Tuning & Cosmetics - L'arte di rendere BELLA una bici.

maxeffe

Biker superis
17/6/09
435
0
0
piombino
Visita sito
gustosa, ma quel cerchio dietro??

ciò

Grimeca in magnesio per freni a disco, produzione del 2002/2003, ho anche l'anteriore ma è solo per QR...volendo, se ci si smanetta un po' sopra ci vanno anche i cuscinetti per il perno da 15 ma ho preferito il 20 così ho potuto mettere la Talas gialla che è una figata perciò ho comprato un'altra ruota e ho lasciato il posteriore che riprende il giallo della forcella.
questa era la versione tipo fatbike con forcella rigida, entrambi i cerchi e gomme da 2.5
 

Allegati

  • evil -summer-.jpg
    62 KB · Visite: 131
Reactions: mate_44

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
mi potete consigliare qualche tool (tipo le punte del dremel) da usare per finire la spazzolatura del mio telaio sverniciato?
magari qualche cosa che aiuti negli spazi più piccoli e sulle saldature.. (il grosso l'ho fatto ma restano i dettagli)..

consigli sul lucido da dargli sopra poi?
thx
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Se avessi una pistola termica potresti aiutarti con quella, ho letto che si possono ottenere ottimi risultati.. forse riesco a farmene prestare una.. cmq col tool devi avere una mano molto ferma e bisogna fissare il telaio alla morsa, o fai solo una gran fatica.. oltretutto se non scegli l'attrezzo giusto rischi di fare bei solchi..
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
sull'alluminio devi dare prima una passata di primer,e poi puoi verniciare del colore che vuoi,senza il primer o grappante la vernice che userati salterà al minimo urto...

per la vernice sulle saldature inizialmente ho usato uno sverniciatore liquido ( lo si trova in ferramenta) ...il tempo di lavoro varia in base al tipo e quantità di vernice utilizzata...e dove non veniva via ho usato queste "punte" :


la seconda e la quarta da sinistra verso destra.
occhio che ad alta velocità la spazzola si "spenna" facendo volare via i filamenti,quindi usa una protezione per gli occhi.

dopo il lavoraccio che feci,mi son ripromesso che la prossima sverniciatura sarà con la sabbiatrice...
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy

già, mi sà che alla fine ,la sabbiatrice con micropalline di plastica, sia il metodo migliore... sia x qualità, che x spesa/resa finale!
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay

Lo hai sverniciato e lo vuoi lucidare?
Le spazzole in ottone vanno bene, ci sono anche con fili inox che non lasciano il "giallo". Per utensili elettrici più pesanti ci sono anche i rullini Scotch-Brite (puoi usare anche le pezze a mano) che hanno buona efficacia. Se poi devi lucidare, occhio a non insistere con la pressione, gli strisci, anche se poco profondi, sono difficili da togliere e in lucidatura li vedi tutti!
Per lucidare: panno (ci sono anche per utensili), pasta abrasiva e gran (grandissimo!) olio di gomito! Più sfreghi e più bello diventa.
Non mettere niente sopra l'alluminio lucidato, le vernici non tengono e la naturale ossidazione protegge il materiale. Ogni tanto una passata di polish e torna come nuovo.
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Ciao,
Come prima cosa grazie x risposte e consigli.
Rispondendo in ordine sparso:
- No, non rivernicio e non lucido, mi piace così. Grezzo e spazzolato.
- stasera sono passato in ferramenta e ho preso una spazzolina in ottone da usare "a mano" e una punta x il dremel tipo quelle sopra, ma più appuntita
- Una volta finito pensavo di mettere qualche adesivo e un paio di mani di lucido.. Il mio dubbio era proprio sulla capacità del lucido di "aggrapparsi" all'alluminio.. Conoscete qualche prodotto adatto o a quel punto tanto vale lasciare che si ossidi un po' e amen?

Poi vi aggiorno a risultato finito
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.


è questo il punto,allora come prima cosa evita di prendere la vernice trasparente a spray dal ferramente,è vero che costa poco ma è di qualità scadente...
trova un colorificio nella tua zona e prendi una vernice spray di quelle che usano i carrozzieri..( dopo il lavoro noterai la differenza)..costa qualcosina in più, ma è tutt'altro livello..

occhio che comunque prima del trasparente devi comunque dare una passata di primer (sempre trasparente)

se non ti vuoi sbattere lascia tutto così :D
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
buono... alla fine allora penso farò così..
spazzolata più o meno fine (con le pagliette da grattare le pentole), qualche adesivo e via..

il top adesso sarebbe trovare qualcuno che mi fa gli adesivi come voglio..

PS: x curiosità, quanto e come funzia l'idraulico liquido? io avevo capito che andava bene sulle anodizzazioni, ma non sapevo anche sul verniciato..
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
il top adesso sarebbe trovare qualcuno che mi fa gli adesivi come voglio..

http://myworld.ebay.it/fast_decalsbikes io ho preso il set per l'INTENSE SOCOM in colore viola fuoriserie, perfetti, arrivati in 8 giorni dal new mexico mi pare, e pagati solo 18 euri!

ho messo il link del venditore di ebay dove li ho presi, ma al momento non ne ha in vendita....

ciò
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
grazie.. peccato per x norco butti male..
e poi, avrei in testa già un'ideuzza.. dovrei "solo" trovare qualcuno che me li stampa su crystal, come le grafiche delle moto da cross..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo