientrare a casa con le ruote rotonde e non quadrate.

Di sicuro se piego un cerchio mi incazzerei, ancora di più se mi devo fare Kilometri a piedi, ma non penso che sostituire un cerchio sia un problema cosi grave.
Sulla biga di prima non ho neanche mai rotto o tirato un raggio:omertà:
speriamo non succeda su questa

E se devo andare tipo in un bikepark di sicuro non ci andrei con la mia
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Di sicuro se piego un cerchio mi incazzerei, ancora di più se mi devo fare Kilometri a piedi, ma non penso che sostituire un cerchio sia un problema cosi grave.
Sulla biga di prima non ho neanche mai rotto o tirato un raggio:omertà:
speriamo non succeda su questa

Neanche io ho mai distrutto un cerchio...ma bozzato si...solo perché erano troppo leggeri...
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Considera che le trovi con gli stessi standard di mozzi delle SX, ovvero davanti pp15/pp20 e dietro 135/142x12... e pesano 1590g contro i 1750g delle SX...
Ho visto un paio di persone alle enduro con quei cerchi... di sicuro non sono cerchi da XC! Per la meta AM per me sono perfetti.... sulla meta SX invece ci vedrei meglio gli SX


tutto sta al tuo stile di guida
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Io direi che guardare ai Pro è controproducente, quasi sempre
Cmq, io ho entrambe le ruote sia ST che SX
Le prima vanno bene quanto le seconde. La grossa differenza la fa il canale. Le prime sopportano bene gomme di ERTRO fino ad un 54-57. Poi, tendono a spanciare
Le SX accolgono meglio gomme con ERTRO fino ad un 62
Io ho bozzato entrambi(sempre sulle maledette lose dei sentieri alpini del N-ovest, specie in Valle d'Aosta). Se non è una cosa gravissima, il meccanico (o voi stessi) è in grado, se ne è capace, a riportare tutto come prima (o quasi)
Mai (gesto apotropaico:smile:) rotto un cerchio
Dovendo generalizzare (o banalizzare):
- ST anche per AM, giri alpini. guida pulita e/o tranquilla. Gare enduro con fondi non particolarmente scassati e pietrosi
- SX anche per gare enduro, giri alpini, guida irruenta o fondi particolarmente pietrosi, gradoni. Vanno bene anche in bike park
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ma la cosa più importante è divertirsi sia con ruote da xc che con ruote da DH...sempre!!!!:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

Ognuno di noi personalizza la propria bici a seconda di destinazione d'uso, guida e money ;-)
Cmq, ruote con canale 21 (vedi le SX) non sono da DH, ma sono sufficientemente robuste per poterci fare 2000 m D+ e bike park ;-)
Altro aspetto è: che gomma si va a montare sopra? Un 2ply o singolo spessore? UST? o LUST? o snakeskine?
Dunque, altra variabile che può cambiare tutto :smile:
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Oggi giretto pausa pranzo e posso dire che la bici ora mi piace assai.
Si sente molto la differenza della forca
 

Allegati

  • 315210.jpg
    315210.jpg
    10,8 KB · Visite: 113

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Io direi che guardare ai Pro è controproducente, quasi sempre
Cmq, io ho entrambe le ruote sia ST che SX
Le prima vanno bene quanto le seconde. La grossa differenza la fa il canale. Le prime sopportano bene gomme di ERTRO fino ad un 54-57. Poi, tendono a spanciare
Le SX accolgono meglio gomme con ERTRO fino ad un 62
Io ho bozzato entrambi(sempre sulle maledette lose dei sentieri alpini del N-ovest, specie in Valle d'Aosta). Se non è una cosa gravissima, il meccanico (o voi stessi) è in grado, se ne è capace, a riportare tutto come prima (o quasi)
Mai (gesto apotropaico:smile:) rotto un cerchio
Dovendo generalizzare (o banalizzare):
- ST anche per AM, giri alpini. guida pulita e/o tranquilla. Gare enduro con fondi non particolarmente scassati e pietrosi
- SX anche per gare enduro, giri alpini, guida irruenta o fondi particolarmente pietrosi, gradoni. Vanno bene anche in bike park

Molto interessante, specie la prima parte. E tutto nasce perché in mavic non fanno i crossride 2013 anteriore (entry level) con perno da 20mm!
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Non capisco cosa intendi, che centrano i crossride

che se ci fosse il crossride 2013 anteriore con perno 20mm avrei preso questo senza dubbio...peso più che giusto e a meno di 100€ posso anche bozzarla o piegarla n paio di volte!

sulla meta6 monto forche da 35-36 e quindi con pp 20.
dietro ho standard 12x135mm
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Non è proprio così che funziona...

Se tu pieghi o bozzi un cerchio tiri giù il calendario, si, ma il giorno dopo vai dal negozio di fiducia, spendi quei 70 euro fra cerchio e montaggio e finisce lì.

Se uno come Absalon piega o bozza un cerchio in gara, butta via una trasferta col team, una prova speciale, tempo prezioso del trasferimento (l'avrà pronta, ma monta, smonta, centra il disco... tempo ne perde) e dato che stiamo parlando di un PRO, si sà che una gara buttata via incide sulla sua carriera.

Quindi questa cosa che i pro possono permettersi di montare componenti più pregiati e delicati senza preoccuparsi, non è proprio così vera... loro sono i primi che non hanno bisogno di 150g in meno sui cerchi, e sono i primi a cui interessa rigidità e resistenza in ottica di gara.

Quindi se uno come Absalon ha deciso di montare quelle ruote, significa che è sicuro al 100% che non daranno ne più ne meno problemi di altre ruote più pesanti.
scusate la mia intrusione,e' solo perche' ho avuto tutti i tipi di mavic Xmax -SL,ST,SX- e ho avuto una Meta 666
a parte l'SL che chiaramente va bene per XC agonistico,appena montata la Meta ci misi su gli ST per risparmiare peso:faccio solo percorsi pietrosi e 'sporchi',ma mi saltava un raggio abbastanza spesso e costavano 9 euro l'uno...dopo aver avuto un 'problema' con la meta sono passato al nomad montandolo uguale e la prima volta che ci sono andato a Finale mi e' letteralmente esplosa la ruota dietro -rotto cerchio e cinque raggi- cosi' sono tornato mestamente a casa,ho mandato da Vittoria a rifare la ruota per 'soli' 180 euro (!!!!!!).
rimessi su li ho venduti ad un amico -che e' cinghiale come me,alla terza uscita ha distrutto il cerchio dietro anche lui cosi' li ha venduti a sua volta.....- e ho preso gli SX vecchi che erano circa 1900 gr ma a parte qualche raggio ogni tanto -sempre a 9 euro...- mi sono durati anni finche' stanco di pizzicare sono passato a altre ruote meno rigide con le quali mi trovo meglio...ma questa e' un'altra storia :-)
alla fine dico che anche secondo me guardare i pro non sempre fa bene,e in ogni caso Absalon o Barel o Vouilloz -che una volta ho visto girare con un SLR davanti.....- come tutti gli agonisti sono estremamente attenti al peso,a maggior ragione sulle masse in rotazione comunque molto spesso montano l'ST davanti e l'SX dietro secondo il tipo di terreno che dovranno affrontare.
per me dipende tanto da quanto pesi,dove ci giri,quanto guidi pulito e che uso ne vuoi fare:non posso parlar male degli SX,li ho ancora di scorta e sono un buon compromesso -rel. leggeri,affidabili,resistenti- visto che sono piu' resistenti e hanno il canale piu' largo degli ST nonostante un piccolo aggravio di peso.per me sono solo troppo rigidi,da una parte e' meglio ma con quel cerchio in maxtal e quei pochi raggi grandi come spaghetti non assorbivano niente e mi facevano pizzicare anche gli HR 2 ply da 1100gr gonfiati a 2,7 bar....io comunque non faccio testo,sono cintura nera 6 dan di ignoranza e giro solo qui in liguria sulle rocce :-)
 
  • Mi piace
Reactions: alcos

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
scusate la mia intrusione,e' solo perche' ho avuto tutti i tipi di mavic Xmax -SL,ST,SX- e ho avuto una Meta 666
a parte l'SL che chiaramente va bene per XC agonistico,appena montata la Meta ci misi su gli ST per risparmiare peso:faccio solo percorsi pietrosi e 'sporchi',ma mi saltava un raggio abbastanza spesso e costavano 9 euro l'uno...dopo aver avuto un 'problema' con la meta sono passato al nomad montandolo uguale e la prima volta che ci sono andato a Finale mi e' letteralmente esplosa la ruota dietro -rotto cerchio e cinque raggi- cosi' sono tornato mestamente a casa,ho mandato da Vittoria a rifare la ruota per 'soli' 180 euro (!!!!!!).
rimessi su li ho venduti ad un amico -che e' cinghiale come me,alla terza uscita ha distrutto il cerchio dietro anche lui cosi' li ha venduti a sua volta.....- e ho preso gli SX vecchi che erano circa 1900 gr ma a parte qualche raggio ogni tanto -sempre a 9 euro...- mi sono durati anni finche' stanco di pizzicare sono passato a altre ruote meno rigide con le quali mi trovo meglio...ma questa e' un'altra storia :-)
alla fine dico che anche secondo me guardare i pro non sempre fa bene,e in ogni caso Absalon o Barel o Vouilloz -che una volta ho visto girare con un SLR davanti.....- come tutti gli agonisti sono estremamente attenti al peso,a maggior ragione sulle masse in rotazione comunque molto spesso montano l'ST davanti e l'SX dietro secondo il tipo di terreno che dovranno affrontare.
per me dipende tanto da quanto pesi,dove ci giri,quanto guidi pulito e che uso ne vuoi fare:non posso parlar male degli SX,li ho ancora di scorta e sono un buon compromesso -rel. leggeri,affidabili,resistenti- visto che sono piu' resistenti e hanno il canale piu' largo degli ST nonostante un piccolo aggravio di peso.per me sono solo troppo rigidi,da una parte e' meglio ma con quel cerchio in maxtal e quei pochi raggi grandi come spaghetti non assorbivano niente e mi facevano pizzicare anche gli HR 2 ply da 1100gr gonfiati a 2,7 bar....io comunque non faccio testo,sono cintura nera 6 dan di ignoranza e giro solo qui in liguria sulle rocce :-)

imho mi piace il tuo imho!
curiosità quanto pesi?
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
81/2 kg ignudo -per fortuna non di grasso...-,che diventano quasi 90 vestito con zaino e protezioni varie quindi piu' di 105 in sella visto che il mio nomad passa i 15 kg...
come dicevo prima essendo molto cinghiale e girando solo su rocce con gli SX quando "ci davo" un po' pizzicavo molto spesso anche con gomme toste,perche' le ruote sono estremamente rigide e se prendi uno spigolo -e non ammortizzi bene bene con le gambe...- arrivano piu' di 100kg in velocita' su tre raggi grandi come spaghettoni e una porzione di cerchio molto rigida:risultato scarichi tutto sulla gomma con effetti immaginabili.
per la cronaca sono passato ai 1750,andava meglio ma ovviamente quei raggi a lama e quei cerchi mi sono durati poco anche loro...ho tenuto solo i mozzi e li ho rimontati con raggi da 2mm piu' cerchi ZTR flow:un po' morbidi,se scendo troppo con la pressione si borlano che e' un piacere -li ho gia' raddrizzati con il phon parecchie volte,ormai sono un'artista...- ma ho raggiunto un ottimo compromesso
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Se poi devo essere sincero, ho montato gli st perchè gli sx li fanno solo bianchi
e non mi piacciono.
Non mi ero neanche posto il problema del peso:nunsacci:

Pierocoach, come riesci a pizzicare gli HR gonfiati a 2,7 bar?
Io li gonfio a 2 e mi sembrano troppo gonfi.
premetto che non vado quasi mai sulle pietre, dove giro di solito è un caso trovarne, almeno in grande quantità.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Pierocoach, come riesci a pizzicare gli HR gonfiati a 2,7 bar?
Io li gonfio a 2 e mi sembrano troppo gonfi.
premetto che non vado quasi mai sulle pietre, dove giro di solito è un caso trovarne, almeno in grande quantità.
questa è la risposta! :celopiùg:

comunque dipende molto anche dal tuo peso, dal tuo stile di guida e anche dal tipo di camera d'aria che usi (se la usi).
ad esempio io peso 65 kg nudo e sulle pietre mettere una HR 2ply a 1,9-2,0 bar, che è come se Pierocoach (81 kg nudo) la tenesse a 2,4-2,5 (più o meno), se poi ci aggiungi la guida assassina ecco che si pizzica anche a 2,7
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
quoto Bisso,in ogni caso i manometri segnano ognuno una pressione diversa...il girare su pietre e rocce a scaglie e la guida irruenta comunque fanno tanto.
l'ultima volta che ho fatto ordine in garage ho buttato 13 -tredici....- gomme tubeless neanche al 50 % -e qualcuna nuova- pizzicate sul battistrada e sul tallone,segno evidente di impatto sul cerchio...
da quando non uso piu' gli SX mi e' capitato una volta sola,e le pressioni le ho sempre tenute rel. alte:preferisco aver meno grip e andare un po' piu' piano ma arrivare a casa senza cristonare e spendere 50 € a volta.
per capirci questa e' una HR seminuovo con gli SX:

picture.php

e qui vedi come sono riuscito a finire sempre un HR con gli altri cerchi....
2012-06-03 10.42.31.jpg @ANDREAMASE a parte gli scherzi il phon lo uso veramente,quello da carrozziere comunque si puo' usare anche quello da capelli cosi' scaldando il bordo del cerchio diventa piu' malleabile...i 1750 li ho raddrizzati una decina di volte poi li ho rotti del tutto,gli ZTR sono forse ancora piu' morbidi -quindi devi scendere ancora meno con la pressione- ma nonostante qualche borlo sono ancora su
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo