Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Nessuno che mi sa dire che tipo di tendi posso montare? Sul sito non è specificato se l'attacco ISCG sia 05 o 03, quindi non so quale ordinare, oppure ci metto quello che avevo x movimento centrale, sostituendolo all'anello presente nella guarnitura.
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
Ho fatto un paio di giri con la mia nuova R7 del'10...
Ho anche una stumpjumper fsr da 150/140 di escursione e 12,5 kg, e pensavo che non ci sarebbe stata molta differenza, ma mi sbagliavo.
La trek mi ha fatto faticare tanto da farmi ritardare i mei soliti giri di alcune decine di minuti, forse colpa delle coperture poco scorrevoli(maxxis advantage 2.40) e del peso maggiore.
Ma la vera differenza sta nel lavoro del carro posteriore; nella salita particolarmente tecnica la bici procede senza incertezze, in discesa poi sembra avere il doppio dell'escursione.
In conclusione sono più lento, ma senza dubbio più contento.
PS peso 80kg, a quanto vanno gonfiate le molle pneumatiche della forka e dell'ammortizzatore posteriore.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Ciao, per la pressione prova a selezionare il tuo modello ed inserire il tuo peso in allestimento da biker (compreso scarpe, zaino, casco, protezioni etc...)
in questo link http://www.trekbikes.com/us/en/resources/suspension_setup
Se hai l'ammortizzatore con DRCV segui il consiglio riportato sul test della Rumblesfish "...come quella di gonfiare l’ammo e la forcella e fare entrare l’aria anche nella seconda camera con qualche energica bracciata/culata e poi ricontrollare la pressione ed eventualmente fare un fine tuning..." http://www.mtb-forum.it/test-trek-rumblefish-elite/
Confermo, al primo settaggio sembra che il sag sia ok perchè si carica solo la prima camera. Successivamente con l'utilizzo si apre anche la seconda camera, ciò fa in modo che l'aria si espande in un volume maggiore ritrovandosi di fatto una pressione inferiore e come conseguenza un sag maggiore.
Le prime volte pensavo che l'ammortizzatore perdesse aria.
 

Actarus

Biker serius
26/7/06
112
2
0
39
lido di camaiore
Visita sito
Bike
Sb6c
Ciao a tutti, anche io ho una remedy 7 del 2010 con mozzi shimano m525 135x10 al posteriore (anche se non mi sembra che sia di 10mm di diametro); ho letto qualcosa nei post precedenti sul abp e abp convert ma ho fatto sicuramente confusione. Visto che ho intenzione di cambiare ruote, volevo sapere se c'è la possibilità di montare anche ruote con perno di diametro maggiore e in che maniera fare visto che non mi sono stati forniti perni di ricambio ....Va acquistato a parte oppure me ne resto con il 10mm? Grazie!
 

crii

Biker novus
30/10/11
13
0
0
como
Visita sito
Ciao ragazzi ne approfitto dato che parlate della remedy.. Io vorrei comprare la REMEDY 8 2012.. che ne dite? voi come vi trovate con la remedy? Io faccio salite..ma anche discese tecncihe..sassi smossi..radici.. ecc.. dai consigliatemi grazie
 

czarn

Biker superis
28/6/10
423
88
0
udine
Visita sito
Ciao ragazzi ne approfitto dato che parlate della remedy.. Io vorrei comprare la REMEDY 8 2012.. che ne dite? voi come vi trovate con la remedy? Io faccio salite..ma anche discese tecncihe..sassi smossi..radici.. ecc.. dai consigliatemi grazie

gran bici. sale molto bene e scende anche meglio. compra sicuro.
 

crii

Biker novus
30/10/11
13
0
0
como
Visita sito
Ho notato che la remedy 8 2012 non ha la forca abbassabile, non vorrei che sulle salite ripide si impenni facilmente..

Cosa dite a proposito????????????
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Le differenze di geometria tra la Remedy '11 e la '12 sulla carta, cosa comportano sul campo?
Ho la possibilità (se non l'hanno gia venduta) di prendere una Remedy 8 2011 allo stesso prezzo della 2012, come montaggio la 2011 mi sembra migliore, ma la differenze di geometrie e la forcella con DRCV della 2012 mi mettono in crisi sull'acquisto.
Voi cosa consigliate?
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Un'altra piccola info, le ruote originali Bontrager come sono in termini di scorrevolezza/resistenza/rigidità?
Avrebbe senso cambiarle all'origine (c'è molta differenza?), magari con delle fulcrum RedZone?
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Ragazzi mi è arrivata la Remedy 8 2012!!! devo ancora farci l'occhio l'ho vista 5 minuti dal rivenditore e devo aspettare ruote e pedali che vorrei metterci!!
è veramente fantastica, anche se i nuovi freni shimano slx non mi sembrano granchè sembra di poter spaccare le leve alla prima caduta...
per il resto veramente fantastica, spero di portarla a casa nel giro di un paio di settimane
 

wins81

Biker superis
Le differenze di geometria tra la Remedy '11 e la '12 sulla carta, cosa comportano sul campo?
Perchè c'è differenza??? A parte il Mino link, direi che per il resto sono uguali. Certo come al solito variare l'angolo sterzo e altezza movimento centrale dà la possibilità di adattare la bici alle necessità
Ho la possibilità (se non l'hanno gia venduta) di prendere una Remedy 8 2011 allo stesso prezzo della 2012, come montaggio la 2011 mi sembra migliore, ma la differenze di geometrie e la forcella con DRCV della 2012 mi mettono in crisi sull'acquisto.
Voi cosa consigliate?
bah... io punterei sulla componentistica...
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
Ho notato che la remedy 8 2012 non ha la forca abbassabile, non vorrei che sulle salite ripide si impenni facilmente..

Cosa dite a proposito????????????

stesso mio dubbio....vorrei sapere anche io perchè sono in dubbio tra una zio jimbo e la remedy, contando che cmq non voglio fare salite meccanizzate e che rose ha il gran vantaggio che puoi personalizzare la bici come vuoi.....

grazie!!!
 

wins81

Biker superis
Ho notato che la remedy 8 2012 non ha la forca abbassabile, non vorrei che sulle salite ripide si impenni facilmente..

Cosa dite a proposito????????????

dipende che salite fai!!!!! :-D
Più che la forca abbassabile, cerca una geometria adatta. Di quelli che conosco che hanno la forca abbassabile e che usano questo accessorio sono il 2% e buona parte dopo un "ops non si alza più!" si son disfatti di sto sistema!
 

wins81

Biker superis
Ragazzi mi è arrivata la Remedy 8 2012!!! devo ancora farci l'occhio l'ho vista 5 minuti dal rivenditore e devo aspettare ruote e pedali che vorrei metterci!!
è veramente fantastica, anche se i nuovi freni shimano slx non mi sembrano granchè sembra di poter spaccare le leve alla prima caduta...
per il resto veramente fantastica, spero di portarla a casa nel giro di un paio di settimane

beh meglio non cadere... più che altro per te, le leve si cambiano!!! :il-saggi:
 

gabribiza

Biker superis
6/6/10
311
0
0
biella
Visita sito
dipende che salite fai!!!!! :-D
Più che la forca abbassabile, cerca una geometria adatta. Di quelli che conosco che hanno la forca abbassabile e che usano questo accessorio sono il 2% e buona parte dopo un "ops non si alza più!" si son disfatti di sto sistema!

io uso senza inconvenienti il sistema di talas (attenzione...non vorrei fossero le ultime parole famose!! :D) e posso dirti che per me è piuttosto essenziale...le salite, per quanto mi riguarda, sono i classici strappi delle strade montane...pendenze rilevate dal Garmin tra i 25-30%.....seduto sulla punta della sella e ben coricato...quindi non so!!! Guardavo Rose e in effetti, anche se non ha la geometria che si modifica come Trek, ha cmq la forca che permette di chiudere di 0.5° l'angolo di sterzo (letto però in giro sul forum) e di "coricarsi" meglio...senza contare che per il Mino Link devi cmq girare un dado...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
anch'io ho la forca con l'u-turn, e in salita trovo sia un notevole vantaggio potere abbassare la forcella stessa..poi, è verissimo che le geometrie sono estremamente fondamentali anche per quello che riguarda la pedalabilità..
Della Remedy 2012, lascia perplesso anche me l'angolo a 67°...mi sembra molto spinto per la discesa, e non vorrei che si perdesse in salita, anche e proprio per il fatto che la forca non si abbassa...ma parliamo di dati sulla carta, andrebbe provata, perchè magari, pur avendo un angolo aperto, si riesce a pedalare bene anche in salita..ci sto facendo un pensierino a questa bici...
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Oggi molto probabilmente vado a ritirare la mia Remedy 8 2011, monto subito il 36 e una bash con tendi, poi vedremo per ruote e telescopico, vediamo che prezzi mi fa...
Il tubo sella si abbassa abbastanza o no? Per i primi giri posso fare a meno del telescopico e l'abbassamento è minimo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo