Tutte le Pininfarina QUI!!

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
dipende che uso ne fai e che percorsi frequenti...io comunque non la rivernicerei (specialmente se la devi fare "in casa" viene male e poco resistente)

Se il tuo obiettivo è ottenere dalla pininfarina una mtb seria sono soldi buttati, è comunque una bici vecchia oltre che economica.
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
se la vernicio la faccio verniciare dal mio carroziere, non dovrebbe avere problemi di sorta così facendo...

Mtb seria... mi serve una bici per fare un paio d'ore di pedalata fra i colli da quando finisco di lavorare ad ora di cena... poco più.. ma ci sono un paio di salite e discese belle ripide che già con la bici così son riuscito a fare, le modifiche sono più he altro orientate a potermele godere di più potendomi permettere di accellerare un pò... con il passare dei mesi magari fare qualcosa di più seriotto, ma niente di estremo... dici basta?
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
beh si, ma se è per questo basta l'allenamento non c'è nemmeno bisogno di grandi modifiche...i limiti della pininfarina vengono fuori 1-sui percorsi molto accidentati e 2-sulle discese veloci in fuoristrada per gli evidenti limiti strutturali. Per fare un po di attività fisica va piu che bene secondo me, anche perchè alla fin fine è una bici abbastanza affidabile (o almeno la mia lo è sempre stata)
 

nortis

Biker superis
11/7/12
351
0
0
Udine
Visita sito
La settimana scorsa ho sbagliato svolta in un sentiero e mi son fatto quasi 1km risalendo il letto asciutto del fiume tagliamento con sta bici... non ti dico, rami di qualsiasi genere, piccole zone ancora umide, ghiaia dove sprofondi per 10 cm, alberi caduti... il km più lungo della mia vita:D
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
dalle mie foto non si vede molto, comunque per una decina d'anni è stata praticamente la mia unica bici (la trek l'ho presa due mesi fa)

quando abitavo in calabria la usavo prevalentemente su strada con uscite 20/30 km, piu qualche giro saltuario di 80/100km in cui mescolavo asfalto e sterrato sulle montagne della Sila.
Qui in puglia (anche a causa del traffico) faccio molto piu sterrato, considera che il terreno delle Murge è molto pietroso. Ci facevo quelle due/tre uscite a settimana di 30/40 chilometri, certo in maniera decisamente poco comoda viste le vibrazioni immani...però l'unico problema che ho avuto è stato quando si è svitata una rotellina del deragliatore posteriore. Oltre al freno posteriore che da anni non funziona molto bene perchè ho piegato il cerchio a 40 all'ora contro una fiesta, quando avevo 14 anni xD
Comunque anche adesso che ho la trek funziona ancora bene e la uso quotidianamente, ci sarebbero da cambiare la guarnitura che ha diverse migliaia di km e i cerchi per raggiunti limiti di consumo della pista frenante!
 

federic-o

Biker novus
6/7/12
25
1
0
fiumicino
Visita sito
io ,come gia detto, nonostante non sia una bici eccezionale ci faccio di tutto ieri ho affrontato, sullo sterrato, una 10ina di salite di circa 60° di pendenza , e altrettante discese, e nessun problema... però data la forcella e il telaio mi sono massacrato mani e fondoschiena, sceso dalla bici ancora tremavano hihihihi.per l' uso che ne faccio non troppo estremo è perfetta!
Poi, ieri mentre ero al supermercato guardando la lattina della monster mi è venuta uan genialata ( a breve le foto)
Makkio, grazie dei consigli, su subito ci ho guardato, ma a comprare su internet non mi fido molto, oggi sono andato in negozio e ho trovato una forcella abbastanza economica è della Neon se non sbaglio , e me la cavo con circa 35+ sconto, che ne pensi????
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
onestamente sta neon non l'ho mai sentita, non saprei cosa dirti...

p.s. mi spieghi come hai fatto a fare una decina di salite con 60° di pendenza? no, perche al paese mio siamo intorno al 130%...la vedo un attimino dura :D
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
non hai capito cosa volevo dire...60 gradi di pendenza sono il 130%...mi sembra un po troppo da fare con un veicolo su ruote...per dire una jeep non supera piu del 120% in genere...sicuro fossero 60 gradi? :D
 

g.ceru

Biker popularis
Buongiorno a tutti! sono nuovo del Forum e, come tanti, mi son avvicinato a questo sport grazie alla Verdona.

Ci sto prendendo un sacco di gusto anche grazie alla zona dove vivo che permette percorsi veramente interessanti e sfidanti e mi sto affezionando anche alla mia bici ma mi comincio a chiedere: le ho cambiato sella, a breve le levette del cambio, ho preso illuminazione seria, su e-bay ho trovato degli adesivi 'pininfarina" bianchi, ora la voglio riverniciare di nero opaco e metterceli sopra, cambiargli la forcella sará il prossimo passo (ma a differenza di quello che leggo in giro già questa lavora.. Un 2cm di corsa li fa)...

Anche vista la morte di Pininfarina insomma, volevo lavorare a piccoli passi su questa piuttosto che pigliare una bici seria per quello che sto facendo. Senza voler arrivare a liv chissà che alti, dite combino o arrivo ad un punto in cui la buona vecchia Verdona (a quel punto Nerona) non basta più?

Dipende da cosa ci fai! Cosa intendi per percorsi interessanti e sfidanti? Io qui sul trasimeno ho trovato posti che con la verdona sarebbero stati impossibili! Cmq, Il telaio tutto sommato a mio parere non è malvagio e se cambi le componenti una ad una, io facendo 2 conti sono venuto a un totale di circa 1.000 euro. Con quella cifra si trovano bici onestamente molto migliori (es. Rockrider 8XC Replica in Carbonio), ma il divertimento del tuning della Verona può valere lo stesso la spesa. Poi dipende da te!
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Dipende da cosa ci fai! Cosa intendi per percorsi interessanti e sfidanti? Io qui sul trasimeno ho trovato posti che con la verdona sarebbero stati impossibili! Cmq, Il telaio tutto sommato a mio parere non è malvagio e se cambi le componenti una ad una, io facendo 2 conti sono venuto a un totale di circa 1.000 euro. Con quella cifra si trovano bici onestamente molto migliori (es. Rockrider 8XC Replica in Carbonio), ma il divertimento del tuning della Verona può valere lo stesso la spesa. Poi dipende da te!


Con la verdona mio nipote ha fatto dei sentieri per nulla facili, certo ogni tanto faceva un "voletto" però per iniziare secondo me va bene.
I limiti più evidenti sono, oltre la forcella che ho sostituito, i freni e il cambio. Per il cambio non è un problema di precisione ma di "tenuta della catena" che tende, ovviamente, ad uscire (cosa non bella in discesa).
Concordo pienamente sulla questione del "tuning". O è un divertimento o non ha senso.
Poi, ammesso e non concesso che possa avere un valore per la morte di pininfarina, dal mio punto di vista la bici dovrebbe essere completamente originale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo