...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
se puo' interessare a qualcuno, ho smontato la mia bici (reign 2006) per riverniciare il telaio e cambiare cuscinetti. questo e' il peso del telaio taglia M nudo senza mono, con perni per montaggio mono e basta (niente SS ne collarino reggisella): 3133 grammi.
 

Allegati

  • Giant Reign 2006 TgM - senza mono - 3133grammi.jpg
    Giant Reign 2006 TgM - senza mono - 3133grammi.jpg
    32,6 KB · Visite: 23

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Voto per dichiarare un peso ufficiale della Reign di max sotto i 13 chili e non se ne parli più! (un chilo si sconto per la nonna...)

M.

Un Kg per la nonna e un altro per il fango. Ehi, è fango dellle mitiche discese di Breccanecca a Sestri Levante, mica bitume!
io e mattebon siamo d'accordo su12.5 Kg!! (lavata)
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
questo e' il peso comprensivo del suo Fox Rp23. purtroppo su bilancia diversa perche' quella da cucina ha il limite a 3kg circa. Telaio Reign 2006 taglia M con mono fox rp23 e distanziali in acciaio della BETD (al posto di quelli fox in alluminio): peso 3,48kg
 

Allegati

  • GiantReign 2006 Tg.M + Fox Rp23.jpg
    GiantReign 2006 Tg.M + Fox Rp23.jpg
    28,9 KB · Visite: 20

Finez

Biker serius
ciao atutti, volevo domandare un paio di cose, sapete che differenza cè tra telaio della reign normale e quello della reign X?
Secondo io ho una reign 2 2010 volevo montare un tendicatena, secondo voi ne vale la pena? quali potrei montare o sono tutti montabili?
 

yellowfish

Biker urlandum
ciao atutti, volevo domandare un paio di cose, sapete che differenza cè tra telaio della reign normale e quello della reign X?
Secondo io ho una reign 2 2010 volevo montare un tendicatena, secondo voi ne vale la pena? quali potrei montare o sono tutti montabili?

differenze direi peso (400 gr circa in piu' per l'X che e' circa 3,1kg con ammo ad aria), poi perno post. passante per l'X, credo il mov. centrale maggiore su X, angolo sterzo 67 per l'X contro 68 per la normale, sono indirizzate per usi diversi, con l'X volendo ci fai anche una bici da park montandola robusta visto che l'escursione e' 171 contro i 150 della reign normale, cmq a parte l'escusione secondo me si possono ottenere in entrambi i casi 2 bici molto pedalabili e divertenti in discesa allo stesso modo.

Io ho l'X ma il vecchio modello e a parte un po' il peso (sono sopra i 15kg) la pedalo abbastanza bene... poi in discesa e' ottima
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Beh tanto per cominciare per poter montare un tendicatena bisogna che tu abbia trasformato la tua trasmissione originaria da tripla in doppia. Poi, correggetemi se sbaglio, ma direi che il tuo modello di reign non sia predisposto né per i guida catena iscg:
Blackspire-Stinger-TensionISCG-2T.jpg


né per quelli iscg05:
bk5604.jpg


ma puoi sempre mettere quello per movimento centrale:
attachment.php

basta che quando lo monti togli lato guarnitura uno spessore tra la calotta del movimento centrale stesso ed il telaio ed al posto dello spessore tolto metti per l'appunto il guidacatena.
E comunque per me ne vale la pena metterlo, ad aggravio di un piccolo incremento di peso, io uso per l'appunto il blackspire neanche 100gr, ne trarrai dei buoni benefici specie se hai la guida abbastanza "irruenta".
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
riguardo al blackspire, lo monto anche io sul mio vecchio reign, e' un dew-lite che comprende tendicatena, bash ed anche "taco".
ho avuto una sola accortezza, suggeritami dai continui strisciamenti di catena quando salivo utilizzando il 22 davanti: sostituire gli spessori del mc.
normalmente questo tendi per movimento centrale si monta levando uno dei due spessori da 2,5mm ciascuno (si toglie quello piu' esterno).
pero' il tendi e' spesso 3mm, che con lo spessore rimasto da 2,5 fa 5,5mm quando prima erano 5,00, inoltre il tendicatena messo vicino alla guarnitura scriscia sulla catena, come detto.
la soluzione e' stata acquistare due anellini spaziatori da 1mm ciascuno mettendone uno davanti ed uno dietro al corpo del tendicatena.
in questa maniera non striscia piu', e lo spessore complessivo ritorna a 5mm (1+3+1),
a tutti quelli che hanno problemi di strisciamento, consiglio sicuramente questa accortezza! :O)
 

Finez

Biker serius
grazie, era proprio quello che volevo sapere, solo un altra cosa, i vari nomni che dici isc ecc ecc sono modelli vari o solo della marca da te descritta?
perchè anche io volevo montarlo con basch.
e per trasformarla in doppia cosa serve?
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ciao atutti, volevo domandare un paio di cose, sapete che differenza cè tra telaio della reign normale e quello della reign X?
Secondo io ho una reign 2 2010 volevo montare un tendicatena, secondo voi ne vale la pena? quali potrei montare o sono tutti montabili?

C'era una discussione nata da questo dilemma:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=144202


Peso telaio ReignX: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3295482&postcount=8
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
grazie, era proprio quello che volevo sapere, solo un altra cosa, i vari nomni che dici isc ecc ecc sono modelli vari o solo della marca da te descritta?
perchè anche io volevo montarlo con basch.
e per trasformarla in doppia cosa serve?

iscg non è la marca ma sta per International Standard Chain Guide, ovvero è una misura standard cui il tuo telaio deve essere predisposto per poter montare un guida catena iscg o iscg 05, la differenza tra i due sta nella distanza che hanno i fori dove va ad attaccarsi il guidacatena, li trovi sul telaio in corrispondenza di dove metti la calotta destra del movimento centrale
iscg.jpg

ma per l'appunto la reign my2010 non mi pare sia predisposta per questo tipo di guidacatena dunque devi mettere quello senza fori, ovvero quello per movimento centrale.
Per trasformare la tua guarnitura da tripla a doppia basta per l'appunto togliere l'ultima corona più esterna, la 44 per intenderci, e rimpiazzarla con un bash che del resto vuoi mettere; se poi, così facendo, con la tua seconda ed ultima corona che ti resta, ovvero la 32, ti sembra di avere i rapporti troppo corti per i giri che usualmente fai, allora dovrai sostituire anche questa corona in favore di una da 34 o 36, dunque se hai dei dubbi a riguardo i rapporti che andrai ad avere il bash prendilo comunque per corone da 36.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Finez

Biker serius
grazie delle info, proverò a dare un occhiata. E cmq penso che se prendevo la x invece di quella normale era meglio :-(

PS
se qualcuno vuole fare il passaggio contrario proponete!!!!!! ihihihih
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo