Club Trek Procaliber

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Buongiorno a tutti, torno sull'argomento trito e ritrito delle taglie telaio...ho ritirato qualche giorno fa una procaliber 9.7 2017 in taglia 19,5. Ebbene dopo la prima uscita di circa 35 km ho purtroppo avvertito dolori ai lombari abbastanza intensi! Potete dirmi se ho proprio cannato la taglia e con qualche accorgimento posso aggiustare un pò la mia posizione in sella?
Sono alto 1,80, cavallo 85 e pedalo a 75 cm! Grazie
Con altezza 180 si è a cavallo tra la 18,5 e la 19,5. Io scelto la 18,5 dopo un confronto con le geometrie della vecchia bici, un amico appena più alto la 19,5. Io pedalo a 75,5 il mio amico pedala un pò più alto ed era quindi al limite, inoltre voleva usare un attacco manubrio di max 80mm.

Se su Facebook ho risposto a me, posso aggiungere che una volta riportate tutte le misure di posizione selka dalla vecchia bici alla nuova, quando successivamente vai a controllare la distanza sella manubrio capirai subito se la misura è giusta o meno. Io ad esempio rispetto alla vecchio bike sono più corto di 5mm circa ma ho margine di correzione ( ad esempio passando dall'attacco da 90 a 100)
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Dietro non monto mai copertoni sopra i 52 mm monto spesso il kenda karma pro da 1.9 pesa solo 500 gm è abbastanza scorrevole e morbido di carcassa offrendo un buon grip du tutti i terreni..mentre davanti preferisco piu larga tipo le 2.25 r.ron o nobbynik performance che misurano 57 58mm e nn pesano molto sui 600gm

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

secondo tè potrebbe andare bene l'accoppiata ikon ant. e xmark post. ?
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Non conosco le maxxis ikon.la xmark penso potrebbe andare bene è abbastanza morbida di carcassa. . Ti dico solo che le ruote kovee pro sono estremamente rigide per noi pesi piuma.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


dici ?...... quanto pesi tu ? certo è che sono indeciso sulle gomme da prendere... un mio amico ha la xmark da 2.1 al posteriore e a vederla ha un buon volume ... è bella ciccia....
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
dici ?...... quanto pesi tu ? certo è che sono indeciso sulle gomme da prendere... un mio amico ha la xmark da 2.1 al posteriore e a vederla ha un buon volume ... è bella ciccia....
io peso 65kg al post un 2.1 va benone tipo xmark se non pratichi molto i terreni fangosi e pietraie, all ant io sono in attesa di provare la r.ron da 2,25 performance molto morbida e leggera, tutti i copertoni fino ad ora, il barzo tnt nobby nik snakeskin e bontrager xr1 si sono dimostrati un po troppo rigidi.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
io peso 65kg al post un 2.1 va benone tipo xmark se non pratichi molto i terreni fangosi e pietraie, all ant io sono in attesa di provare la r.ron da 2,25 performance molto morbida e leggera, tutti i copertoni fino ad ora, il barzo tnt nobby nik snakeskin e bontrager xr1 si sono dimostrati un po troppo rigidi.

generalmente nei percorsi abituali che faccio e in gare xc non trovo fango eccessivo e nemmeno tante pietraie, di norma le maxxis come l'ikon http://www.bike-discount.de/it/comp...2,20-fw120-62a-exc-folding-88245?varid=123290 che ho montato all'anteriore alla bici di un amico hanno le spalle belle morbide .
 

russo70

Biker novus
4/9/16
29
1
0
Visita sito
Con altezza 180 si è a cavallo tra la 18,5 e la 19,5. Io scelto la 18,5 dopo un confronto con le geometrie della vecchia bici, un amico appena più alto la 19,5. Io pedalo a 75,5 il mio amico pedala un pò più alto ed era quindi al limite, inoltre voleva usare un attacco manubrio di max 80mm.

Se su Facebook ho risposto a me, posso aggiungere che una volta riportate tutte le misure di posizione selka dalla vecchia bici alla nuova, quando successivamente vai a controllare la distanza sella manubrio capirai subito se la misura è giusta o meno. Io ad esempio rispetto alla vecchio bike sono più corto di 5mm circa ma ho margine di correzione ( ad esempio passando dall'attacco da 90 a 100)
Si cossar sono io ;-)...la mia vecchia mtb è una bianchi nth taglia 56 con tubo orizzontale di 60 cm ed io l'ho sempre considerata enorme, ma proprio ora ho misurato la distanza fra centro attacco sella e attacco manubrio delle 2 bici e su entrambe è 60 cm. Sull'altra però pedalavo a 71 cm...più alto non mi sentivo a mio agio
804d79fb9dc1d94d011d70f80a988912.jpg
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
ragazzi provando lo sram x01 10-42 con corona 32 e poi passando alla corona 30 noto che preferire qualcosa più agile senza perdere nel lungo,ora senza spendere un patrimonio non ce un modo per avere nella cassetta il 46?
avere il mono mi fa rimpiangere non aver preso la doppia...
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
io peso 65kg al post un 2.1 va benone tipo xmark se non pratichi molto i terreni fangosi e pietraie, all ant io sono in attesa di provare la r.ron da 2,25 performance molto morbida e leggera, tutti i copertoni fino ad ora, il barzo tnt nobby nik snakeskin e bontrager xr1 si sono dimostrati un po troppo rigidi.

ho scelto le gomme per le KOVEE , davanti ikon da 2.2 e dietro crossmark da 2.1 , provo, spero di trovarmi bene....
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
a me interessavano le forti salite con lo sterrato perciò volevo sapere se si poteva fare qualche modifica per ottenere il 46 o se ci fosse una cassetta compatibile
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
a me interessavano le forti salite con lo sterrato perciò volevo sapere se si poteva fare qualche modifica per ottenere il 46 o se ci fosse una cassetta compatibile
Sul pacco pignoni xg 1175 gx montato di serie sulla 9.8 non è possibile montare il 46. Dovresti prendere il pacco pignone x01 o xx1 e sostituire il 42 con il 45 o 46 che ormai in diversi producono come ricambio tipo leonardi o axevo. Altrimenti prendi cambi corpetto r.libera e monti quello shimano classico e compri la cassetta sunrace x8 11 46 da 11v perdendo però il pignone da 10

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Sul pacco pignoni xg 1175 gx montato di serie sulla 9.8 non è possibile montare il 46. Dovresti prendere il pacco pignone x01 o xx1 e sostituire il 42 con il 45 o 46 che ormai in diversi producono come ricambio tipo leonardi o axevo. Altrimenti prendi cambi corpetto r.libera e monti quello shimano classico e compri la cassetta sunrace x8 11 46 da 11v perdendo però il pignone da 10

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

dopo non dovrei cambiare anche deragliatore?
quanto costa una cassetta sram x01?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
dopo non dovrei cambiare anche deragliatore?
quanto costa una cassetta sram x01?
Non c e bisogno di cambare nulla devi agire sulla vite di registro deragliatore. La cassetta x01 costa un botto circa 200 220 eurii piu il pignone da 46 che mediamente costa altri 70 80 euro. La soluzione piu economica è r.l shimano piu pacco pignoni 11 46 sunrace

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo