Trek o Btwin? (non mi uccidete :-)

RadicediX

Biker serius
15/5/17
103
29
0
49
Palermo
Visita sito
Bike
Trek Superfly 6
Soltanto ora ho potuto vedere le specifiche delle due bici. Come fate a dire che sono molto simili? La Trek è quasi completamente Acera che è la gamma base della trasmissione Shimano mentre la 560 è X5 che è paragonabile alla gamma Deore quindi di buon livello. Inoltre ci balla 1 kg di differenza a favore della 560 che per una donna non è poco.
Se lo scopo del cambiamento è quello di fare un salto di qualità (come sembra) non c'è dubbio che devi prendere la 560. Se vuole solo lo sfizio della bici nuova e più bella allora la Trek, anche se qui il discorso è soggettivo.

Il colore non è determinante, certo l'occhio vuole la sua parte, ma fondamentalmente mia moglie vorrebbe una bici affidabile (per quello che il budget consente) che ci permetta di divertirci insieme in montagna.
Per quanto riguarda il peso, perchè dici 1 Kg di differenza? La RR 12,85Kg e la TREK 12,88Kg.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.944
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il comando remoto per la forcella non serve a nulla.

Personalmente lo trovo abbastanza inutile anche per le forcelle ad aria. Arrivare con la mano sullo stelo richiede un secondo e non pregiudica l'equilibrio. Cosa diversa se parliamo del mono. In quel caso è ovviamente utile averlo sul manubrio.



Sono tue opininioni abbastanza opinabili... ;-)
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Il colore non è determinante, certo l'occhio vuole la sua parte, ma fondamentalmente mia moglie vorrebbe una bici affidabile (per quello che il budget consente) che ci permetta di divertirci insieme in montagna.
Per quanto riguarda il peso, perchè dici 1 Kg di differenza? La RR 12,85Kg e la TREK 12,88Kg.
Hai ragione. Ho letto male il peso della Trek.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok, allora qual è l'utilità di un comando remoto al manubrio per la forcella?
L'utilità è che ognuno ha le sue abitudini. Personalmente non saprei che farmene perché la forcella non la blocco mai e quelle rarissime volte che lo faccio allungo la mano senza problemi. Ma c'è chi lo fa spesso e preferisce non staccare le mani dal manubrio.
Sono preferenze soggettive, punto.
 
  • Mi piace
Reactions: Joseph M.

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Dipende dai percorsi.
Il percorso che più amo dalle mie parti sono 45km di pura salita e 17 di pura discesa, ergo, il comando remoto non mi serve a nulla.
Il percorso che faccio più spesso (per comodità e lunghezza) sono 32km di cui 200m in su, 200 in giù, e così via.
Lascio sempre in posizione intermedia entrambe le sospensioni, ma se avessi il comando al manubrio, potrei aprire al massimo nelle discese e bloccare nelle salite, e sarebbe tutto un altro girare.

Infatti i comandi remoti sono l'unica cosa che rimpiango sulla mia full...
 
  • Mi piace
Reactions: Blackraiden

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
L'utilità è che ognuno ha le sue abitudini. Personalmente non saprei che farmene perché la forcella non la blocco mai e quelle rarissime volte che lo faccio allungo la mano senza problemi. Ma c'è chi lo fa spesso e preferisce non staccare le mani dal manubrio.
Sono preferenze soggettive, punto.
Appunto. Un conto sono le preferenze e un conto è l'utilità.
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Dipende dai percorsi.
Il percorso che più amo dalle mie parti sono 45km di pura salita e 17 di pura discesa, ergo, il comando remoto non mi serve a nulla.
Il percorso che faccio più spesso (per comodità e lunghezza) sono 32km di cui 200m in su, 200 in giù, e così via.
Lascio sempre in posizione intermedia entrambe le sospensioni, ma se avessi il comando al manubrio, potrei aprire al massimo nelle discese e bloccare nelle salite, e sarebbe tutto un altro girare.

Infatti i comandi remoti sono l'unica cosa che rimpiango sulla mia full...
Ripeto, se parliamo di comando remoto per bloccare il mono sono d'accordo perché non averlo ti costringe a scendere dalla bici. Ma per la forcella io non vedo questa utilità.
Oppure voi cambiate durezza mentre state facendo una discesa scassata o state risalendo una pietraia? Lo si fa prima di arrivarci suppongo. Ben vengano smentite.
 

RadicediX

Biker serius
15/5/17
103
29
0
49
Palermo
Visita sito
Bike
Trek Superfly 6
Dice mia moglie: che cos'è il comando remoto? :pirletto:
Affrontato l'argomento "comando remoto" :mrgreen:, ditemi un po': ma sto cambio Acera è proprio così tremedo?
Io non ho molta esperienza, ho solo avuto a che fare con il cambio della mia RR340 (cambiato da Decathlon con un Tourney TX che va na favola) e l'attuale Superfly 6 che monta SRAM GX.
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Ok, allora qual è l'utilità di un comando remoto al manubrio per la forcella?

Trail con sali-scendi e strappi brevi in salita in cui devi alzarti dalla sella, ..rilanci, e la comodità di non doverti fermare o rallentare per aprire e chiudere durante un escursione o un allenamento.
Io l’avevo sulla mia vecchia front e lo vorrei sulla mia enduro
Trovo molto utile il sistema offerto da scott sulla genius per esempio.

Comunque per tornare sul topic, io sceglierei Trek ed eventualmente il cambio o altri componenti li sostituirei in futuro
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

markess

Biker urlandum
6/8/15
561
18
0
Quartu sant'Elena -Ca-
Visita sito
Bike
Cube Race One 2017
Mia moglie ha preso gusto nell'affrontare sentieri offroad e la sua RockRider 340 le comincia a stare strettina.
Guardando un pò in giro la scelta si è ridotta a queste due (budget 700 euro max):

- Trek XCaliber 7 Woman Purple
- BTWIN RockRider 560

Entrambe costano 650 euro, sono pronta consegna e, con il mio occhio poco esperto, mi serbano avere componentistica simile; anzi il cambio della BTWIN mi sembra pure meglio.
Per mia moglie l'ago della bilancia pende leggermente verso il colore "purple" della Trek :mrgreen:, ma anche la RR 560 le piace un sacco.
Vi prego aiutateci a scegliere.
Grazie e buona notte a tutti.

Tua moglie quanto è alta? (forse me lo sono perso)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Dice mia moglie: che cos'è il comando remoto? :pirletto:
Affrontato l'argomento "comando remoto" :mrgreen:, ditemi un po': ma sto cambio Acera è proprio così tremedo?
Io non ho molta esperienza, ho solo avuto a che fare con il cambio della mia RR340 (cambiato da Decathlon con un Tourney TX che va na favola) e l'attuale Superfly 6 che monta SRAM GX.
Se per te il TX va che è una favola, con l'Acera non dovresti avere problemi :-)
 

nic.ge

Biker extra
18/4/17
796
376
0
Genova
Visita sito
Bike
RR 560
Il controllo forcella al manubrio a me è abbastanza utile, perché se faccio salite scorrevoli, pedalo molto meglio con la forca bloccata (soprattutto nei rilanci in piedi sui pedali, per me non c'è storia, vado molto meglio).

Sul cambio hanno risposto già altri, per me il solo deragliatore anteriore Deore (Trek) contro un x5 completo (560) fa differenza, specie se la Trek monta i comandi Acera che sono (secondo me) di gamma molto bassa.
Se l'obiettivo è migliorare rispetto a una RR340, la Trek non mi pare valga la pena (come trasmissione).
 
  • Mi piace
Reactions: Joseph M.

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
Dice mia moglie: che cos'è il comando remoto? :pirletto:
Affrontato l'argomento "comando remoto" :mrgreen:, ditemi un po': ma sto cambio Acera è proprio così tremedo?
Io non ho molta esperienza, ho solo avuto a che fare con il cambio della mia RR340 (cambiato da Decathlon con un Tourney TX che va na favola) e l'attuale Superfly 6 che monta SRAM GX.
addirittura na favola? [emoji23]
il cambio acera se regolato bene è un cambio poco più che onesto e fa il suo dovere.
certo che se era almeno un deore era meglio....
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.252
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Personalmente lo trovo abbastanza inutile anche per le forcelle ad aria. Arrivare con la mano sullo stelo richiede un secondo e non pregiudica l'equilibrio. Cosa diversa se parliamo del mono. In quel caso è ovviamente utile averlo sul manubrio.

infatti le forche con le contopalle per mtb più discesistiche (am-enduro) non lo hanno...
 
  • Mi piace
Reactions: Blackraiden

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo