Tutte le Pininfarina QUI!!

diegodp

Biker novus
24/7/12
3
0
0
Napoli
Visita sito
Gentili amici,
eccomi al primo post che mi avvicina a voi e al mondo delle bici in generale.

Sono un neofita, e nonostante abiti in una città di difficile compatibilità con la bici, da un paio di mesi sto iniziando a macinare chilometri per trovarne una vera filosofia di vita.

Rispetto a ieri, vado a giocare a tennis in bici, vado all'univ, vado anche ai concerti, o nelle domeniche che di solito mi facevano oziare.

La mia bici, è postando qui, scontato a dirlo, la Pininfarina verde by esso.

Ha tanti anni, ed è anche malmessa, visto il fatto che è rimasta per anni alle intemperie e solo un paio di anni fa ho provato a salvarla con decenti risultati.

Ho letto a grandi linee il post, e ho capito che non ci si deve spendere molto vicino, però , quello che vi chiedo è dunque:

- QUALI INTERVENTI MI SUGGERITE per migliorare la situazione? (monto tutto originale)

- HO NOTATO delle piccole crepe (vedi foto) sono gravi? devo pensare di buttarla o posso continuare ad usarla?



Per ora ho fatto "solo" una grande manutenzione ad ingranaggi, catena, freni,ruote, cavi e cambio.
Inclusi cuscinetti e pedali vari, ma sempre in massima economia e con quello che avevo.

Leggo di forcelle, di accessori, cosa mi consigliate ergo?
grazie a tutti...
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
con quelle crepe...che non sono piccole ma molto estese, ti conviene buttarla via. Se ti piace ne trovi tantissime in condizioni decenti a pochi euro...ma non usarla perche il rischio che si apra mentre vai c'è ed è concreto.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Il telaio è andato. Si potrebbe riparare saldandolo e creando due collari saldati di alluminio in testa e alla base del tubo sterzo ma è un lavoro lungo e comporta la rovina della vernice, quindi riverniciatura e rimane comunque una riparazione magari funzionale e robusta ma esteticamente sgradevole. Si può fare tutto nella vita, volere è potere ma facendosi due conti ti conviene comprartene un'altra a due lire se ti piace questa bici.
Questa non usarla perché prima o poi ti cede di schianto e ti fai troppo male.

Boda


Gentili amici,
eccomi al primo post che mi avvicina a voi e al mondo delle bici in generale.

Sono un neofita, e nonostante abiti in una città di difficile compatibilità con la bici, da un paio di mesi sto iniziando a macinare chilometri per trovarne una vera filosofia di vita.

Rispetto a ieri, vado a giocare a tennis in bici, vado all'univ, vado anche ai concerti, o nelle domeniche che di solito mi facevano oziare.

La mia bici, è postando qui, scontato a dirlo, la Pininfarina verde by esso.

Ha tanti anni, ed è anche malmessa, visto il fatto che è rimasta per anni alle intemperie e solo un paio di anni fa ho provato a salvarla con decenti risultati.

Ho letto a grandi linee il post, e ho capito che non ci si deve spendere molto vicino, però , quello che vi chiedo è dunque:

- QUALI INTERVENTI MI SUGGERITE per migliorare la situazione? (monto tutto originale)

- HO NOTATO delle piccole crepe (vedi foto) sono gravi? devo pensare di buttarla o posso continuare ad usarla?



Per ora ho fatto "solo" una grande manutenzione ad ingranaggi, catena, freni,ruote, cavi e cambio.
Inclusi cuscinetti e pedali vari, ma sempre in massima economia e con quello che avevo.

Leggo di forcelle, di accessori, cosa mi consigliate ergo?
grazie a tutti...
 

g.ceru

Biker popularis
Modifiche effettuate:
1. Forcella "Rockshox" XC 28 TK 80mm
2. Serie sterzo "Ritchey" Scuzzy Logic
3. Pipa manubrio "kalloy" nera.
4. Cerchi "berettacerchi SPA" compatibili v-brake con mozzi per freni a disco.
5. Gomme "maxxis" mod. Ridgeline 26x2.10
6. Freno a disco meccanico "shimano" con disco 160.
7. Sella "selle Italia" Netkar
8. Reggisella "zoom" nero
ImageUploadedByTapatalk1343996619.556590.jpg

ImageUploadedByTapatalk1343996639.937891.jpg

ImageUploadedByTapatalk1343996669.324912.jpg
 

g.ceru

Biker popularis
come minimo dovresti caricare na foto..

Mi era partito il post per errore. Cmq ora ci sono! Vorrei sottolineare che le modifiche apportate sono tutte pensate in base al "relativo valore" della bicicletta stessa. Nella prima foto si può notare la bici ufficiale!!!! Questa l'ho modificata per questioni "affettive" e per dare una bici iniziale alla mia dolce metà per vedere se, e quanto si appassionerà anche lei a questo magnifico mondo della Mtb in previsione eventualmente di una bici seria.
 

g.ceru

Biker popularis
quei mavic li ce li ha un mio amico, ma onestamente li ritengo troppo. Mi basta qualcosa di economico tipo quelli che montano di primo equipaggiamento sulle entry level

In pratica quelli che ho messo sulla mia. Ruote, pipa e reggisella prese da una entry (molto entry) level! Ora però sulla Verdona le danno un aspetto più serio e la bici è notevolmente migliorata! Il massimo sarebbe stato metterci i cerchi che ti ho postato con uphtade anche di gruppo cambio completo. Ma li il costo superava il mio senso affettivo. Tra cerchi mavic (160 euro) e gruppo completo shimano Deore 590 (240 euro), il prezzo era fuori budget.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo