Transition Covert , tutte qui su!!

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
allora... dopo 2 uscite e mezza (ca. 3500m di dislivello) devo dire che il covert carbon con le 27,5" è.... una ficata...

sarà che le ruote nuove sono anche più larghe di 3mm
sarà che ho anche revisionato tutti i cuscinetti del carro..
sarà che ho anche leggermente abbassato il manubrio (adesso 1cm di spessore)..

sarà quello che volete... ma l'impressione è veramente ottima..

la maggiore altezza del bb onestamente non l'ho notata.. per il resto un sacco di pregi..

unica nota negativa.. la luce per la ruota non è (ovviamente) tantissima, e quindi con un pochino di fango, e anche i sassetti che restano incastrati fra i tasselli, la vernice se ne è già andata tutta.. urge un rimedino..
ma è un piccolo (se non si apre il carro :hahaha:) prezzo da pagare..
 

ggualdi

Biker serius
5/8/05
204
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,

Ho di recente preso una Covert 2012 usata per mio figlio da un forumendolo (nota dolente .. FEDE_MTB di Genova che mi ha mandato la bici con le pedivelle filettature pedali spanate da buttare, i freni Elixir 5 con le leve cascanti, il reggisella KS letteralmente mangiato e l'RP23 con propedal da revisionare .. e mi aveva assicurato che era tutto a posto .. lo trovate anche su questo post) .. poichè monta delle ruote da DH veramente pesanti (2.75kg anteriore e 3.3kg posteriore) .. sto cercando delle ruote da enduro leggere .. ma sono tutte con perno passante da 142x12 .. la mia ha i forcellini per QR da 10 .. qualcuno sa dirmi dove posso trovare i forcellini per perno passante 12 ?

Grazie 1000
Guido
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Ciao a tutti,

Ho di recente preso una Covert 2012 usata per mio figlio da un forumendolo (nota dolente .. FEDE_MTB di Genova che mi ha mandato la bici con le pedivelle filettature pedali spanate da buttare, i freni Elixir 5 con le leve cascanti, il reggisella KS letteralmente mangiato e l'RP23 con propedal da revisionare .. e mi aveva assicurato che era tutto a posto .. lo trovate anche su questo post) .. poichè monta delle ruote da DH veramente pesanti (2.75kg anteriore e 3.3kg posteriore) .. sto cercando delle ruote da enduro leggere .. ma sono tutte con perno passante da 142x12 .. la mia ha i forcellini per QR da 10 .. qualcuno sa dirmi dove posso trovare i forcellini per perno passante 12 ?

Grazie 1000
Guido

Prova a sentire Andrea Bruno c/o Tribe distribution
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao a tutti,

Ho di recente preso una Covert 2012 usata per mio figlio da un forumendolo (nota dolente .. FEDE_MTB di Genova che mi ha mandato la bici con le pedivelle filettature pedali spanate da buttare, i freni Elixir 5 con le leve cascanti, il reggisella KS letteralmente mangiato e l'RP23 con propedal da revisionare .. e mi aveva assicurato che era tutto a posto .. lo trovate anche su questo post) .. poichè monta delle ruote da DH veramente pesanti (2.75kg anteriore e 3.3kg posteriore) .. sto cercando delle ruote da enduro leggere .. ma sono tutte con perno passante da 142x12 .. la mia ha i forcellini per QR da 10 .. qualcuno sa dirmi dove posso trovare i forcellini per perno passante 12 ?

Grazie 1000
Guido

Esiste un perno apposito per mettere le X12.
Io ho quello di protone.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao a tutti
problema ammo: originale (solito fox ctd Kashima) tune L poi sostituito con tune M (mi trovo meglio a pedalare ma in discesa non e' il max)...se volessi montare un debonair ke tune dovrei guardare?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
a meno che non trovi un modello M/L sul mercatino smontato da una bici specifica, io, ad esempio, l'ho preso per la mia Norco range, un debonair usato di un Nomad3
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Io sul covert 2012 ho montato un monarch plus regular air al posto del fox e non c'è neanche paragone. In salita bobba quasi niente ed in discesa posso tenere un sag del 30 senza fare fondocorsa ( con il fox li facevo con sag del 20). Poiché il carro del Covert e' notoriamente regressivo l abbinamento con il monarch che è fortemente progressivo secondo me e' consigliatissimo. Inoltre non scalda perdendo le regolazioni.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Io sul covert 2012 ho montato un monarch plus regular air al posto del fox e non c'è neanche paragone. In salita bobba quasi niente ed in discesa posso tenere un sag del 30 senza fare fondocorsa ( con il fox li facevo con sag del 20). Poiché il carro del Covert e' notoriamente regressivo l abbinamento con il monarch che è fortemente progressivo secondo me e' consigliatissimo. Inoltre non scalda perdendo le regolazioni.

quale debonair (stelo nero) o hv ? ok sul miglioramento ho pochi dubbi, valuterò :celopiùg:
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
quale debonair (stelo nero) o hv ? ok sul miglioramento ho pochi dubbi, valuterò :celopiùg:

Il test è del debonair, quello nero.
Non so io personalmente non ho mai disprezzato il Fox di serie. Non ho mai sentito questa necessità di migliorare il carro.
Forse dipende pure dalla guida e dal peso del rider. Io che non arrivo a 70 kg di fondo corsa ne ho fatti quasi esclusivamente per errori miei di guida e quindi non posso accusare ne il carro ne l'ammo di essere dei pessimi prodotti.
Io il Fox lo avevo fatto regolare da uno che di sospensioni ne capisce un bel po' e dopo svariati tentativi ti posso dire che funzionava meglio quello che l'Inline che ho adesso sulla bronson
 

gigix

Biker superis
21/2/11
386
122
0
lucca
Visita sito
Il test è del debonair, quello nero.
Non so io personalmente non ho mai disprezzato il Fox di serie. Non ho mai sentito questa necessità di migliorare il carro.
Forse dipende pure dalla guida e dal peso del rider. Io che non arrivo a 70 kg di fondo corsa ne ho fatti quasi esclusivamente per errori miei di guida e quindi non posso accusare ne il carro ne l'ammo di essere dei pessimi prodotti.
Io il Fox lo avevo fatto regolare da uno che di sospensioni ne capisce un bel po' e dopo svariati tentativi ti posso dire che funzionava meglio quello che l'Inline che ho adesso sulla bronson

Sarà perchè io ho preso il telaio ed il relativo rp23BV usato e forse erano cotti ma:
se tenevo il sag al 15/20% (unico modo per non farla bobbare tantissimo in salita con propedal) in discesa era come avere una front ovvero saltava ovunque
se tenevo il sag oltre il 25% in salita era un penare ed in discesa con saltini naturali di 80cm erano fondocorsa fissi.

PS io non arrivo ai 70kg in ordine di marcia con 2 litri di acqua!

Con il monarch plus uso sag del 30% abbondante: in salita è molto più stabile (pur perdendo subito tutto il sag), in discesa è reattiva quello che ti aspetti da un monocross, di fondocorsa non ne ho più visti (arrivo a circa 3/4mm dal fondocorsa).
Ad oggi non tornerei mai indietro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo