Transition Covert , tutte qui su!!

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
51
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Mogne,

non voglio "convincerti" o convincere altri a riguardo del tuo punto che è oggettivo quindi correttissimo ma mi dà lo spunto (visto che sono anche fermo con un braccio al collo) per sviscerare qualche riflessione:

1) Transition non ha usato il carbonio per fare un telaio ultraleggero ma piuttosto per fare un telaio più performante rispetto all'alluminio, e lo ha apertamente dichiarato come sua abitudine nel dichiarare le cose apertamente, anche se in controtendenza.

Molti si soffermano sui 2 etti di differenza ma quello che conta di più è come funziona un telaio, come è preciso nella guida come reagisce a certe sollecitazioni e sono certo che come molti si sono ricreduti del monopivot, altri capiranno quello che dico provandola.

Non è una canna da pesca, o ancora una parte statica che deve stare li e basta che pesi poco: è il cuore della bicicletta e 2 etti di telaio in più sono 3% di una bici che pesa circa 15kg. Possiamo trovare una compensazione lavorando sul restante 97%

In estrema sintesi, anche (per assurdo) a parità di peso con l'alluminio, troverei in questo telaio costruito in carbonio i seguenti vantaggi:

- maggiore rigidità nei punti notoriamenti più soggetti a torsioni: la particolarità del carbonio è quella di consentire di lavorare puntualmente su determinate aree senza aggiungere materiale (cosa che invece sarebbe necessaria con l'alluminio)

- la maggiore rigidità di queste aree si traduce in maggiore efficienza di pedalata e maggiore precisione di guida

- altrettando il carbonio può essere lavorato in modo tale da avere altri tipi di risposta laddove il telaio deve permettere una certa flessione, migliorando il confort di guida.

Diciamo che (per esempio) puoi risparmiare il 20% del peso ed ottenere un telaio che si comporta come uno in alluminio o puoi risparmiare il 10% del peso e ottenerne uno che è il 20% più rigido solo dove serve.

2) hai detto una cosa sacrosanta riguardo il fatto che la Carbon è un progetto nuovo. Forse è proprio qui la risposta al fatto che non si sono curati del peso a tutti i costi.

Quello che si fà oggi con le bici da Enduro si faceva fino a qualche anno fà solo con le bici da DH. Chi conosce le speciali di Sanremo, Sestri, Rock Oh a Punta Ala può capire di cosa parlo.

Con l'avvento del monocorona, dell'XX1, del tubeless, di ruote sempre più performanti e leggere si può comunque arrivare a bici leggere perchè sono cambiate tante cose rispetto a qualche anno fà.

D'altra parte i telai sono sempre più sollecitati e le velocità, le performance che si cercano in una bici da Enduro sempre maggiori.

Se poi consideriamo che una bici da enduro da 11,5 kg non è performance in discesa quanto una bici da 13 o più ecco che il problema diventa un altro...

non avere la bici superleggera ma avere una bici equilibrata, tutto l'insieme deve avere senso.

Questa non è propaganda fine a se stessa, ma una chiacchierata tra rider che spero potrà dare qualche spunto utile a tutti coloro che si devono preparare una bici da enduro.

Buon riding a tutti

AB

sante parole come al solito
 

il_Bula

Biker serius
29/4/08
208
1
0
BERGAMO
Visita sito
Ciao ragazzi, sto per diventare un (spero felice) possesore della covert mod.2012 con forcella 55 micro ta...devo pensare alla trasmissione però..sono motlo indeciso se mono o doppia, mi sapete dire innanzitutto che specifiche deve avere il movimento centrale? Vorrei prendere qualcosa di usato ma non vorrei sbagliare acquisto. Grazie mille, appena riesco posterò le foto. ciao!
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Ciao ragazzi, sto per diventare un (spero felice) possesore della covert mod.2012 con forcella 55 micro ta...devo pensare alla trasmissione però..sono motlo indeciso se mono o doppia, mi sapete dire innanzitutto che specifiche deve avere il movimento centrale? Vorrei prendere qualcosa di usato ma non vorrei sbagliare acquisto. Grazie mille, appena riesco posterò le foto. ciao!

Benvenuto :)
Per quanto riguarda la trasmissione, dipende da cosa vuoi farci e dal tuo allenamento..
La doppia è meglio se fai giri lunghi in montagna, la monocorona è più indicata per le superenduro
 

il_Bula

Biker serius
29/4/08
208
1
0
BERGAMO
Visita sito
Benvenuto :)
Per quanto riguarda la trasmissione, dipende da cosa vuoi farci e dal tuo allenamento..
La doppia è meglio se fai giri lunghi in montagna, la monocorona è più indicata per le superenduro


...mi sa che mi conviene partire con una doppia allora, l'anno scorso ho fatto solo bike park quindi... ma che guarniture van bene per questo telaio? vorrei montarla io e vorrei essere sicuro di comprarne una che poi non mi da problemi in fase di montaggio :nunsacci:
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
...mi sa che mi conviene partire con una doppia allora, l'anno scorso ho fatto solo bike park quindi... ma che guarniture van bene per questo telaio? vorrei montarla io e vorrei essere sicuro di comprarne una che poi non mi da problemi in fase di montaggio :nunsacci:

Movimento centrale da 73, poi una vale l'altra penso. L'unica che da un po' problemi è la e13 che ha un movimento centrale particolare e tocca contro il carro
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Ciao ragazzi, sto per diventare un (spero felice) possesore della covert mod.2012 con forcella 55 micro ta...devo pensare alla trasmissione però..sono motlo indeciso se mono o doppia, mi sapete dire innanzitutto che specifiche deve avere il movimento centrale? Vorrei prendere qualcosa di usato ma non vorrei sbagliare acquisto. Grazie mille, appena riesco posterò le foto. ciao!

cioè aspetta ti prendi il covert e non mi dici niente???????
cos'è? ti presentavi una mattina senza avvisare? ada bulaaaa!!! :rosik:
 

il_Bula

Biker serius
29/4/08
208
1
0
BERGAMO
Visita sito
...vi chiedo un'altro consiglio...ho trovato una doppia a prezzo con 26 e 39 denti e la accoppieri con una cassetta 11-32 o 12-36 cosa dite può andare come rapportatura per riprendere a pedalare dopo quasi due anni di fermo obbligato? Bash e tendicatena? Consigli? Grazie mille
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo