Trek Rumblefish

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Bagoló;6153103 ha scritto:
Domandone: se a forca bloccata spingete fortissimo a voi affonda!?
La mia se carico il mio peso sul manubrio non si muove ma se do un colpo forte con le braccia affonda? È normale? O sono entrato nel club dei fortunati pure io?!
Se si parla al massimo un1.2,3 mm va bene oltre penso ci sia qualche problema:nunsacci:
 

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
C'è qualcuno sicuro al 100% del corretto funzionamento di queste forche? Perché da quel che leggo in giro sembra che non lo sappiano neanche in Fox.....
Chi dice che deve bloccare, chi che blocca solo fino ad un certo carico, insomma illuminatemi vi prego!
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
la mia davanti blocco totale, al posteriore il blocco non eras totale bobbava un poco (prima che il propedal smettesse di funzionare) di quanti mm non saprei. :-)
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
davanti mi sembra che si blocca totalmente ma alzandosi sui pedali un pò di affondamento l'ha, idem per il posteriore, dico mi sembra perchè non blocco mai
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
un pochino affonda e anche dietro si muove un pelo.....se mi alzo sui pedali e mi appoggio completamente al manubrio 6/7mm scende, ma se pedalo correttamente senza movimenti strani, rimane ben ferma.
cmq credo sia fisiologico che si muova un pochino e non mi dà poi così fastidio, d'altro canto blocco solo su salite ripide e asfaltate....se non è tanto ripida, anche su asfalto tengo la modalità Trail.
ps. anche la reba quando la bloccavo si muoveva un pò se ci andavo su con tutto il peso.
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Controllato prima... nella mia Elite 2012 la forca da bloccata resta tale ma se mi alzo sui pedali affonda qualche mm (io peso 100Kg) idem per l'ammo posteriore.
Riflessioni personali :
Considerando che le sospensioni sono ad aria ed essa è un gas comprimibile, penso che per quanto sofisticate siano le sospensioni un minimo di affondamento sia giustificato se applicata una forza di una certa entità.
Da seduto il biker applica una forza minima sulle sospensioni, (quindi restano bloccate) ma se ci si alza sui pedali la forza applicata al manubrio e di conseguenza sulla forca aumenta notevolmente.

Una sola curiosità... nella mia 2012 l'ammo posteriore ha 2 posizioni APERTO e PROPEDAL (quindi non blocco). Nella versione 2013 il nuovo ammo, se non erro, ha 3 posizioni: APERTO, PROPEDAL, CHIUSO. Esatto?
 

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
Controllato prima... nella mia Elite 2012 la forca da bloccata resta tale ma se mi alzo sui pedali affonda qualche mm (io peso 100Kg) idem per l'ammo posteriore.
Riflessioni personali :
Considerando che le sospensioni sono ad aria ed essa è un gas comprimibile, penso che per quanto sofisticate siano le sospensioni un minimo di affondamento sia giustificato se applicata una forza di una certa entità.
Da seduto il biker applica una forza minima sulle sospensioni, (quindi restano bloccate) ma se ci si alza sui pedali la forza applicata al manubrio e di conseguenza sulla forca aumenta notevolmente.

Una sola curiosità... nella mia 2012 l'ammo posteriore ha 2 posizioni APERTO e PROPEDAL (quindi non blocco). Nella versione 2013 il nuovo ammo, se non erro, ha 3 posizioni: APERTO, PROPEDAL, CHIUSO. Esatto?

Si esatto 3 posizioni! Salita, track, discesa
 

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
Controllato prima... nella mia Elite 2012 la forca da bloccata resta tale ma se mi alzo sui pedali affonda qualche mm (io peso 100Kg) idem per l'ammo posteriore.
Riflessioni personali :
Considerando che le sospensioni sono ad aria ed essa è un gas comprimibile, penso che per quanto sofisticate siano le sospensioni un minimo di affondamento sia giustificato se applicata una forza di una certa entità.
Da seduto il biker applica una forza minima sulle sospensioni, (quindi restano bloccate) ma se ci si alza sui pedali la forza applicata al manubrio e di conseguenza sulla forca aumenta notevolmente.

Una sola curiosità... nella mia 2012 l'ammo posteriore ha 2 posizioni APERTO e PROPEDAL (quindi non blocco). Nella versione 2013 il nuovo ammo, se non erro, ha 3 posizioni: APERTO, PROPEDAL, CHIUSO. Esatto?


Se carico solo il peso affonda di poco ma se comincio a pompare con le braccia comincia a scendere
 

dadi1969

Biker novus
30/4/10
33
0
0
mondovi
Visita sito
vorrei comperare una trek rumblefish pro anno 2012 da il mio si vende.
pero ho provato scott spark e la ktm con il blocco al manubrio degli eventuali ammortizzatori,mi sono innamorato.
mi sono informato e si dovrebbe potere montare ancke sulla trek.
voi lo avete mai valutato?
vi lascio il link dove si compera il manettino fox pero ho bisogno di capire se qualcuno piu informato lo ritiene possibile com modifica.
[url]http://www.mojostore.co.uk/acatalog/CTD-Remote-Kit.html[/URL]
 

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
Nessuno ha mai fatto un pensiero del genere?

Si, io ci avevo pensato ma per i miei gusti le leve sono molto ingombranti.
Per adesso non sento il bisogno di montarlo sulla mia Rambona, i selettori per la maggior parte del percorso li metto su T e prima di discesoni scassati in un attimo li sposto su D!
Se tu lo provassi sarebbe interessante avere una tua recensione!
 

dadi1969

Biker novus
30/4/10
33
0
0
mondovi
Visita sito
ma il prblema secondo me non e in discesa che e tutto aperto invece in sallita nei mangiebevi avere un controllo immediato delle forcella e del posteriore e ottimo, ho provato sia la scott spark che la ktm che lo hanno ed e una figata
main salita quando devi spingere la tua non affonda con il posterire?
 

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
In salita la mia è spaventosa, in T affonda un po' ma aumenta la trazione in modo incredibile! Le salite più ripide che facevo con la front in estate ora le faccio con il fango! A mio parere la Rumblefish ha una geometria eccezzionale!
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
effettivamente la rumblefish non è una bicicletta nervosa e reattiva, ma non credo sia fatta per avere reazioni così, è vero che su salite battute o asfalto è un pò pigra, ma su salite tecniche e senza grip, se la si mette su T, questa ti mangia tutto e sale come un trattore :-)
forse la ktm o la scott che tanto ti sono piaciute sarebbe più corretto paragonarle con la superfly 100, invece che con una trailbike da 120 mm.
che ne pensi??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo