Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Direttore, ma mi rubate la bici? Qualcuno mi aveva promesso una slash 9 in prova per qualche giorno...anche se a dire il vero non mi ha detto in quale mese... :nunsacci:

Vorrà dire che ti dovrai fidare delle nostre impressioni :-)
Ora però non vorrei andare troppo OT, visto che questo è il topic della Remedy.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
E' appena arrivata una Remedy 9 da testare e l'altro giorno ci ho fatto un primo giretto. Il comportamento che descrivi è lo stesso che ho riscontrato io, anche se il termine "scatto" non l'ho ben capito. Diciamo che il ProPedal, se si pedala in fuorisella, fatica a tenere ferma la sospensione anche se impostato sul 3. Pedalando seduti invece mi pare che la sospensione sia abbastanza ferma.
In discesa il carro mi è parso molto sensibile ed il comportamento della bici in generale ottimo. Diciamo che, per quel che si può capire con un primo giretto (pure piuttosto breve), mi è parso che la sospensione posteriore dia il meglio di sè quando si scende.

con scatto intendevo dire che arrivando alla parte bassa della pedalata (sempre in piedi sui pedali) mi sembra che l'ammo vada giù di colpo per almeno 1/3 della cosa, mentre prima era quasi fermo, comunque confermo che in sella quasi non si muove ma assorbe le asperità del terreno dando buona pedalabilità. è vero comunque che il meglio è in discesa
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
con scatto intendevo dire che arrivando alla parte bassa della pedalata (sempre in piedi sui pedali) mi sembra che l'ammo vada giù di colpo per almeno 1/3 della cosa, mentre prima era quasi fermo, comunque confermo che in sella quasi non si muove ma assorbe le asperità del terreno dando buona pedalabilità. è vero comunque che il meglio è in discesa

A meno di non pedalare molto scompostamente 1/3 è un po' tanto. Il SAG l'hai misurato o ti sei affidato ai valori suggeriti da Trek? Ammesso che il manometro della mia pompa sia preciso, a me sembra che i valori consigliati siano un po' bassi.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Ciao,
finalmente riesco a rispondesti, l'adattatore mi è arrivato e l'ho montato oggi, mi sono rivolto direttamente al negozio dove ho preso la bici, costo 100€ scontato.
È composto da 5 pezzi compreso il perno maxle specifico, quindi hai i 2 forcellini e i 2 dadi esterni, dal 2011 al 2012 mi è stato detto che non è cambiato niente. Il montaggio si fa in 5 minuti. Ho fatto un paio di foto e come mi collego da pc te le posto.
Per i cerchi la mia versione comprendeva gli adattatori per passare da perno 20 a perno 15 anteriore e da sgancio rapido a 12x142 per il posteriore.

grazie skizzoide, 100 euro per 5 pezzettini....
ma l'originale che standard è? 142x10? 135x9?
la mia ha un qr filettato da un lato che si svita come il perno passante, dal lato del pacco pignoni il dado nel quale si avvita è fisso e non viene via come un normale qr. per sapere la misura mi basta misurare la largezza tra i forcellini una volta tolta la ruota?
grazie
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
A meno di non pedalare molto scompostamente 1/3 è un po' tanto. Il SAG l'hai misurato o ti sei affidato ai valori suggeriti da Trek? Ammesso che il manometro della mia pompa sia preciso, a me sembra che i valori consigliati siano un po' bassi.

a me i valori sembrano un po' alti invece, io ho messo il sag a 30-35% altrimenti non lavora per tutta la corsa dell'ammo. peso sui 72 vestito e lo gonfio sui 155-160, mentre trek consiglia 170.
comunque anche gonfiando di più quel gioco lo fa lo stesso, probabilmente dovuto al drcv, e in discesa userei molto meno della corsa dell'ammo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
a me i valori sembrano un po' alti invece, io ho messo il sag a 30-35% altrimenti non lavora per tutta la corsa dell'ammo. peso sui 72 vestito e lo gonfio sui 155-160, mentre trek consiglia 170.
comunque anche gonfiando di più quel gioco lo fa lo stesso, probabilmente dovuto al drcv, e in discesa userei molto meno della corsa dell'ammo.

Ok, con un SAG così alto è plausibile che in fuorisella il bobbing sia abbastanza marcato. Il DRCV in ogni caso non dovrebbe avere alcuna influenza, dato che nella prima parte di corsa lavora solamente la camera principale dell'ammo (se guardi i video sul sito Trek vedi bene come funziona).
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Ok, con un SAG così alto è plausibile che in fuorisella il bobbing sia abbastanza marcato. Il DRCV in ogni caso non dovrebbe avere alcuna influenza, dato che nella prima parte di corsa lavora solamente la camera principale dell'ammo (se guardi i video sul sito Trek vedi bene come funziona).

l'avevo visto, in ogni caso non pedalo molto in fuori sella quindi il problema è limitato, mi chiedevo se fosse normale perchè sulla remedy 2011 di un mio amico non succede , è l'unico comportamento che rilevo un po' "anomalo", per il resto invece funziona correttamente
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
l'avevo visto, in ogni caso non pedalo molto in fuori sella quindi il problema è limitato, mi chiedevo se fosse normale perchè sulla remedy 2011 di un mio amico non succede , è l'unico comportamento che rilevo un po' "anomalo", per il resto invece funziona correttamente

Può darsi che nel 2011 l'ammo avesse un tuning diverso (ProPedal più marcato o maggior frenatura in compressione). Questo dando per scontato che la sospensione non sia stata rivista a livello di leveraggi (cosa che non so).
 
Bruno, io ho una Trek Fuel EX5 del 2010.
Mi trovo molto molto bene, esclusi due difetti, a cui si può rimediare tranquillamente:

-telescopico (dopo aver provato la Slash 8 con Reverb Stealth mi son convinto quanto ormai il telescopico, anche su mtb con escursioni modeste tipo 120, ma usate come Trail/AM, sia indispensabile)
-forca da 150mm (vado a snaturare le geometrie, è vero, ma è una grossa mancanza! 120mm al posteriore va anche bene, ma all'anteriore è poco!)

Io però sono un principiante, quindi prendi tutto ciò che dico con le pinze. ;-)

Rientriamo in topic va. :-)
 

maurozanier

Biker superis
28/10/05
329
4
0
Aviano
Visita sito
scusa maurozanier, ma sei sicuro che il nostro cerchio sia da 25mm il canale?
da 21mm sono cerchi già da AM con larghezza copertone consigliata da 2.1 a 2.5, quindi i 2.35 sono perfetti, i cerchi da 19mm sarebbero da XC..
non c'è dubbio che siano robusti ma con le ruote che ho detto io si perde quasi mezzo kg che non è male, però se tu mi dici che si perde tanto in robustezza... anche se non penso di andarci così pesante da piegare un cerchio da enduro come il crossmax sx, poi non si sa mai perchè non l'ho mai provato...

Mmmm, mi sa che sti cerchi hano un po troppe misure...in effetti li guardavo oggi e ho visto che sono erd 21 x tipo 559, che sarebbe larghezza per diametro, quindi le crossmax sx sicuramente sono ok, non credo le st, mi sembra siano erd 19 x 540 e qualcosa e hanno i cerchi come le SLR solo un po meno alleggeriti.Io intendevo appunto di non prendere cerchi con erd 19, ho letto in molti test e ho anche visto in pratica con miei amici bikers che il cerchio largo va molto meglio con le gomme 2.35-2.4.
Se avessi ancora grana gli metterei su delle Fulcrum Red Zone XLR!
C'è anche da dire che ho un altra mtb, una Canyon Lux da 10.2 kg,(e una Specy s-works Ht carbon full xtr che sto vendendo) e che quindi per gare e giri pedalati uso quella, quindi a me la Remedy per adesso sta bene con i suoi cerchi....anzi, sta benissimo!!Poi si sa, i tarli nei biker sono sempre in agguato....
 

maurozanier

Biker superis
28/10/05
329
4
0
Aviano
Visita sito
Può darsi che nel 2011 l'ammo avesse un tuning diverso (ProPedal più marcato o maggior frenatura in compressione). Questo dando per scontato che la sospensione non sia stata rivista a livello di leveraggi (cosa che non so).

Il comportamento strano che bobba sempre abbastanza a me è capitato di sentirlo negli ammo con la boostvalve.....diversi hanno avuto problemi, sembra che non funzionino sempre bene.
La mia 8 del 2012 monta l' rp2, e sul propedal non fa nessun scatto e smorza molto bene l'ondeggiamento(ho sempre fatto xc, quindi se la bici mi sembra ferma non è solo sensazione, lo guardo anche per essere sicuro che non lavori).
In fuoristrada salita sconnessa va meglio con l'idraulica aperta, se è chiuso copia poco.Sag 20%, in diminuzione perchè ho fatto qualche fine corsa(or a fondo ammo) in piccoli salti.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ciao,
quello che costa caro, olltre 70€, è il perno Maxle specifico (pensa che quello fox per le forcelle costa sopra i 60€).
L'originale è un forcellino chiuso per perno classico da 135x9 anche se il perno bontrager è più lungo visto l'ingombro del sistema ABP.
Modificando i forcellini si passa al 142x12, che ovviamente rimane più lungo del classico perno da 142, visti i soliti spazi che richiede il sistema.
Per cambiare il tutto devi smontare i due dadi esterni dell'ABP e poi vengono via anche i forcellini.

grazie skizzoide, 100 euro per 5 pezzettini....
ma l'originale che standard è? 142x10? 135x9?
la mia ha un qr filettato da un lato che si svita come il perno passante, dal lato del pacco pignoni il dado nel quale si avvita è fisso e non viene via come un normale qr. per sapere la misura mi basta misurare la largezza tra i forcellini una volta tolta la ruota?
grazie
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Mmmm, mi sa che sti cerchi hano un po troppe misure...in effetti li guardavo oggi e ho visto che sono erd 21 x tipo 559, che sarebbe larghezza per diametro, quindi le crossmax sx sicuramente sono ok, non credo le st, mi sembra siano erd 19 x 540 e qualcosa e hanno i cerchi come le SLR solo un po meno alleggeriti.Io intendevo appunto di non prendere cerchi con erd 19, ho letto in molti test e ho anche visto in pratica con miei amici bikers che il cerchio largo va molto meglio con le gomme 2.35-2.4.
Se avessi ancora grana gli metterei su delle Fulcrum Red Zone XLR!
C'è anche da dire che ho un altra mtb, una Canyon Lux da 10.2 kg,(e una Specy s-works Ht carbon full xtr che sto vendendo) e che quindi per gare e giri pedalati uso quella, quindi a me la Remedy per adesso sta bene con i suoi cerchi....anzi, sta benissimo!!Poi si sa, i tarli nei biker sono sempre in agguato....

io parlavo del canale interno da 21, che è quello giusto per l'enduro, in effetti ci sono tanti numeri e non ci si capisce più..
l'alternativa alle crossmax sx sono le red zone xlr certo ma io devo ancora capire bene cosa devo prendere per il mozzo posteriore.
ora skizzoide mi ha detto che ho il 135x9, mi piacerebbe però poterlo misurare sulla bici cosi da essere sicuro e non fare errori (visto che sono ruote da 600 euro...)
135mm è la distanza tra i due forcellini se smonto la ruota? e 9 cos'è?
perchè skizzoide dici che è un po' più largo a causa della ABP ma può andare bene qualsiasi ruota con questo standard oppure servono degli adattatori?
ad esempio le crossmax le fanno solo 135x12 o 142x12 o forse qr.. secondo voi possono andare bene o avrò problemi di compatibilità?
http://www.mavic.com/it/product/ruote/mountain-bike/ruote/Crossmax-SX
grazie
Luca
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Allora, in configurazione originale monti delle classiche ruote a sgancio rapido, solo che per motarle sulla remedy devi utilizzare il suo sgancio visto che è più lungo di quelli standard. Se invece vuoi passare al perno passante posteriore da 12x142 devi ordinare i forcellini e il perno come ho fatto io.
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Allora, in configurazione originale monti delle classiche ruote a sgancio rapido, solo che per motarle sulla remedy devi utilizzare il suo sgancio visto che è più lungo di quelli standard. Se invece vuoi passare al perno passante posteriore da 12x142 devi ordinare i forcellini e il perno come ho fatto io.

quindi le crossmax le posso prendere che sono adattabili con questi standard semplicemente mantenendo il mio sgancio?
VERSIONI - POSTERIORE
6 viti QR & 12x135 & 12x142
[URL]http://www.mavic.com/it/product/ruote/mountain-bike/ruote/Crossmax-SX[/URL]

oppure le fulcrum red zone che dice questo?
[URL]http://www.fulcrumwheels.com/it/collection/offroad/enduro-free-ride/products/red-zone-xlr[/URL]
KIT ADATTATORI SINTACE X-12 135/142MM RUOTA POSTERIORE
permette di allargare da 135mm a 142mm la battuta della ruota posteriore 12mm Thru-Axle.

essendo da 12 mm, non penso di riuscire a montarle senza passare al 142x12 vero? ora sono a 9mm?
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
per il mozzo post è previsto il seguente standard (così è scritto sul manuale al seguente link [url]http://www.mavic.com/sites/default/files/download/Mavic_BikeSystems_2012_IT.pdf[/URL])
9&12x135

quindi può andare bene sulla remedy tenendo il mio sgancio?
poi sono forniti anche gli adattatori per 12x142 quindi sarei a posto anche se più avanti volessi cambiare i forcellini, però vorrei essere sicuro di poterle montare anche senza fare modifiche..
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Esatto, stessa cosa che ho fatto io, ho preso le SX e fino all'arrivo dei forcellini e perno da 12x142 x la Remedy, le ho usate con lo sgancio originale che era montato di serie sulla bici, poi con l'arrivo del kit, ho montato gli adattatori sulle ruote e sono di nuovo in pista.
E' più complicato parlarne che farlo...
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Esatto, stessa cosa che ho fatto io, ho preso le SX e fino all'arrivo dei forcellini e perno da 12x142 x la Remedy, le ho usate con lo sgancio originale che era montato di serie sulla bici, poi con l'arrivo del kit, ho montato gli adattatori sulle ruote e sono di nuovo in pista.
E' più complicato parlarne che farlo...

ok perfetto, anche tu hai messo le sx? allora se le hai montate sono sicuro che vanno bene!! è facile montare gli adattatori per pp anteriore da 15 e 20?
posso chiederti perchè hai comunque cambiato i forcellini? volevi più rigidità?
ma hai già messo una foto della tua bike con le sx????
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
L'adattatore per il perno da 15 non l'ho messo xè ho su una Lyrik con perno da 20, quindi le ho lasciate come mi sono arrivate.
Al posteriore invece ho scelto di mettere il 12x142 per una maggiore rigidità e reattività in curva del carro...
Mi sembra che una foto in giro per il forum ci sia, nella sezione "le foto delle nostre enduro ecc ecc...."
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo