transition tr450

monsterello

Biker novus
31/8/10
14
0
0
veneto
Visita sito
concordo con monsterello, è una bomba sta bici :D monster metti foto della tua?

ciao dimmi come si fa' non ho mai postato foto!!!cosi' posto la mia e quella del mio amico color ARANCIO(troppo bella) che nel 2011 partecipera' all'italiano dh!!!

cmq ragazzi sapete dirmi quanto sag c'è da impostare sul tr per sfruttare al max la sospensione posteriore?
grazie
ehh di solito sei sul 20% e' una bici seria questa si pedala a contrario di altre che appena ci sali ti han gia' levato meta' escursione!!!e comunque il sag al post mi raccomando fallo in discesa non sul piano come dicono i manuali...noi sul piano non ci siamo mai!!!se mi fai un 30% sul piano vuol dire che in discesa diventa un 10% la bici dietro non avrebbe trazione e salta come un canguro!!!un 20% max in dicesa va bene!!!
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
ehh di solito sei sul 20% e' una bici seria questa si pedala a contrario di altre che appena ci sali ti han gia' levato meta' escursione!!!e comunque il sag al post mi raccomando fallo in discesa non sul piano come dicono i manuali...noi sul piano non ci siamo mai!!!se mi fai un 30% sul piano vuol dire che in discesa diventa un 10% la bici dietro non avrebbe trazione e salta come un canguro!!!un 20% max in dicesa va bene!!!

....questa poi ci mancava........
 

skywalker

Biker urlandum
16/6/03
557
-6
0
milano
www.ildeboscio.com
ehh di solito sei sul 20% e' una bici seria questa si pedala a contrario di altre che appena ci sali ti han gia' levato meta' escursione!!!e comunque il sag al post mi raccomando fallo in discesa non sul piano come dicono i manuali...noi sul piano non ci siamo mai!!!se mi fai un 30% sul piano vuol dire che in discesa diventa un 10% la bici dietro non avrebbe trazione e salta come un canguro!!!un 20% max in dicesa va bene!!!

Beh per essere un post di solo tre righe ne hai scritte di fesserie
 
  • Mi piace
Reactions: markino and LEPUS

monsterello

Biker novus
31/8/10
14
0
0
veneto
Visita sito
Beh per essere un post di solo tre righe ne hai scritte di fesserie
beh prima di offendere pensaci bene...io ho il mio metodo poi fate voi..ho sentito di gente che regola le sosp da ferma in garage..io lo faccio a meta' percorso dopo che l'olio si e' scaldato se voi una bici da discesa la tarare in pianura liberi di farlo..se voi confrontate il sag di un'intense con vpp con quello del tr che e' un monocross assistito fate ancora come volete alla fine l'importante che vi troviate bene voi!!!io non offendo nessuno lascio ad ognuno il suo modo di pensare.. mi sembra pero' piu' che logico che quando si parla di regolazioni sag e sospensioni si debba simulare il piu' possibile il percorso...fate come credete!!!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
il sag è una cosa,e regolare le sospensioni ne è un'altra,il sag quello è e quello deve essere...a prescindere dal tipo di percorso,magari puoi avere un minimo di regolazione sul precarico...per il resto (regolazioni sospensioni : compressione,ritorno ecc ecc)è ovvio che vanno rifinite sul percorso...in garage puoi fare un'approssimazione della sospensione...ma poi il vero setup lo fai sul terreno di gioco
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
beh prima di offendere pensaci bene...io ho il mio metodo poi fate voi..ho sentito di gente che regola le sosp da ferma in garage..io lo faccio a meta' percorso dopo che l'olio si e' scaldato se voi una bici da discesa la tarare in pianura liberi di farlo..se voi confrontate il sag di un'intense con vpp con quello del tr che e' un monocross assistito fate ancora come volete alla fine l'importante che vi troviate bene voi!!!io non offendo nessuno lascio ad ognuno il suo modo di pensare.. mi sembra pero' piu' che logico che quando si parla di regolazioni sag e sospensioni si debba simulare il piu' possibile il percorso...fate come credete!!!


eh si .. che la temperatura dell'olio influenza una cifra il precarico della molla e quindi il sag ... :ueh:

che differenza di sag riterresti giusta .. tu che la sai lunga .... tra un vpp e un monocross assistito ?!


Veramente il sag si misura da fermi seduti sulla bici...

eehmm .. da fermi si .... ma a dire il vero si dovrebbe stare in piedi .. neutri e ben bilanciati ... e distribuendo il peso su entrambe le sospensioni .. come in posizione di guida .....
 
  • Mi piace
Reactions: white and Titti DH

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Giusto... Concordo con ziofrenk... Ho detto una beegata... In piedi sui pedali con il peso equamente distribuito su entrambe le sospensioni!

Comunque... Tornassimo in topic sarebbe meglio... Dunque parlate di TR450.

GRAZIE
 
Non voglio giudicare nessuno, indagati e giudici...

In generale, penso che i manuali servano ma serva molto di più fare delle prove e seguire le proprie sensazioni. Oguno di noi è diverso.

Garantisco (e chi l'ha toccata lo può confermare) che la mia Covert con cui ho vinto alcune gare nel Superenduro (e a me piaceva da morire così come era) non aveva un SAG tarato da manuale, tutt'altro.

Tornando in Topic...

Personalmente prediligo tarature molto dure.
Una taratura è il frutto di un mix di fattori in primis durezza della molla, precarico, bottom out, ritorno.

La Tr è molto sensibile e questo è molto positivo, ma può richiedere un pò di attenzione in più nella taratura, ed ha un eccellente stabilità nella pedalata.

Per questi due fattori, dal mio punto di vista, il precarico è il punto fermo da cui partire per tarare bene questa bici per uso DH.

Suggerisco di avere non più di 3-4 giri di vite dal momento in cui la molla viene puntata dalla ghiera stessa e smette di essere libera di muoversi.

Per ottenere il meglio, consiglio di chiudere abbastanza (dai 2/3 della regolazione in su) il Bottom Out, così da garantire un buon sostegno quando ci si avvicina al fondo corsa.
La sospensione ha una ottima progressione, ma rimane molto sensibile anche da metà corsa in su. Personalmente ho trovato che un Bottom Out Chiuso la renda più piacevole nell'ultimo terzo di corsa, specie sulle veloci.
Se non è sufficiente agire sulla progressione del Bottom Out (ghiera) mettere più aria (indurimento)

Regolazione basse e veloci
Basse abbastanza aperte
Veloci abbastanza chiuse

Tanto per stare nel mezzo...consiglio di avere un SAG misurato in piano a circa 20-25%

Se siete molto lontani da questo valore consiglio di lavorare sulla durezza della molla piuttosto di dover precaricare molto

Così dovreste avere un buon punto di partenza per tarare al meglio il vs TR ;-)

Andrea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo