...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lap74

Biker serius
21/9/07
165
44
0
ascoli piceno
Visita sito
Bike
Santa Cruz Highball
Grazie a tutti per i vostri preziosi e precisi contributi. La mia domanda dervivava dal fatto che stavo per acquistare una reign 1 mod. 2011 e desideravo sapere se c'erano stati cambiamenti importanti nelle due serie successive. Da quello che mi dite non ci sono stati grossissimi stravolgimenti, forse la serie sterzo 1 1/4 dovrebbe rendere il telaio più rigido ma non so se la cosa sarebbe apprezzabile al mio livello.
Per quanto rigurada invece il comparto sospensioni a livello di funzionamento preferisco la forcella Fox montata sulla versione 2011 rispetto alla Rock Shox della 2012, mi dispiace solo che si tratti della versione Float e non della Talas regolabile su due altezze. Dite che il fatto di non poter abbassare la forcella influirà molto nella guida in salita?
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Per quanto rigurada invece il comparto sospensioni a livello di funzionamento preferisco la forcella Fox montata sulla versione 2011 rispetto alla Rock Shox della 2012, mi dispiace solo che si tratti della versione Float e non della Talas regolabile su due altezze. Dite che il fatto di non poter abbassare la forcella influirà molto nella guida in salita?

Io sono passato a una Fox 36 160mm fissa... nessun problema in generale a meno di non finire su ripidoni assurdi, gran guadagno in discesa. Sulla resa, leggendo i commenti, le float sembrerebbero sempre più scorrevoli e "fluide" rispetto alle talas...
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Grazie a tutti per i vostri preziosi e precisi contributi. La mia domanda dervivava dal fatto che stavo per acquistare una reign 1 mod. 2011 e desideravo sapere se c'erano stati cambiamenti importanti nelle due serie successive. Da quello che mi dite non ci sono stati grossissimi stravolgimenti, forse la serie sterzo 1 1/4 dovrebbe rendere il telaio più rigido ma non so se la cosa sarebbe apprezzabile al mio livello.
Per quanto rigurada invece il comparto sospensioni a livello di funzionamento preferisco la forcella Fox montata sulla versione 2011 rispetto alla Rock Shox della 2012, mi dispiace solo che si tratti della versione Float e non della Talas regolabile su due altezze. Dite che il fatto di non poter abbassare la forcella influirà molto nella guida in salita?

Io ho una 0 del 2012 con talas, e a mio parere la regolazione per poter abbassare non è assolutamente indispensabile, la si pedala molto bene, anzi in alcuni casi andando a fare delle prove ho preferito mantenere la forcella tutta estesa, la sensazione era quella di avere una posizione migliore, sempre a mio parere ovviamente.
 

lilloxx75

Biker superis
ciao rider12

la mia domanda è
anche te montavi come guarnitura una race face? come cacchio l'hai smontata in tal caso?
ed il "tappo" ? mi serve un tirebouchon particolare?:nunsacci:
grazie comunque
Ciao, per la Race Face occorre un estrattore come quello che ti ha indicato Paolo G.
Devi svitare il tappo con l'esagonale, avvitare l'estrattore e poi appunto estrarre la pedivella!
Ho cambiato da poco la guarnitura sulla mia x1, ho seguito questo procedimento e tutto ok.
Ciao.
 

s_rgio

Biker superis
28/11/10
468
0
0
firenze
www.anydesign.it
Ciao, per la Race Face occorre un estrattore come quello che ti ha indicato Paolo G.
Devi svitare il tappo con l'esagonale, avvitare l'estrattore e poi appunto estrarre la pedivella!
Ho cambiato da poco la guarnitura sulla mia x1, ho seguito questo procedimento e tutto ok.
Ciao.

per il tappo ok...ma per l'estrattore ho possibilità di riuscirci con attrezzi di fortuna o devo procurarmi esattamente chiavi particolari?
 

lilloxx75

Biker superis
per il tappo ok...ma per l'estrattore ho possibilità di riuscirci con attrezzi di fortuna o devo procurarmi esattamente chiavi particolari?
Devi procurarti l'estrattore, pena rovinare la guarnitura!
Avevo provato senza, ma non usciva manco a martellate, di gomma ovviamente.
Se qualche meccanico ha qualche atrezzo che si adatti non lo sò, il procedimento corretto resta l'estrattore, una pecca della Race Face!
 

bobone66

Biker serius
4/9/11
113
0
0
Treviglio
Visita sito
Da felice possessore di una Reign 2 mod 2011, sono stato assalito dalla scimmia di cambiare qual'cosa :mrgreen: la mia attenzione è caduta sulla guarnizione doppia nativa.
Il problema è che non ho ben capito cosa cercare, il movimento centrale è un pressfit :nunsacci: ....che tipologia posso usare? GPX BB ecc ecc.

Me lo dareste un aiutino? la scimmia maledetta ha pure fretta :smile:
 

emAMS

Biker superis
15/4/10
305
9
0
Roma
Visita sito
Bike
Production Privèe 27.5"
Me lo dareste un aiutino? la scimmia maledetta ha pure fretta :smile:

Secondo quale marchio vuoi montare, ognuno lo chiama a modo suo, per Sram ad esempio è GXP PF, non puoi montare il BB30 perchè ha il perno da 30 mm che non entrerebbe nei cuscinetti che sono più piccoli (se non sbaglio da 26 mm).
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Per quanto rigurada invece il comparto sospensioni a livello di funzionamento preferisco la forcella Fox montata sulla versione 2011 rispetto alla Rock Shox della 2012, mi dispiace solo che si tratti della versione Float e non della Talas regolabile su due altezze. Dite che il fatto di non poter abbassare la forcella influirà molto nella guida in salita?
Assolutamente no.
La reign è una di quelle bike che si pedala benissimo a forcella tutta estesa.
Io ho montato una lyric da 160 non abbassabile e i trovo molto bene, senza altresi' sentire la necessita di abbassare la forcella.
 
Io ho una 0 del 2012 con talas, e a mio parere la regolazione per poter abbassare non è assolutamente indispensabile, la si pedala molto bene, anzi in alcuni casi andando a fare delle prove ho preferito mantenere la forcella tutta estesa, la sensazione era quella di avere una posizione migliore, sempre a mio parere ovviamente.

quoto, quotone!!!
Ma ditemi voi.......quanta salita riuscite a fare dove la bike si inpenna, 1km? E poi? O finisce o siete già belli che cotti da non godervi la discesa. Per il resto -salita normale- non serve e addirittura gli americani da un pezzo ormai hanno provato che sia più faticoso con forca abbassata che estesa, non so se per una questione di attrito maggiore sulla ruota anteriore causa maggio peso nell'avantreno dove spesso si trova una gomma a sezione maggiore che al post. e magari shore 42
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Per il resto -salita normale- non serve e addirittura gli americani da un pezzo ormai hanno provato che sia più faticoso con forca abbassata che estesa, non so se per una questione di attrito maggiore sulla ruota anteriore causa maggio peso nell'avantreno dove spesso si trova una gomma a sezione maggiore che al post. e magari shore 42
La reign come alcune altre bikes, soffre del problema di cui hai parlato.
A forcella abbassata si avverte una certa maggiore difficoltà nella pedalata in salita; cosa non avvertibile con forcella estesa.
MBA ne aveva parlato ma tutt'oggi non sono ancora riusciti a capire cosa sia che affligge alcune bike a forca abbassata......o non ce lo vogliono dire:specc:
 

lilloxx75

Biker superis
Me lo dareste un aiutino? la scimmia maledetta ha pure fretta :smile:
Scegli la guarnitura che ti piace o che pensi sia meglio per tè, sulle shimano generalmente il movimento centrale è conpreso nella confezione della guarnitura, o se vuoi scimmiarti con altro devi solo verificare il diametro del perno ed ovviamente la lunghezza della scatola che dovrebbe essere una 68mm mi pare.
 

bobone66

Biker serius
4/9/11
113
0
0
Treviglio
Visita sito
... devi solo verificare il diametro del perno ed ovviamente la lunghezza della scatola che dovrebbe essere una 68mm mi pare.

Veramente misurata a spanne è almeno 90mm :nunsacci:, ma allora devo verificare anche la lunghezza del perno pedivella?, attualmente monto una tripla deore trasformata in doppia, ma non riesco a misurare esattamente il perno dato che non ho la possibilità di smontarla.
 

lap74

Biker serius
21/9/07
165
44
0
ascoli piceno
Visita sito
Bike
Santa Cruz Highball
L'ho ritirata ieri sera ma causa maltempo non sono riuscito ancora a provarla.
Reign1 2011 con reggi telescopico KS.
Sto smanettando un po' con le sospensioni fox ho messo 160 psi dietro e 90 davanti (peso circa 70 kg in assetto da uscita). Con il sag della forcella proprio non mi trovo. Mettendolo a 90 come da manuale il sag non supera i 20mm contro gli almeno 30 consigliati. Mi consigliate di scendere ancora? Sicuramente finchè non la provo non troverò la pressione ideale però volevo partire da una buona base.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
L'ho ritirata ieri sera ma causa maltempo non sono riuscito ancora a provarla.
Reign1 2011 con reggi telescopico KS.
Sto smanettando un po' con le sospensioni fox ho messo 160 psi dietro e 90 davanti (peso circa 70 kg in assetto da uscita). Con il sag della forcella proprio non mi trovo. Mettendolo a 90 come da manuale il sag non supera i 20mm contro gli almeno 30 consigliati. Mi consigliate di scendere ancora? Sicuramente finchè non la provo non troverò la pressione ideale però volevo partire da una buona base.

Tieni presente che solitamente le pressioni consigliate dalla case produttrici il più delle volte sono "tutelative" e tendono a indicare una pressione maggiore di quella che poi serve davvero e poi con la forca bella nuova entrano in gioco anche le tenute che ora che sono belle nuove fanno un attrito non indifferente e probabilmente facendo le prove da fermo un po' ti falseranno quelli che poi saranno sul campo i valori veri di sag....l'unica è avere pazienza e voglia e fare le prove direttamente sul campo ovviamente come dici tu cercando di partire comunque da una buona basa.
 

lilloxx75

Biker superis
Veramente misurata a spanne è almeno 90mm :nunsacci:, ma allora devo verificare anche la lunghezza del perno pedivella?, attualmente monto una tripla deore trasformata in doppia, ma non riesco a misurare esattamente il perno dato che non ho la possibilità di smontarla.
90 mm è molto improbabile!
La scatola MC della reign dovrebbe misurare al massimo 73mm.
la lunghezza del perno è trascurabile come misura, eventualmente compensi con i distanziali presenti nella confezione della nuova guarnitura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo