Trek 2009....prezzi?

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
img11720wq.jpg Sono delle bici bellissime e fatte molto bene.
Un mio amico che abita e lavora come istruttore di sci sulle Dolomiti ha posseduto per 7 anni una TREK 9.8 OCLV ci è andato ovunque ci è caduto l'ha maltrattata all'inverosimile e lei la TREK non ha mai dico mai tradito perfetta
 

Robven

Biker novus
non si possono paragonare i prezzi di nazioni diverse perchè ogni stato ha il suo regime di tassazione, esempio l'iva in Italia è al 20% in Francia al 16% in Spagna al 14%.


Si, ma allora come mai i prezzi delle varie SCOTT, Cannondale, etc., etc. sono sostanzialmente uniformi per tutti i paesi Europei, mentre TREK in Italia ha un listino che si discosta in aumento con percentuali che vanno dal 20 al 40 % rispetto agli altri paesi europei? L'IVA diversa può influire al massimo per 3, 4 punti percentuali che sarebbero ininfluenti sul prezzo finale. In Italia le Trek costano in maniera spropositata, specie quelle di alta gamma: la TREK 9.7 (per non parlare dei modelli TOP altrimenti le differenze si amplificano ulteriormente) che acquisto in Italia ad € 2799 è identica a quella che si vende in Francia a € 2299 (di listino da scontare) ed in Spagna ad € 1999 (di listino da scontare); quì l'IVA non centra, si tratta di politiche commerciali diverse per cui il consumatore italiano di bici di un certo livello, magari un po' troppo "appassionato" e più disposto a spendere, può essere "alleggerito" sicuramente di più del suo collega transalpino e di quello iberico.
Per quanto riguarda la 9.9 SSL anche partendo dal costo del solo telaio le differenze sono sempre evidenti: in Italia costa il 50% (!!!) in più di quanto lo puoi trovare in Inghilterra. Hai voglia a parlare di IVA o quant'altro: secondo me siamo considerati dei "fanatici" disposti a tutto, con gli occhi foderati di prosciutto, che pur di mettere le chiappe su questo o quel telaio è disposta a qualsiasi sacrificio...........................................
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Si, ma allora come mai i prezzi delle varie SCOTT, Cannondale, etc., etc. sono sostanzialmente uniformi per tutti i paesi Europei, mentre TREK in Italia ha un listino che si discosta in aumento con percentuali che vanno dal 20 al 40 % rispetto agli altri paesi europei? L'IVA diversa può influire al massimo per 3, 4 punti percentuali che sarebbero ininfluenti sul prezzo finale. In Italia le Trek costano in maniera spropositata, specie quelle di alta gamma: la TREK 9.7 (per non parlare dei modelli TOP altrimenti le differenze si amplificano ulteriormente) che acquisto in Italia ad € 2799 è identica a quella che si vende in Francia a € 2299 (di listino da scontare) ed in Spagna ad € 1999 (di listino da scontare); quì l'IVA non centra, si tratta di politiche commerciali diverse per cui il consumatore italiano di bici di un certo livello, magari un po' troppo "appassionato" e più disposto a spendere, può essere "alleggerito" sicuramente di più del suo collega transalpino e di quello iberico.
Per quanto riguarda la 9.9 SSL anche partendo dal costo del solo telaio le differenze sono sempre evidenti: in Italia costa il 50% (!!!) in più di quanto lo puoi trovare in Inghilterra. Hai voglia a parlare di IVA o quant'altro: secondo me siamo considerati dei "fanatici" disposti a tutto, con gli occhi foderati di prosciutto, che pur di mettere le chiappe su questo o quel telaio è disposta a qualsiasi sacrificio...........................................
i listini vengono decisi a priori :
nel caso delle 1500 sterline(questo mi risulta) del telaio 9.9 in GB ha inciso notevolmente il ribasso della sterlina rispetto all'euro degli ultimi mesi: se calcoli invece che per 1,15 al cambio dei 3 mesi fa' a 1,3 e aggiungi la differente tassazione Iva trovi prezzi sostanzialmente simili.
se poi consideriamo i margini di trattativa con un sivende italiano, il discorso si complica alquanto...
 

Robven

Biker novus
i listini vengono decisi a priori :
nel caso delle 1500 sterline(questo mi risulta) del telaio 9.9 in GB ha inciso notevolmente il ribasso della sterlina rispetto all'euro degli ultimi mesi: se calcoli invece che per 1,15 al cambio dei 3 mesi fa' a 1,3 e aggiungi la differente tassazione Iva trovi prezzi sostanzialmente simili.
se poi consideriamo i margini di trattativa con un sivende italiano, il discorso si complica alquanto...


Ancora con l'IVA. Allora vediamo cosa vale l'IVA in Europa :

Aliquote IVA ordinarie aggiornate al 01.07.2008

Stato membro :Aliquota ordinaria
Austria : 20 %
Belgio: 21 %
Bulgaria : 20 %
Danimarca: 25%
Francia : 19,6 %
Germania : 19 % dal 01/01/2007
Gran Bretagna : 17,5 %
Grecia : 19 % dal 01/04/2005
Irlanda : 21 %
Italia : 20 %
Lussemburgo : 15%
Olanda : 19 %
Portogallo : 20 % dal 01/07/2008
Slovenia : 20%
Spagna : 16 %
Svezia : 25 %


Tranne il Lussemburgo e la Spagna sono tutte abbastanza allineate. E' inutile cercare scusanti, giustificazioni o quant'altro: in Italia Trek costa notevolmente di più degli altri paesi e basta. Sono scelte commerciali delle quali la responsabilità non è del rivenditore finale. Dispiace che un marchio simile abbia questo tipo di commercializzazione.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
secondo i miei e tuoi dati in inghilterra verrebbe, al cambio sterlina di 1,3+ 2,5differenza iva circa 2000euro...io l'ho pagato meno...vedremo il primo che la prende in UK che prezzo reale riesce a strappare. i listini e i cambi vanno e vengono.
 

Robven

Biker novus
secondo i miei e tuoi dati in inghilterra verrebbe, al cambio sterlina di 1,3+ 2,5differenza iva circa 2000euro...io l'ho pagato meno...vedremo il primo che la prende in UK che prezzo reale riesce a strappare. i listini e i cambi vanno e vengono.

Ad oggi (vedi link allegato) costa 1300 Sterline cioè circa €1425 (Sterl. = € 1,0954) tutto compreso. Ed anche se torniamo al cambio inizio 2008 per noi più sfavorevole (cioè Sterl = € 1,3) costa € 1690. Rispetto ai € 2299 c'è sempre una gran bella differenza.

http://www.eaststcycles.com/products.php?plid=m20b0s311p2651&z=3219

Basta andare sul sito ufficiale Trek ad hoc per ogni paese europeo di un certo rilievo (stranamente non c'è quello italiano!) e confrontare i prezzi esposti con i nostri. Se poi riesci a spuntare in Italia sconti dell'ordine del 25/30 %, in grado di riallinearli, complimenti.

http://www.trekbikes.com/be/fr/bikes/mountain_hardtail/9_series/elite97/

Sito del Belgio con IVA del 21%.

In ogni caso mi scoccia acquistare un prodotto, sicuramente molto valido, ma ad un costo molto lontano da quello che viene praticato appena oltre confine.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Ad oggi (vedi link allegato) costa 1300 Sterline cioè circa €1425 (Sterl. = € 1,0954) tutto compreso. Ed anche se torniamo al cambio inizio 2008 per noi più sfavorevole (cioè Sterl = € 1,3) costa € 1690. Rispetto ai € 2299 c'è sempre una gran bella differenza.

http://www.eaststcycles.com/products.php?plid=m20b0s311p2651&z=3219

Basta andare sul sito ufficiale Trek ad hoc per ogni paese europeo di un certo rilievo (stranamente non c'è quello italiano!) e confrontare i prezzi esposti con i nostri. Se poi riesci a spuntare in Italia sconti dell'ordine del 25/30 %, in grado di riallinearli, complimenti.

http://www.trekbikes.com/be/fr/bikes/mountain_hardtail/9_series/elite97/

Sito del Belgio con IVA del 21%.

In ogni caso mi scoccia acquistare un prodotto, sicuramente molto valido, ma ad un costo molto lontano da quello che viene praticato appena oltre confine.
come supponevo il tuo prezzo di riferimento è un prezzo netto, non trattabile.è indubbiamente vantaggioso soprattutto per il cambio(ti sei scordato la piccola differenza d'iva)...è cmq vero che non sempre si riesce a spuntare uno sconto che riallinei la faccenda..
cmq i casi sono molteplici(vedi i famosi cerchi ZTR olympic 1a scelta che sul sito Stan sono a soli 85 dollari l'uno!!)
ma tantè...vivo in italia, assistenza dietro casa, sconto cospicuo, ritiro usato:chi me lo fa' fare??
o-o
 

tony75

Biker novus
a me è arrivata sabato la 9.9 ssl! ieri primo test di un 50 di km. Una bomba atomica!!! quanto prima vi posto le foto... è stupenda, ogni volta che vado in garage mi fermo 5 min. a contemplarla!
 

gnafo

Biker superis
9/10/08
324
0
0
Ottawa - Canada
Visita sito
Ragazzi curiosavo su questo post..... cosa posso dire , vivo in Canada, ho vissuto in Italia ( sono di Como). La grossa differenza sui prezzi? Si esiste ed e' evidente, anche qui comunque ci sono tasse dell'ordine del 13% o 15% sugli acquisti, ma la vera differenza e' il potere di acquisto!!!!!!!!! Per lo stesso lavoro che facevo in Italia ora guadagno il triplo! Ci credo che poi in giro vedo bici da pura!!!!
Nota conclusiva: sul casco e sulla sicurezza, qui, non si pagano le tasse.

bye bike
 

tony75

Biker novus
Si, ma allora come mai i prezzi delle varie SCOTT, Cannondale, etc., etc. sono sostanzialmente uniformi per tutti i paesi Europei, mentre TREK in Italia ha un listino che si discosta in aumento con percentuali che vanno dal 20 al 40 % rispetto agli altri paesi europei? L'IVA diversa può influire al massimo per 3, 4 punti percentuali che sarebbero ininfluenti sul prezzo finale. In Italia le Trek costano in maniera spropositata, specie quelle di alta gamma: la TREK 9.7 (per non parlare dei modelli TOP altrimenti le differenze si amplificano ulteriormente) che acquisto in Italia ad € 2799 è identica a quella che si vende in Francia a € 2299 (di listino da scontare) ed in Spagna ad € 1999 (di listino da scontare); quì l'IVA non centra, si tratta di politiche commerciali diverse per cui il consumatore italiano di bici di un certo livello, magari un po' troppo "appassionato" e più disposto a spendere, può essere "alleggerito" sicuramente di più del suo collega transalpino e di quello iberico.
Per quanto riguarda la 9.9 SSL anche partendo dal costo del solo telaio le differenze sono sempre evidenti: in Italia costa il 50% (!!!) in più di quanto lo puoi trovare in Inghilterra. Hai voglia a parlare di IVA o quant'altro: secondo me siamo considerati dei "fanatici" disposti a tutto, con gli occhi foderati di prosciutto, che pur di mettere le chiappe su questo o quel telaio è disposta a qualsiasi sacrificio...........................................

non voglio difendere nessuno ne tanto meno trek, ma quella dell'iva era un esempio di un sistema di tassazione più complesso e diversificato fra gli stati presi in considerazione.
Il punto è che in Italia Trek non vende direttamente ma si affida ad un importatore, Comar, che piaccia o no, non fa beneficienza e una certa percentuale la dovrà pur prendere. Se si considera un percentuale del 20% i conti iniziano a tornare.
Non credo che si possa parlare di fanatici disposti a tutto o di occhi foderati di prosciutto. Prima di acquistare trek ho fatto un giro e ho constato che i prezzi erano sostanzialmente uguali in tutta Italia, cosa che non posso dire per Scott dove ho trovato differenze di 4 o 500 E per lo stesso modello.
 

tony75

Biker novus
picture.php
spero si veda bene!
album.php
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
si vede si vede!!
arrgghhh!! mi è appena arrivato il telaio e mi manca la forca!!!:arrabbiat:
mi autoquoto dall'altro post

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=111782&page=6


allora...telaio arrivato,pesato e fatte foto:
nell'intervallo pranzo è arrivata pero' mia figlia che ha deciso di scambiarci i telefonini, xchè il mio è
da giovani (lo dice lei :medita: :N73)..il problema è che qui al lavoro ho il cavo per il nokia e non per il samsung che mi ritrovo :nunsacci:
postero' le foto lunedi' o domani se riesco..
dal vero è molto + bello e particolare..l'effetto del carbonio unidirezionale in superfice con solo il trasparente lascia delle particolari ombreggiature,molto... tecniche .
il frame in tg. 19,5 segna sulla bilancia 1302grammi , completo di una specie di salvatelaio(da caduta catena interno corona del 22) 2supporti per V-brake e 4viti in acciaio per i portaborracce.
il reggisella da 24,5cm è anch'esso in carbonio e pesa 156grammi
poi abbiamo 26grammi per il collarino stringi reggisella(direi ampiamente compensabili dai pesanti perni v-brake e dall'asportazione di 2viti portaborraccia di troppo e sostituzione delle altre 2 con equivalenti in ergal).
nella scatola c'erano naturalmente anche la serie sterzo cane creek,il tappino(per serrare la serie sterzo) sopracannotto della botranger e i cuscinetti per il BB90 in sostituzione delle calottine esterne shimano xt..+ vari adesivi da applicare in zona passaggio guaine.
..c'è anche un cd rom che devo visionare..
:prost: a presto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo