trasformazione guarnitura da tripla in doppia

trovi utile il passaggio da tripla a doppia?

  • assolutamente no

    Voti: 0 0,0%
  • dipende

    Voti: 1 33,3%
  • probabilmente si

    Voti: 0 0,0%
  • assolutamente si

    Voti: 2 66,7%

  • Votanti
    3

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Mi sta venendo anche a me la voglia di passare ad una doppia, sapete se le corone [FONT=arial, helvetica, sans-serif]Specialites-TA sono compatibili con le guarniture Truvativ, in caso fossero compatibili, pensavo di montarle sulla mia front, utilizzando il deragliatore XT cho ho già montato, limitando il fine corsa, mentre per la 29er che ho in mente di farmi, se con la 26 mi troverò bene con la doppia, pensavo di montare il nuovo deragliatore Saint 2009, che da quello che ricordo essendo nativo per doppia, dovrebbe essere molto più compatto e leggero rispetto a deragliatori per tripla.
[/FONT]
 

zagana

Biker serius
21/5/06
142
0
0
San Macario (Va)
Visita sito
Un dubbio, più che altro una curiosità:
apparte che per il miglioramento della linea catena, c'è un particolare motivo per il quale io non dovrei pensare di montare un 42 al posto del 44 e un 26 al posto del 32?


State facendo una confusione incredibile!!!non stiamo parlando di andare sulla luna,ma solo di cambiare delle corone...cosa che sicuramente avrete fatto per sostituire quelle usurate.
La differenza è che ne monteremo 2 invece di 3!!!!
Le uniche cose che dovremo controllare sono i foderi bassi e il Ø del girobulloni.
Non modificheremo nessuna linea catena,nessun fattore Q,niente di niente...avremo solo 2 corone invece di 3!!!!
Qsto rivolto a tutti....

Per rispondere a te,non puoi mettere il 26 al posto del 32 xkè il girobulloni del 26 è 64mm,mentre del 32 è 104mm....quindi metti il 26 al posto del 22 e il 42 al posto del 32 senza troppe pippe mentali.

Scusate lo sfogo,ma è da 10 pagine che state creando problemi dove non esistono!!!!
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
State facendo una confusione incredibile!!!non stiamo parlando di andare sulla luna,ma solo di cambiare delle corone...cosa che sicuramente avrete fatto per sostituire quelle usurate.
La differenza è che ne monteremo 2 invece di 3!!!!
Le uniche cose che dovremo controllare sono i foderi bassi e il Ø del girobulloni.
Non modificheremo nessuna linea catena,nessun fattore Q,niente di niente...avremo solo 2 corone invece di 3!!!!
Qsto rivolto a tutti....

Per rispondere a te,non puoi mettere il 26 al posto del 32 xkè il girobulloni del 26 è 64mm,mentre del 32 è 104mm....quindi metti il 26 al posto del 22 e il 42 al posto del 32 senza troppe pippe mentali.

Scusate lo sfogo,ma è da 10 pagine che state creando problemi dove non esistono!!!!

Scusa mi permetto di risponderti a tono perchè nn sono prprio un neofita e ci capiscop pure abbastanza di meccanica.
Lo so che il 26 ha un giro bulloni da 64 la mia domanda era: esiste un 26 con giro bulloni 104?
Posto che so pure che lavorando con 42-32 se il 42 è la corona di centro la catena è meno stressata che se il 42 è la corona più esterna.
E so anche che il fattore Q non cambia mantendo la mia guarni.
Il mio cruccio era più che altro estetico, e per problemi (paura) di ingombro col carro della mia hammer, punto e basta.
Comunque grazie per la risposta, presumo non esista un 26 con girobulloni 104mm.
E nn preoccuparti capisco lo sfogo, se neleggono tante...
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
... esiste un 26 con giro bulloni 104?

Penso proprio di no. Guarda questa foto:

IMG_5349.JPG


La corona interna è 27 denti e, come puoi vedere, il girobulloni da 104 (quello che tiene il 42) è più grande, quindi è impossibile :wink:
 

Raperonzolo

Biker serius
25/9/08
121
0
0
L'Aquila
Visita sito
no, la corona da 26 o 27 non è prevista con giro bulloni da 104 altrimenti l'avrei già montata sulla mia Scapin Kyoto che non permette la modifica (causa foderi bassi troppo larghi per i parametri pmp) che voi "maledetti" state facendo...
...ripeto...
...MALEDETTI

:smile:
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.009
1.896
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
ma io ho una scapin otos ho messo la doppia derivante da una tripla semplicemente togliendo la 22 e lasciato vuoto ilgirobulloni,tolto la 32 e sostituita con una 29 e la 44 e rimasta dovera,dietro o il 12-34,con 29 e il 34 vado su bene,tanto piu agile di cosi semmai scendo.
 

parerga

Biker superis
State facendo una confusione incredibile!!!non stiamo parlando di andare sulla luna,ma solo di cambiare delle corone...cosa che sicuramente avrete fatto per sostituire quelle usurate.
La differenza è che ne monteremo 2 invece di 3!!!!
Le uniche cose che dovremo controllare sono i foderi bassi e il Ø del girobulloni.
Non modificheremo nessuna linea catena,nessun fattore Q,niente di niente...avremo solo 2 corone invece di 3!!!!
Qsto rivolto a tutti....

Per rispondere a te,non puoi mettere il 26 al posto del 32 xkè il girobulloni del 26 è 64mm,mentre del 32 è 104mm....quindi metti il 26 al posto del 22 e il 42 al posto del 32 senza troppe pippe mentali.

Scusate lo sfogo,ma è da 10 pagine che state creando problemi dove non esistono!!!!

Io invece lo sfogo non lo capisco proprio.
Scendi dal pulpito e torna tra i comuni mortali, i problemi della vita per cui valga la pena alterarsi son ben altri.
Questo è un luogo in cui si cerca un confronto sereno con persone animate dalla stessa passione, non un'aula di scuola dove solo i secchioni han diritto di parola ed i neofiti bevono il nettare del sapere dalle loro labbra.
Di luminari accademici al mondo ce ne sono anche troppi.
Detto questo, gente che presumibilmente ne capisce più di te tratta chi ne sa molto meno con maggior educazione, quand'anche questi ultimi facessoro loro cento volte la stessa domanda.
Quanto alla linea catena non cambierà in senso assoluto, e questo te lo concedo, ma relativamente agli incroci ed alla possibilità di sfruttare tutti i pignoni con entrambe le corone cambia eccome, prova ne è il fatto che mai avrai tirato un 44/32 od un 22/11.
Se poi non vuoi leggere le str...ate che scriviamo è semplice, non leggerci e focalizza la tua dotta attenzione su altri post.
Saluti.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Penso proprio di no. Guarda questa foto:

IMG_5349.JPG


La corona interna è 27 denti e, come puoi vedere, il girobulloni da 104 (quello che tiene il 42) è più grande, quindi è impossibile :wink:

Ah, bene, tolto ogni mio dubbio.Era proprio questo che intendevo, forse sono stato poco chiaro, mi scuso, non avevo considerato la possibilità che il diametro di un 26 fosse insufficente per ospitare un girobulloni da 104mm.
Grazie.

Però leggo che con un 29 si potrebbe, certo lì però forse le mie gambe in qualche occasione...
E cmq rimane vero che incrociare un 42-32 o 34 dove il 42 è la corona più esterna è un bello stress per la catena.


P.S.: non ci arrabbiamo, siamo tutti quì per la stessa passione, si auspica...
:celopiùg:
 
Bimbi, boni........
Cercate di tornare un pò tranquillini, prima che qualche moderatore venga a bacchettarvi....oltretutto in un topic che propone un'idea vincente.
Concordo con Zagana, nel senso che per fare un intervento banale, siamo alla 10 pagina di discorsi, non tanto per la possibilità dell'intervento o sulla sua difficoltà, ma su dei parametri che oltretutto non sono variati...oltretutto mi cascano le braccia, quando alla decima pagina leggo di mettere un 26 su un girobulloni di 104....il Q (questo parametro più misterioso del punto G) dipende dalle guarniture, non dalle corone, è scritto sin dalle prime pagine, e siamo qui alla decima a ribadirlo....il concetto di linea catena: questo sconosciuto.....
Temo che molti non abbiano che visto le foto, senza neppure leggere.....
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Bimbi, boni........
Cercate di tornare un pò tranquillini, prima che qualche moderatore venga a bacchettarvi....oltretutto in un topic che propone un'idea vincente.
Concordo con Zagana, nel senso che per fare un intervento banale, siamo alla 10 pagina di discorsi, non tanto per la possibilità dell'intervento o sulla sua difficoltà, ma su dei parametri che oltretutto non sono variati...oltretutto mi cascano le braccia, quando alla decima pagina leggo di mettere un 26 su un girobulloni di 104....il Q (questo parametro più misterioso del punto G) dipende dalle guarniture, non dalle corone, è scritto sin dalle prime pagine, e siamo qui alla decima a ribadirlo....il concetto di linea catena: questo sconosciuto.....
Temo che molti non abbiano che visto le foto, senza neppure leggere.....

Allora, io sono stato fin troppo calmo per l'indole del mio carattere, se ti riferisci a me le braccia non fartele cascare (raccogliele e se ti serve una mano chiedi pure) perchè avevo sentito da qualche parte che si poteva fare una doppia togliendo il 22, pur non avendo considerato, e chiedo scusa (qualora ce ne fosse bisogno) che un 26 avesse un diametro troppo piccolo.Capita anche a me di leggere delle cose che ai miei occhi appaiono semplici e non capisco come la gente ci si scleri sopra, ma non sputo sentenze tanto per il gusto di farlo.
Poi se quì siete diventati tutti professori, chiedo scusa (di nuovo) e semmai cambio forum, dove la gente ha ancora voglia di divertirsi in bici e non di creare oggetti da fotografare e postare.

E cmq preferisco di gran lunga capire di più di punto G che di fattore Q.

Mi scuso con tutte le persone alle quali (ovviamente) questa polemica non è indirizzata.
 
Ti assicuro Kirk che non volevo pormi in maniera superiore o arrogante, se ti sono apparso tale mi scuso.
Resto però del mio avviso, che seguire la discussione sin dal principio eviterebbe considerazioni evitabili alla decima pagina.
E ti informo con l'occasione che neppure un 29 lo puoi mettere col girobulloni di 104, ma solo il 30 Extralite, che oltretutto non richiede l'utilizzo delle bussole "femmine", ma solo dei maschi, dato che la corona stessa è filettata.
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Ti assicuro Kirk che non volevo pormi in maniera superiore o arrogante, se ti sono apparso tale mi scuso.
Resto però del mio avviso, che seguire la discussione sin dal principio eviterebbe considerazioni evitabili alla decima pagina.
E ti informo con l'occasione che neppure un 29 lo puoi mettere col girobulloni di 104, ma solo il 30 Extralite, che oltretutto non richiede l'utilizzo delle bussole "femmine", ma solo dei maschi, dato che la corona stessa è filettata.


esatto, con il 104 minimo 30 denti extralite ;-)
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Ti assicuro Kirk che non volevo pormi in maniera superiore o arrogante, se ti sono apparso tale mi scuso.
Resto però del mio avviso, che seguire la discussione sin dal principio eviterebbe considerazioni evitabili alla decima pagina.
E ti informo con l'occasione che neppure un 29 lo puoi mettere col girobulloni di 104, ma solo il 30 Extralite, che oltretutto non richiede l'utilizzo delle bussole "femmine", ma solo dei maschi, dato che la corona stessa è filettata.

Ok, ma ti assicuro che la discussione l'ho letta, e magari se ho tempo la rileggo, per cercare il punto dove si parlava del fatto che non si può fare la configurazione alla quale alludevo io, mi sarà sicuramente scappato, certo è che però lo spirito de un forum dovrebbe essere quello di aiutarsi e consigliarsi ognuno per le proprie competenze senza ostentare saccenza, era un pò che non scrivevo sul forum, mi ero dimenticato i motivi per cui non mi andava più di scrivere, me li state facendo tornare in mente.

Grazie.
 

solesassi

Biker serius
ciao a tutti uomini e donne mi sa che per non perdere tempo a leggere tutte le polemiche che state facendo, :prost: mi faccio una singola, anzi mi compro una graziella!
scherzo
vi racconto l'esperienza di domenica.
dalla truvativ blaze ho buttato via la 44, ho smagliato la catena e tolto deragliatore e manettino.
ho montato dietro sram pg 970 11/34.... morale:
positivo:
- in piano penso che spingere la 32 con l'11 sia come passo già impegnativo quindi i rapporti funzionano alla grande (34?)
- in fuoristrada e salitona la 32 con la 34 dietro ti fa salire sugli alberi.
- peso recuperato
- manutenzione recuperata
negativo:
- 40 orari in discesa (ma per come vado io in mtb ... che c...o me ne frega di 40 orari in discesa?

quindi secondo me la tripla è quasi inutile, la doppia è ok, la singola dipende dal modo con cui vi piace andare in bici.
ad ognuno la sua.... come per le femmine!
salutoni
 

parerga

Biker superis
Bimbi, boni........
Cercate di tornare un pò tranquillini, prima che qualche moderatore venga a bacchettarvi....oltretutto in un topic che propone un'idea vincente.
Concordo con Zagana, nel senso che per fare un intervento banale, siamo alla 10 pagina di discorsi, non tanto per la possibilità dell'intervento o sulla sua difficoltà, ma su dei parametri che oltretutto non sono variati...oltretutto mi cascano le braccia, quando alla decima pagina leggo di mettere un 26 su un girobulloni di 104....il Q (questo parametro più misterioso del punto G) dipende dalle guarniture, non dalle corone, è scritto sin dalle prime pagine, e siamo qui alla decima a ribadirlo....il concetto di linea catena: questo sconosciuto.....
Temo che molti non abbiano che visto le foto, senza neppure leggere.....
:offtopic:
Boni lo siamo, e tranquilli pure.
Solo da fastidio essere trattati dall'alto in basso.
Non mi pare poi che ci sia qualcosa da bacchettare, atteso che la polemica è del tutto pacata, non vi sono né turpiloqui né mancanza di rispetto nei confronti degli interlocutori, beninteso se si eccettua il fatto che qualcuno ha dato dell'incompetente a qualcun altro.
Il che non sarebbe fuori luogo, visto che molti di noi non sono né meccanici professionisti né tantomeno ingneri meccanici, ma lo è assolutamente il tono con il quale si calano dall'alto sentenze inappellabili di incopetenza o banalità.
Se poi, come giustamente osserva Kirk, le nostre "banalità" offendono il vostro raffinato palato delle due l'una: o non ci leggete più od invitateci apertamente ad esporre i nostri commenti altrove.
Quindi, cortesemente, la tua reprimenda indirizzala altrove, se era a me che ti riferivi.
Il tutto nel rispetto del più sereno confronto d'opinioni, da me peraltro richiamato, ancorché ormai "fuori tema" (traduzione dall'inglese "off topic").
:offtopic:
Saluti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo