...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
E' difficile avere la condizione ideale per tutti i terreni, io spesso mi trovo a fare sentieri abbastanza tecnici sia per fondo che per pendenza e se la bike si siede un pò di più del normale mi fa anche comodo, copiando magari anche meglio -ma non è detto che un HV copi meglio di un dhx...-.
Poi certo quando la pendenza si "appiattisce" e si aggiunge qualche passaggio che insacca il peso di brutto sul piost. bisogna stare all'occhio....e questo un pò rompe

Su questo sono d'accordo anzi, più che "difficile" direi proprio impossibile :celopiùg: (c'è da dire che io monto anche una forcella da 160 e quindi la bici tendeva a sedersi molto di più). Alla fine è tutto molto soggettivo, poi al limite se hai un minimo di manualità puoi ridurre la camera HV (c'è anche la guida qui sul forum se non ricordo male).
 
Su questo sono d'accordo anzi, più che "difficile" direi proprio impossibile :celopiùg: (c'è da dire che io monto anche una forcella da 160 e quindi la bici tendeva a sedersi molto di più). Alla fine è tutto molto soggettivo, poi al limite se hai un minimo di manualità puoi ridurre la camera HV (c'è anche la guida qui sul forum se non ricordo male).

un minimo di manualità? Hai letto per caso la mia firma??:smile::smile::smile:
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.
perché il movimento centrale delle reign 2011 è un pressfit che impedisce, di fatto, il montaggio di guidacatena convenzionali.

quindi con guarnitura Race Face Evolve vado tranquillo? Posso mettere un banalissimo Blackspire BB mount?
Altra cosa: devo accorciare lo stem, questo

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=82902

sarebbe indicato per Xc, cmq posso metterlo senza controindicazioni su una Reign? Il dilemma è da 70 o 60 avendo originale 90?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
con il reign vedrai che prediligerai sentieri ripidi a salire ma sopratutto a scendere. avendo provato sia attacco da 70 che 60 (che ora monto), ti consiglio il 60 sicuramente. con un bel manubrio largo per dare tanta stabilità in discesa :)
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
51
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
con il reign vedrai che prediligerai sentieri ripidi a salire ma sopratutto a scendere. avendo provato sia attacco da 70 che 60 (che ora monto), ti consiglio il 60 sicuramente. con un bel manubrio largo per dare tanta stabilità in discesa :)

Tutto vero! come manubrio dopo averli provati (anche troppi) stò usando il renthal fatbar uno dei migliori che abbia avuto.
 

KOLOSET

Biker popularis
22/8/11
80
0
0
Isola (Slovenia)
koloset.si
Bike
Giant Reign Advanced
Prima uscita fatta...una favola.
Cosa dire...in salita va veramenta da favola. Mentre pedalavo buttavo ogni tanto il sguardo sul carro posteriore che praticamente non si muoveva. In discesa invece diventa molto attivo e guidabile anche sulle parti tecnice. Devo dire pero che con l'ammortizzatore RS Monarch RL il carro posteriore lavora molto piu progressivo a diferenza dei anni scorsi che usavano il Fox float RP2. Magari a certi che si lamentavano che con Fox arrivavano subito a fondo corsa questo piacera. Bisogna pero dire che con l'ammortizzatore Fox bisognava settarlo a 15-20% di sag. Con il Monrach l'ho settato a 30% di sag e non sono riuscito mai ad arrivare a fondo corsa.
Devo dire anche che i 10cm di corsa sull reggisella telescopico Giant Contact a me che sono alto 1,77 bastavano in tutti i punti di discesa e pensando che la M va consigliata per altezze fino a 1,80 dovrebbe andare bene a tutti. Avere gia sul modello Reign 2 il reggisella telescopico e un ottimo affare anche perche il prezzo e rimasto uguale. Magari qualcuno dira che hanno sostituito Fox con RockShox per risparmiare ma devo dire che con le sospensioni RS mi sono trovatoi bene anche se sulla bici da DH uso tutto Fox.
L'unico andicap, che per adesso ho trovato sono invece le gomme perche sulle roccie bagniate anche senza toccare l'anteriore scivolavano da paura. Le gomme magari saranno il fatto con quale hanno risparmiato sul peso perche la bici pur avendo il telescopico pesa come l'anno scorso 13,3kg senza pedali per taglia M.
La sella anche non mi sembrava mala ma quessto lasciamo stare perche si sa...ogni piede a la sua scarpa
Per i freni Elixir, anche se avevo prima qualche dubbio devo dire che non mi hanno deluso.

Se qualcuno sta dalle nostre parti o magari sara di pasaggio e interessato a testarla, sapiate che ci possiamo mettere d'accordo anche per qualche test perche la Reign 2 in taglia M quest anno la abbiamo anche come bici da test. Noi ci troviamo a 15km da Trieste...vedi sulla mappa... http://koloset.si/index_it.php?osnova=10

Klika per ingrandire:



La prossimma volta spero anche qualche video in azzione...sia salita che discesa.

Saluti, Dalibor.
 
con il reign vedrai che prediligerai sentieri ripidi a salire ma sopratutto a scendere. avendo provato sia attacco da 70 che 60 (che ora monto), ti consiglio il 60 sicuramente. con un bel manubrio largo per dare tanta stabilità in discesa :)

Ciao Ernesto, come hai potuto vedere ho "disubbidito" al tuo consiglio di restare sulla M come taglia, però essendo già di Trance con una M e trovandola un pò piccolina ho pensato di fare così, non che il tuo consiglio fosse sbagliato....
Però per dirti la Sanction ce l'ho L, ho provato questa estate una Commencal Meta 6 L trovandomi benone -attacco manubrio originale che sarà da 60- e penso che alla mia Reign 1 appena acquistata manchi solo un attacco manubrio adeguato. Perchè per dirti ieri sera in un piccolo giro test, in salita sentore leggermente come fosse un pò grande, in discesa sembra trasformarsi e la sentivo quasi più piccola, tutto a portata di mano, sono convinto che l'attacco la renderà perfetta e cmq che carro meraviglioso, non voglio tradire Gt ma questo maestro anche in discesa è "una rotaia" quanto stabile è.....sarà merito dell'ammo HV da me revisionato:smile::smile:
Quindi tu dici di andare di 60, potrei "ubbidire" questa volta...:smile: il manubrio che in origine era un Campabros da 76 l'ho ridotto a 72, secondo me una buona larghezza senza esagerare
Per il tendicatena che mi dici? Essendo la guarnitura una race face evolve posso mettere un BLACKSPIRE bb mount?
Altra cosa: nel test ho preso già 2 pietre che per miracolo non mi hanno fatto danni, devo proprio spendere 40 e passa euro per quella protezione che si trova su Ebay in carbonio? Funziona almeno?
 
Prima uscita fatta...una favola.
Cosa dire...in salita va veramenta da favola. Mentre pedalavo buttavo ogni tanto il sguardo sul carro posteriore che praticamente non si muoveva. In discesa invece diventa molto attivo e guidabile anche sulle parti tecnice. Devo dire pero che con l'ammortizzatore RS Monarch RL il carro posteriore lavora molto piu progressivo a diferenza dei anni scorsi che usavano il Fox float RP2. Magari a certi che si lamentavano che con Fox arrivavano subito a fondo corsa questo piacera. Bisogna pero dire che con l'ammortizzatore Fox bisognava settarlo a 15-20% di sag. Con il Monrach l'ho settato a 30% di sag e non sono riuscito mai ad arrivare a fondo corsa.
Devo dire anche che i 10cm di corsa sull reggisella telescopico Giant Contact a me che sono alto 1,77 bastavano in tutti i punti di discesa e pensando che la M va consigliata per altezze fino a 1,80 dovrebbe andare bene a tutti. Avere gia sul modello Reign 2 il reggisella telescopico e un ottimo affare anche perche il prezzo e rimasto uguale. Magari qualcuno dira che hanno sostituito Fox con RockShox per risparmiare ma devo dire che con le sospensioni RS mi sono trovatoi bene anche se sulla bici da DH uso tutto Fox.
L'unico andicap, che per adesso ho trovato sono invece le gomme perche sulle roccie bagniate anche senza toccare l'anteriore scivolavano da paura. Le gomme magari saranno il fatto con quale hanno risparmiato sul peso perche la bici pur avendo il telescopico pesa come l'anno scorso 13,3kg senza pedali per taglia M.
La sella anche non mi sembrava mala ma quessto lasciamo stare perche si sa...ogni piede a la sua scarpa
Per i freni Elixir, anche se avevo prima qualche dubbio devo dire che non mi hanno deluso.

Se qualcuno sta dalle nostre parti o magari sara di pasaggio e interessato a testarla, sapiate che ci possiamo mettere d'accordo anche per qualche test perche la Reign 2 in taglia M quest anno la abbiamo anche come bici da test. Noi ci troviamo a 15km da Trieste...vedi sulla mappa... http://koloset.si/index_it.php?osnova=10


ma perchè non mettono a questa tipologia di bike direttamente dei deragliatori posteriori almeno medium cage?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Ciao Ernesto, come hai potuto vedere ho "disubbidito" al tuo consiglio di restare sulla M come taglia, però essendo già di Trance con una M e trovandola un pò piccolina ho pensato di fare così, non che il tuo consiglio fosse sbagliato....
Però per dirti la Sanction ce l'ho L, ho provato questa estate una Commencal Meta 6 L trovandomi benone -attacco manubrio originale che sarà da 60- e penso che alla mia Reign 1 appena acquistata manchi solo un attacco manubrio adeguato. Perchè per dirti ieri sera in un piccolo giro test, in salita sentore leggermente come fosse un pò grande, in discesa sembra trasformarsi e la sentivo quasi più piccola, tutto a portata di mano, sono convinto che l'attacco la renderà perfetta e cmq che carro meraviglioso, non voglio tradire Gt ma questo maestro anche in discesa è "una rotaia" quanto stabile è.....sarà merito dell'ammo HV da me revisionato:smile::smile:
Quindi tu dici di andare di 60, potrei "ubbidire" questa volta...:smile: il manubrio che in origine era un Campabros da 76 l'ho ridotto a 72, secondo me una buona larghezza senza esagerare
Per il tendicatena che mi dici? Essendo la guarnitura una race face evolve posso mettere un BLACKSPIRE bb mount?
Altra cosa: nel test ho preso già 2 pietre che per miracolo non mi hanno fatto danni, devo proprio spendere 40 e passa euro per quella protezione che si trova su Ebay in carbonio? Funziona almeno?

ciao paolo, se ti ci "senti" bene e a maggior ragione ancora con un attacco manubrio che ragionevolmente sarà da 80-90, allora hai fatto comunque un acquisto sensato.
d'altro canto tra M ed L ci sono mi pare un paio di cm di orizzontale e avanzando la sella di 1cm, accorciando la pipa di 1, 2 cm, puoi ottenere un ottimo bilanciamento a prescindere.

riguardo al tendicatena, non so di che anno sia il tuo telaio e se possa montare un attacco per BB esterni (tipo il classico XT M770), ma se cosi' fosse, nel mio caso avevo comprato un blackspire dewlite proprio per bb e mi sono trovato abbastanza bene.
attenzione che essendo vincolato al bb, se prendi un colpo/pietra nel lato posteriore la rotella si sposta verso l'alto arrivando a colpire il carro. quindi non posizionare la rotella troppo vicina al carro, tieniti un pochino piu' lontano e string bene il BB.

come protezione, potresti mettere un bel nastro di quelli trasparenti e protettivi.
io addirittura nel vecchio reign avevo diverse strisce di nastro americano (ma nel punto critico del BB avevo una piastrina di alluminio).
dico avevo perche' in questi giorni sono passato a lapierre spicy, ma il reign mi resterà nel cuore, tanto che non ho intenzione di vendere quel glorioso telaio finche' non sarò straconvinto della lapierre. e forse, comunque, non lo venderò mai.

:)

:i-want-t:
 
ciao paolo, se ti ci "senti" bene e a maggior ragione ancora con un attacco manubrio che ragionevolmente sarà da 80-90, allora hai fatto comunque un acquisto sensato.
d'altro canto tra M ed L ci sono mi pare un paio di cm di orizzontale e avanzando la sella di 1cm, accorciando la pipa di 1, 2 cm, puoi ottenere un ottimo bilanciamento a prescindere.

riguardo al tendicatena, non so di che anno sia il tuo telaio e se possa montare un attacco per BB esterni (tipo il classico XT M770), ma se cosi' fosse, nel mio caso avevo comprato un blackspire dewlite proprio per bb e mi sono trovato abbastanza bene.
attenzione che essendo vincolato al bb, se prendi un colpo/pietra nel lato posteriore la rotella si sposta verso l'alto arrivando a colpire il carro. quindi non posizionare la rotella troppo vicina al carro, tieniti un pochino piu' lontano e string bene il BB.

come protezione, potresti mettere un bel nastro di quelli trasparenti e protettivi.
io addirittura nel vecchio reign avevo diverse strisce di nastro americano (ma nel punto critico del BB avevo una piastrina di alluminio).
dico avevo perche' in questi giorni sono passato a lapierre spicy, ma il reign mi resterà nel cuore, tanto che non ho intenzione di vendere quel glorioso telaio finche' non sarò straconvinto della lapierre. e forse, comunque, non lo venderò mai.

:)

:i-want-t:

Ma non mi dire!!! Ti sei fatto la Spicy!!!!!!!!!!!!!!:adore!:
Credimi ne parlano tutti troppo bene e tempo fa l'avevo valutata seriamente, unico neo il costo un pò spropositato anche se i listini nell'ultimo anno gli hanno abbassati non poco, erano un pò fuori prezzo a quanto mi dicevano, però tra le bike migliori in assoluto!!!!:spetteguless:

Colto nel segno, riguardo la taglia ci sono solo 2 cm di differenza sull'orizzontale, sulla Trance M ho attacco da 90 angolo 6 o 8, qui attacco identico quindi come hai detto tu giocando su questo guadagno 2/3 cm anche tenendo la sella al suo posto. Diciamo che la bike è più grande di interasse di ben 5 cm, ma la causa non è la taglia ma l'impostazione di bike diversa, più da discesa. Sulla M mettendo un reggisella tel. e avendo voglia prima della discesa di correggerne la posizione andando di fatto con la sella a "pacco" avrei la sella più bassa di 4 cm, che non sono pochi, anzi tantissimi, però se ci penso ora che non ho reggi teles. abbasso di quanto? 8 cm, forse meno perchè il verticale non mi permette di andare oltre e fino ad ora ho girato lo stesso, quindi a questa quando metterò sto benedetto telescopico riuscirò cmq ad andare ben più basso di adesso...
Per la protezione ho paura che mi discosterò da roba adesiva che va bene per il pietrisco, spesso ho incontri ravicinati ben più sostanziosi.
Il mio telaio è un 2010 quindi da quello che so è dal 2011 che ci sono problemi, dovrei avere il bb mount classico anche se la guarnitura è una race face evolve...
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
cosa mi dite del gran difetto della reign x (ma non so se solo questo modello) della biella inferiore ?
dal 2010 c'e' stata una moria incredibile di biellette. il vecchio progetto era troppo scaricato in corrispondenza dell'attacco superiore ISCG e si rompeva sempre li. poi hanno cambiato disegno alla bielletta ed e' piu' resistente, anche se in rete si trovano foto della nuova bielletta rotta nello stesso punto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo