Trek 2009....prezzi?

muzionocarsgo

Biker popularis
25/11/07
59
0
0
sacile
Visita sito
Sto valutando l'acquisto di una Trek ex, ma mi sto chiedendo se vale la pena investire circa 700 euro in piu' per acquistare il modello in carbonio ex9.8 piuttosto che quello con telaio in alluminio ex9? C'è nessuno che puo' aiutarmi a capire le differenze?
 

Robven

Biker novus
Cercando informazioni nel sito Trek europeo (non esiste la versione italiana) per caso sono entrato nelle pagine in lingua francese e subito mi è rimasto impresso il prezzo di listino riportato, ben più basso di quello proposto in Italia. A quel punto ho fatto una piccola indagine nei siti Trek di altri paesi europei forniti di listino prezzi per singola bici e questo è quanto emerge:





Listino Trek Elite 9 Series Europa




Modello Listino Nazione





Trek 9.9 SSL

€ 4.699,00 Francia


€ 4.499,00 Spagna


Kr 37999 = € 5100 Danimarca


€ 4.499,00 Belgio


€ 4.499,00 Lussemburgo


SeK 64995 = € 6370 Svezia


£ 3750 = € 4487 UK


€ 6.249,00 Italia

Trek 9.8

€ 2.999,00 Francia


€ 2.499,00 Spagna


Kr 19999 = € 2690 Danimarca


€ 2.499,00 Lussemburgo


€ 2.499,00 Belgio


SeK 33995 = € 3330 Svezia


£ 2100 = € 2513 UK


€ 3.599,00 Italia

Trek 9.7

€ 2.299,00 Francia


€ 1.999,00 Spagna


Kr 16999 = € 2287 Danimarca


€ 1.999,00 Lussemburgo


€ 1.999,00 Belgio


SeK 26995 = € 2645 Svezia


£ 1700 = € 2035 UK


€ 2.799,00 Italia







Differenze piuttosto notevoli.
Come al solito noi italiani siamo i più ricchi e possiamo permetterci i prezzi più alti d'Europa.................................oppure si tratta di un ...disguido?
Se acquisto una 9.9 SSL, acquisto una bici che vale € 6249 o una che vale € 4500 ? Non rispondetemi che dipende se mi trovo in Francia oppure in Italia.....................................................................................!!
 

Robven

Biker novus
Per verificare i prezzi in Austria (Salisburgo) date un'occhiata al link:
http://www.bikepalast.com/index.php...0d96758d2qh94lfs84qmlhh29l5vsfs&filter_id=221

Le bici in carbonio da noi lievitano stranamente di un 25%, di un 43% e di un 38% a seconda dell'allestimento. Per le altre bike in alluminio e per le full le differenze, anche se sempre presenti, sono meno accentuate. Forse da noi si vuole sfruttare la moda delle front in carbonio...........
 

Robven

Biker novus
In inghilterra i prezzi di solito non sono tanto bassi e tendenzialmente si posizionano su un livello più alto rispetto al "Continente" ed in particolare rispetto all'Italia, eppure:

spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif


MODEL NAME: TREK Elite 9.9 SSL Frame
PRICE: £1300.00 (= € 1520)
PRODUCT MODEL YEAR: 2009
PRODUCT OPTIONS: 15.5", 17.5", 18.5", 19.5", 21.5"
Description: Frame: OCLV Red Carbon w/Net Molded head tube and BB90 bottom bracket, "No-Cut" mountain seat mast

Includes Bontrager XXX Lite mast system seat pillar and seat binder bolt.

In Italia il medesimo telaio viene € 2.299 (oltre il 50% in più).

Forse c'è qualcosa che non va................................................
 

Robven

Biker novus
Ho sentito il distributore in merito e mi ha confermato che anche se non ero nè il primo nè l'unico a far presente la differenza di prezzi praticati in Italia rispetto al resto d'Europa (!!!!!!) per loro andava bene praticare quella politica di prezzi e basta. Prendere o lasciare. Complimenti quantomeno per la sincerità !!!
 

beppejump

Biker serius
12/10/04
227
1
0
settimo torinese
Visita sito
ogni grande paese ha le sue caratteristiche, quella italiana è l'essere ladri, fa parte della nostra cultura. Pensiamoci ogni volta che dobbiamo comprare qualcosa. All'estero piuttosto che farsi prendere in giro, non comprano.
 

maurozanier

Biker superis
28/10/05
329
4
0
Aviano
Visita sito
Importatore, ma vai a .....
Troveremo un modo di prenderle all'estero, l'austria è vicina!
Dispiace per i negozianti italiani, che ci perdono un sacco di vendite.
Trek è uno dei primi marchi al mondo, e fa ottime bici, ma se continua cosi in italia non ne vendono più...
 

Robven

Biker novus
Importatore, ma vai a .....
Troveremo un modo di prenderle all'estero, l'austria è vicina!
Dispiace per i negozianti italiani, che ci perdono un sacco di vendite.
Trek è uno dei primi marchi al mondo, e fa ottime bici, ma se continua cosi in italia non ne vendono più...

Non è un caso che due dei maggiori rivenditori della Ns. regione (FVG) quest'anno hanno "mollato" Trek a causa dei problemi emersi in questa discussione. E chi l'ha presa (o l'ha mantenuta) è tutt'altro che entusiasta.
Peccato perchè le bici nonostante tutto non sono male.....................
Forse una gestione accentrata della distribuzione (tipo Cannondale Europe) eliminerebbe inefficienze ed interessi particolari uniformando i costi senza lasciare il cliente ed il rivenditore alla mercè del distributore.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
:medita:volevo solo far notare che le differenze di prezzo riportate sopra sono falsate dal diverso allestimento:
L'italia è l'unico paese europeo in cui la 9.9ssl viene importata con le ruote in carbonio!!:il-saggi:
differenza giustificata,quindi se uno vuole puo' sempre prendere il telaio e assemblarla come vuole.
se poi qualcuno mi sa' esprimere un giudizio sul movimento centrale BB90 sarei felice, xchè mi sto' interessando anche a questa bici x sostituire la mia o-o
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
I prezzi Trek non sono folli,per una 8500 del 2009 mi sono stati chiesti 2480 euro,tutta XT e ben messa,bellissima bici.

A quel prezzo un mio amico ha preso una lee-cougan in carbonio che non paragonerei a Trek per qualita',carbonio o no.

Facile costruire un telaio in china in carbonio che comunque vale una cicca ma ha il vanto di essere ritenuto pregiato come materiale.

La cosa che invece mi ha colpito molto e' che on-line su Pedal On in Inghilterra una Trek 8500 viene venduta e spedita per 1550 sterline.

Come qualcuno gia ha detto,mi pare una follia questa differenza!!Sarei tentato di ordinarla su!!
 
A

Antiruggine

Ospite
Pensala come vuoi, ma a quei prezzi persino Specialized e Cannondale (che costano parecchio) ti danno una componentistica migliore.

E telai di queste marche non sono crerto dei troiai.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo