Trek Rumblefish

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
credevo di essermi spiegato bene, ma a quanto pare non ci sono riuscito.
Quante volte avendo un cambio registrato male il cambio riesca a toccare i raggi? questo è solo per far pensare quanto il cambio passi vicino ai raggi se poi sommi che ogni ruota ha un margine di contorgimento e nelle 29 questo è maggiore, anche il direttore nell'articolo sulla rumble dice che le ruote non sono particolarmente rigide, se aggiungi che a pieno carico sono sopra i 90kg, che la roccia su cui passavo era latarale non mi sembra difficile immaginare che in quel momento di maggiore sforzo e il cambio sul 36 un raggio mia abbia catturato il cambio, e non me l'ha rotto, al momento era tutto incastrato e nel togliere il cambio da quella posizione mi è rimasto in mano rompendosi il piccolo forcellino che aggancia il forcellino della bici al cambio, :hahaha:forse sono troppo forte...
la stessa cosa è successa settimana scorsa ad un'amico anche lui su una 29:medita:
un'altra cosa che ti possa fare pensare, sempre settimana scorsa uno dietro di mè si è meravigliato di quanto si contorga una ruota da 29

OK Davide, la tua spiegazione è sicuramente più che plausibile ma mentalmente fatico ad immaginarmi la situazione (sicuramente limite) dove hai tritato tutto.
detto questo vorrei semplicemente riportarti le impressioni su ruote "rigide" ... per tutta una serie di motivi mi sono trovato in 5 minuti a cambiare bici e se della Giant XTC Advanced ero sicuro mi sono "preso" le ruote che il buon Franco (Conti) mi ha messo su, le Crossmax SLR.
... sicuramente sono tremendamente efficaci, basta una piuma sui pedali e schizzano avanti e per il rapporto peso/resistenza sono mooolto buone.
... per noi "over 90 kg" bisogna dimenticare le Crest e le American Classic e montando ruote "normali" non si sta sotto i 1.600 grammi delle SLR.
... sono pero' troppo rigide, è vero che venivo da un full con il Maestro, ma soprattutto al posteriore non riesco a "sentire" la gomma ... oggi sono arrivato a 1.5 bar ma picchiavo il cerchio senza sentire la gomma lavorare.
... fossi in te valuterei delle assemblate almeno a 30 raggi con dei bei cerchi ZTR Arch.
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
OK Davide, la tua spiegazione è sicuramente più che plausibile ma mentalmente fatico ad immaginarmi la situazione (sicuramente limite) dove hai tritato tutto.
detto questo vorrei semplicemente riportarti le impressioni su ruote "rigide" ... per tutta una serie di motivi mi sono trovato in 5 minuti a cambiare bici e se della Giant XTC Advanced ero sicuro mi sono "preso" le ruote che il buon Franco (Conti) mi ha messo su, le Crossmax SLR.
... sicuramente sono tremendamente efficaci, basta una piuma sui pedali e schizzano avanti e per il rapporto peso/resistenza sono mooolto buone.
... per noi "over 90 kg" bisogna dimenticare le Crest e le American Classic e montando ruote "normali" non si sta sotto i 1.600 grammi delle SLR.
... sono pero' troppo rigide, è vero che venivo da un full con il Maestro, ma soprattutto al posteriore non riesco a "sentire" la gomma ... oggi sono arrivato a 1.5 bar ma picchiavo il cerchio senza sentire la gomma lavorare.
... fossi in te valuterei delle assemblate almeno a 30 raggi con dei bei cerchi ZTR Arch.
per ora continuo con queste ma se mi succederà nuovamente penso che valuterò di cambiarle, non amo le crossmax per esperienza già avute preferisco ruote a 32 raggi, ma valuterò al momento
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Ragazzi innanzi tutto Buon 2013 !!!!

Volevo chiedervi se potete postare i vostri pesi e relative pressioni di forcella e ammo e se possibile anche i click di rebaund.
Ad esempio nel mio caso attualmente:

105Kg forcella 120psi (reb.7) ammo 240psi (reb.3)
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Allora 85kg in generale Front 93psi/6 click out e Ammo 170psi/7click out gare XCM: 97/100 psi 8 click - 180psi 7 click. Scusa Luca (se ho capito a cosa serve il rebound/ritorno) ma come fai in discesa con un ritorno morbido/lento, la forca se ci sono ostacoli in successione non fa in tempo tra un ostacolo e l´altro a tornare alla posizione di "start" ... ? Gomme tubeless pressioni sempre 1,8 ... ma se sono scorrevoli (solo 1 finora) le metto a 2,2 .... le chiodate fisse a 2,6. Quest´anno voglio imparare a fare XCO (meglio) ed Enduro boh vediamo, la discesa mi fa sempre un poco paura ....
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Allora 85kg in generale Front 93psi/6 click out e Ammo 170psi/7click out gare XCM: 97/100 psi 8 click - 180psi 7 click. Scusa Luca (se ho capito a cosa serve il rebound/ritorno) ma come fai in discesa con un ritorno morbido/lento, la forca se ci sono ostacoli in successione non fa in tempo tra un ostacolo e l´altro a tornare alla posizione di "start" ... ? Gomme tubeless pressioni sempre 1,8 ... ma se sono scorrevoli (solo 1 finora) le metto a 2,2 .... le chiodate fisse a 2,6. Quest´anno voglio imparare a fare XCO (meglio) ed Enduro boh vediamo, la discesa mi fa sempre un poco paura ....

Ciao Antero, il settaggio del rebound lo sto ancora "aggiustando"...
Come dici giustamente se il rebound è regolato troppo "lento", la forcella/ammo non riesce a tornare alla posizione iniziale in tempo per assorbire l'urto successivo con conseguente arrivo a "pacco" ma è anche vero che se lo si tara troppo "veloce" alla prima compressione della forcella essa reagisce in maniera troppo brusca e violenta facendoti rimbalzare tra i sassi nella migliore delle ipotesi.

Per me è stato molto utile questo articolo del Tech Corner per comprendere meglio il funzionamento ed il settaggio del rebound :
http://www.mtb-forum.it/il-ritorno-regoliamolo-correttamente/

Domani uscita e conseguente Test dei settaggi delle sospensioni e siccome prevedo la presenza di moooolto fango sui sentieri, proverò l'efficacia del mini parafango MarshGuard che ho appena installato.
 

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
A breve sarò possessore di una rumblefish! Ho un ultimo dubbio, sulla versione, pro o élite, sicuramente montata meglio la pro ma mi chiedo se ne vale la pena spendere 1000€ in più ed avere lo stesso telaio... L'unica cosa che mi fa gola sono le fox rivestite kashima ma anche qui non so quanto ne valga la pena...
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Bagoló;6115468 ha scritto:
A breve sarò possessore di una rumblefish! Ho un ultimo dubbio, sulla versione, pro o élite, sicuramente montata meglio la pro ma mi chiedo se ne vale la pena spendere 1000€ in più ed avere lo stesso telaio... L'unica cosa che mi fa gola sono le fox rivestite kashima ma anche qui non so quanto ne valga la pena...

Personalmente non ne vale la pena di spendere molto di più per una componentistica leggermente superiore, io ad esempio ho sostituito cambio e manettini da Shimano a SRAM. Per quanto riguarda le sospensioni a meno che tu non sia un professionista dubito che sentirai la qualità del rivestimento Kashima... poi a livello estetico non si discute :sbavon: !!!
Piuttosto ti consiglio di prendere la Elite e quei 1000 eurini li tieni buoni per eventuali upgrade (straconsigliato il telescopico) :spetteguless: ed eventualmente un set di ruote più leggere e performanti.
 

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
Personalmente non ne vale la pena di spendere molto di più per una componentistica leggermente superiore, io ad esempio ho sostituito cambio e manettini da Shimano a SRAM. Per quanto riguarda le sospensioni a meno che tu non sia un professionista dubito che sentirai la qualità del rivestimento Kashima... poi a livello estetico non si discute :sbavon: !!!
Piuttosto ti consiglio di prendere la Elite e quei 1000 eurini li tieni buoni per eventuali upgrade (straconsigliato il telescopico) :spetteguless: ed eventualmente un set di ruote più leggere e performanti.

Infatti è quello che pensavo anche io...1000€ non sono noccioline...

Che telescopico consigliate con un buon rapporto qualità/prezzo?
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
in effetti 1000€ in più:nunsacci:, il sistema kashima l'ho su un'altra bici e non si nota da differenza anche se il rivestimento serve più per un'ulteriore protezione che per lo scorrimento, la trasmissione se non stiamo a guardare il grammo va più che bene quello che è montato, sui freni non mi esprimo non usando i shimano, ho qualche dubbio sulle ruote essendo ignorante non conosco la differenza tra le due, poi i colori della pro non mi entusiasmano mentre l'elit decisamente meglio salvo la forcella verde che non la trovo molto bella

vi dico quanto ho pagato la mia:
di listono è 2,999
il ciclista l'aveva a 2.699 e mi ha detto ancora da scontare...:medita:
ho aggiunto il telescopico reverb (ottimo che ho anche sull'altra bici)
pedali xd
due camere d'aria
kit tubbless
tendicatena bionicol
una corona da 36
un forcellino di scorta
prezzo finale 2.985
cosi quando andate dal vostro rivenditore chiedete ulteriore sconto altrimenti vi dico dove ho preso la mia...:hahaha:
ora però attendo con ansia che arrivi la cartuccia idraulica nuova che cosi è inguidabile se non su asfalto..:duello:
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Bagoló;6115468 ha scritto:
A breve sarò possessore di una rumblefish! Ho un ultimo dubbio, sulla versione, pro o élite, sicuramente montata meglio la pro ma mi chiedo se ne vale la pena spendere 1000€ in più ed avere lo stesso telaio... L'unica cosa che mi fa gola sono le fox rivestite kashima ma anche qui non so quanto ne valga la pena...

Considera la pro 2012, ha i cerchi molto migliori di quella 2013! Allucinante la politica della Trek, sulla pro 2013 hanno messo su i cerchi dell'Elite 2012...
 

Bagoló

Biker popularis
21/7/12
68
0
0
Parma
www.ducatobikers.com
in effetti 1000€ in più:nunsacci:, il sistema kashima l'ho su un'altra bici e non si nota da differenza anche se il rivestimento serve più per un'ulteriore protezione che per lo scorrimento, la trasmissione se non stiamo a guardare il grammo va più che bene quello che è montato, sui freni non mi esprimo non usando i shimano, ho qualche dubbio sulle ruote essendo ignorante non conosco la differenza tra le due, poi i colori della pro non mi entusiasmano mentre l'elit decisamente meglio salvo la forcella verde che non la trovo molto bella

vi dico quanto ho pagato la mia:
di listono è 2,999
il ciclista l'aveva a 2.699 e mi ha detto ancora da scontare...:medita:
ho aggiunto il telescopico reverb (ottimo che ho anche sull'altra bici)
pedali xd
due camere d'aria
kit tubbless
tendicatena bionicol
una corona da 36
un forcellino di scorta
prezzo finale 2.985
cosi quando andate dal vostro rivenditore chiedete ulteriore sconto altrimenti vi dico dove ho preso la mia...:hahaha:
ora però attendo con ansia che arrivi la cartuccia idraulica nuova che cosi è inguidabile se non su asfalto..:duello:

A me la lascia a 2700€, proverò a farmi dare un po' di pezzi come hai fatto tu! Altrimenti mi dici dove l'hai presa!! Ahah!
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Considera la pro 2012, ha i cerchi molto migliori di quella 2013! Allucinante la politica della Trek, sulla pro 2013 hanno messo su i cerchi dell'Elite 2012...
E' un po la politica dei maggiori costruttori....vedi anche Gt, Specy.....c'è la crisi e mettono compo inferiori al 2012 e i prezzi sono uguali...
Ma chi gliela fa la consulenza contro la crisi?? monti??!!!!!:smile:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
se non ricordo male mi avevano chiesto delle foto, spero si veda il tendicatena

scusate se non è molto pulita...:-)
image.php


image.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo