Club Trek Procaliber

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
hai preso il set base o l'XL ? dove l'hai acquistato, sito ufficiale o altrove ?


io stavo quasi pensando al kit nero invece del clear per rimanere sul tema "all black" della 9.8 di quest'anno
Il set xl preso su probikeshop. Il vecchio base lo avevo preso e appiccicato sulla vecchia superfly . Ha resistito per ben 3 anni di utilizzo costante senza risentire di scollaggi o inguallirsi e ancora è montato sul telaio dato che la bici l ho venduta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Non riesco a darti un prezzo preciso perché ho dato indietro delle ruote che non riuscivo a vendere.
Comunque si tratta di un P1 con shimano di cui ho tenuto i freni,cambiato guarnitura con un x1/x01 misto che aveva in casa e cassetta 9-44 e-thirteen.
L'eagle sarebbe stato il Max ma costava parecchio in più.



QUOTE=vstrom1000;8036769]Prezzo così come da foto ?

Sent from my XT1572 using MTB-Forum mobile app[/QUOTE]
 

Alexb

Biker novus
22/9/09
8
0
0
Sansepolcro
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7
Grazie di nuovo dduck76, non avendo mai avuto cerchi carbon non mi rendo conto come possano essere in fatto di rigidità, io sono interessato alla procaliber proprio perché dovrebbe essere una front meno rigida di altre oltre bella.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
712
73
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Non riesco a darti un prezzo preciso perché ho dato indietro delle ruote che non riuscivo a vendere.
Comunque si tratta di un P1 con shimano di cui ho tenuto i freni,cambiato guarnitura con un x1/x01 misto che aveva in casa e cassetta 9-44 e-thirteen.
L'eagle sarebbe stato il Max ma costava parecchio in più.



QUOTE=vstrom1000;8036769]Prezzo così come da foto ?

Sent from my XT1572 using MTB-Forum mobile app
[/QUOTE]

Ma le ruote col P1 si possono scegliere o le hai prese a parte?

Cmq non credo che quelle Mavic siano inferiori in qualcosa alle Kovee, anzi credo siano meglio in tutto.

Aggiungo (non è riferito a te) che questa storia del canale largo sta sfuggendo un po di mano, fino all anno scorso si pedalava tutti felici con canale da 19, ora se non hai almeno un 25-27 non sei nessuno, tra un anno andremo tutti con dei canali di 40...:nunsacci: su front da XC
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante

Ma le ruote col P1 si possono scegliere o le hai prese a parte?

Cmq non credo che quelle Mavic siano inferiori in qualcosa alle Kovee, anzi credo siano meglio in tutto.

Aggiungo (non è riferito a te) che questa storia del canale largo sta sfuggendo un po di mano, fino all anno scorso si pedalava tutti felici con canale da 19, ora se non hai almeno un 25-27 non sei nessuno, tra un anno andremo tutti con dei canali di 40...:nunsacci: su front da XC[/QUOTE]


Senza far polemica ma le mavic xmax sl in alluminio,pesano piu di 1500gm e costano 990 euro ,per me sono delle alluminio strapagate e non dicerto piu performanti di ruote carbon come le kovee pro.. A quel prezzo c e una vasta scelta di ottime assemblate carbon ( vedi space carbon os29) oppure delle ottime assemblate con crest mk3 o drc xxl dal peso molto inferiore e molto piu performanti in tutto e meno costose

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Posso essere d'accordo con te che le carbon siano piu' performanti delle Mavic ma viste solo in ottica Race.

Come hai potuto notare anche tu le Kovee sono molto rigide per cui non sono il massimo per un uso a 360 gradi della Mtb,soprattutto su una front.
Siccome la Mtb la uso quasi tutti l'anno su mulattiere di montagna ho preferito un po' di confort in piu' a scapito della precisione di guida.

Visto che Trek se le produce in casa queste ruote gli costano sicuramente meno che darti le Mavic Crossmax pro al posto.
Le ho barattate alla pari visto che erano nuove.

A quella cifra ci sono sicuramente ruote in alluminio piu' leggere,tutto a scapito dell'affidabilita' pero'....e visto che non sono proprio leggerino ho preferito non andare sotto oltre un certo peso.

Ma le ruote col P1 si possono scegliere o le hai prese a parte?

Cmq non credo che quelle Mavic siano inferiori in qualcosa alle Kovee, anzi credo siano meglio in tutto.

Aggiungo (non è riferito a te) che questa storia del canale largo sta sfuggendo un po di mano, fino all anno scorso si pedalava tutti felici con canale da 19, ora se non hai almeno un 25-27 non sei nessuno, tra un anno andremo tutti con dei canali di 40...:nunsacci: su front da XC


Senza far polemica ma le mavic xmax sl in alluminio,pesano piu di 1500gm e costano 990 euro ,per me sono delle alluminio strapagate e non dicerto piu performanti di ruote carbon come le kovee pro.. A quel prezzo c e una vasta scelta di ottime assemblate carbon ( vedi space carbon os29) oppure delle ottime assemblate con crest mk3 o drc xxl dal peso molto inferiore e molto piu performanti in tutto e meno costose

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
No le ho prese a parte,barattate alla pari col le Kovee che forse costano qualcosina in piu' ma siamo li


Ma le ruote col P1 si possono scegliere o le hai prese a parte?

Cmq non credo che quelle Mavic siano inferiori in qualcosa alle Kovee, anzi credo siano meglio in tutto.

Aggiungo (non è riferito a te) che questa storia del canale largo sta sfuggendo un po di mano, fino all anno scorso si pedalava tutti felici con canale da 19, ora se non hai almeno un 25-27 non sei nessuno, tra un anno andremo tutti con dei canali di 40...:nunsacci: su front da XC[/QUOTE]
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
No le ho prese a parte,barattate alla pari col le Kovee che forse costano qualcosina in piu' ma siamo li



Ma le ruote col P1 si possono scegliere o le hai prese a parte?

Cmq non credo che quelle Mavic siano inferiori in qualcosa alle Kovee, anzi credo siano meglio in tutto.

Aggiungo (non è riferito a te) che questa storia del canale largo sta sfuggendo un po di mano, fino all anno scorso si pedalava tutti felici con canale da 19, ora se non hai almeno un 25-27 non sei nessuno, tra un anno andremo tutti con dei canali di 40...:nunsacci: su front da XC
[/QUOTE]
oramai sono quasi 2 anni che non si pedala piu con canali da 19!! almeno 21 con i crest o ryde xc ,parlo di ruote non entry level naturalmente
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ma nn so che differenza possa esserci tra 19 e 21..
Copertone con piu volume d aria piu appiattito e con piu stabilità e piu comfort e pressione leggermente piu bassa . Mentre i 19 con un copertone da 2.20 erano a pera con poco grip e pressioni piu alte. In pratica anche se di soli 2mm ma era la direzione giusta e si è si nota subito la differenza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Si e' vero ma e' anche vero che la gomma diventando piu' quadrata tiene di piu' in curva ma quando molla lo fa all'improvviso.
Con la gomma un po' meno squadrata la perdita di aderenza e'piu' progressiva.

Quindi alla fine il miglior compromesso sta nel mezzo.

Infatti sia Mavic che Dt swiss usano 22/23 mm di canale interno sui loro nuovi cerchi da Xc.




Copertone con piu volume d aria piu appiattito e con piu stabilità e piu comfort e pressione leggermente piu bassa . Mentre i 19 con un copertone da 2.20 erano a pera con poco grip e pressioni piu alte. In pratica anche se di soli 2mm ma era la direzione giusta e si è visto subito la differenza si sente comunque ed è molto apprezzata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Si e' vero ma e' anche vero che la gomma diventando piu' quadrata tiene di piu' in curva ma quando molla lo fa all'improvviso.
Con la gomma un po' meno squadrata la perdita di aderenza e'piu' progressiva.

Quindi alla fine il miglior compromesso sta nel mezzo.

Infatti sia Mavic che Dt swiss usano 22/23 mm di canale interno sui loro nuovi cerchi da Xc.
usano 22 23 perche non possono andare oltre altrimenti fanno ruote da 1800gm in alluminio per via dei loro std di produzione che non sono proprio di primissima qualita' paragonati ai aftermarket, anche se ti fanno strapagare le ruote , loro devono guardare il marketing e l affidabilita', non la performance pura ,
il compromesso dipende molto dai percorsi stili di guida abitudini e prefernze personali, a me che piace scendere forte preferisco la sicurezza e la stabilita' in discesa , e piu il canale e largo e piu ne ho da dare, se vuoi qualcosa di piu veloce scorrevole e performante devi farti delle assemblate, non c e mavic o dt che tiene e spendi pure qualcosa meno, questi colossi devono ricaricare molto sul marketing e non moltissimo per la qualita' dei prodotti, per fare una buona ruota con canale largo ci vogliono raggi molto buoni e sottili , mozzi moltoo leggeri e scorrevoli lavorati in cnc in paesi europei non taiwan, e cerchi in alluminio leggeri costosi , pero' ottieni ruote da 1300 1350 con canale da 25 e scorrevolissime, e io non c e le scambio a parita di prezzo, poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
354
63
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Si ma a me una ruota da 1300 1350 non dura una stagione te lo posso assicurare.
Se rompo una ruota Mavic o Dt swiss entro tre anni me la cambiano e me ne danno una nuova.
Ho visto ruote Mavic di oltre 10 anni che girano ancora come orologi svizzeri.

Poi sono d'accordo che i mozzi lavorati in cnc siano meglio di quelli Made in Taiwan,ma é anche vero che se una ruota non é assemblata bene puoi metterci i migliori cerchi mozzi e raggi ma non sarà mai affidabile quanto una di fabbrica

usano 22 23 perche non possono andare oltre altrimenti fanno ruote da 1800gm in alluminio per via dei loro std di produzione che non sono proprio di primissima qualita' paragonati ai aftermarket, anche se ti fanno strapagare le ruote , loro devono guardare il marketing e l affidabilita', non la performance pura ,
il compromesso dipende molto dai percorsi stili di guida abitudini e prefernze personali, a me che piace scendere forte preferisco la sicurezza e la stabilita' in discesa , e piu il canale e largo e piu ne ho da dare, se vuoi qualcosa di piu veloce scorrevole e performante devi farti delle assemblate, non c e mavic o dt che tiene e spendi pure qualcosa meno, questi colossi devono ricaricare molto sul marketing e non moltissimo per la qualita' dei prodotti, per fare una buona ruota con canale largo ci vogliono raggi molto buoni e sottili , mozzi moltoo leggeri e scorrevoli lavorati in cnc in paesi europei non taiwan, e cerchi in alluminio leggeri costosi , pero' ottieni ruote da 1300 1350 con canale da 25 e scorrevolissime, e io non c e le scambio a parita di prezzo, poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
appunto tu paghi profumatamente l assistenza e il marketing, ma per fare un set di ruote dello stesso livello, stesso peso e performance affidabilita e rubostezza delle dt o mavic top di gamma in allu, spendi circa la meta' con delle assemblate e sono altrettanto affidabili e robuste . e i restanti soldi li spendo come mi pare
 

damianomick86

Biker popularis
23/9/11
58
0
0
Comacchio
Visita sito
appunto tu paghi profumatamente l assistenza e il marketing, ma per fare un set di ruote dello stesso livello, stesso peso e performance affidabilita e rubostezza delle dt o mavic top di gamma in allu, spendi circa la meta' con delle assemblate e sono altrettanto affidabili e robuste . e i restanti soldi li spendo come mi pare



Quoto tutto ciò che hai detto! Però le Xmc 1200 che monta la 9.9 non credo siano inferiori a nessun Aftermarket in circolazione. Non sono 1250 gr come certi cerchi assemblati ma di certo sono più robusti e non hai mai pensieri. Forse hai ragione tu ma sono convinto che se dt swiss , Enve, american Classic ecc... non fanno cerchi da 1200 gr c'è un motivo... poi che siano cari niente da dire! Costano una follia!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Arrivata oggi la guarnitura X0 DH da 170, persata senza spider: 474.50gr. non male... rispetto la xx1 ci sono 10gr circa....

Adesso per questo inverno tengo lo spider con la corona originale... poi inizio primavera metterò un ovale spiderless
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Quoto tutto ciò che hai detto! Però le Xmc 1200 che monta la 9.9 non credo siano inferiori a nessun Aftermarket in circolazione. Non sono 1250 gr come certi cerchi assemblati ma di certo sono più robusti e non hai mai pensieri. Forse hai ragione tu ma sono convinto che se dt swiss , Enve, american Classic ecc... non fanno cerchi da 1200 gr c'è un motivo... poi che siano cari niente da dire! Costano una follia!



non possono fare ruote carbon da 1200gm, in quanto gli costerebbe troppo la produzione di tale prodotto ed il prezzo finale al pubblico non troverebbero un riscontro nel mercato reale, il secondo motivo perche' sono ruote molto racing e non adatte a tutti i biker e a tutto il mercato globale a cui si rivolgono , per es. le xmc 1200 sono ottime ruote carbon ma pur sempre prodotte in catena di montaggio ne sfornano miglia per il mercato globale , il costo reale di tali ruote sara' di molto molto meno della meta' del prezzo finale, sono ottime ruote carbon montate di serie su bici top di gamma e non si possono permettere brutte pubblicita' o scivoloni, e i costruttori devono trovare un compromesso tra bellezza, affidabilita' e per ultimo la perfromance pura. per cercare la performance pura devi farti ruote assemblate piu leggere veloci e personalizzate , e di sicuro leggermente meno affidabili, un compromesso lo devi comunque trovare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo