Club transition smuggler

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Lo so ma è progettata su altri trails...ciò non significa che non possa andar bene anche qua da noi.
Certo

Guarda che non e' una bici californiana, ma nasce di fronte al north shore.
E' una delle cose che mi piacciono di transition come di norco: nascendo dove i trails sono impestatissimi piuttosto che scorrevoli privilegiano la maneggevolezza, l'agilita', con carri cortissimi, insomma, fanno bici divertenti prima che prestazionali
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Pensavo che la 5010 fosse la versione ventisetteemezzo della trc. Sbaglio?

il carro è piu lungo ( troppo...),chiusetto anche l'angolo sterzo a 68, un 67 ma osando un 66 mi sarebbe piaciuta di piu' ,ma a me piacciono le bici aperte e basse, il mio trc ad esempio ha un bel 66 di HT ( ma con forca da 150...)e va alla grande!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Guarda che non e' una bici californiana, ma nasce di fronte al north shore.
E' una delle cose che mi piacciono di transition come di norco: nascendo dove i trails sono impestatissimi piuttosto che scorrevoli privilegiano la maneggevolezza, l'agilita', con carri cortissimi, insomma, fanno bici divertenti prima che prestazionali
Parlo di sentieristica anglosassone in generale, non di zone specifiche. Niente di confrontabile con quella italiana, per la morfologia dei versanti, regime delle precipitazioni e dilavamento, manutenzione etc...
Attenzione, non sto dicendo che da noi serve la 27.5 da enduro, tutt'altro.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
il carro piu lungo ( troppo...) e il mov. centrale piu' alto,chiusetto anche l'angolo sterzo a 68, un 67 ma osando un 66 mi sarebbe piaciuta di piu' ,ma a me piacciono le bici aperte e basse, il mio trc ad esempio ha un bel 66 di HT e va alla grande!

Non ho prestato tantissima attenzione al 5010, in effetti.
Io avevo il blur 4x che" montato con la vecchia pike d 140 faceva 66 gradi di sterzo ..... E andava bene, caspita se andava bene
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Parlo di sentieristica anglosassone in generale, non di zone specifiche. Niente di confrontabile con quella italiana, per la morfologia dei versanti, regime delle precipitazioni e dilavamento, manutenzione etc...
Attenzione, non sto dicendo che da noi serve la 27.5 da enduro, tutt'altro.

Non capisco bene dove vuoi andare a parare. Voglio dire che secondo me queste ultime bici con carro corto, angolo sterzo aperto, angolo sella in piedi , con reach lungo ( ma per le mie preferenze non esagerato ) aiutano nello stretto e nel ripido rispetto alle bici a cui eravamo abituati fino ad un paio di anni fa
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Non capisco bene dove vuoi andare a parare. Voglio dire che secondo me queste ultime bici con carro corto, angolo sterzo aperto, angolo sella in piedi , con reach lungo ( ma per le mie preferenze non esagerato ) aiutano nello stretto e nel ripido rispetto alle bici a cui eravamo abituati fino ad un paio di anni fa
Potrebbe essere la bici totale anche per queste zone appenniniche, ma mono corona e estrema compattezza del cockpit purtroppo limitano le prestazioni in salita (così pare).
Purtroppo ogni bella discesa, dalle mie parti, da Firenze a Perugia, richiede arrampicate devastanti, che prese col giusto mezzo possono gratificare molto.
Se vuoi il carro corto e l'interasse contenuto, a qualcosa tocca rinunciare. Con questi aspetti ho già fatto i conti ed alla fine...ho scelto comunque anche'io questo tipo di bici, ma con qualche etto in meno e l'attacco deragliatore, la evil following.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Potrebbe essere la bici totale anche per queste zone appenniniche, ma mono corona e estrema compattezza del cockpit purtroppo limitano le prestazioni in salita.
Purtroppo ogni bella discesa, dalle mie parti, da Firenze a Perugia, richiede arrampicate devastanti, che prese col giusto mezzo possono gratificare molto.
Se vuoi il carro corto e l'interasse contenuto, a qualcosa tocca rinunciare.

infatti penso proprio che TR abbia messo così "in piedi" il tubo sella
proprio per bilanciare in carro molto corto ma a sentire i pareri discordanti
mi sa che lo hanno messo troppo in piedi (vedi difficoltà di raggiungere l'arretramento) ho abbia accorciato un pelo troppo il carro
da cui le sensazioni negative di alcuni in salita

"sulla carta" per esempio io avrei avuto bisogno di un reggi arretrato probabilmente :spetteguless: io arretro la sella di 20.6-8 cm
(poi se la mettessi da biomecca cioè 21.5 sicuro un arretrato)

sarebbe interessante sapere il valore di arretramento di claudia @sc-addict
di @bastardodentro57 e di @fafnir
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Potrebbe essere la bici totale anche per queste zone appenniniche, ma mono corona e estrema compattezza del cockpit purtroppo limitano le prestazioni in salita.
Purtroppo ogni bella discesa, dalle mie parti, da Firenze a Perugia, richiede arrampicate devastanti, che prese col giusto mezzo possono gratificare molto.
Se vuoi il carro corto e l'interasse contenuto, a qualcosa tocca rinunciare.

Non credo che esista la bici totale
Infatti ho sia questa che la norco range
Pero' e' vero imho che si sovrappongono parecchio, perche' dove non arriva l'escursione della smuggler ci pensano i ruotoni, che spianano e ammorbidiscono parecchio le asperita'
La smuggler non ha un cockpit tanto compatto, direi che in taglia small equivale quasi esattamente alla range in taglia media, diciamo che c'e' circa mezzo cm di differenza. Io sono circa un metro e settanta e uso un attacco da 45 mm. E' vero che l'angolo di sella e' nominalmente abbastanza in piedi, pero' la misura e' falsata dalla curvatura del piantone, per cui all'aumento del fuorisella diminuisce l'angolo sella. Riesco ad avere circa la stessa posizione in pedalata che ho sulla norco e in particolare sul ripido trovo che vada su che e' un piacere.

Anche qui da noi ci sono salite assassine e le discese sono molto varie. Abito a circa 20 minuti di strada dal bp di caldirola, dove normalmente si svolge una gara di dh a livello nazionale.
Col monocorona 30/42 sono riuscita a fare anche rampe che raramente mi riusciva di fare con la doppia.
Io non tornerei mai alla doppia, pero' mi rendo conto che questa e' una questione di gusti personali e una bici che non puo' montare il deragliatore puo' spaventare. Non avevo proprio preso in considerazione che questo potesse essere un deterrente
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Non credo che esista la bici totale
Infatti ho sia questa che la norco range
Pero' e' vero imho che si sovrappongono parecchio, perche' dove non arriva l'escursione della smuggler ci pensano i ruotoni, che spianano e ammorbidiscono parecchio le asperita'
La smuggler non ha un cockpit tanto compatto, direi che in taglia small equivale quasi esattamente alla range in taglia media, diciamo che c'e' circa mezzo cm di differenza. Io sono circa un metro e settanta e uso un attacco da 45 mm. E' vero che l'angolo di sella e' nominalmente abbastanza in piedi, pero' la misura e' falsata dalla curvatura del piantone, per cui all'aumento del fuorisella diminuisce l'angolo sella. Riesco ad avere circa la stessa posizione in pedalata che ho sulla norco e in particolare sul ripido trovo che vada su che e' un piacere.

Anche qui da noi ci sono salite assassine e le discese sono molto varie. Abito a circa 20 minuti di strada dal bp di caldirola, dove normalmente si svolge una gara di dh a livello nazionale.
Col monocorona 30/42 sono riuscita a fare anche rampe che raramente mi riusciva di fare con la doppia.
Io non tornerei mai alla doppia, pero' mi rendo conto che questa e' una questione di gusti personali e una bici che non puo' montare il deragliatore puo' spaventare. Non avevo proprio preso in considerazione che questo potesse essere un deterrente
Bici totale nel senso che con una sola ti diverti un po ovunque ed è quasi superfluo aggiungere che qualche rinuncia va fatta.
Sappiano tutti che la bici te la cuci addosso in relazione al tuo modo di viverla, ed il mio, come quello dei miei compari, è veramente eclettico, ogni uscita è un menu a sorpresa.
Quando ce feeling non mi dispiace avere un mezzo solo, tanto più è versatile tanto più mi sento libero decidere dove andare all'ultimo momento, tanto la bici mi farà cmq godere, fosse una pista da DH for dummies o una ciclabile.
La honzo come l'ho montata io la ritengo una "bici totale" nell'area dove mi muovo e vivo. Ti da tanto sempre, quando è carente in qualcosa essa compensa ampiamente con le emozioni che suscita. Sembra quasi stia parlando di una cosa viva...
Il mono purtroppo, quando la schiena è poco buona, diventa una sofferenza, le rampe le fai tutte in sella a questo prodigio ferroso, ma sforzi molto la schiena...botte e sforzi, botte sotto sforzo...io dopo due ore son da rottamare.
Frulla e rifrulla ho cercato per mesi una full che le somigliasse ma avesse anche la possibilità della doppia e ... ecco la evil. Speriamo bene, l'angolo sella mi impensierisce un pochino.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Bici totale nel senso che con una sola ti diverti un po ovunque ed è quasi superfluo aggiungere che qualche rinuncia va fatta.
Sappiano tutti che la bici te la cuci addosso in relazione al tuo modo di viverla, ed il mio, come quello dei miei compari, è veramente eclettico, ogni uscita è un menu a sorpresa.
Quando ce feeling non mi dispiace avere un mezzo solo, tanto più è versatile tanto più mi sento libero decidere dove andare all'ultimo momento, tanto la bici mi farà cmq godere, fosse una pista da DH for dummies o una ciclabile.
La honzo come l'ho montata io la ritengo una "bici totale" nell'area dove mi muovo e vivo. Ti da tanto sempre, quando è carente in qualcosa essa compensa ampiamente con le emozioni che suscita. Sembra quasi stia parlando di una cosa viva...
Il mono purtroppo, quando la schiena è poco buona, diventa una sofferenza, le rampe le fai tutte in sella a questo prodigio ferroso, ma sforzi molto la schiena...botte e sforzi, botte sotto sforzo...io dopo due ore son da rottamare.
Frulla e rifrulla ho cercato per mesi una full che le somigliasse ma avesse anche la possibilità della doppia e ... ecco la evil. Speriamo bene, l'angolo sella mi impensierisce un pochino.


D'accordo su tutto
Se sali con la honzo, a maggior ragione dovresti farcela con la smuggler, che credo abbia piu' trazione della honzo
Pero' mi pare di capire che hai gia' preso la evil, che da quanto sento in giro e' un'altra gran bici, forse un po' piu' costosa. Non so che angolo sella abbia
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
[MENTION=5563]sc-addict[/MENTION]
Gran giro con la honzo oggi, era poco più che un light xc ma mi son divertito troppo
Il passaggio alla full sarà un trauma?
Non credo che venderò il telaio marrone ferroso, forse un giorno vedrà la luce un 27.5 +, chissà
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
sarebbe interessante sapere il valore di arretramento di claudia @sc-addict
di @bastardodentro57 e di @fafnir[/QUOTE]

L'arretramento per le mie misure è punta sella 60mm dal movimento centrale, sulla Smuggler arrivo a 50mm.
Provata di nuovo questa mattina e non posso che confermare che sale bene e scende meglio, non l'ho ancora provata sul tecnico stretto dove comunque non sono un fenomeno. Per il fatto che i pedali toccano terra facilmente azzarderei pedivelle da 165 con corona da 28 per compensare la riduzione dell'effetto leva in pedalata e alzando la sella di un'altro cm si recupera qualcosa in arretramento. La Smuggler nel complesso mi piace ma...aspetterei volentieri la versione in carbonio, speriamo presto.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
sarebbe interessante sapere il valore di arretramento di claudia @sc-addict
di @bastardodentro57 e di @fafnir

L'arretramento per le mie misure è punta sella 60mm dal movimento centrale, sulla Smuggler arrivo a 50mm.
Provata di nuovo questa mattina e non posso che confermare che sale bene e scende meglio, non l'ho ancora provata sul tecnico stretto dove comunque non sono un fenomeno. Per il fatto che i pedali toccano terra facilmente azzarderei pedivelle da 165 con corona da 28 per compensare la riduzione dell'effetto leva in pedalata e alzando la sella di un'altro cm si recupera qualcosa in arretramento. La Smuggler nel complesso mi piace ma...aspetterei volentieri la versione in carbonio, speriamo presto.[/QUOTE]

a parte la faccenda dell'arretramento (che forse riguarda particolarmente chi ha le gambe un po' lunghe o chi è tra una traglia e l'altra) non dubito che sia una bici molto divertente come dice claudia e come dici tu

certo che si aspetta un superfulmine in salita potrebbe restare deluso
ma transition mi pare che descriva bene la filosofia delle sue bici :il-saggi:
mi piacerebbe provare una giddyup bike :celopiùg:
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
certo che si aspetta un superfulmine in salita potrebbe restare deluso
ma transition mi pare che descriva bene la filosofia delle sue bici :il-saggi:
mi piacerebbe provare una giddyup bike :celopiùg:[/QUOTE]

Non ho idea di cosa intendi come superfulmine ma anche in salita non vedo limiti e parliamo sempre di quasi 14kg. L'idea che mi sono fatto è che questa bici non si ferma davanti a nessun percorso quindi ottima compagna per ogni viaggio, ma con un kiletto e mezzo in meno sarebbe meglio.
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
1 vero ma se li vuoi grandi solo un semo costruisce un salto grosso fatto male e alla fine li vai a cercare cioè difficilmente li incontri in sentieri dove non si possa furgonare...x i salti di normale ruotine almeno qui da noi si possono affrontare bene con poca escursione...
2 è vero ma la maggiore escursione perdona sempre di più in tutte le situazioni tranne che in salita!:spetteguless:

piuttosto il problema di queste bici è che se uno non vuole prendere la pike ha poca alternativa...e poi questo telaio per me sarebbe perfetto per il nuovo 053 marzocchi che va da re!!!

Il mondo è pieno di semi :-(
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
sarebbe interessante sapere il valore di arretramento di claudia @sc-addict
di @bastardodentro57 e di @fafnir

L'arretramento per le mie misure è punta sella 60mm dal movimento centrale, sulla Smuggler arrivo a 50mm.
Provata di nuovo questa mattina e non posso che confermare che sale bene e scende meglio, non l'ho ancora provata sul tecnico stretto dove comunque non sono un fenomeno. Per il fatto che i pedali toccano terra facilmente azzarderei pedivelle da 165 con corona da 28 per compensare la riduzione dell'effetto leva in pedalata e alzando la sella di un'altro cm si recupera qualcosa in arretramento. La Smuggler nel complesso mi piace ma...aspetterei volentieri la versione in carbonio, speriamo presto.[/QUOTE]
Se mi ricordo stasera proverò a misurarlo, anche se non sono sicura di riuscire a fare una misura accettabilmente precisa
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
cNon ho idea di cosa intendi come superfulmine ma anche in salita non vedo limiti e parliamo sempre di quasi 14kg. L'idea che mi sono fatto è che questa bici non si ferma davanti a nessun percorso quindi ottima compagna per ogni viaggio, ma con un kiletto e mezzo in meno sarebbe meglio.

mi riferisco a critiche come quelle di fafnir :spetteguless: che ne lamentava un cattivo feeling in salita
io mi pedalo la mia 160 da 14 kilozzi anche sul catramone :medita: figurati cosa potrei pensare della smuggler se non che sia una grande arrampicatrice :-)
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Se mi ricordo stasera proverò a misurarlo, anche se non sono sicura di riuscire a fare una misura accettabilmente precisa

claudia ma tu la sella come la posizioni ? non calcoli l'arretramento per regolarti?

scusa se mi permetto
ma con i tuoi problemini al ginocchio sarebbe bene tenere sotto controllo quel parametro che è molto importante per la corretta articolazione/movimento proprio del ginocchio :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo