!!!!!! tutte le SCOTT !!!!!!

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ho fatto un pò di ricerche su Sdg. Non ci piove che è un agonista e che di bici ne capisce. E' innamorato pazzo del titanio come materiale e del "suo" telaio in particolare come tutti noi. Crosscountrista fino all'osso, usa la Sid (che non userei manco regalata) e consiglia a tutto il forum di prendersi un telaio in titanio, e fin quì tutto ok, è normale che ognuno consiglia quel che ha, che ha provato che più gli piace. Quello che non trovo normale è che venga tra noi a dire che abbiamo delle bici non degne di nota NON per i componenti ma proprio per il telaio. A questo punto ti chiedo, data la tua esperienza, se c'è un motivo di natura tecnica del perchè non ti piace, ad esempio, lo Scale in alu. Forse pensi che ha delle cattive geometrie? O forse non ti piacciono le saldature, i colori, ma potresti considerarlo un telaio SCARSO?. Credo che a te non vada giù perchè è in alu e tu sei innamorato perso del titanio. In tal caso fai benissimo, ma rimane una tua opinione personale, un tuo gusto, preferisci altre grafiche, sei allergico ai grandi marchi e osanni la durata del titanio e la sua flessibilità e fai bene ma rimane un TUO giudizio che di tecnico non ha nulla e soprattutto che non ti può portare a far intendere che Scott faccia bici scarse, fatte chissà dove ecc.
Io ad esempio ho gusti opposti ai tuoi e faccio un uso della bike diverso dal tuo, non gareggio, mi piacciono alla morte i tubi oversize e le grafiche aggressive, le colorazioni anodizzate, le forcelle con gli steli grossi (32 della mia Reba), i telai con sloping molto accentuato, mi piace essere sbalzato a destra e a manca dal mio rigidissimo alluminio ma non potrei mai dire che il titanio e le bici colorate "anemiche" sono bici "poco degne di nota". A meno che tu non sia a conoscenza di problemi strutturali degli Scott, di geometrie del piffero e di inefficienze varie non ti consento di dire (o di sottintendere) che Scott fa bici scarse.
Quel che piace a te è diverso da quel che piace agli altri e farne un parametro di giudizio mi pare eccessivo.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Questo è un DBR TT in titanio che ho scovato sul web:
dbr02lat4tu.jpg


E' l'opposto di quello che a me piace: non mi piace la colorazione, l'orizzontale quasi per nulla sloping, i tubi sottili e il carro sottilissimo, praticamente non mi piace nulla di questo telaio. Andrà pure bene, assorbirà pure un sacco ma non mi fa di certo sbavare. Però Da qui a venire da te e dirti che hai una bici del kazzo, con un telaio stile prime mtb anni '90, che sarà pure indistruttibile e confortevole ma che esteticamente mi fa:!: e che non vale i 1600€ che costa ce ne passa.
Forse ti sarò sembrato ineducato nelle risposte, mi dispiace, ma a me non piacciono le uscite a gamba tesa come il tuo esordio: "18 pagine di topic e non una bici degna di nota". La reazione è stata colorita e istintiva, ma anche molto naturale.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
trombatorepazzo, secondo me te la stai prendendo troppo sul serio......................................................... dai, sdg scherzava..... era un intervent un po provocatorio, ma non penso volesse attaccare briga...... fate la pace,:bacetto: iopenso che noi biker dobbiamo essere un unico popolo, indifferentemente dalle preferenz sulle marche o dalla disciplina ciclistica praticata.............................. ;-)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
simonexc ha scritto:
trombatore, è facile giudicare male una bici vecchia come mio nonno dei primi anni 90.....

La bici di cui sopra ha il telaio come quello di sdg. io non l'ho disprezata affatto, è un telaio in titanio di sicuro valore, l'ho preso solo come esempio per dire che quel che piace a me non per forza deve piacere agli altri A me non piace il telaio fatto così, per ciò ho lo Scale in alu, a sdg al contrario piace il DBR TT della foto ma non per questo deve dirci che abbiamo degli allumini che non valgono un Kazz! Tutto qui. Amenochè, l ripeto, non sia a conoscenza di probemi tecnici degli Scott che noi ignoriamo, in tal caso è pregato di comunicarceli, almeno così sappiamo cosa abbiamo sotto le kiappe.
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
21
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
simonexc ha scritto:
trombatorepazzo, secondo me te la stai prendendo troppo sul serio......................................................... dai, sdg scherzava..... era un intervent un po provocatorio, ma non penso volesse attaccare briga...... fate la pace,:bacetto: iopenso che noi biker dobbiamo essere un unico popolo, indifferentemente dalle preferenz sulle marche o dalla disciplina ciclistica praticata.............................. ;-)

SIMONE non sò cosa hai scritto ma starei ore a guardare il tuo...AVATAR:sbavon: :sbavon: :sbavon:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Perchè c'hanno spostato questa discussione nel bar del Forum?
Anche se ci sono stati interventi (inutili) non inerenti al 100% riguardo recensioni e descrizioni di bikes, non mi sembrava il caso di schifare così questo thread!:sad:
 

sdg71

Biker velocissimus
Trombatorepazzo ha scritto:
Ho fatto un pò di ricerche su Sdg. Non ci piove che è un agonista e che di bici ne capisce. E' innamorato pazzo del titanio come materiale e del "suo" telaio in particolare come tutti noi. Crosscountrista fino all'osso, usa la Sid (che non userei manco regalata) e consiglia a tutto il forum di prendersi un telaio in titanio, e fin quì tutto ok, è normale che ognuno consiglia quel che ha, che ha provato che più gli piace. Quello che non trovo normale è che venga tra noi a dire che abbiamo delle bici non degne di nota NON per i componenti ma proprio per il telaio. A questo punto ti chiedo, data la tua esperienza, se c'è un motivo di natura tecnica del perchè non ti piace, ad esempio, lo Scale in alu. Forse pensi che ha delle cattive geometrie? O forse non ti piacciono le saldature, i colori, ma potresti considerarlo un telaio SCARSO?. Credo che a te non vada giù perchè è in alu e tu sei innamorato perso del titanio. In tal caso fai benissimo, ma rimane una tua opinione personale, un tuo gusto, preferisci altre grafiche, sei allergico ai grandi marchi e osanni la durata del titanio e la sua flessibilità e fai bene ma rimane un TUO giudizio che di tecnico non ha nulla e soprattutto che non ti può portare a far intendere che Scott faccia bici scarse, fatte chissà dove ecc.
Io ad esempio ho gusti opposti ai tuoi e faccio un uso della bike diverso dal tuo, non gareggio, mi piacciono alla morte i tubi oversize e le grafiche aggressive, le colorazioni anodizzate, le forcelle con gli steli grossi (32 della mia Reba), i telai con sloping molto accentuato, mi piace essere sbalzato a destra e a manca dal mio rigidissimo alluminio ma non potrei mai dire che il titanio e le bici colorate "anemiche" sono bici "poco degne di nota". A meno che tu non sia a conoscenza di problemi strutturali degli Scott, di geometrie del piffero e di inefficienze varie non ti consento di dire (o di sottintendere) che Scott fa bici scarse.
Quel che piace a te è diverso da quel che piace agli altri e farne un parametro di giudizio mi pare eccessivo.


La foto che tu alleghi purtroppo non è calzante...devi sapere che hai preso un 20 pollici del 94 o giù di lì...la mia è un 18 pollici del 99...vecchiotta come dici tu (vorrei vedere il tuo alluminio dopo 7 anni di gare come sta messo comunque....) ma con geometria slooping (non accentuatissimo eh) ma ancora attuale...quella della foto inoltre ha ancora il ponticello per i freni a cantilever....io sulla mia ho addirittura i freni a disco...

La sid è una forcella quasi da ciclocross...sono io il primo ad ammetterlo, e l'ho presa semplicemente perché c'è abbastanza disponibilità di meccanici disposti a sistemarla, come tutte le rock shox...non è escluso passi in futuro a una reba o roba del genere...
Sono un fanatico del titanio ma lungi da me disprezzare gli altri materiali; riconosco che l'alluminio ha grandissimi pregi (ho una bdc in quel materiale- ma appena posso passo al titanio...) e ci sono dei gran bei telai di quel materiale..mi viene in mente la yeti arc, il rocky vertex scandium per esempio...non mi viene in mente il tuo amatissimo scott...che ci devo fare?

riguardo poi quello che tu consenti o no di dire a me...beh...stendiamo un velo pietoso, io dico, nel max rispetto altrui, quel che mi va...anche perché io non mando, come fai tu, a quel paese nessuno....ciao!

e ricordati che parliamo di bici!!!!
 

sdg71

Biker velocissimus
fabiusfabio ha scritto:
Se vieni nel post ' Tutte le specialized' a dire che fanno schifo... vengo anch'io con barone86 a prenderti a casa!! :-)
Confermo che i paduano sono tra i telai più belli che abbia mai visto... il caino è una vera opera d'arte!! Un sogno per me!!
In effetti dovresti motivare meglio le tue affermazioni... le scott sono delle bici solide e affidabili, poi le colorazioni di ques'anno esteticamente sono molto carine!!
Forse se dici che non hai visto delle bici degne di nota perchè non ci sono foto di bici particolari da downhill o freeride con telai particolari e montaggi con componentistica strana in parte posso darti ragione... magari volevi dire che notavi di più un telaio damper light con forcella pike ecc... (faccio un esempio !!!)
Però non puoi andare nella tana degli scottisti e usare certi termini!
Comunque love and peace

...in effetti il mio scopo è proprio quello...farvi venire a casa mia per farci tutti assieme un giro in mtb....e dire quanto sono belle le nostre!!!!
 

sdg71

Biker velocissimus
simonexc ha scritto:
trombatore, è facile giudicare male una bici vecchia come mio nonno dei primi anni 90.....

ti invito a confrontare le geometrie del mio telaio con molti dei telai xc race che escono adesso...troverai ben poche differenze te lo assicuro....e in ogni caso l'invecchiamento di un telaio come il mio è mooolto inferiore di un telaio xc race di un altro materiale.....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
sdg71 ha scritto:
La foto che tu alleghi purtroppo non è calzante...devi sapere che hai preso un 20 pollici del 94 o giù di lì...la mia è un 18 pollici del 99...vecchiotta come dici tu (vorrei vedere il tuo alluminio dopo 7 anni di gare come sta messo comunque....) ma con geometria slooping (non accentuatissimo eh) ma ancora attuale...quella della foto inoltre ha ancora il ponticello per i freni a cantilever....io sulla mia ho addirittura i freni a disco...

La sid è una forcella quasi da ciclocross...sono io il primo ad ammetterlo, e l'ho presa semplicemente perché c'è abbastanza disponibilità di meccanici disposti a sistemarla, come tutte le rock shox...non è escluso passi in futuro a una reba o roba del genere...
Sono un fanatico del titanio ma lungi da me disprezzare gli altri materiali; riconosco che l'alluminio ha grandissimi pregi (ho una bdc in quel materiale- ma appena posso passo al titanio...) e ci sono dei gran bei telai di quel materiale..mi viene in mente la yeti arc, il rocky vertex scandium per esempio...non mi viene in mente il tuo amatissimo scott...che ci devo fare?

riguardo poi quello che tu consenti o no di dire a me...beh...stendiamo un velo pietoso, io dico, nel max rispetto altrui, quel che mi va...anche perché io non mando, come fai tu, a quel paese nessuno....ciao!

e ricordati che parliamo di bici!!!!

Non ci siamo. Consentimi di dire che devi motivare il perchè non ritieni le Scott degne di nota. Me lo puoi spiegare per favore? Mi puoi per favore dare una motivazione TECNICA non basata sui tuoi gusti? Se tu mi dici: "so che le Scott fanno schifo perchè hanno telai di infima qualità, saldature che si crepano, geometrie sballate, telai che costano 700€ e pesano 2kg." io, se è vero quel che dici,ti do ragione e vendo il telaio domani stesso. Ma se il tuo disprezzo per questi telai si basa sul: "li fanno in Oriente quindi..., schifo", "sono di alluminio e, con quel che costano e che durano, è meglio il titanio", o altre motivazioni poco tecniche mi pare un'opinione faziosa, non tecnica e valevole in linea di principio anche per Specialized e altri.
Domanda 2: ti piace l'M5 in alu di Specy? se sì, mi spieghi cos'ha di diverso dello Scale, se no, ammetti che anche le Specy non sono degne di nota.
Per favore rispondi e motiva, mi devi dire PERCHE'. ASPETTO LA TUA REPLICA.
 

sdg71

Biker velocissimus
Trombatorepazzo ha scritto:
Non ci siamo. Consentimi di dire che devi motivare il perchè non ritieni le Scott degne di nota. Me lo puoi spiegare per favore? Mi puoi per favore dare una motivazione TECNICA non basata sui tuoi gusti? Se tu mi dici: "so che le Scott fanno schifo perchè hanno telai di infima qualità, saldature che si crepano, geometrie sballate, telai che costano 700€ e pesano 2kg." io, se è vero quel che dici,ti do ragione e vendo il telaio domani stesso. Ma se il tuo disprezzo per questi telai si basa sul: "li fanno in Oriente quindi..., schifo", "sono di alluminio e, con quel che costano e che durano, è meglio il titanio", o altre motivazioni poco tecniche mi pare un'opinione faziosa, non tecnica e valevole in linea di principio anche per Specialized e altri.
Domanda 2: ti piace l'M5 in alu di Specy? se sì, mi spieghi cos'ha di diverso dello Scale, se no, ammetti che anche le Specy non sono degne di nota.
Per favore rispondi e motiva, mi devi dire PERCHE'. ASPETTO LA TUA REPLICA.


.....è come dici tu TP....non ho motivazioni tecniche da dare...so solo che non mi piacciono tutti i grandi marchi in generale (scott, specy, merida, giant.....) non so perché ma mi attirano sempre i marchi un pò di nicchia...magari fanno bici peggiori che ne so....infatti io ho una dbr che non esiste più (però quel telaio lo faceva litespeed....)

ho già detto che un telaio fatto in oriente per me non è sinonimo di scarsa qualità....

perchè dici che dire che se, a parità di costo, posso comprare un telaio in ti è un opinione faziosa e poco tecnica?
scusa se io con gli stessi soldi mi compro un telaio potenzialmente eterno e che per di più mi soddisfa come caratteristiche tecniche, secondo te faccio una scelta da non tecnico? non capisco proprio....
Tu vorresti dirmi che, tecnicamente saldare

ps per tua notizia nel passato anche scott ha fatto (o fatto fare non so) telai in titanio...ci correva un certo Mario Noris, che ha vinto un pò di tutto e che ora lavora per acerbis...i bei tempi andati (opinione personale e non tecnica).
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
sdg71 ha scritto:
.....è come dici tu TP....non ho motivazioni tecniche da dare...so solo che non mi piacciono tutti i grandi marchi in generale (scott, specy, merida, giant.....) non so perché ma mi attirano sempre i marchi un pò di nicchia...magari fanno bici peggiori che ne so....infatti io ho una dbr che non esiste più (però quel telaio lo faceva litespeed....)

ho già detto che un telaio fatto in oriente per me non è sinonimo di scarsa qualità....

perchè dici che dire che se, a parità di costo, posso comprare un telaio in ti è un opinione faziosa e poco tecnica?
scusa se io con gli stessi soldi mi compro un telaio potenzialmente eterno e che per di più mi soddisfa come caratteristiche tecniche, secondo te faccio una scelta da non tecnico? non capisco proprio....
Tu vorresti dirmi che, tecnicamente saldare
ps per tua notizia nel passato anche scott ha fatto (o fatto fare non so) telai in titanio...ci correva un certo Mario Noris, che ha vinto un pò di tutto e che ora lavora per acerbis...i bei tempi andati (opinione personale e non tecnica).

Adesso ci siamo. Preferisci il titanio perchè tecnicamente dura di più ed è più flessibile, ti piacciono i marchi di nicchia, ok! Queste sono motivazioni tecniche e personali valide. Quello che si era capito, o che almeno io avevo capito, era che tu giudicassi "scarsi" i telai Scott, "scarsi" nel senso di malfatti, realizzati con materiali scadenti ecc. Se per te un telaio bello è un telaio non prodotto da una multinazionale, un telaio diciamo "più artigianale", più di nicchia e preferibilmente di alluminio mi sta bene, è una tua opinione. Forse hai notato che Scott, negli ultimi anni, ha realizzato una produzione più "di massa", sfornando grandi tirature, produzioni in serie, buttandosi sul meno costoso alluminio, tralasciando il titanio e lo scandio (che prima faceva) e innovando esclusivamente col "modaiolo" e discutibile carbonio. Scott, come tanti altri marchi di grande nome e grande volume di vendite, ha perso secondo te quell'artigianalità e quella cura del particolare che magari aveva un tempo, dislocando la produzione fuori dagli USA. Non ce l'hai con l'alluminio Scott in quanto tale ma con tutti i telai prodotti in massa dai colossi del settore. Tu sostieni che è meglio un alluminio di Rocky Mountain che uno Scott, un Giant, uno Specialized fatti chissà dove, se ho ben capito, col titanio come materiale migliore in assoluto per durata e assorbimento. Spero di aver capito le tue intenzioni, a questo punto non ti mando a quel paese ma ti invito a pedalare!o-o
 

sdg71

Biker velocissimus
Trombatorepazzo ha scritto:
Adesso ci siamo. Preferisci il titanio perchè tecnicamente dura di più ed è più flessibile, ti piacciono i marchi di nicchia, ok! Queste sono motivazioni tecniche e personali valide. Quello che si era capito, o che almeno io avevo capito, era che tu giudicassi "scarsi" i telai Scott, "scarsi" nel senso di malfatti, realizzati con materiali scadenti ecc. Se per te un telaio bello è un telaio non prodotto da una multinazionale, un telaio diciamo "più artigianale", più di nicchia e preferibilmente di alluminio mi sta bene, è una tua opinione. Forse hai notato che Scott, negli ultimi anni, ha realizzato una produzione più "di massa", sfornando grandi tirature, produzioni in serie, buttandosi sul meno costoso alluminio, tralasciando il titanio e lo scandio (che prima faceva) e innovando esclusivamente col "modaiolo" e discutibile carbonio. Scott, come tanti altri marchi di grande nome e grande volume di vendite, ha perso secondo te quell'artigianalità e quella cura del particolare che magari aveva un tempo, dislocando la produzione fuori dagli USA. Non ce l'hai con l'alluminio Scott in quanto tale ma con tutti i telai prodotti in massa dai colossi del settore. Tu sostieni che è meglio un alluminio di Rocky Mountain che uno Scott, un Giant, uno Specialized fatti chissà dove, se ho ben capito, col titanio come materiale migliore in assoluto per durata e assorbimento. Spero di aver capito le tue intenzioni, a questo punto non ti mando a quel paese ma ti invito a pedalare!o-o

...il tuo invito lo raccolgo quasi tutti i giorni (ieri 105 km in bdc oggi pioggia!!)...
per quanto riguarda scott ho un mio amico meccanico (con la m maiuscola) che si è trovato a dover montare uno scale 10 (o limited) in carbonio....ebbene dall'alto dei suoi oltre 50 anni di esperienza nel settore lui mi dice che i punti di contatto del telaio con il movimento centrale e il cannotto forcella non sono stati realizzati propriamente a regola d'arte e che, sempre secondo lui (che non vende ne scott ne altri marchi intendiamoci) quel telaio è destinato a durare (se utilizzato per quello che è nato cioè le competizioni) ben poco...ora tu sai meglio di me quanto costa quel telaio...per quanto bello e innovativo sia io a quel prezzo mi guardo attorno....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
sdg71 ha scritto:
...il tuo invito lo raccolgo quasi tutti i giorni (ieri 105 km in bdc oggi pioggia!!)...
per quanto riguarda scott ho un mio amico meccanico (con la m maiuscola) che si è trovato a dover montare uno scale 10 (o limited) in carbonio....ebbene dall'alto dei suoi oltre 50 anni di esperienza nel settore lui mi dice che i punti di contatto del telaio con il movimento centrale e il cannotto forcella non sono stati realizzati propriamente a regola d'arte e che, sempre secondo lui (che non vende ne scott ne altri marchi intendiamoci) quel telaio è destinato a durare (se utilizzato per quello che è nato cioè le competizioni) ben poco...ora tu sai meglio di me quanto costa quel telaio...per quanto bello e innovativo sia io a quel prezzo mi guardo attorno....

Io sono contrario al carbonio per qualunque componente, figurati per il telaio! il carbonio è incollato e non mi fiderei mai nemmeno se me lo facesse la Ferrari! Ieri con la mia Scale ho percorso 1400mt.di dislivello in salita e in discesa, di pietre sul telaio durante i 45 min. di discesa su pietraia ne sono saltate tante, tante volte ho sentito il "TAK" della pietra sul telaio e ad ogni TAK ho pensato : "meno male che non ho il carbonio". Non potrei mai comprare un telaio in carbonio, nemmeno lo Scale.
Ti chiedo se hai le xmax sl! Se si, mi consigli di prendere le Sl o le Xl? Io non gareggio, ma di dislivello ne faccio tanto, in discesa mollo i freni più che posso, i canaloni di scolo li faccio a tutta (tanto ho la Reba), i saltini pure. Mi chiedo se le Sl vanno bene. Tutti, per uso all mountain consigliano le Xl, ma io peso 65kg. e le Xl le ho viste montate anche a qualche downhiller, quindi non penso che le sl non vadano bene. Del resto nelle gare i bikers in discesa non le risparmiano mica, però hanno gli sponsor e i meccanici. Che mi consigli? XL o SL?
 

sdg71

Biker velocissimus
Trombatorepazzo ha scritto:
Io sono contrario al carbonio per qualunque componente, figurati per il telaio! il carbonio è incollato e non mi fiderei mai nemmeno se me lo facesse la Ferrari! Ieri con la mia Scale ho percorso 1400mt.di dislivello in salita e in discesa, di pietre sul telaio durante i 45 min. di discesa su pietraia ne sono saltate tante, tante volte ho sentito il "TAK" della pietra sul telaio e ad ogni TAK ho pensato : "meno male che non ho il carbonio". Non potrei mai comprare un telaio in carbonio, nemmeno lo Scale.
Ti chiedo se hai le xmax sl! Se si, mi consigli di prendere le Sl o le Xl? Io non gareggio, ma di dislivello ne faccio tanto, in discesa mollo i freni più che posso, i canaloni di scolo li faccio a tutta (tanto ho la Reba), i saltini pure. Mi chiedo se le Sl vanno bene. Tutti, per uso all mountain consigliano le Xl, ma io peso 65kg. e le Xl le ho viste montate anche a qualche downhiller, quindi non penso che le sl non vadano bene. Del resto nelle gare i bikers in discesa non le risparmiano mica, però hanno gli sponsor e i meccanici. Che mi consigli? XL o SL?

proprio ieri parlavo col mio meccanico-guru di cui sopra...mavic é la ruota (che non mi senta lampo13!!!)...nel senso che puoi prendere quella che più ti piace (perfino le crossland guarda); stai certo che pero ogni fascia di prezzo con mavic non toppi mai!!
ritornando alla tua domanda considerato il tuo peso e il fatto che, come dici tu, anche chi fa gare di xc le ruote mica le risparmia, vai di sl...non tralascierei il lato estetico...se l'abbinamento cromatico delle sl ti convince di più col telaio io passerei a quelle...
a proposito le mie sl (disc) hanno 3 stagioni sul groppone e mai un problema....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
petit napoleon ha scritto:
Non potrei mai comprare un telaio in carbonio, nemmeno lo Scale.

Potresti potresti.......basterebbe provarlo!!!!

Non discuto sulla resa del telaio, lo provo e di sicuro mi piace, ma psicologicamente non riuscirei a fiondarmi in discesa tra i sassi. Avrei paura, forse è stupido come ragionamento ma le leghe di alluminio mi rassicurano di più.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
sdg71 ha scritto:
ti invito a confrontare le geometrie del mio telaio con molti dei telai xc race che escono adesso...troverai ben poche differenze te lo assicuro....e in ogni caso l'invecchiamento di un telaio come il mio è mooolto inferiore di un telaio xc race di un altro materiale.....
no,un momemto le differenze ci sono eccome!
capita quando si rimane fedeli al prporio ferro di perdersi un po' le novita',è successo anche a me,
nel frattempo la tecnologia è andata avanti e le bici sono cambiate.
Guarda se non fossi stato incuriosito dal peso dello SCALE,mai e poi mai avrei messo in discussione la mia litespeed,poi -ripeto sopratutto per curiosita'-ho provato a cambiare(la litespeed c'è l'avevo da quasi SEI anni e ogni anno rinnovavo completamente la meccanica ma con quel telaio mi trovavo bene...:nunsacci: )
RISULTATI
-la posizione di guida è completamente diversa,sulla scale sei proiettato in avanti con un angolo sella molto verticale,pedalo meglio,sforzo diversamente la schiena che non si affatica piu'(quest'anno ho concluso la DOLOMITI lunga-per la quarta volta- SENZA il solito mal di schiena sulla salita di prato piazza...sara' un caso ma a me va bene cosi!!!;.=9/ )
-reattivita': il peso e la rigidita' del telaio fanno si che non ci siano confronti con qualsiasi titanio(...:nunsacci: magari un tanasi... forse...)qui lo scatto è davvero secco
-precisione in discesa: anche qui sono notevolmente migliorato soprattutto sulle pietre la precisione del carbonio è notevole la bici mantieìne la traiettoria senza scomporsi,considerato che uso una sid e che la stessa sid sul telaio in titanio proprio non andava....-sempre imho-)
-comfort: si' il titanio è un po'(ma SOLO un po'!!!)piu' comodo,ma se cerchi una bici comoda ci sono tante biammortizzate:balla-co: che sono DAVVERO comode!

morale:quando ho preso la bike in cartonio ho tenuto il titanio con l' idea di fare xc col cartonio e gf/marathon col titanio (che oltretutto aveva i dischi,i tubeless,ecc eccc),dopo tre mesi mi sono reso conto che la bici in ti (ripeto la MIA/per me:maremmac: )era semplicemente superata..
...e l'ho venduta:-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo