Tuning & Cosmetics - L'arte di rendere BELLA una bici.

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
ma quindi viene tolta la vernice e lucidato il metallo...ma gli eventuali segni di lavorazione...per esempio sul carro della nostra scarab si potrebbe applicare un procedimento del genere...ovviamente verniciandolo trasparente poi?

Sì con le spazzole viene tolto la vernice, le mie sono le Xt, il pulimentatore mi ha detto che non erano verniciate ma sabbiate.
Il carro della nostra Scarab io sapevo che viene fatto nel solito sistema, alluminio lucidato e basta. il telaio che fà adesso Ancillotti non sò come sia fatto se con lo stesso procedimento oppure anche verniciato, sicuramente così facendo Ancillotti è andato nel c... a chi gli criticava la verniciatura.

Mamma mia che meraviglia!.... mò lo cerco pure io un pulimentatore, è la prima volta che sento una cosa del genere.... ma che tipo di lavoro è... tipo carrozziere o più tipo annodizzatore? e poi com'è la resistenza ai graffi a lavoro ultimato?

La resistenza ai graffi penso sia come qualsiasi metallo, se lo sfreghi si graffia, il tubo sella facendolo scorrere su e giù si è un pò rigato, ma a cose normali non credo ci siano problemi, il carro della mia Ancillotti basta lucidarlo con un pò di ovatta, Duraglit e torna bellisssimo e lucente, ma dove l'ho graffiato rimangono, dovrei magari una volta l'anno smontarlo e farlo pulimentare così torna come nuovo. No il pulimentatore è proprio un mestiere a sè, praticamente lucida e prepara le superfici per le altre lavorazioni tipo la cromatura.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
La resistenza ai graffi penso sia come qualsiasi metallo, se lo sfreghi si graffia, il tubo sella facendolo scorrere su e giù si è un pò rigato, ma a cose normali non credo ci siano problemi, il carro della mia Ancillotti basta lucidarlo con un pò di ovatta, Duraglit e torna bellisssimo e lucente, ma dove l'ho graffiato rimangono, dovrei magari una volta l'anno smontarlo e farlo pulimentare così torna come nuovo. No il pulimentatore è proprio un mestiere a sè, praticamente lucida e prepara le superfici per le altre lavorazioni tipo la cromatura.

credo sia un'ottima soluzione,ancora di più se si da sopra del trasparente,ma attenzione a non farlo troppe volte sullo stesso pezzo,credo proprio ke sia un trattamento con asportazione di materiale,se lo fai fare troppe volte sul carro poi lo consumi e riski di romperlo........
tieni conto ke le bici sepsso hanno spessori ridotti all'osso x limare peso,io non lo farei più di una volta sul carro.
x dire,lo fai fare,passi il trasparente e sopra ci metti l'adesivo trasparente ke protegge dai graffi,così non ci pensi più:celopiùg:
 

kanine

Biker tremendus
30/1/07
1.272
0
0
Brianza
www.frerideforces.com
vi faccio vedere la mia bimba...pimpata da me, in sta foto monta la forka vecchia...ora ha una boxxer...che ne dite?


IMGP1557.JPG


oltre alla colorazione di mia creazione monta:
cerchi double wide (post) double track (ant) mozzi atom lab
fox dhx 5
bush ethirteen con relativo tendi catena,
inserimento di una piastra di acciaio artigianale per evitare la caduta della catena........
reggi sella race face diabolus e tra poco sella deity freeride...
che ne dite????????
img%5D
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
credo sia un'ottima soluzione,ancora di più se si da sopra del trasparente,ma attenzione a non farlo troppe volte sullo stesso pezzo,credo proprio ke sia un trattamento con asportazione di materiale,se lo fai fare troppe volte sul carro poi lo consumi e riski di romperlo........
tieni conto ke le bici sepsso hanno spessori ridotti all'osso x limare peso,io non lo farei più di una volta sul carro.
x dire,lo fai fare,passi il trasparente e sopra ci metti l'adesivo trasparente ke protegge dai graffi,così non ci pensi più:celopiùg:

lo spessore è senz'altro minimo, come quando si passa un pò di pasta abrasiva, certo che darci sopra il trasparente o addirittura far cromare il pezzo sarebbe l'ideale, comunque ti ripeto che il carro della mia scarab sembra come nuovo.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
lo spessore è senz'altro minimo, come quando si passa un pò di pasta abrasiva, certo che darci sopra il trasparente o addirittura far cromare il pezzo sarebbe l'ideale, comunque ti ripeto che il carro della mia scarab sembra come nuovo.

si si,ma se ci fai una volta mica ti succede nulla :-),lo dicevo solo xkè dicevi ke se si rovinava potevi farlo rifare,e io lo sconsigliereio-o
x dire,su un telaio da xc superleggero,io non farei mai neanke la prima volta uno di questi trattamenti con asportazione di materiale,come la sabbiatura o la pulimentatura,avrei troppa paura:fantasm:,ma un ancilloti non credo ke ti dia problemi:celopiùg:

PS:la cromatura non la puoi fare sull'alluminio,solo sull'acciaio.......e con questo finisco di fare il saputello:smile:
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
ma grande!!!

contraccambio con la foto del tendi montato sull'sx.

L'angolazione è un pò insolita, ma stavo cazzeggiando con la macchina foto in una giornata piovosa....

Dyna, il "tuo" tendicatena è ottimo (sono riuscito a costruirlo identico al tuo) e, in linea di massima funziona, ma mi permetto un piccolo "avviso":

....OCCHIO a usarlo con tanto fango...io l'ho fatto...
....risultato: le fascette (che vi assicurano erano ben serrate) si girano, il tendicatena si gira, la catena gira sino a essere "risucchiata"...i pedali nn girano più...trasmettendo il proprio moto direttamente ai testicoli...

Per il resto, sempre usato...mai dico mai caduta la catena, anche sul brutto..
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
La stai postando dappertutto e fai bene!!! bella bici !!!


ps. vedo che a qualcuno finalmente le famose ruote/cerchi sono arrivate.... 8 aprile... mmm mi sembra buono..!!!

o-o ciao bello
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Dyna, il "tuo" tendicatena è ottimo (sono riuscito a costruirlo identico al tuo) e, in linea di massima funziona, ma mi permetto un piccolo "avviso":

....OCCHIO a usarlo con tanto fango...io l'ho fatto...
....risultato: le fascette (che vi assicurano erano ben serrate) si girano, il tendicatena si gira, la catena gira sino a essere "risucchiata"...i pedali nn girano più...trasmettendo il proprio moto direttamente ai testicoli...

Per il resto, sempre usato...mai dico mai caduta la catena, anche sul brutto..

bene sono contento che funzioni. In effetti ammetto che col fango pesante non l'ho mai usato, perchè non è la mia condizione ideale. neanche avevo preso in considerazione il problema...
Comunque confermo che e montato ed angolato a dovere a mio modesto parere funziona anche meglio di un tendi tradizionale (il mio dmr da doppia mi faceva cadere la catena ruotando i pedali all'indietro...). fango pesante a parte...o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo