Tuscany Trail - 02.06.2016

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
l'italiano non è mai stato il mio forte, al contrario della matematica, ecco perchè non scrivo molto, ma leggo tutti i vostri messaggi.
Ogni tanto qualcuno mi colpisce in maniera particolare, e mi viene voglia di dire la mia, cioè dire che lui ha trovato le parole giuste per esprimere anche il mio pensiero.
passolento ha espresso anche il mio pensiero, oltre che il suo.
mi sono allenato un inverno per una gara contro me stesso e non avrei mollato neppure con la neve. essendo toscano e conoscendo il clima della zona, non mi ero portato niente di pesante ed invernale, cosa che invece ho rimpianto per ben 3 giorni, ho conosciuto le lavanderie self service, che bella invenzione, poter arrivare li zuppi da ore sotto la pioggia e in 30 minuti o poco più uscire bello asciutto e pronto ad un altro lavaggio automatico grazie al meteo che continuava a piovere.
ero leggermente più veloce di passolento, anche grazie alla bike molto più leggerea e filante della sua, ma in fondo partivamo insieme la mattina e dormivamo insieme la notte, quindi significa che la mia velocità leggermente superiore mi serviva per fare qualche pausetta leggermente più lunga di alcuni minuti. Una bellissima esperienza, la più bella gara della mia vita.
il primo giorno avevo già fatto il mio personale per distanza e dislivello, il secondo giorno non sapevo se sarei riuscito a montare in sella e pedalare, ed invece ecco li che ho fatto altri 100 km e cosi il terzo giorno e poi anche il quarto dove ho migliorato alla grande il mio personale fatto il primo giorno.
in definitiva posso dire che sarei potuto andare più forte, ma che ne sapevo il giorno prima della partenza??? e poi cosa mi sarebbe cambiato??? va benissimo così!!! ho vinto la mia gara e ne sono felicissimo e cosa altrettanto bellissima il ritorno.... gli amici bike della domenica, che mi hanno riempito di complimenti e mi hanno fatto capire ancor di più che ho fatto ( per me ) un'impresa veramente titanica, che fino a 1 anno fa non capivo come la gente potesse stare 4/5 ore in bicicletta.

Per tutto questo e per altro che non riesco ad esprimere il mio grande GRAZIE ad Andrea, per l'organizzazione, e mi prenoto per l'edizione N. 1 del 2015
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Di nuovo complimenti a tutti, ci sarà un modo migliore per affrontare un viaggio del genere ma senza dubbio il modo migliore è il proprio.

Mi riprometto di fare questo giro appena riesco ad organizzarmi, nel frattempo i vostri racconti mi hanno fatto tornare in mente un libro che ho letto e che consiglio a tutti:

L'anarchico delle due ruote. Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano| Milano-Chicago e altre imprese

...e stiamo parlando di bici e strade della fine del 1800, di nottate all'addiaccio e di telai risistemati dal maniscalco... libro a tratti veramente emozionante.

http://www.ediciclo.it/index.php?qr...scheda_libro&pagid=prod_det&_get_prod_id=1200
 

tomb

Biker spectacularis
Perchè nota stonata?
In fondo era una gara, solo che ognuno ha la libertà di interpretarla in molti modi diversi, cosa che poi in fondo succede per ogni gara.
E' una gara che si compone di molti aspetti che non sono solo fisici, ma mentali, di preparazione tanto dei materiali quanto di strategia.

Chi vuole percorre il TT fuori dalla gara può farlo tutto l'anno dato che il tracciato sarà reso pubblico e in qualche modo permanente.

Solo in Italia siamo capaci di criticare tutto.

sicuro ?
per me e' una bellissima avventura,ma non una gara,se non contro te stesso,come fai altre volte...

Il Tuscany Trail è la prima avventura in autonomia per mountain bike d'Italia. Il Tuscany Trail nasce dalla voglia di importare in Italia un concetto di sport nato oltre Oceano, non si gareggia più contro un avversario ma contro se stessi.
Questa infatti non è una gara ma un'avventura, una sfida per chi si vuole mettere alla prova. Chi coglierà questa sfida si cimenterà sull'intero tracciato cercando di impiegare il minor tempo possibile.
- See more at: http://www.bikepacking.it/filosofia.php#sthash.IDoSGJMP.dpuf
 

dimitri cannondale

Biker extra
22/1/11
710
0
0
40
firenze/ogliastra
Visita sito
sicuro ?
per me e' una bellissima avventura,ma non una gara,se non contro te stesso,come fai altre volte...

Il Tuscany Trail è la prima avventura in autonomia per mountain bike d'Italia. Il Tuscany Trail nasce dalla voglia di importare in Italia un concetto di sport nato oltre Oceano, non si gareggia più contro un avversario ma contro se stessi.
Questa infatti non è una gara ma un'avventura, una sfida per chi si vuole mettere alla prova. Chi coglierà questa sfida si cimenterà sull'intero tracciato cercando di impiegare il minor tempo possibile.
- See more at: http://www.bikepacking.it/filosofia.php#sthash.IDoSGJMP.dpuf

Tomb, non mi vorrai dire che non saresti soddisfatto di arrivare primo ? Allora a questo punto sono tutte gare contro se stessi.. Come in tutte le manifestazioni c'è chi punta a vincere, chi punta a finire tra le prime 100 posizioni e chi punta a finire la gara e basta.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Solo in Italia siamo capaci di criticare tutto.
..non proprio tutto.
diciamo più che altro vilipendiamo l'uva.. ..quando è troppo in alto!:medita:
;)
:-)

Perchè nota stonata?
In fondo era una gara, solo che ognuno ha la libertà di interpretarla in molti modi diversi, cosa che poi in fondo succede per ogni gara.
E' una gara che si compone di molti aspetti che non sono solo fisici, ma mentali, di preparazione tanto dei materiali quanto di strategia.

Chi vuole percorre il TT fuori dalla gara può farlo tutto l'anno dato che il tracciato sarà reso pubblico e in qualche modo permanente.
ineccepibie e stra quotabile.Per organizzazione "elastica" e natura propria, mi pare manifestazione la cui interpretazione è lasciata insindacabilmente al singolo. vedi sopra. abbiamo una mentalità un po' così.

tornando alla ciccia. grazie a tutti, finisher e non, per i resoconti (anche chi dice di non cavarsela a italiano :) ): ci han fatto rivivere le emozioni, anche se poi in realtà chi non c'era può solo lontanamente avere idea di che sia stato davvero: respect!
 
sicuro ?
per me e' una bellissima avventura,ma non una gara,se non contro te stesso,come fai altre volte...

Se non sbaglio l'ispirazione del TT è il Tour Divide... che secondo me è una bellissima gara/avventura.
Un po' come le randonnee che fondono due concetti che sembrano così lontani eppure...quando i concetti di gara e avventura sono spostati verso i limiti per me quasi si toccano.

C'è una finestra temporale dove c'è una mass start e prevale il concetto di gara (contro chi o cosa ognuno lo sceglie, più o meno) e poi c'è un percorso ben identificato che ognuno può percorrere quando vuole anche per farci cicloturismo.

Non capisco perché se una persona esprime il proprio modo di vivere una precisa fase temporale di un preciso evento debba essere etichettato come "nota molto stonata". :nunsacci:
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Di nuovo complimenti a tutti, ci sarà un modo migliore per affrontare un viaggio del genere ma senza dubbio il modo migliore è il proprio.

Mi riprometto di fare questo giro appena riesco ad organizzarmi, nel frattempo i vostri racconti mi hanno fatto tornare in mente un libro che ho letto e che consiglio a tutti:

L'anarchico delle due ruote. Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano| Milano-Chicago e altre imprese

...e stiamo parlando di bici e strade della fine del 1800, di nottate all'addiaccio e di telai risistemati dal maniscalco... libro a tratti veramente emozionante.

http://www.ediciclo.it/index.php?qr...scheda_libro&pagid=prod_det&_get_prod_id=1200
Questo entra a far parte della biblioteca. o-o
 

MARIO BIKE

Biker urlandum
26/12/07
521
0
0
Prato
Visita sito
Ragazzi, ogni volta che rivedo queste immagini mi sento felice!

Grande Liga! E complimenti a tutti i partecipanti, ovviamente un BRAVOa chi ha vinto o comunque ha finito nei tempi, ma i complimenti vanno a tutti anche agli ultimi, perche' in questo tipo di avventure la cosa piu' bella e importante e' lo spirito di partecipare!

:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo