Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Se non sbaglio tu dovresti montare queste:
btr_xr4_12_z.jpg

sì esatto, io monto queste
quelle del 2011 le ha appena messe al post un mio compagno di uscite che ha la remedy come la tua, dice di trovarsi bene, molta più tenuta rispetto ai Barro che montava prima ma dovrebbero scorrere un po' meglio delle mie al post
davanti con la mia mi trovo benissimo, sono morbide e tengono bene, vanno però in crisi con il fango molle che si può trovare adesso perchè non è una gomma da fango
ciao
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Come riuscirò di nuovo a pedalare sicuramente!
Oltre la mega nevicata che ha colpito la zona mi sono pure beccato una bella influenza!
 

maxITR

Biker tremendus
la scelta delle gomme è molto soggettiva. Sulla vecchia full avevo una Fat Albert 2.4,era abbastanza leggera e aveva un grip fantastico,ho provato a montare una Minion DH 2 ply 2.35,andava bene su tutti i tipi di fondo,ma ho rimontato la Fat Albert che mi deva molto più fieling all'anteriore.
Non conosco le Bontrager,c'è chi non ne parla tanto bene ma se dovessi cambiarle andrei sicuramente di Fat Albert.
Sabato dovrei andare a ritirare la Remedy o-o
 

maxITR

Biker tremendus
Oggi sono andato a ritirare la mia Remedy 8 2012. Avrò tempo di provarla solo il prossimo weekend visto che qua c'è un fastidioso vento...
La bici fa la sua bella figura,telaio molto compatto ed è anche leggera rispetto alla vecchia Torque,ma ho avuto una spiacevole sorpresa,ho notato che il tubo reggisella si abbassa di pochissimo :nunsacci:.Davo per scontato che si potesse abbassare del tutto ma in fondo sembra che il tubo verticale del telaio si restringa e praticamente riesco ad abbassare la sella non più di 50 mm. Probabilmente in futuro monterò un reggi telescopico ma spero che mi stia. Nel frattempo pensavo di tagliare il tubo originale ma mi chiedevo quanto posso accorciarlo???
Secondo le tacche sul reggisella,deve entrare nel telaio almeno 80 mm. Un altra cosa da segnalare èla mancanza di qualsiasi libro di istruzioni,il sivende mi ha dato la pompetta per le sospensioni e il certificato di garanzia ma non mi è passato per la testa se ci fossero dei libretti di istruzioni almeno per le regolazioni delle sospensioni e del carro posteriore.
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
Oggi sono andato a ritirare la mia Remedy 8 2012. Avrò tempo di provarla solo il prossimo weekend visto che qua c'è un fastidioso vento...
La bici fa la sua bella figura,telaio molto compatto ed è anche leggera rispetto alla vecchia Torque,ma ho avuto una spiacevole sorpresa,ho notato che il tubo reggisella si abbassa di pochissimo :nunsacci:.Davo per scontato che si potesse abbassare del tutto ma in fondo sembra che il tubo verticale del telaio si restringa e praticamente riesco ad abbassare la sella non più di 50 mm. Probabilmente in futuro monterò un reggi telescopico ma spero che mi stia. Nel frattempo pensavo di tagliare il tubo originale ma mi chiedevo quanto posso accorciarlo???
Secondo le tacche sul reggisella,deve entrare nel telaio almeno 80 mm. Un altra cosa da segnalare èla mancanza di qualsiasi libro di istruzioni,il sivende mi ha dato la pompetta per le sospensioni e il certificato di garanzia ma non mi è passato per la testa se ci fossero dei libretti di istruzioni almeno per le regolazioni delle sospensioni e del carro posteriore.

In teoria ti doveva dare pure i "calibri" per regolare la pressione delle sospensioni.
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
di cosa si tratta? sull'ammo c'è la linguetta di plastica che ti segna il sag.

Esatto,quello è un calibro che serve a controllare il sag dell'ammortizzatore.Mi sembra che i nuovi modelli lo avevano anche per la forcella,ma non mi ricordo dove l'avevo visto.Ma il tuo negoziante non ti ha detto niente??

Dovresti trovare dei video nel sito trek.
 

maxITR

Biker tremendus
Esatto,quello è un calibro che serve a controllare il sag dell'ammortizzatore.Mi sembra che i nuovi modelli lo avevano anche per la forcella,ma non mi ricordo dove l'avevo visto.Ma il tuo negoziante non ti ha detto niente??

Dovresti trovare dei video nel sito trek.

Mi ha spiegato che in dotazione c'è la pompetta Bontrager e il sag meter,probabilmente si usa lo stesso calibro anche per la forcella,che bisogna togliere mentre si usa la bici.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
non so quanto fuori sella hai quando pedali però di 5 cm più o meno puoi ancora tagliarlo, anche io ho dovuto farlo subito, la mia non si abbassava per nulla quando l'ho presa.. nella mia il telescopico dovrei prenderlo da 380mm, di più non so se ci sta.. che taglia è la tua Remedy?

e confermo che i sag meter sono diversi, quello per la forca è più grande, inoltre a me ha dato anche un sacchettino con i distanziali per le pastiglie dei freni e vari catarinfrangenti... non so chi possa pensare di metterli su una bici del genere, che li danno a fare...:pirletto::azz-se-m:
 

maxITR

Biker tremendus
non so quanto fuori sella hai quando pedali però di 5 cm più o meno puoi ancora tagliarlo, anche io ho dovuto farlo subito, la mia non si abbassava per nulla quando l'ho presa.. nella mia il telescopico dovrei prenderlo da 380mm, di più non so se ci sta.. che taglia è la tua Remedy?

e confermo che i sag meter sono diversi, quello per la forca è più grande, inoltre a me ha dato anche un sacchettino con i distanziali per le pastiglie dei freni e vari catarinfrangenti... non so chi possa pensare di metterli su una bici del genere, che li danno a fare...:pirletto::azz-se-m:

La sella vorrei abbassarla il più possibile,comunque sulla Torque montavo il reggi telescopico KS da 385mm ed escursione 125mm e mi bastava.La mia Remedy è una 19,5" (L) e dovrebbe essere giusta per me (altezza 1.84).
Oggi ho fatto circa 20 km in pianura per testare come si comporta in pedalata,in attesa del weekend che verrà provata come si deve sui sentieri di montagna.Percorso vario tra stradine di campi,sentieri di bosco e un giretto sulla pista motocross.Su sterrato ho pedalato praticamente sempre con ammo e forcella aperti (forca sag 20% e ammo 27-28% circa) e sono rimasto veramente soddisfatto dal comportamento della bici,leggera,reattiva nelle ripartenze e agile sui cambi di direzione,bobba un po' solo se ci si alza sui pedali.Ho fatto qualche prova di discesa su qualche breve tratto ripido e mi ha dato una buona impressione,nessuna tendenza dell'anteriore a impuntarsi e senza fare caso alla sella alta. Da segnalare comunque che confrontandola con la Torque,sulla Remedy sono leggermente più raccolto,devo modificare un po' l'assetto,la pipa del manubrio va bene così,forse dovrei arretrare un po' la sella.Ma devo dire che a parte il dolore alle chiappe causa sella di marmo,sono tornato a casa senza affaticamenti. Ma come ho detto devo testarla per bene sui sentieri che contano e valutare eventuali modifiche da fare...quando ho tempo posterò un paio di foto.
o-o
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
AAAAAAHHHHHH! la mia remedyyy!!!! :fatti-so:

che bello vedere che iniziano a girare le sorelle della mia!!! la trovo davvero una bella bici!!:celopiùg:

io ho la taglia 18.5 e il reggisella da 385mm ci starebbe tranquillamente con escursione di 125mm, forse ci sarebbe qualche problema con uno lungo 400 o 420mm. in effetti pare che quella dell'anno prima non avesse questo fermo per il reggisella
 

21 max

Biker serius
3/11/09
119
0
0
60
RIMINI
Visita sito
Oggi sono andato a ritirare la mia Remedy 8 2012. Avrò tempo di provarla solo il prossimo weekend visto che qua c'è un fastidioso vento...
La bici fa la sua bella figura,telaio molto compatto ed è anche leggera rispetto alla vecchia Torque,ma ho avuto una spiacevole sorpresa,ho notato che il tubo reggisella si abbassa di pochissimo :nunsacci:.Davo per scontato che si potesse abbassare del tutto ma in fondo sembra che il tubo verticale del telaio si restringa e praticamente riesco ad abbassare la sella non più di 50 mm. Probabilmente in futuro monterò un reggi telescopico ma spero che mi stia. Nel frattempo pensavo di tagliare il tubo originale ma mi chiedevo quanto posso accorciarlo???
Secondo le tacche sul reggisella,deve entrare nel telaio almeno 80 mm. Un altra cosa da segnalare èla mancanza di qualsiasi libro di istruzioni,il sivende mi ha dato la pompetta per le sospensioni e il certificato di garanzia ma non mi è passato per la testa se ci fossero dei libretti di istruzioni almeno per le regolazioni delle sospensioni e del carro posteriore.
il negoziante ti doveva fornire la tabella delle pressioni e dei clic di rebound sia per la forca che per l'ammortizzatore in base al tuo peso. se desideri averla comunicami il tuo peso che ti darò io le tarature :celopiùg:
 
D

dandy1973

Ospite
AAAAAAHHHHHH! la mia remedyyy!!!! :fatti-so:

che bello vedere che iniziano a girare le sorelle della mia!!! la trovo davvero una bella bici!!:celopiùg:

io ho la taglia 18.5 e il reggisella da 385mm ci starebbe tranquillamente con escursione di 125mm, forse ci sarebbe qualche problema con uno lungo 400 o 420mm. in effetti pare che quella dell'anno prima non avesse questo fermo per il reggisella




mi puoi dire la tue misure.............grazie, presto comprero una remedy, sono alto 1,78 e non so cosa prendere, la 18,5 o la 19,5 che dovrebbero essere rispettivamente la M e la L giusto?
 

maxITR

Biker tremendus
il negoziante ti doveva fornire la tabella delle pressioni e dei clic di rebound sia per la forca che per l'ammortizzatore in base al tuo peso. se desideri averla comunicami il tuo peso che ti darò io le tarature :celopiùg:

ti ringrazio,peso 70kg...casomai mandami un pm con i dati. Comunque le regolazioni a mio parere sono abbastanza personali,io di solito tengo sempre l'ammo abbastanza morbido e la forca un po' più dura ma sono curioso di provare per bene questo sistema DRCV
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
mi puoi dire la tue misure.............grazie, presto comprero una remedy, sono alto 1,78 e non so cosa prendere, la 18,5 o la 19,5 che dovrebbero essere rispettivamente la M e la L giusto?

io ho una 18.5, in base alla tabella trek è una L, infatti se vai a vedere le misure sul sito io le interpreto così:
15.5 taglia S
17.5 taglia M
18.5 taglia L
19.5 taglia XL
21.5 taglia XXL
per ogni misura ci sono due colonne per le piccole variazioni che si possono fare con il mino link
anche io sono alto 1.78 e di cavallo dovrei avere più o meno 64. la misura è esattamente la mia, diciamo che secondo me va bene da 1.75 fino a 1.85 più o meno, quindi fossi in te non ci penserei nemmeno alla 19.5, troppo lunga, perderesti in maneggevolezza.
la bici è proprio compatta di suo e per me che arrivo da XC mi sembra proprio corta ma ti permette di essere davvero comodo, soprattutto dopo molto tempo in sella e in discesa è davvero divertente proprio perchè compatta.
ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo