Club Trek Fuel

hawk58

Biker novus
11/6/08
22
0
0
PC
Visita sito
veramente bella
puoi dirmi come si comporta in salita visto che non e' propriamente una piuma
Scusami per la risposta ritardata ma volevo fare un po di kilometri prima di dare giudizi...Beh certo che in salita con una front c'è meno da spingere però, copia il terreno in "climb" in maniera fantastica. Anche su tratti pietrosi e sconnessi, non perde mai il contatto ruota post/terreno e quindi mantiene perfettamente la trazione (ovviamente spostando il baricentro in modo adeguato). Per me che ho una certa età, non "raspare" in salita e quindi sprecare energie preziose è molto importante. In discesa poi....una cannonata!!! Ho paura che prendendoci troppo gusto, prima o poi vado a baciare qualche albero
 

perez68

Biker novus
1/1/15
4
0
0
Visita sito
 

Vtronic

Biker serius
15/12/13
284
15
0
Lussemburgo
Visita sito
Non ho mai guardati approfonditamente, ma all'anteriore ho gia 2.35 mi sembra, forse qualcosa un pelo più largo potrebbe starci. Posteriore mi sa che c'è meno spazio a disposizione

Sent from my Sony Xperia™ smartphone using Tapatalk
 

fabrix1985

Biker novus
20/9/15
19
0
0
Visita sito
Salve ragazzi sono in procinto di fare il passaggio front xc/full e tra le tante idee o proposte ho pensato anche a trek..in particolare alla Fuel. Ho trovato una fuel ex 7 del 2014, 29, quella in colorazione nero/verde a 1500 trattabili...con il reverb stealth e cerchi mavic crossride e credo con tutto il gruppo xt cambiato. Che ne pensate??? A quanto potrei scendere con il prezzo???
 

Vtronic

Biker serius
15/12/13
284
15
0
Lussemburgo
Visita sito
Verifica che il gruppo sia effettivamente xt, e che tutto sia veramente in ottime condizioni. Poi prova a scendere a 1400.
Conta che la 2016 nuova sta a 2200 dollari e prima dell'uscita dei modelli 2017 ci dovrebbero essere sconti (io ho preso la mia con sconto di poco più di 20% ad agosto 2015...
http://www.trekbikes.com/us/en_US/b...ain-bikes/fuel-ex/fuel-ex-7-29/p/2131600-2016


Sent from my Sony Xperia™ smartphone using Tapatalk
 

fabrix1985

Biker novus
20/9/15
19
0
0
Visita sito

Ma veramente io ero intenzionato a proporgli un 1200 massimo.
 

lgogo85

Biker novus
io ho esattamente quella (fuel ex 7 - 2014 29"). Stupenda dal punto di vista scalatrice, buona dal punto di vista della discesa. Io la uso per giri AM, un paio di volte anche in park per qualche piccolo salto e i 120 mm di sospensione reggono molto bene. Unico appunto forse nello stretto in curva le 29" si sentono un po'. Ma per quello che faccio io va benissimo! Se mi chiedono la particolarità di quella bici rispondo "comoda come la poltrona di casa!"
 

Silentdead

Biker popularis
28/3/12
78
5
0
Prov. di Como
Visita sito
Bike
Trek Fuel ex 8 (2015) Kemo Ke-r5 (2014)
Che interventi di manutenzione e con che cadenza fate in autonomia? Mi interessa soprattutto (ma non solo) la sospensione posteriore ed i relativi snodi.

Per quel poco che ti posso aiutare io ho più o meno queste manutenzioni/controlli che effettuo di routine:

1 - Lavacatena e ingrassamento (ogni 3/4 uscite circa, fatto salvo visibili pietose condizioni)
2 - Controllo pressioni sospensione e forcella (ogni mese circa, pressioni reperibili direttamente dal sito trek)
3 - Tiraggio viterie varie (Ogni mese, eventualmente sul componente se ho dubbi, mi è capitato più volte lo svitaggio dei perni della sospesione posteriore)
4 - Latticizzazione TLR (Ogni 2 mesi controllo, ogni 6 mesi sostituisco per intero)
5 - Per la revisione della forcella e sospensione fox indica 100 ore o almeno 1 volta l'anno (Data la mia frequenza aspetterei ancora un pò vedendo anche i costi..)
6 - lavaggio bici al rientro di ogni uscita senza utilizzo di idropulitrici ma con acqua e spugna senza saponi, asciugatura con soffiatore tipo compressore sui componenti di leveraggio o dove può depositarsi acqua.

altro non faccio..
 

Yuri79

Biker serius
19/8/10
100
6
0
44
Sermoneta (LT)
Visita sito
Bike
Camber FSR Comp29
Ecco il mio nuovo giocattolino...
Ora devo solo latticizzare e forse cambiare sella.
Vengo da una SMP Lite e vorrei nuovamente quella comodità...
 

Allegati

  • image.jpg
    439,4 KB · Visite: 65

matrix1969

Biker novus
23/8/15
19
0
0
Visita sito

Io ho un 26.....
 

massi.rav

Biker serius
26/1/14
149
4
0
zona Varese
Visita sito
I possessori della 9/8 2016 sono felici del mezzo?? È abbastanza pedalabile in salita??

Dipende sempre rispetto a che cosa la confronti ovviamente... :)
Io ho una 9.9 2016 e credo abbia un vantaggio visto il peso inferiore ed i cerchi in carbonio. Non ho provato una 9.8 e non saprei dettagliarti le differenze in salita, ma io ne sono davvero felice. Un buon equilibrio tra salita e discesa per una trail con 120mm di escursione. Io che sono passato da una cosiddetta enduro ad una bici come la Fuel ex, naturalmente non posso che dirti che in salita c'è moltissima differenza a favore di quest'ultima.
 

gabrireghe

Biker superis
17/4/12
490
10
0
Monza
Visita sito
ciao a tutti, una domanda per i possessori della 29 in carbonio.
secondo voi montando ruote leggere (diciamo 1600 gr) e copertoni da xc ma non di cartavelina, senza telescopico ed un occhio al peso del resto dei componenti (manubrio, sella e trasmissione), anche considerando una pike/34 fissa davanti... a che peso si riesce ad arrivare? cioè è veramente così polivalente questa bici? cambiando qualche componente tra un we e l'altro si riesce a farci dalla gara xcm al AM?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo